User Guide
14 Accessibilità
Accessibilità
Come in tutte le attività in cui è impegnata, HP è particolarmente attenta alla conciliazione delle diversità, 
all'inclusione e all'equilibrio tra lavoro e vita privata. Ecco alcuni esempi relativi ai vantaggi della diversità per 
la creazione di un ambiente inclusivo incentrato sulla comunicazione tra persone sparse in tutto il mondo 
grazie alla potenza della tecnologia.
Ricerca degli strumenti necessari
La tecnologia consente di esprimere il pieno potenziale umano. La tecnologia assistiva rimuove le barriere e 
promuove l'indipendenza a casa, in uicio e nella comunità. La tecnologia assistiva consente di aumentare, 
mantenere e migliorare le funzionalità delle tecnologie elettroniche e informatiche. Per ulteriori informazioni, 
fare riferimento a Ricerca della migliore tecnologia assistiva a pagina 70.
Il nostro impegno
HP è impegnata a fornire prodotti e servizi accessibili alle persone aette da patologie disabilitanti. Questo 
impegno sostiene gli obiettivi di diversità della nostra azienda e ci garantisce che i vantaggi della tecnologia 
siano disponibili a tutti.
HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi utilizzabili da chiunque, anche da persone aette da 
patologie disabilitanti, in maniera indipendente o con l'ausilio di adeguati dispositivi assistivi.
Per realizzare i nostri scopi, questa politica di accessibilità denisce sette obiettivi chiave a cui si ispira il 
nostro operato come azienda. Tutti i responsabili e i dipendenti HP sostengono questi obiettivi e la loro 
implementazione in conformità ai ruoli e alle responsabilità personali:
● Promuovere la consapevolezza dei problemi di accessibilità nell'azienda e garantire ai nostri dipendenti 
la formazione necessaria per la progettazione, la produzione, la commercializzazione e la fornitura di 
prodotti e servizi accessibili.
● Sviluppare linee guida sull'accessibilità per i prodotti e i servizi e responsabilizzare i gruppi dedicati allo 
sviluppo dei prodotti sull'implementazione di queste linee guida ove fattibili in termini di competitività, 
aspetti tecnici ed economicità.
● Coinvolgere le persone aette da patologie disabilitanti nello sviluppo di linee guida sull'accessibilità, 
nella progettazione e nella sperimentazione di prodotti e servizi.
● Documentare le funzioni di accessibilità e diondere informazioni pubbliche sui nostri prodotti e servizi 
in maniera accessibile.
● Stabilire rapporti di collaborazione con i principali fornitori di tecnologie e soluzioni assistive.
● Sostenere la ricerca e sviluppo a livello interno ed esterno per migliorare le tecnologie assistive dei 
nostri prodotti e servizi.
● Fornire sostegno e contribuire alla creazione di linee guida e standard di settore in materia di 
accessibilità.
Accessibilità 69










