- Istruzioni per l’uso LAVASCIUGA ! Questo simbolo ti ricorda di leggere questo libretto istruzioni. 
- Installazione IT ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme alla lavasciuga per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. mento dà stabilità alla macchina ed evita vibrazioni, rumori e spostamenti durante il funzionamento. 
- Collegamento del tubo di scarico 65 - 100 cm Collegare il tubo di scarico, senza piegarlo, a una conduttura di scarico o a uno scarico a muro posti tra 65 e 100 cm da terra; Attenzione! L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste norme non vengano rispettate. IT Primo ciclo di lavaggio Dopo l’installazione, prima dell’uso, effettuare un ciclo di lavaggio con detersivo e senza biancheria impostando il programma Auto-Pulizia (vedi “Pulire la lavasciuga”). 
- Manutenzione e cura IT Escludere acqua e corrente elettrica • Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni lavaggio. Si limita così l’usura dell’impianto idraulico della lavasciuga e si elimina il pericolo di perdite. • Staccare la spina della corrente quando si pulisce la lavasciuga e durante i lavori di manutenzione. Pulire la lavasciuga • La parte esterna e le parti in gomma possono essere puliti con un panno imbevuto di acqua tiepida e sapone. Non usare solventi o abrasivi. 
- Precauzioni e consigli ! La lavasciuga è stata progettata e costruita in conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette attentamente. Sicurezza generale • Questo apparecchio è stato concepito esclusiva- mente per un uso di tipo domestico. 
- Descrizione della lavasciuga IT Tasto Tasto Pannello di controllo Tasto SOLO ASCIUGATURA ON/OFF Tasto FUNZIONE MULTI RISCIACQUO Tasto DIRECT INJECTION DISPLAY Leggio Cassetto dei detersivi MANOPOLA PROGRAMMI Tasto con spia Tasto ASCIUGATURA Tasto Tasto Tasto AUTO PULIZIA Tasto Leggio: all’interno del cassetto detersivi è situato il leggio sul quale sono riportati tutti i programmi disponibili, insieme ad una guida grafica su come utilizzare i singoli scomparti del cassetto. 
- C Display C A IT H COTONE G L -- I C M 2:55 90° 1200 -- h B F D X Z E Y Il display è utile per programmare la macchina e fornisce molteplici informazioni. Nell’area A vengono visualizzati l’icona e il programma selezionato, le fasi di lavaggio e asciugatura e il tempo residuo alla fine del ciclo. Nell’area B vengono visualizzati i due livelli di intensità relativi all’opzione DIRECT INJECTION. Nelle aree C sono presenti le spie relative alle funzioni disponibili. 
- Come effettuare un ciclo di lavaggio e/o un’asciugatura IT 1. ACCENDERE LA MACCHINA. Premere il tasto , sul display comparirà la scritta “HOTPOINT”; la spia AVVIO/ PAUSA lampeggia lentamente di colore verde. 2. CARICARE LA BIANCHERIA. Aprire la porta oblò. Caricare la biancheria facendo attenzione a non superare la quantità di carico indicata nella tabella programmi della pagina seguente. 3. DOSARE IL DETERSIVO. 
- Programmi e funzioni Tabella dei programmi Ammorbidente Carico max. (Kg) 3 2 1,5 2 20° (Max. 40°C) 1200    4 40° 1400    9 40° (Max. 90°C) 1400    9 60° 1400    9 40° (Max. 60°C) 1000    4,5 10 Multicolor 40° 1400 11 Ultradelicati 30° -- 12 Lana: per lana, cachemire, ecc. 
- Detersivi e biancheria IT Cassetto dei detersivi Il buon risultato del lavaggio dipende anche dal corretto dosaggio del detersivo: eccedendo non si lava in modo più efficace e si contribuisce a incrostare le parti interne della lavasciuga e a inquinare l’ambiente. ! Usare detersivi in polvere per capi in cotone bianchi e per il prelavaggio e per lavaggi con temperatura superiore a 60°C. ! Seguire le indicazioni riportate sulla confezione di detersivo. 
- Anomalie e rimedi Può accadere che la lavasciuga non funzioni. Prima di telefonare all’Assistenza (vedi “Assistenza”), controllare che non si tratti di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco. Anomalie: Possibili cause / Soluzione: La lavasciuga non si accende. • La spina non è inserita nella presa della corrente, o non abbastanza da fare contatto. • In casa non c’è corrente. Il ciclo di lavaggio non inizia. • • • • • L’oblò non è ben chiuso. 
