Guida per l'utente
© Copyright 2019, 2020 HP Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da HP Inc. su licenza. Intel, Celeron e Pentium sono marchi di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Utilizzare il dispositivo solo su una superficie rigida e piana. Accertarsi che il flusso d'aria non venga bloccato da altre superfici rigide quali una stampante opzionale adiacente, né da altre superfici morbide, quali cuscini, tappeti o abiti.
iv Avviso di sicurezza
Impostazione della configurazione del processore (solo in determinati prodotti) IMPORTANTE: Determinati prodotti sono configurati con un processore serie Intel® Pentium® N35xx/N37xx o Celeron® N28xx/N29xx/N30xx/N31xx e un sistema operativo Windows®. Se il computer in uso è configurato come descritto, non modificare l'impostazione di configurazione del processore in msconfig.exe da 4 o 2 processori a 1 processore. In caso contrario, il computer non potrà essere riavviato.
vi Impostazione della configurazione del processore (solo in determinati prodotti)
Sommario 1 Guida introduttiva ......................................................................................................................................... 1 Procedure consigliate ............................................................................................................................................ 1 Altre risorse HP ......................................................................................................................................................
Collegamento di cuffie ....................................................................................................................... 20 Collegamento di cuffie auricolari ...................................................................................................... 21 Uso delle impostazioni audio ............................................................................................................ 21 Video ...............................................................................
Gestione della batteria in esaurimento quando non è disponibile una fonte di alimentazione ................................................................................................................. 34 Gestione della batteria in esaurimento quando non è possibile uscire dalla modalità di ibernazione .................................................................................................. 34 Batteria sigillata in fabbrica ........................................................................
Uso di HP PC Hardware Diagnostics .............................................................................................................. 48 Utilizzo delle finestre di HP PC Hardware Diagnostics (solo alcuni prodotti) ..................................................... 48 Download di HP PC Hardware Diagnostics Windows ........................................................................ 48 Download della versione più recente di HP PC Hardware Diagnostics Windows ...........
Ricerca degli strumenti necessari ..................................................................................................... 59 L'impegno di HP ................................................................................................................................. 59 IAAP (International Association of Accessibility Professionals) ....................................................... 60 Ricerca della migliore tecnologia assistiva .........................................................
xii
1 Guida introduttiva Questo computer include funzionalità avanzate che ne migliorano l'utilizzo sia per lavoro sia per divertimento. Leggere questo capitolo per informazioni sulle procedure più idonee da attuare dopo la configurazione, sulle attività divertenti da fare con il computer e su dove trovare ulteriori risorse HP.
Altre risorse HP Utilizzare questa tabella per individuare le risorse contenenti dettagli sul prodotto, informazioni procedurali e molto altro ancora. Tabella 1-1 Ulteriori informazioni Risorsa Sommario Istruzioni di installazione ● Panoramica delle funzionalità e dell'impostazione del computer Assistenza HP ● Avviare una chat online con un tecnico di HP Per il supporto HP, visitare http://www.hp.com/support e seguire le istruzioni per trovare il prodotto.
Tabella 1-1 Ulteriori informazioni (continuazione) Risorsa Sommario IMPORTANTE: Per accedere all'ultima versione della guida per l'utente è necessario essere collegati a Internet. *La garanzia limitata HP si trova nelle guide per l'utente sul prodotto in uso e/o nel CD o DVD fornito nella confezione. In alcuni paesi o regioni, HP può fornire una garanzia cartacea all'interno della confezione.
2 Informazioni sul computer Il computer è dotato di componenti di alto livello. In questo capitolo vengono fornite informazioni dettagliate sui componenti, sulla loro posizione e sul loro funzionamento. Individuazione dell'hardware Per visualizzare un elenco di tutti i componenti hardware installati sul computer: ▲ Digitare gestione dispositivi nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e quindi selezionare l'app Gestione dispositivi.
