Instruction Manual
Table Of Contents
- DEUTSCH
- ENGLISH
- FRANÇAIS
- NEDERLANDS
- ESPAÑOL
- ITALIANO
- PORTUGUÊS
- 
- 1 Zu dieser Anleitung
- 2  Sicherheitshinweise
- 3 Montage
- 4 Inbetriebnahme
- 5 Betrieb
- 6 Prüfung und Wartung
- 7 Steuerung
- 8 Störungen und Fehlerbehebung
- 9 Reinigung und Pflege
- 10 Erweiterung und Umbau
- 11 Demontage und Entsorgung
- 1 About These Instructions
- 2  Safety Instructions
- 3 Fitting
- 4 Putting into Service
- 5 Operation
- 6 Inspection and Maintenance
- 7 Control
- 8 Malfunctions and Troubleshooting
- 9 Cleaning and Care
- 10 Extension and Conversion
- 11 Dismantling and Disposal
- 1 A propos de ce mode d’emploi
- 2  Consignes de sécurité
- 3 Montage
- 4 Mise en service
- 5 Fonctionnement
- 6 Inspection et maintenance
- 7 Commande
- 8 Pannes et dépannages
- 9 Nettoyage et entretien
- 10 Extension et modification
- 11 Démontage et élimination des déchets
- 1 Bij deze handleiding
- 2  Veiligheidsrichtlijnen
- 3 Montage
- 4 Inbedrijfstelling
- 5 Bediening
- 6 Controle en onderhoud
- 7 Besturing
- 8 Storingen en herstelling van fouten
- 9 Reiniging en instandhouding
- 10 Uitbreiding en aanpassingen
- 11 Demontage en berging
- 1 Bij deze handleiding
- 2  Indicaciones de seguridad
- 3 Montaje
- 4 Puesta en marcha
- 5 Funcionamiento
- 6 Comprobación y mantenimiento
- 7 Cuadro de maniobra
- 8 Averías y solución de averías
- 9 Limpieza y cuidado
- 10 Ampliación y modernización
- 11 Desmontaje y reciclaje
- 1 Su queste istruzioni
- 2  Indicazioni di sicurezza
- 3 Montaggio
- 4 Messa in funzione
- 5 Funzionamento
- 6 Controllo e manutenzione
- 7 Centralina di comando
- 8 Anomalie e risoluzione errori
- 9 Pulizia
- 10 Ampliamento e modifiche
- 11 Smontaggio e smaltimento
- 1 Relativamente a estas instruções
- 2  Instruções de segurança
- 3 Montagem
- 4 Colocação em funcionamento
- 5 Funcionamento
- 6 Ensaio e manutenção
- 7 Comando
- 8 Anomalias e regularização de erros
- 9 Limpeza e conservação
- 10 Ampliação e transformação
- 11 Desmontagem e tratamento
▶
Impostare la posizione di finecorsa di Chiusura in
modo che la guarnizione inferiore tocchi
completamente il pavimento. In caso di
spessoramento della guida o di pavimento non piano
scegliere come posizione di finecorsa il livello del
bordo inferiore dell'elemento laterale.
4.1.2 Posizione di finecorsa di apertura
ATTENZIONE
Superamento della posizione di finecorsa d'Apertura
Superando la posizione di finecorsa di Apertura esiste il
pericolo che il manto del portone esca dalle guide e
venga danneggiato.
▶
Non superare la posizione di finecorsa di Apertura.
▶
Impostare la posizione di finecorsa di Apertura in
modo che il bordo inferiore della guarnizione inferiore
corrisponda alla misura dell'altezza del portone.
4.2 Manovra di prova
1. A montaggio concluso, controllare la sicurezza di
funzionamento come da verbale di
collaudo / consegna.
2. Confermare, con data e firma nel libretto di controllo,
l'esito positivo della manovra di prova.
3. Consegnare la documentazione completa del portone
al proprietario o all'operatore dell'impianto di chiusura.
5 Funzionamento
AVVERTENZA
Movimenti del portone
Le manovre del portone possono provocare
lesioni alle persone o danni agli oggetti.
▶
Assicurarsi che durante la manovra del
portone non siano presenti persone od
oggetti nella zona di chiusura.
▶
Prima di entrare o uscire, assicurarsi che
il portone si sia aperto completamente.
I sistemi di chiusura devono essere
attraversati soltanto quando sono
completamente arrestati.
▶
Prima di passare sotto il portone,
assicurarsi che l'altezza di transito
necessaria sia presente.
▶
Non utilizzare il portone per sollevare
oggetti o persone.
▶
Durante il funzionamento del portone
non toccare la guida od il punto di
introduzione.
ATTENZIONE
Dispositivi per la manovra d'emergenza
Un utilizzo troppo frequente dei dispositivi per la manovra
d'emergenza può danneggiarli e la garanzia per il portone
decade.
▶
Utilizzare i dispositivi per la manovra d'emergenza
sono in caso di black-out o lavori di riparazione.
ATTENZIONE
Agenti aggressivi, vento e calore
Agenti aggressivi, vento e calore possono danneggiare il
portone.
▶
Proteggere il portone da agenti aggressivi:
– Reazioni nitriche da pietre o malta
– Cemento
– Gesso
– Acidi
– Soluzioni
– Sale antigelo
– Vernici aggressivi
– Mastici ad agenti aggressive
▶
Evitare temperature superiori ai 50ºC in prossimità
del portone.
5.1 Personale specializzato
Il portone deve essere manovrato solo da personale
competente. Una persona è considerata competente
(EN12453), qualora sia stata istruita sull'azionamento
senza pericoli del portone e abbia ricevuto dal proprietario
l'autorizzazione a utilizzare l'impianto di chiusura.
5.2 Normale usura
La costruzione del portone a scorrimento rapido è
conforme all'attuale stato della tecnica. Ammaccature e
abrasione dipendono dal tipo di costruzione e sono
inevitabili.
5.3 Arresto d'emergenza
▶
In situazioni di emergenza, togliere l'alimentazione dal
comando utilizzando l'interruttore principale, tirando la
spina elettrica od utilizzando, se presente, il tasto
rosso di arresto d'mergenza.
6 Controllo e manutenzione
AVVERTENZA
Portone non sottoposto a manutenzione
Se il portone non viene controllato e sottoposto a
manutenzione ad intervalli regolari, esiste il pericolo di
lesioni e danni e decade la garanzia.
▶
Controllare ed eseguire la manutenzione del portone
regolarmente come descritto in queste istruzioni
oppure incaricare il Servizio Assistenza del
costruttore.
PERICOLO
Tensione di rete!
In caso di contatto con la tensione di rete sussiste il
pericolo di folgorazione.
▶
Prima di tutti i lavori elettrici togliere l'alimentazione
elettrica dell'impianto e prevenirne una riaccensione
accidentale.
44
018 737 RE / ISOSpeedCold100 H / V / 12.2021
ITALIANO