User Guide
IT
5
CESTELLO SUPERIORE
Riporvi i piatti poco resistenti e le
stoviglie delicate: vetri, tazze,
piattini, insalatiere dai bordi bassi.
(esempio di carico del cestello superiore)
REGOLAZIONE IN ALTEZZA DEL CESTELLO SUPERIORE
È possibile regolare del cestello superiore nel senso dell’altezza: la po-
sizione rialzata consente di sfruttare al massimo il cestello inferiore per
riporvi le stoviglie di dimensioni ingombranti, mentre la posizione ri-
bassata consente di utilizzare le sponde ribaltabili creando lo spazio
che esse richiedono e di evitare urti con gli
oggetti caricati nel cestello inferiore.
Il cestello superiore è munito di regolatore in
altezza (vedere gura) che non richiede
pressione sulle leve; sollevarlo tenendolo per
i lati, non appena si trovi in posizione rialzata.
Per ripristinare la posizione ribassata, agire
sulle leve A poste ai lati del cestello
e abbassare il cestello.
Si raccomanda vivamente di non procede-
re alla regolazione in altezza di cestelli già
caricati.
Non rialzare o ribassare MAI il cestello agendo su un lato soltanto.
SPONDE RIBALTABILI CON POSIZIONE REGOLABILE
Le sponde ribaltabili laterali possono
essere estese o ripiegate per ot-
timizzare
la disposizione delle stovi-
glie nel cestello.
Si possono disporre i bicchieri da
vino nelle sponde
ribaltabili in modo
assolutamente sicuro, inserendone lo
stelo negli appositi spazi.
In base al modello:
– per estendere le sponde occorre
farle scorrere
verso l’alto e ruotarle
oppure sganciarle dai fermi
e ab-
bassarle.
– per ripiegare le sponde occorre
ruotarle e farle scorrere verso il
basso oppure sollevarle e aggan-
ciarle ai fermi.
CESTELLO INFERIORE
Per pentole, coperchi, piatti, insalatiere, stoviglie, ecc. In teoria conviene
disporre piatti e coperchi di grandi dimensioni ai lati, per evitare
interferenze con l’elemento aspersore.
Il cestello inferiore è munito di sponde ribaltabili da utilizzare in osizione
verticale per la migliore sistemazione dei piatti oppure in posizione
orizzontale (abbassata) per consentire il facile carico di scodelle
e recipienti per alimenti.
(esempio di carico nel cestello inferiore)
CESTELLO PORTAPOSATE
Le griglie tuttavia consentono anche di ottimizzare la disposizione delle
posate al suo interno. Il cestello portaposate deve essere sistemato sol-
tanto nella parte anteriore del cestello inferiore.
I
I coltelli e le altre posate con bordi taglienti devono essere riposte
nel cestello portaposate con le punte rivolte verso il basso e orizzon-
talmente nelle sponde ribaltabili del cestello superiore.
CARICAMENTO DEI CESTELLI