Parte destra Tabella 2-1 Componenti del lato destro e relative descrizioni Componente (1) Descrizione Spia unità ● Bianca lampeggiante: è in corso l'accesso all'unità disco rigido. ● Arancione: HP 3D DriveGuard ha temporaneamente sospeso l'unità disco rigido. NOTA: Per informazioni su HP 3D Drive Guard, vedere Utilizzo di HP 3D DriveGuard (solo in determinati prodotti) a pagina 36.
Parte sinistra Tabella 2-2 Componenti del lato sinistro e relative descrizioni Componente Descrizione (1) Porta HDMI Consente di collegare un dispositivo audio o video opzionale, come ad esempio un televisore ad alta definizione, qualsiasi componente audio o digitale compatibile, oppure un dispositivo HDMI ad alta velocità.
Display Tabella 2-3 Componenti del display e relative descrizioni Componente Descrizione (1) Antenne WLAN* Consentono di inviare e ricevere segnali wireless per comunicare con reti WLAN (Wireless Local Area Network). (2) Microfoni interni (2) Consentono di registrare i suoni. (3) Spia della fotocamera Accesa: la fotocamera è in uso. (4) Fotocamera Consente di effettuare videochiamate, registrare video e fermi immagine. Per utilizzare la fotocamera, vedere Uso della fotocamera a pagina 20.
Area della tastiera TouchPad Tabella 2-4 Componenti del display e relative descrizioni Componente (1) Descrizione Area del touchpad Consente la lettura dei movimenti del dito per spostare il puntatore o attivare elementi sullo schermo. NOTA: Per ulteriori informazioni, vedere Uso dei movimenti supportati dal touchpad e dallo schermo tattile a pagina 25. 8 (2) Pulsante sinistro del touchpad Ha la stessa funzione del pulsante sinistro di un mouse esterno.
Spie Tabella 2-5 Spie e relative descrizioni Componente (1) Descrizione Spia di alimentazione ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer si trova in modalità di sospensione, che consente di risparmiare energia. Lo schermo e gli altri componenti non necessari vengono spenti. ● Spenta: il computer è spento o in modalità di ibernazione. L'ibernazione è una modalità che consente il massimo risparmio di energia.
Pulsante e altoparlanti Tabella 2-6 Pulsante e altoparlanti e relative descrizioni Componente (1) Descrizione Pulsante di alimentazione ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accenderlo. ● Se il computer è acceso, premere brevemente il pulsante per attivare la modalità di sospensione. ● Se il computer è in stato di sospensione, premere brevemente il pulsante per disattivare questo stato (solo prodotti selezionati).
Tasti speciali Tabella 2-7 Tasti speciali e relative descrizioni Componente Descrizione (1) Tasto esc Se premuto in combinazione con il tasto fn, consente la visualizzazione delle informazioni di sistema. (2) Tasto fn Consente di eseguire funzioni specifiche se premuto in combinazione con un altro tasto. (3) Tasto Windows Consente di aprire il menu Start. NOTA: Premendo nuovamente il tasto Windows si chiude il menu Start.
La dashboard di HP OMEN Command Center consente di accedere e configurare da un unico posto le seguenti funzioni: ● Funzioni vitali del sistema: consente di monitorare lo stato e le prestazioni del computer. ● Ottimizzatore di rete: consente di visualizzare e regolare le priorità e le impostazioni di rete. ● Illuminazione del dispositivo di gioco e macro: consente di configurare l'illuminazione e i tasti macro quando si collega un dispositivo di gioco esterno supportato (solo in determinati prodotti).
Tabella 2-8 Tasti azione e relative descrizioni (continuazione) Icona Descrizione Consente di riprodurre il brano precedente di un CD audio o il capitolo precedente di un DVD o di un disco Bluray (BD). Consente di avviare, mettere in pausa o riprendere la riproduzione di un CD audio, di un DVD o BD. Consente di riprodurre il brano successivo di un CD audio o il capitolo successivo di un DVD o BD. Consente una diminuzione graduale del volume dell'altoparlante quando si tiene premuto il tasto.
