Operation Manual

22
ITALIANO
modo che nessun oggetto possa penetrare
nelle aperture per lingresso (11) e luscita
dellaria (2). Non coprite il Termoventilatore
sulla parte anteriore. Questo può causare
surriscaldamento, un incendio o una scossa
elettrica.
14. Non immergete il termoventilatore in acqua
o in altri liquidi. Non spruzzate acqua o altri
liquidi sopra al termoventilatore e sulle aper-
ture dingresso (11) e duscita dellaria (2).
15. Pulite regolarmente il termoventilatore osser-
vando le relative istruzioni di pulizia.
16. Quando il cavo di collegamento (12) del
termoventilatore è danneggiato, deve essere
riparato da unofficina autorizzata dal pro-
duttore, poiché è necessaria una strumen-
tazione specialistica.
17. Non avviate il termoventilatore, se questo è
danneggiato, nel caso in cui dovesse
mostrare segni di danneggiamento o non
dovesse funzionare correttamente. Estraete
la spina dalla presa.
COMPONENTI
1. Distanze di sicurezza
2. Apertura per la fuoriuscita dellaria
3. Interruttore di funzionamento
4. SPENTO (O)
5. Aria fredda ( )
6. Aria tiepida 1000 W ( )
7. Aria calda 2000 W ( )
8. Interruttore del termostato
9. Temperatura ambiente ca. + 5 °C
10. Temperatura ambiente ca. + 30 °C
11. Apertura per lingresso dellaria
12. Cavo di rete con spina
13. Scomparto del cavo
14. Maniglia per il trasporto
PRIMO AVVIO AL
FUNZIONAMENTO
1. Prima dellavvio del termoventilatore leggete
attentamente tutte le indicazioni.
2. Togliete il termoventilatore e il cavo di rete
dalla confezione, allontanate tutti i materiali
d'imballo e liberatevene nel rispetto dellam-
biente.
3. Collocate il termoventilatore su una supercie
piana e solida, assicurate un appoggio
fermo, in modo tale che il termoventilatore
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA
SICUREZZA
Prima dellavvio del termoventilatore leggete
attentamente tutte le indicazioni. Conservate con
cura queste istruzioni duso.
1. Collocate il termoventilatore in un luogo non
accessibile ai bambini.
2. Non utilizzate il termoventilatore allaperto.
3. Collocate il termoventilatore su una supercie
piana e solida. Assicuratevi che il termoven-
tilatore abbia una posizione stabile in modo
tale che non possa né rovesciarsi né cadere.
Utilizzate il Termoventilatore solo in posizione
verticale.
4. Srotolate il cavo estraendolo completamente
dal suo scomparto. Uno svolgimento insuffi-
ciente può portare al surriscaldamento e
causare un incendio.
5. Non impiegate prolunghe del cavo o un
regolatore di velocità continuo; ciò potrebbe
portare ad un surriscaldamento, ad un
incendio o ad una scossa elettrica.
6. Collegate il termoventilatore solo ad una
presa monofase provvista dindicazione
della tensione di rete.
7. Estraete sempre la spina dalla presa quando
il termoventilatore non è utilizzato oppure
quando deve essere spostato, afferrato
oppure pulito. Non tirare il cavo al momento
destrarre la spina.
8. Non utilizzate il Termoventilatore nelle vici-
nanze di gas o materiali facilmente in-
ammabili quali solventi, vernici, collanti ecc.
9. Non collocate il Termoventilatore diretta-
mente sotto una presa elettrica.
10. Non utilizzate il termoventilatore nelle dirette
vicinanze di vasche, docce o piscine.
11. Non utilizzate il Termoventilatore su veicoli
di qualsiasi tipo (ad esempio macchine da
costruzione, ascensori, camper, auto, cabine)
e in spazi chiusi similari.
12. Attenzione: lapertura per la fuoriuscita del-
laria (2) del termoventilatore si riscalda du-
rante il funzionamento (oltre 80 °C /175 °F).
Materiali inammabili quali cuscini, bian-
cheria da letto, mobili, carta, tende, abbig-
liamento devono essere tenuti ad una distan-
za di almeno 100 cm dal termoventilatore.
13. Tenete pulito il Termoventilatore. Assicuratevi
che le aperture per lingresso (11) e luscita
dellaria (2) siano aperte prima di avviare il
funzionamento del termoventilatore. Fate in