User guide

14
IT
Indicatore di controllo della cassetta ciclonica o del sacco r (I), una spia ROSSA lampeggia nelle seguenti
situazioni:
A. Su tutti i modelli, la spia lampeggia quando la Cassetta Ciclonica Dust Manager o il sacco è piena e deve
essere svuotata (Cassetta Ciclonica) o quando deve essere sostituito il sacco PureHepa. Fare riferimento ai
capitoli “Svuotamento della Cassetta Ciclonica” e “Manutenzione del filtro del Cassetta Ciclonica” oppure
“Utilizzo di una diversa tecnologia” e “Manutenzione del filtro premotore e del prefiltro” se si utilizza il sacco
PureHepa.
B. Se, dopo aver svuotato la Cassetta Ciclonica Dust Manager, la spia continua a lampeggiare, significa che si
è verificata un’ostruzione. Leggere il capitolo "Rimozione di un'ostruzione dal sistema".
Se l’indicatore di controllo della Cassetta lampeggia per più di 5 minuti, verrà emesso un segnale acustico. A
questo punto, sarà assolutamente necessario intervenire per garantire le prestazioni ottimali del prodotto.
Controllo Temperatura. Quando si aziona questo dispositivo, l’alimentazione si riduce automaticamente ad un
livello di sicurezza. Se l’apparecchio viene utilizzato per un lungo periodo di tempo con un’ostruzione che
provoca un innalzamento della temperatura interna, l’apparecchio riduce automaticamente la potenza di
aspirazione. Ciò consente di garantire la sicurezza della macchina fino alla rimozione dell’ostruzione.
Protezione antisurriscaldamento. L’apparecchio si spegne automaticamente. In questo caso, estrarre la spina
dalla presa e far raffreddare l’apparecchio per 30 minuti. Controllare se è necessario pulire la Cassetta
Ciclonica Dust Manager o verificare la presenza di eventuali ostruzioni nel sistema (vedere il capitolo:
“Manutenzione del filtro della Cassetta Ciclonica Dust Manager” e “Rimozione di un’ostruzione dal sistema”).
Dispositivo di controllo manuale della potenza fissa (a seconda del modello). L'apparecchio funziona con
un'alimentazione fissa.
Dispositivo di controllo elettronico della potenza (I) (a seconda del modello). Ruotare il pulsante di
acceso/spento per aumentare o diminuire la forza aspirante. Impostare una forza aspirante bassa per la pulizia
di tessuti delicati.
Spazzola tappeti/pavimenti (J). Premere il pedale sulla spazzola per abbassare le setole in caso di pulizia di
pavimentazioni dure. Premere nuovamente il pedale per sollevare le setole in caso di pulizia di tappeti e
moquette.
Turbospazzola (a seconda del modello). Utilizzare la turbospazzola per la pulizia accurata di tappeti e
moquette.
IMPORTANTE: non utilizzare la turbospazzola su tappetini a frange lunghe, pellicce e su peli di tappeti di oltre
15 mm. Non tenere ferma la spazzola sul tappeto con il rullo in rotazione. È disponibile anche come accessorio
aggiuntivo.
Pacchetto d’ordine n. J22 0484 5091.
Spazzola Caresse (a seconda del modello). Progettata per la pulizia di pavimenti in legno o altre superfici
delicate. È disponibile anche come accessorio aggiuntivo. Pacchetto d’ordine n. G50 0484 5044.
Accessorio multiuso. L’accessorio è alloggiato sull’impugnatura (F1). Può essere utilizzato come:
a) Bocchetta per fessure: per angoli e punti difficili da raggiungere (K1).
b) Bocchetta tutti gli usi: per tende e tessuti per l’arredamento e tappezzerie (K2).
c) Spazzola a pennello (a seconda del modello): per librerie, telai, tastiere, ecc. (K2). Per attivare la spazzola a
pennello, premere il pulsante di blocco laterale e farla scorrere verso l’esterno.
Sistema parcheggio tubi (L). I tubi possono essere parcheggiati nella parte posteriore dell’apparecchio o
agganciati alla base dell’apparecchio.
Manutenzione dell’apparecchio
Svuotamento della Cassetta Ciclonica Dust Manager
Controllare e svuotare regolarmente la Cassetta Ciclonica Dust Manager, preferibilimente dopo ogni utilizzo.
Estrarre la Cassetta Ciclonica Dust Manager (M).
Servirsi della maniglia per portare il Cassetta Ciclonica Dust Manager verso il cestino dei rifiuti (N).
Tirare il dispositivo di blocco per rimuovere il coperchio della Cassetta Ciclonica Dust Manager (O).
Afferrare saldamente la Cassetta Ciclonica Dust Manager e svuotare il contenuto nel cestino dei rifiuti. Scuotere
la Cassetta Ciclonica Dust Manager, se necessario, oppure usare una spazzola per rimuovere eventuali residui
di polvere (P e Q).
Lavare la Cassetta Ciclonica Dust Manager, se necessario. Leggere il capitolo “Manutenzione del filtro della
Cassetta Ciclonica Dust Manager”.
Per chiudere la Cassetta Ciclonica Dust Manager, individuare le guide posteriori del coperchio sul contenitore e
chiudere saldamente.
Riposizionare la Cassetta Ciclonica Dust Manager nell’apparecchio.
Manutenzione del filtro della Cassetta Ciclonica Dust Manager
Per garantire le prestazioni ottimali del prodotto, si consiglia di lavare il filtro della Cassetta Ciclonica Dust
Manager una volta al mese oppure ogni volta che si nota un calo di prestazione nel rimuovere anche le
polveri più fini trattenute nel filtro.
Scuotere la Cassetta Ciclonica Dust Manager per rimuovere lo sporco e la polvere, come descritto nel capitolo
“Svuotamento del Cassetta Ciclonica Dust Manager”.
Pulire l’interno della Cassetta Ciclonica Dust Manager con una spazzola per rimuovere le polveri fini che
possono essersi depositate sulle pareti del contenitore (Q).
Sensory_Cyc_Bag_MULTI_main.qxd 16/2/06 17:02 Page 14