Tabella 2-9 Componenti della parte inferiore e relative descrizioni Componente Descrizione NOTA: La ventola del computer si attiva automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È normale che la ventola interna si attivi e disattivi periodicamente durante l'uso del computer. Etichette Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero.
Tabella 2-11 Componenti dell'etichetta di identificazione Componente (1) Nome del prodotto HP (2) ID prodotto (3) Numero di serie (4) Periodo di garanzia ● Etichetta/e delle normative: fornisce/forniscono informazioni sulle normative che riguardano il computer. ● Etichetta/e certificazioni wireless: fornisce/forniscono informazioni sui dispositivi wireless opzionali e sui marchi di approvazione per alcuni dei paesi o delle aree geografiche in cui l'uso di tali dispositivi è stato omologato.
3 Connessione alla rete Il computer può essere portato con sé ovunque, ma anche da casa è possibile esplorare il mondo e accedere alle informazioni di milioni di siti Web tramite una connessione di rete wireless o cablata. Nel presente capitolo viene descritto come eseguire queste connessioni.
▲ Sulla barra delle applicazioni, selezionare l'icona di stato della rete, quindi selezionare Impostazioni Internet e di rete. Collegamento a una WLAN NOTA: Quando si configura un accesso a Internet in casa, è necessario creare un account con un provider di servizi Internet (ISP, Internet Service Provider). Per acquistare un servizio Internet e un modem, rivolgersi a un ISP locale.
1. Sulla barra delle applicazioni, selezionare l'icona di stato della rete. 2. Selezionare Impostazioni Internet e di rete. 3. Nella sezione Rete e Internet, selezionare Cellulare, quindi selezionare Opzioni avanzate. Alcuni gestori di rete mobile richiedono l'uso di una scheda SIM (Subscriber Identity Module, modulo di identificazione sottoscrittore). La scheda SIM contiene informazioni di base sull'utente, ad esempio il codice di identificazione personale (PIN), nonché informazioni sulla rete.
NOTA: Se il dispositivo non è visualizzato nell'elenco, assicurarsi che il Bluetooth sia attivato su tale dispositivo. Alcuni dispositivi potrebbero prevedere ulteriori requisiti; consultare la documentazione fornita con il dispositivo.
4 Funzionalità di intrattenimento Il computer può essere utilizzato come un centro di intrattenimento per socializzare tramite la fotocamera, ascoltare e gestire musica, scaricare e guardare film. Oppure, per sfruttare al meglio le funzioni di intrattenimento del computer, collegare dispositivi esterni quali monitor, proiettore, TV, altoparlanti o cuffie. Uso della fotocamera Il computer dispone di una o più fotocamere che consentono di interagire con altri utenti per lavoro o per gioco.
È possibile collegare cuffie cablate al jack per cuffie o al jack combinato di uscita audio (cuffie)/ingresso audio (microfono) del computer. Per collegare cuffie wireless al computer, seguire le istruzioni del produttore. Collegamento di cuffie auricolari AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, abbassare il volume prima di indossare le cuffie, gli auricolari o le cuffie auricolari.
Collegamento di dispositivi video mediante un cavo HDMI (solo in determinati prodotti) NOTA: Per collegare un dispositivo HDMI al computer, occorre un cavo HDMI, venduto a parte. Per visualizzare l'immagine dello schermo del computer su un monitor o un televisore ad alta definizione, eseguire il collegamento attenendosi alle istruzioni riportate di seguito: 1. Collegare una delle estremità del cavo HDMI alla porta HDMI del computer. 2.
Configurazione dell'audio HDMI HDMI è l'unica interfaccia video che supporta video e audio ad alta definizione. Dopo aver collegato un televisore HDMI al computer, è possibile attivare l'audio HDMI procedendo come segue: 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Altoparlanti nell'area di notifica all'estrema destra della barra delle applicazioni, quindi selezionare Dispositivi di riproduzione. 2. Nella scheda Riproduzione, selezionare il nome del dispositivo di uscita digitale. 3.
