Operation Manual

Indicazioni di sicurezza per l'uso del 2.7
telecomando
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni durante il movimento del cancello
Vedere le indicazioni di avvertenza nel capitolo
5.1
CAUTELA
Pericolo di lesioni dovuto a una manovra involontaria
del cancello
Vedere le indicazioni di avvertenza nel capitolo
5.1
Indicazioni di sicurezza sulla verifica e sulla 2.8
manutenzione
AVVERTENZA
Rischio di lesioni a causa della manovra imprevista del
cancello
Vedere le indicazioni di avvertenza nel capitolo
7
Dispositivi di sicurezza verificati2.9
Funzioni o componenti della centralina di comando rilevanti
per la sicurezza, quali limitatore di sforzo e fotocellule esterne,
se presenti, sono stati realizzati e collaudati in base alla
Categoria 2, PL “c” della norma EN ISO 13849-1:2008.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovuto a dispositivi di sicurezza non
funzionanti.
Vedere le indicazioni di avvertenza nel capitolo
4.1.5
Montaggio3
3.1 Preparativi per il montaggio
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovuto a componenti danneggiati
Un errore nel sistema di chiusura o un cancello allineato in
maniera scorretta possono provocare gravi lesioni fisiche!
Non utilizzare il sistema di chiusura se devono essere
eseguiti lavori di riparazione o regolazione!
Controllare che sull'intero sistema di chiusura (snodi,
supporti del cancello, molle ed elementi di fissaggio)
non siano presenti punti usurati ed eventuali danni.
Verificare la presenza di ruggine, corrosione e fessure.
Per la propria sicurezza fare eseguire i lavori di
riparazione e manutenzione esclusivamente da uno
specialista!
Prima di installare la motorizzazione, far eseguire da uno
specialista, per sicurezza, i lavori di riparazione o di
manutenzione eventualmente necessari.
Solo il montaggio e la manutenzione eseguiti correttamente
da una ditta specializzata o da uno specialista nel rispetto
delle istruzioni, possono garantire il funzionamento previsto e
sicuro.
Lo specialista deve prestare attenzione che durante
l'esecuzione dei lavori di montaggio vengano seguite le
disposizioni vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, nonché
le norme per l'uso di apparecchiature elettriche. Osservare
inoltre le direttive nazionali. Una costruzione e un montaggio
corretti, che rispettino le nostre direttive, escludono eventuali
pericoli.
Prima del montaggio disattivare o eventualmente
smontare completamente i bloccaggi meccanici del
cancello che non sono necessari per l'azionamento
mediante motorizzazione per cancelli. Particolare
attenzione va dedicata ai meccanismi di bloccaggio della
serratura.
Controllare che, dal punto di vista meccanico, il cancello
non presenti difetti in modo che si possa manovrare
facilmente a mano e si apra e chiuda correttamente
(EN 12604).
Per il montaggio e la messa in funzione passare alla
parte illustrata. Osservare il testo corrispondente
quando viene indicato dal simbolo per il rimando al
testo.
3.2 Montaggio della motorizzazione del cancello
AVVERTENZA
Materiali di fissaggio non adatti
L'impiego di materiali di fissaggio non adeguati può
provocare il fissaggio non sicuro della motorizzazione ed il
pericolo di sganciamento.
L'idoneità dei materiali di montaggio in dotazione per il
luogo previsto per l'installazione deve essere
esaminata dagli installatori.
Utilizzare il materiale di fissaggio in dotazione (tassello
ad espansione) esclusivamente con calcestruzzo ≥ B15
(vedere le figure 2.1/3.1).
NOTA:
A differenza di quanto illustrato, per altri tipi di cancelli vanno
utilizzati altri elementi di collegamento con altre lunghezze di
avvitamento (ad es. in caso di cancelli in legno, viti per legno).
A differenza di quanto illustrato, il diametro interno necessario
può variare a seconda dello spessore e della resistenza del
materiale. Il diametro necessario può essere di 5,0 - 5,5 mm
in caso di alluminio e di 5,7 - 5,8 mm in caso di acciaio.
Rilevamento delle misure di posizionamento3.2.1
Determinare la dimensione e vedere figura1. 1.
Nella tabella sotto figura2. 1 determinare la dimensione B:
Nella colonna a. e scegliere la riga che si avvicina di più
alla dimensione e.
In questa riga scegliere l'angolo di apertura minimo b.
necessario.
Leggere in alto la dimensione B.c.
TR10L012-A RE / 05.2010 81
ITALIANO