User manual

Messa in funzione
23
7. Messa in funzione
Alla messa in funzione i teleregolatori – all’occorrenza i
programmi temporali del teleregolatore CM67z – vengono
assegnati alle zone di temperatura del regolatore di zona.
Su Hometronic Manager per ogni zona di temperatura viene
definito un nome dell’ambiente.
7.1.1. Messa in funzione del regolatore di
zona
Attivare la tensione di esercizio.
Su accende il LED della tensione di rete (POWER).
7.2. Indicatori LED sul regolatore di
zona
I LED del regolatore di zona indicano le modalità di
funzionamento del regolatore di zona e delle zone di
temperatura installate.
Significato dei 3 LED (vedere pagina aperta Fig. 3 (1,2,3)):
LED
Visualizza-
zione
Significato
POWER (verde)
A
cceso Funzionamento normale
(rosso)
A
cceso Guasto cumulativo
Lampeggia
Indicatore guasto
antenna
(giallo)
Lampeggia
rapidamente
Nessun apparecchio
installato
7.3. Controllo dell’intensità del
segnale della trasmissione radio
L’intensità del segnale della trasmissione radio può essere
controllata sia per il trasmettitore che per il ricevitore.
Vedere paragrafo "Controllo della radiotrasmissione" a
pagina 26.
7.4. Dati operativi del regolatore di
zona
7.4.1. Funzionamento normale
Nel funzionamento normale i LED 1...8 indicano la posizione
degli attuatori di regolazione, vedere Fig. 3 (7) sulla pagina
aperta:
Verde Attuatore termico aperto
Spento Attuatore termico chiuso
7.4.2. Funzionamento con anomalie
Nel funzionamento con anomalie sono visualizzate le
diverse anomalie dei LED delle zone.
Vedere paragrafo "Visualizzazione dei guasti" a
pagina 26.
7.4.3. Funzionamento di installazione
Nella modalità di funzionamento di installazione è
possibile assegnare ai teleregolatori ed al Hometronic
Manager delle zone di temperatura. Vedere paragrafo
"Assegnazione di zone e conferimento di nomi di
ambienti (Teach-in)" a pagina 23.
7.4.4. Indicatore dell’apparecchio
L’indicatore dell’apparecchio mostra quali apparecchi
sono assegnati al regolatore di zona. Vedere paragrafo
"Controllo della configurazione" a pagina 25.
7.5. Funzione raffreddamento
Quando il regolatore di zona è impiegato come regolatore di
raffreddamento è necessario attivare questa funzione per
una volta al momento dell’installazione.
7.5.1. Attivazione delle funzione di
raffreddamento
Tenere premuto il tasto Mode per almeno 4 sec.
Il LED
indica se è attiva la modalità di riscaldamento o
di raffreddamento:
Il LED è verde
Modalità di
raffreddamento attiva
Il LED è rosso
Modalità di
riscaldamento attiva
Cambiare l’impostazione premendo il tasto di installa-
zione .
Il regolatore di zona dopo 60 sec si riattiva
automaticamente nella modalità di
funzionamento normale. Dalla modalità di
installazione è possibile uscire anche premendo
il tasto Mode.
7.5.2. Cambio caldo/freddo
Il cambio caldo/freddo avviene attraverso il
contatto di commutazione 3 e 4.
Per attivare la funzione di
raffreddamento è necessario
collegare i contatti di com-
mutazione 3 e 4, (vedere
pagina aperta Fig. 4 (9)), ad
es. con un commutatore
esterno.
B+ H/C
TW
7.5.3. Assegnazione nomi degli ambienti
Inserire i nomi degli ambienti nello schema delle zone.
Premere il tasto di installazione fino a quando
lampeggia il LED della zona 1.
Il LED della zona 1 lampeggia rosso.
Assegnare il teleregolatore.
Premere brevemente il tasto di installazione .
Il LED della zona 1 lampeggia verde.
Assegnare un programma temporale per il
Riscaldamento.
Premere il tasto di installazione .
Il LED della zona 1 lampeggia giallo.
Assegnare un programma temporale per il
Raffreddamento.
Ripetere i passaggi fino a quando a tutte le zone di
temperatura sono assegnati due nomi di ambienti.
8. Assegnazione di zone e
conferimento di nomi di
ambienti (Teach-in)
Nel seguente paragrafo è spiegato come poter assegnare i
diversi componenti ad una zona di temperatura e come
Commutatore esterno