Collegamento di dispositivi tramite porta USB Type-C (solo in determinati prodotti) NOTA: Per collegare un dispositivo USB Type-C al computer, occorre un cavo USB Type-C, da acquistare separatamente. 24 1. Collegare una delle estremità del cavo USB Type-C alla porta USB Type-C del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo al dispositivo esterno.
5 Spostamento nella schermata È possibile spostarsi sullo schermo del computer mediante uno o più dei seguenti metodi: ● Utilizzare i movimenti tattili direttamente sullo schermo del computer. ● Utilizzare i movimenti tattili sul touchpad. ● Utilizzare un mouse o una tastiera opzionale (da acquistare separatamente). ● Utilizzare una tastiera su schermo. ● Utilizzare uno stick di puntamento.
Zoom con pizzico a due dita Utilizzare lo zoom con pizzico a due dita per eseguire lo zoom avanti o indietro su immagini o testo. ● Per eseguire lo zoom indietro, posizionare due dita divaricate sull'area del touchpad o sullo schermo tattile, quindi avvicinarle. ● Per eseguire lo zoom avanti, posizionare due dita vicine sull'area del touchpad o sullo schermo tattile, quindi divaricarle.
Tocco a tre dita (touchpad e touchpad di precisione) Per impostazione predefinita, il tocco a tre dita consente di aprire Cortana, un assistente virtuale attivato da comandi vocali. Toccare con tre dita l'area del touchpad per eseguire un movimento. Per modificare la funzione di questo movimento su un touchpad di precisione, selezionare Start, selezionare Impostazioni, quindi Dispositivi, e infine Touchpad. In Movimenti a tre dita, nella casella Tocchi, selezionare un'impostazione di movimento.
Sfioramento con tre dita (touchpad e touchpad di precisione) Per impostazione predefinita, lo sfioramento con tre dita consente di passare tra le app aperte e il desktop. ● Sfiorare con tre dita verso l'esterno per vedere tutte le finestre aperte. ● Sfiorare con tre dita verso di sé per visualizzare il desktop. ● Sfiorare con tre dita verso destra o sinistra per passare tra le finestre aperte.
Scorrimento con un dito (schermo tattile) Utilizzare lo scorrimento a un dito per eseguire una panoramica di elenchi e pagine, scorrere elenchi e pagine o spostare un oggetto. ● Per scorrere lo schermo, far scorrere leggermente un dito sullo schermo nella direzione prescelta. ● Per spostare un oggetto, tenere premuto il dito sull'oggetto, quindi trascinare il dito per spostare l'oggetto.
6 Gestione dell'alimentazione Il computer può funzionare a batteria o con alimentazione esterna. Se il computer funziona con alimentazione a batteria e non è disponibile una fonte di alimentazione esterna per caricarla, è importante monitorare e preservare la carica della batteria. Alcune funzionalità di risparmio energetico descritte in questo capitolo potrebbero non essere disponibili sul computer in uso.
Quando il computer esce dalla modalità di sospensione, appare la schermata visualizzata al momento in cui è stato interrotto il lavoro. NOTA: Se è stata impostata una password necessaria per l'uscita dalla modalità di sospensione, immettere la password di Windows prima che sullo schermo vengano visualizzati i propri dati.
La procedura consigliata è utilizzare il comando di arresto di Windows. NOTA: Se il computer si trova nella modalità di sospensione o ibernazione, uscire prima da questa modalità premendo brevemente il pulsante di alimentazione. 1. Salvare il lavoro e chiudere tutti i programmi aperti. 2. Selezionare il pulsante Start, l'icona Arresta e quindi Arresta il sistema.
