Operation Manual

Impostare la funzione di ritardo battente:
Impostare con l'interruttore DIL1. 2 la funzione di ritardo
battente.
2 ON Senza ritardo battente:
I battenti A e B si aprono e si chiudono
contemporaneamente.
2 OFF
Con ritardo battente:
Il battente A si apre prima del battente B;
il battente B si chiude prima del
battente A.
Impostare con l'interruttore DIL2. 3 la dimensione del
ritardo battente:
3 ON Battente B/ritardo battente breve
3 OFF
Battente A/ritardo battente lungo
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovuto a dispositivi di sicurezza non
funzionanti.
In caso di guasto, dispositivi di sicurezza non funzionanti
possono provocare lesioni.
Dopo le manovre di apprendimento chi effettua la
messa in funzione deve verificare la(le) funzione(i) del(i)
dispositivo(i) di sicurezza e le impostazioni (vedere il
capitolo 4.6).
Solo successivamente l'impianto è pronto all'uso.
4.3 Manovre di apprendimento forza
Terminato l'apprendimento delle posizioni di finecorsa o dopo
determinate modifiche effettuate, le forze devono essere
apprese nuovamente nelle manovre di apprendimento.
Il cancello deve essere chiuso e sono necessari due cicli
ininterrotti del cancello durante i quali non deve intervenire
nessun dispositivo di sicurezza. Il rilevamento delle forze
avviene automaticamente in entrambe le direzioni, in
funzionamento ad autotenuta, vale a dire dopo un impulso la
motorizzazione muove automaticamente il cancello fino alla
posizione di fine corsa. Il LED GN lampeggia durante l'intera
procedura di apprendimento. Al termine delle manovre di
apprendimento della forza il LED rimane acceso (vedere
figura 7.3a/7.5b).
Le due procedure seguenti devono essere effettuate
due volte.
Manovra di apprendimento della forza fino al finecorsa di
Apertura:
Premere una volta il tasto
T della scheda elettronica.
La motorizzazione muove il cancello automaticamente
nella posizione di finecorsa di Apertura.
Manovra di apprendimento della forza fino al finecorsa di
Chiusura:
Premere una volta il tasto
T della scheda elettronica.
La motorizzazione muove il cancello automaticamente
nella posizione di finecorsa di Chiusura.
4.3.1 Impostare il limitatore di sforzo
A causa di particolari condizioni di montaggio può accadere
che le forze apprese precedentemente non siano
sufficientemente elevate con conseguenti inversioni di marcia
non desiderate. In tali casi, il limitatore di sforzo può essere
regolato con un potenziometro che si trova sulla scheda
circuito di controllo e riporta la dicitura Kraft F.
AVVERTENZA
Limitatore di sforzo troppo elevato
In caso di limitatore di sforzo con impostazioni troppo
elevate, il cancello non si blocca tempestivamente in fase di
chiusura e può pertanto schiacciare persone o oggetti.
Non impostare il limitatore di sforzo su valori troppo
elevati.
L'aumento del limitatore di sforzo avviene in maniera
percentuale rispetto ai valori appresi; laddove la posizione del
potenziometro corrisponde al seguente aumento della forza
(vedere figura 9):
Battuta sinistra +0% della forza
Posizione intermedia
+15% della forza
Battuta destra +75% della forza
Per spostare il limitatore di sforzo:
Spostare il potenziometro 1. Kraft F nella direzione
desiderata.
Controllare mediante un dinamometro adeguato che la 2.
forza appresa rientri nei valori ammessi nell'ambito di
validità della EN 12453 e della EN 12445 o delle relative
norme nazionali.
Se la forza misurata durante la regolazione del 3.
potenziometro limitatore di sforzo 0% è troppo elevata,
può essere ridotta tramite una velocità di spostamento
ridotta per marcia normale e ad avanzamento lento
(vedere il capitolo 4.6.2).
4.4 Collegamento del dispositivo di sicurezza *
Vedere figura
10.1b
Al circuito di sicurezza SE1 può essere collegata una
fotocellula a 2 fili.
Dispositivo di sicurezza SE1 in direzione di 4.4.1
Chiusura
Dispositivo di sicurezza SE1 in direzione di Chiusura. In caso
di attivazione si verifica un'inversione di marcia breve e
ritardata fino alla posizione di finecorsa di Apertura
(vedere figura 10.1)
Collegamento elettrico
Morsetto 20 0 V (alimentazione di tensione)
Morsetto 73 Ingresso segnale di
commutazione SE1
Selezione della funzione tramite interruttore DIL
5 ON Fotocellula a 2 fili
5 OFF
Nessun dispositivo di sicurezza
NOTA:
La chiusura automatica può essere attivata solo se è attivato
il dispositivo di sicurezza.
* Accessori, non sono compresi nella fornitura standard!
86
TR10L012-A RE / 05.2010
ITALIANO