User guide

15
IT
Premere il dispositivo di blocco per rimuovere la griglia inferiore dei filtri (S).
Sbattere il filtro per eliminare le polveri fini.
Risciacquare il filtro in acqua tiepida assicurandosi che entrambi i lati siano puliti e le pieghe siano state
sollevate.
Asportare l’acqua in eccesso con un panno asciutto e lasciare asciugare il filtro all’aria per 24 ore o finché non
sarà completamente asciutto.
IMPORTANTE: NON USARE L'APPARECCHIO FINCHÉ IL FILTRO NON È COMPLETAMENTE ASCIUTTO.
Una volta ultimate le operazioni di lavaggio e asciugatura, rimettere il filtro nell’apparecchio, nella sua posizione
originale. Reinserire la Cassetta Ciclonica Dust Manager nella posizione originale.
Utilizzo di una diversa tecnologia – passaggio dal Cassetta Ciclonica Dust Manager al sacco
PureHepa
In base alle preferenze e all'ambiente, è possibile utilizzare questo aspirapolvere con il sacco PureHepa, esclusiva
Hoover, anziché con la Cassetta Ciclonica Dust Manager.
Spegnere l'apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente.
Aprire il coperchio superiore, afferrare l'impugnatura della Cassetta Ciclonica Dust Manager e tirarlo verso l'alto
per rimuoverlo (M).
Piegare e inserire il sacco PureHepa nel porta sacco fornito con l'aspirapolvere (W). Fissare il collo del sacco
alle apposite scanalature e verificarne il corretto posizionamento (X).
Posizionare correttamente il porta sacco e chiudere il coperchio (Y).
Quando il sacco è pieno, provvedere allo smaltimento.
Aprire il coperchio, afferrare il porta sacco e tirarlo verso l'alto per rimuoverlo.
Tirare la linguetta per rimuovere e chiudere ermeticamente il sacco. Provvedere allo smaltimento del sacco
pieno.
Utilizzare esclusivamente sacchi PureHepa originali Hoover
Manutenzione del filtro premotore e del microfiltro
Per garantire sempre le migliori prestazioni, consigliamo di lavare i filtri almeno ogni mese.
Per accedere ai filtri, vedere le illustrazioni (C1, 2).
Risciacquare ambo i filtri in acqua tiepida (T e U).
Non sfregare i filtri, non usare detersivo per i piatti e non lavare i filtri in lavastoviglie.
Rimuovere l’acqua in eccesso con un panno asciutto e lasciare asciugare all’aria per 24 ore o finché non sarà
completamente asciutto (V).
Una volta ultimate le operazioni di lavaggio e asciugatura, rimettere i filtri nell’apparecchio, nelle loro posizioni
originali.
Rimozione di un’ostruzione dal sistema
Se si verifica un evidente calo di rendimento, eseguire le seguenti operazioni:
1) Controllare se la Cassetta Ciclonica Dust Manager è piena. In tal caso, leggere il capitolo “Svuotamento del
Cassetta Ciclonica Dust Manager”.
2) In caso contrario, controllare che:
a) I filtri della Cassetta Ciclonica Dust Manager siano stati puliti di recente. In caso contrario, leggere il capitolo
“Manutenzione del filtro del Cassetta Ciclonica Dust Manager”.
b) Non vi siano ostruzioni nel sistema.
Utilizzare un’asta o un paletto per rimuovere qualsiasi ostruzione dai tubi e dal flessibile.
È altresì possibile rimuovere un’ostruzione nel tubo flessibile stringendolo o piegandolo leggermente.
Controllare e pulire, se necessario, la parte sottostante della spazzola servendosi della bocchetta per fessure.
Lista di controllo per l’utente da scorrere prima di rivolgersi al servizio assistenza
1) La presa elettrica a cui è collegato l’apparecchio è funzionante? Verificare collegando un altro apparecchio alla
presa di corrente.
2) Sussiste una limitazione?
a) La Cassetta Ciclonica Dust Manager è piena? Leggere il capitolo “Svuotamento del Cassetta Ciclonica Dust
Manager”.
b) I filtri o la Cassetta Ciclonica Dust Manager sono ostruiti? Leggere il capitolo “Manutenzione del filtro del
Cassetta Ciclonica Dust Manager”.
c) Il tubo flessibile o la bocchetta sono ostruiti? Leggere il capitolo “Rimozione di un’ostruzione dal sistema”.
3) L'apparecchio si è spento automaticamente? In questo caso si è attivata la protezione antisurriscaldamento.
Leggere il capitolo "Caratteristiche", al paragrafo "Protezione antisurriscaldamento".
Ricordarsi che:
1) Su alcune superfici tessili si può determinare un lieve accumulo di elettricità statica. Le scariche di elettricità
statica non sono pericolose né per la salute umana né per l’apparecchio.
2) Verrà addebitato un intervento di assistenza se si esamina l’apparecchio e si riscontra che non si trova nelle
corrette condizioni operative, non è stato montato secondo quanto riportato nel presente libretto d’istruzioni o è
stato oggetto di uso improprio.
GGBB
Sensory_Cyc_Bag_MULTI_main.qxd 16/2/06 17:02 Page 15