Uso di HP Fast Charge (solo in determinati prodotti) La funzionalità HP Fast Charge consente di ricaricare rapidamente la batteria del computer. Il tempo di ricarica può variare del +/-10%.
● La spia della batteria (solo in determinati prodotti) indica che la batteria è in esaurimento o quasi scarica. oppure ● L'icona di alimentazione mostra una notifica di batteria in esaurimento o quasi scarica. NOTA: Per ulteriori informazioni sull'icona di alimentazione, vedere Utilizzo dell'icona di alimentazione e delle opzioni di risparmio energia a pagina 32.
Funzionamento con alimentazione esterna Per informazioni sul collegamento all'alimentazione esterna, consultare il pieghevole Istruzioni di installazione fornito nella confezione del computer. Il computer non utilizza l'alimentazione a batteria quando è collegato all'alimentazione esterna mediante un adattatore CA approvato o un dispositivo opzionale di aggancio o di espansione.
7 Gestione del computer Una manutenzione regolare preserva il computer in condizioni ottimali. Questo capitolo spiega come utilizzare strumenti quali Utilità di deframmentazione dischi e Pulizia disco. Questo capitolo fornisce inoltre le istruzioni per aggiornare programmi e driver, le procedure per la pulizia del computer e i suggerimenti per il trasporto (o la spedizione) del computer.
NOTA: HP 3D DriveGuard non è necessario nelle unità a stato solido (SSD, Solid-State Drive), in quanto non contengono parti in movimento. Identificazione dello stato di HP 3D DriveGuard La spia dell'unità disco rigido sul computer cambia colore per indicare che l'unità in un alloggiamento per unità disco rigido primaria, l'unità in un alloggiamento per unità disco rigido secondaria (solo in determinati prodotti) o entrambe sono state messe a riposo.
Pulizia del computer Pulire regolarmente il computer per rimuovere sporco, detriti e batteri nocivi. Usare le informazioni seguenti per pulire la maggior parte delle superfici del computer. Per i computer con parti in legno, vedere Manutenzione delle parti in legno (solo in determinati prodotti) a pagina 39. Utilizzo di HP Easy Clean (solo in determinati prodotti) HP Easy Clean aiuta a evitare gli input accidentali quando si puliscono le superfici del computer con salviette germicide.
2. a. Scollegare l'alimentazione CA. b. Scollegare tutti i dispositivi esterni alimentati. Pulire la superficie esterna del computer con un panno morbido inumidito con acqua, rimuovendo lo sporco secondo necessità. ● Il panno deve essere in microfibra o pelle di daino (panno antistatico non oleoso); in alternativa è possibile utilizzare salviette antistatiche in tessuto. ● Il panno deve essere umido, ma non bagnato. La penetrazione di acqua nelle prese d'aria o in altre aperture può causare danni.
● Nei viaggi in aereo, trasportare il computer come bagaglio a mano; evitare di spedirlo insieme al resto dei bagagli. IMPORTANTE: Non esporre le unità a campi magnetici. Dispositivi di sicurezza che generano campi magnetici sono, ad esempio, le barriere di controllo e i rilevatori portatili utilizzati negli aeroporti. I nastri trasportatori degli aeroporti e dispositivi di sicurezza simili che trasportano bagagli utilizzano raggi X invece di onde magnetiche e non danneggiano le unità.
8 Protezione di dati e computer La protezione del computer è essenziale per assicurare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati. Le soluzioni di protezione standard fornite dal sistema operativo Windows, le applicazioni HP, Setup Utility (BIOS) e altri software di terze parti possono proteggere il computer da svariati rischi quali virus, worm e altri tipi di codice dannoso. NOTA: uso.
Impostazione delle password in Setup Utility (BIOS) Tabella 8-2 Tipi di password nel BIOS e relative funzioni Password Funzione Password amministratore ● Deve essere inserita a ogni accesso a Setup Utility (BIOS). ● Se si dimentica la password amministratore, non è possibile accedere a Setup Utility (BIOS). ● Deve essere immessa ogni volta che si accende o riavvia il computer. ● Se si dimentica la password di accensione, non è possibile accendere o riavviare il computer.