- Assistenza IT Prima di contattare l’Assistenza: • Verificare se l’anomalia può essere risolta da soli (vedi “Anomalie e rimedi”); • Riavviare il programma per controllare se l’inconveniente è stato ovviato; • In caso negativo, contattare il Numero Unico 199.199.199*. ! Non ricorrere mai a tecnici non autorizzati. Comunicare: • il tipo di anomalia; • il modello della macchina (Mod.); • il numero di serie (S/N). 
- Instructions for use WASHER-DRYER ! This symbol reminds you to read this instruction manual. 
- Installation GB ! Read these instructions carefully: they contain vital information relating to the safe installation and operation of the appliance. venness by tightening or loosening the adjustable front feet (see figure); the angle of inclination, measured in relation to the worktop, must not exceed 2°. Levelling the machine correctly will provide it with stability, help to avoid vibrations and excessive noise and prevent it from shifting while it is operating. 
- Connecting the drain hose 65 - 100 cm Connect the drain hose, without bending it, to a drain duct or a wall drain situated between 65 and 100 cm from the floor; alternatively, placed it over the edge of a basin, sink or tub, fastening the duct supplied to the tap (see figure). The free end of the hose should not be underwater. ! We advise against the use of hose extensions; if it is absolutely necessary, the extension must have the same diameter as the original hose and must not exceed 150 cm in length. 
- Care and maintenance GB Cutting off the water and electricity supplies Cleaning the pump • Turn off the water tap after every wash cycle. This will limit wear on the hydraulic system inside the washer-dryer and help to prevent leaks. The washer-dryer is fitted with a self-cleaning pump which does not require any maintenance. Sometimes, small items (such as coins or buttons) may fall into the pre-chamber which protects the pump, situated in its bottom part. 
- Precautions and tips ! This washer-dryer was designed and constructed in accordance with international safety regulations. The following information is provided for safety reasons and must therefore be read carefully. General safety • This appliance was designed for domestic use only. 
- Description of the washer-dryer GB Control panel ON/OFF button DRYING ONLY button FUNCTION MULTI RINSE button DIRECT INJECTION button button DISPLAY Detergent dispenser drawer Programme Key WASH CYCLE SELECTOR KNOB START/PAUSE DRYING button with indicator light button KEY LOCK button Programme Key: the Programme Key inside the detergent dispenser shows all the available programmes together with a graphical guide on how to use the individual dispenser compartments. 
- C Display C A GB H COTONE G L -- I C M 2:55 90° 1200 -- h B F D X Z E Y The display is useful when programming the machine and provides a great deal of information. The following will appear in area A: the icon and programme selected, the washing and drying phases and time remaining to the end of the cycle. Area B will include the two intensity levels relative to the DIRECT INJECTION option. The indicator lights relative to the available functions appear in area C. 
- How to run a wash cycle or a drying cycle GB 1. SWITCH THE MACHINE ON. Press the On/Off button ; the text HOTPOINT will appear on the display and the START/ PAUSE indicator light will flash slowly in a green colour. 2. LOAD THE LAUNDRY. Open the porthole door. Load the laundry, making sure you do not exceed the maximum load value indicated in the table of programmes on the following page. 3. MEASURE OUT THE DETERGENT. 
- Wash cycles and functions Fabric softener -   -   -   - 3 2 1,5 2 20° (Max. 40°C) 1200    4 40° 1400    9 40° (Max. 90°C) 1400    9 60° 1400    9 40° (Max. 60°C) 1000    4,5 10 Multi Colour 40° 1400 11 Ultra Delicates 30° -- 12 Wool: for wool, cashmere, etc. 
- Detergents and laundry GB Detergent dispenser drawer Good washing results also depend on the correct dose of detergent: adding too much detergent will not necessarily result in a more efficient wash, and may in fact cause a build up on the inside of your appliance and contribute to environmental pollution. ! Use powder detergent for white cotton garments, for prewashing, and for washing at temperatures over 60°C. ! Follow the instructions given on the detergent packaging. 
- Troubleshooting Your washer-dryer could fail to work. Before contacting the Technical Assistance Centre (see “Assistance”), make sure that the problem cannot be solved easily using the following list. GB Problem: Possible causes / Solutions: The washer-dryer does not switch on. • The appliance is not plugged into the socket fully, or is not making contact. • There is no power in the house. The wash cycle does not start. • • • • • The washer-dryer door is not closed properly. 
- Service 195140030.00 02/2016 GB Before calling for Assistance: • Check whether you can solve the problem alone (see “Troubleshooting”); • Restart the programme to check whether the problem has been solved; • If this is not the case, contact an authorised Technical Assistance Centre using the telephone number provided on the guarantee certificate. ! Always request the assistance of authorised technicians. Have the following information to hand: • the type of problem; • the appliance model (Mod.