3. In Windows Hello Impronta digitale o Windows Hello Viso, selezionare Configura. 4. Selezionare Per cominciare, quindi seguire le istruzioni visualizzate per registrare l'impronta o l'ID facciale e configurare un PIN. IMPORTANTE: Per evitare problemi di accesso con le impronte digitali, accertarsi che tutti i lati del dito vengano registrati dal lettore di impronte digitali. NOTA: Il PIN non ha limitazioni di lunghezza. L'impostazione predefinita prevede solo valori numerici.
IMPORTANTE: Microsoft invia avvisi relativi alla disponibilità di aggiornamenti per Windows, che possono includere aggiornamenti della protezione. Per proteggere il computer da violazioni della protezione e virus informatici, è indispensabile installare tutti gli aggiornamenti di Microsoft non appena si riceve un avviso. Questi aggiornamenti possono essere installati automaticamente. Per visualizzare o modificare le impostazioni: 1. Selezionare il pulsante Start, Impostazioni e Aggiornamento e sicurezza.
9 Utilizzo di Setup Utility (BIOS) Setup Utility, o Basic Input/Output System (BIOS), controlla la comunicazione tra i dispositivi di input e output sul sistema (come unità disco, display, tastiera, mouse e stampante). Setup Utility (BIOS) include le impostazioni per i tipi di dispositivi installati, la sequenza di avvio del computer e la quantità di memoria estesa e di sistema.
● 1. Avviare Setup Utility (BIOS) (vedere Avvio di Setup Utility (BIOS) a pagina 45). 2. Selezionare Main (Principale), quindi prendere nota della versione del BIOS. 3. Selezionare Exit (Esci), una delle opzioni, quindi seguire le istruzioni visualizzate. In Windows, premere ctrl+alt+s. Per verificare la disponibilità di versioni più recenti del BIOS, vedere Download di un aggiornamento del BIOS a pagina 46.
4. Fare doppio clic sul file con estensione .exe (ad esempio, nomefile.exe). Viene avviata l'installazione del BIOS. 5. Completare l'installazione seguendo le istruzioni visualizzate. NOTA: Quando viene visualizzato il messaggio di completamento dell'installazione, è possibile eliminare dall'unità disco rigido il file scaricato dal sito Web.
10 Uso di HP PC Hardware Diagnostics Utilizzo delle finestre di HP PC Hardware Diagnostics (solo alcuni prodotti) HP PC Hardware Diagnostics Windows è un'utility basata su Windows che consente di eseguire test diagnostici utili a determinare il corretto funzionamento dell'hardware del computer. Lo strumento opera all'interno del sistema operativo Windows per diagnosticare eventuali errori hardware.
Download della versione più recente di HP PC Hardware Diagnostics Windows Per scaricare HP PC Hardware Diagnostics Windows, procedere come indicato di seguito: 1. Visitare la pagina http://www.hp.com/go/techcenter/pcdiags. Viene visualizzata la home page di HP PC Diagnostics. 2. Nella sezione HP PC Hardware Diagnostics (Diagnostica hardware PC HP), selezionare Download (Scarica) e scegliere una posizione sul computer o su un'unità flash USB. Lo strumento viene scaricato nella posizione selezionata.
sistema operativo per isolare eventuali errori hardware dai problemi che possono essere causati dal sistema operativo o da altri componenti software. Se il PC non si avvia in Windows, è possibile utilizzare HP PC Hardware Diagnostics UEFI per diagnosticare i problemi relativi all'hardware. Quando HP PC Hardware Diagnostics UEFI rileva un guasto che richiede una sostituzione dell'hardware, viene generato un codice identificativo dell'errore di 24 cifre.
Download della versione più recente di HP PC Hardware Diagnostics UEFI Per scaricare la versione più recente di HP PC Hardware Diagnostics UEFI su un'unità flash USB: 1. Visitare la pagina http://www.hp.com/go/techcenter/pcdiags. Viene visualizzata la home page di HP PC Diagnostics. 2. Selezionare Download HP Diagnostics UEFI (Scarica HP Diagnostics UEFI), quindi selezionare Run (Esegui).
1. Visitare la pagina http://www.hp.com/support. 2. Selezionare Software e driver, scegliere il tipo di prodotto, inserire il nome o il numero del prodotto nella casella di ricerca visualizzata, selezionare il computer e scegliere il sistema operativo. 3. Nella sezione Diagnostica, seguire le istruzioni visualizzate per selezionare e scaricare la versione di Remote UEFI per il computer in uso.
11 Backup, ripristino e recupero In questo capitolo sono fornite informazioni sui seguenti processi, corrispondenti alla procedura standard per la maggior parte dei prodotti: ● Backup dei dati personali: è possibile utilizzare gli strumenti di Windows per eseguire il backup dei dati personali (fare riferimento a Utilizzo degli strumenti di Windows a pagina 53).
Per maggiori dettagli: ▲ Visitare la pagina http://www.hp.com/support, cercare HP Cloud Recovery, quindi selezionare il risultato che corrisponde al tipo di computer in uso. NOTA: Se non è possibile creare supporti di ripristino, contattare l'assistenza per ottenere i dischi di ripristino. Fare riferimento a http://www.hp.com/support, selezionare il proprio Paese o area geografica e seguire le istruzioni visualizzate.
Accendere o riavviare il tablet, premere rapidamente e tenere premuto il pulsante di riduzione del volume e selezionare F9. 3. Selezionare l'unità ottica o l'unità flash USB da cui si desidera eseguire l'avvio e attenersi alle istruzioni visualizzate. Utilizzo di HP Sure Recover (solo in determinati prodotti) Alcuni modelli di computer sono configurati con HP Sure Recover, una soluzione di ripristino del sistema operativo del PC integrata nell'hardware e nel firmware.
12 Specifiche tecniche Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione potrebbero rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere erogata da una fonte di alimentazione CA o CC. I requisiti per la fonte CA sono 100-240 V e 50-60 Hz.
NOTA: Questo prodotto è stato appositamente progettato per i sistemi di alimentazione IT in Norvegia, con una tensione da fase a fase non superiore a 240 V rms. Ambiente operativo Tabella 12-2 Specifiche ambiente operativo Fattore Sistema metrico Sistema U.S.A. In esercizio Da 5 °C a 35 °C Da 41 °F a 95 °F Fuori esercizio Da -20°C a 60°C Da -4°F a 140°F In esercizio Da 10% a 90% Da 10% a 90% Fuori esercizio Da 5% a 95% Da 5% a 95% In esercizio Da -15 m a 3.048 m Da -50 piedi a 10.
13 Scariche elettrostatiche La scarica elettrostatica è il rilascio di elettricità statica quando due oggetti entrano in contatto, ad esempio la scossa che si riceve quando si tocca una maniglia metallica dopo aver camminato su un tappeto. Una scarica di elettricità statica rilasciata dalle dita o da altri conduttori elettrostatici può danneggiare i componenti elettronici.
14 Accessibilità HP e accessibilità L'impegno di HP nell'integrare all'interno dell'azienda diversità, inclusione ed equilibrio tra vita privata e professionale si riflette in ogni attività di HP. HP si impegna a creare un ambiente inclusivo volto a stabilire relazioni in tutto il mondo tra le persone e la potenza della tecnologia. Ricerca degli strumenti necessari La tecnologia consente di esprimere il pieno potenziale umano.
IAAP (International Association of Accessibility Professionals) L'IAAP è un'associazione senza fini di lucro che si occupa del miglioramento del lavoro dei professionisti dell'accessibilità tramite reti, formazione e certificazione. L'obiettivo è sostenere sia i professionisti dell'accessibilità, per lo sviluppo e il miglioramento della loro carriera, sia le aziende, per l'integrazione dell'accessibilità nelle loro infrastrutture e nei loro prodotti.
● PC HP Chromebook – Abilitazione delle funzioni di accessibilità su HP Chromebook o Chromebox (sistema operativo Chrome) ● Shopping HP – Periferiche per prodotti HP Per ulteriore assistenza sulle funzioni di accessibilità dei prodotti HP, fare riferimento a Come contattare l'assistenza a pagina 63.
Leggi e regolamenti Il problema dell'accessibilità alle informazioni e alle risorse informatiche sta acquisendo un'importanza crescente in ambito legislativo. I seguenti link forniscono informazioni sulle leggi, i regolamenti e le norme più importanti. ● Stati Uniti ● Canada ● Europa ● Australia ● Tutto il mondo Risorse e link utili relativi all'accessibilità Le seguenti organizzazioni possono rivelarsi ottime fonti di informazioni sulle disabilità e sulle limitazioni correlate all'età.
● EnableMart ● EDF (European Disability Forum) ● JAN (Job Accomodation Network) ● Abilitazione Microsoft Link HP Il nostro modulo Web di contatto Guida al comfort e alla sicurezza HP Vendite HP nel settore pubblico Come contattare l'assistenza NOTA: ● Per i clienti con disabilità uditive che desiderano formulare domande sull'assistenza tecnica o sull'accessibilità dei prodotti HP: – ● L'assistenza è solo in lingua inglese.
Indice analitico A accessibilità 59 aereo, tasto modalità 13, 16 Aggiornamento di programmi e driver 37 Alimentazione 56 alimentazione Batteria 32 esterna 35 alimentazione esterna, utilizzo 35 altoparlanti collegamento 20 identificazione 10 Ambiente operativo 57 Antivirus, uso software 43 Approvazioni wireless, etichetta 15 arresto 31 assistenza clienti, accessibilità 63 AT (tecnologia assistiva) ricerca 60 scopo 59 attivazione delle modalità di sospensione e ibernazione 30 audio altoparlanti 20 cuffie 20,
HP PC Hardware Diagnostics UEFI avvio 50 download 50 uso 49, 50 HP PC Hardware Diagnostics Windows download 48 installazione 49 HP Recovery Manager correzione dei problemi di avvio 54 HP Sure Recover 55 HP Touchpoint Manager 44 I Ibernazione attivazione 31 attivazione con batteria quasi scarica 34 disattivazione 31 icona di alimentazione, utilizzo 32 Impostazioni audio, uso 21 impostazioni di risparmio energia, utilizzo 32 impronte digitali, registrazione 42 informazioni sulla batteria, individuazione 33 in
S Scariche elettrostatiche 58 Schermo tattile, movimenti supportati scorrimento con un dito 29 scorrimento a due dita, movimenti supportati dal touchpad 26 Scorrimento con un dito, movimenti supportati dallo schermo tattile 29 Setup Utility (BIOS), password 42 sfioramento con tre dita, movimenti supportati dal touchpad 28 sistema che non risponde 31 slot lettore di schede di memoria 6 Software Deframmentazione dischi 36 Pulizia disco 36 software individuazione 4 software di protezione Internet, utilizzo 43
video, utilizzo 21 volume disattivazione audio regolazione 13 13 W Windows backup 53 punto di ripristino del sistema 53 supporti di ripristino 53 Windows Hello 20 utilizzo 42 Windows, identificazione tasto 11 Windows, password 41 Wireless, controlli pulsante 16 sistema operativo 16 Wireless, pulsante 16 Wireless, spia 16 WLAN, etichetta 15 WLAN, identificazione antenne 7 WWAN, dispositivo 17 Z Zoom con pizzico a due dita, movimenti supportati da touchpad e schermo tattile 26 Indice analitico 67