Guida di riferimento hardware
© Copyright 2019 HP Development Company, L.P. DisplayPort™ e il logo DisplayPort™ sono marchi di Video Electronics Standards Association (VESA®) negli Stati Uniti e in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi.
Informazioni su questa guida AVVERTENZA! Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può comportare lesioni gravi o mortali. ATTENZIONE: moderate. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad esempio, messaggi correlati a danni alle cose).
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Componenti ............................................................................................................................................................ 2 Posizione dei certificati e delle etichette ............................................................................................................... 3 2 Installazione ..
Computer Advanced (Avanzate) ..................................................................................... 32 Modifica delle impostazioni del BIOS dall'Utility di configurazione del BIOS di HP (HPBCU) .............................. 33 Aggiornamento o ripristino di un BIOS ................................................................................................................ 36 Diagnostica e risoluzione dei problemi ............................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Questa guida descrive le caratteristiche del thin client. Per ulteriori informazioni sull'hardware e sul software installati su questo thin client, visitare la pagina http://www.hp.com/go/quickspecs e cercare il thin client specifico. Per il thin client sono disponibili varie opzioni. Per ulteriori informazioni su alcune delle opzioni disponibili, visitare il sito Web HP http://www.hp.com e cercare il thin client specifico.
Componenti Per ulteriori informazioni, accedere alla pagina http://www.hp.com/go/quickspecs e cercare il modello di thin client in uso per trovare le QuickSpecs specifiche. Tabella 1-1 Componenti 2 Componente Componente 1 Pulsante di alimentazione 9 Porta opzionale. Se utilizzata, può fornire connettori con doppio cavo coassiale per un'antenna esterna o porta seriale (mostrata) 2 Porta USB-A 3.1 di prima generazione 10 Porte USB-A 3.1 di prima generazione (2) 3 Porta USB-A 3.
Posizione dei certificati e delle etichette I certificati, le etichette delle normative e il numero di serie si trovano sotto il coperchio laterale. Tenere questo numero di serie a portata di mano quando si contatta il servizio di assistenza clienti HP. AVVERTENZA: PERICOLO DI USTIONE! Per ridurre il rischio di ustioni, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e lasciare raffreddare i componenti interni per 15 minuti prima di rimuovere il pannello di accesso. 1.
2 Installazione Installazione del supporto o della staffa di montaggio VESA 100 approvata IMPORTANTE: Se il thin client non è montato con una staffa di montaggio VESA® 100, è necessario azionarlo con il supporto del sistema collegato al fine di garantire un corretto flusso d'aria intorno al sistema. È possibile utilizzare il thin client sia in orientamento verticale sia in orientamento orizzontale con il supporto fornito con il thin client. 1.
● b. Posizionare il supporto sulla parte inferiore del thin client e allineare le viti prigioniere del supporto con gli appositi fori presenti nel thin client. c. Serrare saldamente le viti prigioniere. Fissare il supporto sul lato destro del thin client per utilizzarlo in orientamento orizzontale.
b. Inserire un'unghia o uno strumento smussato nello slot (1), quindi sollevare il coperchio laterale (2) dal thin client. NOTA: Conservare il coperchio laterale per un eventuale uso futuro. c. Individuare i due fori per viti sul lato destro del thin client. d. Posizionare il supporto sul lato del thin client e allineare le viti prigioniere del supporto con gli appositi fori presenti nel thin client. e. Serrare saldamente le viti prigioniere.
2. Inserire il lucchetto per cavo di sicurezza nell'apposito slot, quindi utilizzare la chiave per bloccarlo. NOTA: Il cavo di sicurezza è concepito come deterrente, ma non può impedire che il thin client venga manomesso o rubato. Montaggio e orientamento del thin client In questo thin client sono incorporati quattro punti di montaggio sul lato destro dell'unità.
Posizionamento e orientamento supportati IMPORTANTE: Per garantire il corretto funzionamento del thin client, è necessario aderire alle linee guida sull'orientamento supportato di HP. Se il thin client non è montato con una staffa di montaggio VESA 100, è necessario azionarlo con il supporto collegato per garantire un corretto flusso d'aria intorno al sistema.
3. Orizzontale Positivo: questo è l'orientamento tipico per installare il thin client su una superficie piana orizzontale, ovvero un desktop, con il supporto del sistema fissato al lato del thin client. NOTA: Se si colloca il thin client sotto un supporto per monitor, lasciare uno spazio libero di almeno 2,54 cm (1 pollice). 4.
5. Frontalino Positivo: questo orientamento è utilizzato per montare il thin client su una superficie piana verticale, ovvero una parete, in modo che le porte di input/output anteriori e il pulsante di alimentazione del sistema siano rivolti verso l'alto. IMPORTANTE: L'orientamento Frontalino Positivo non è supportato se il thin client è configurato con una scheda di rete in fibra ottica nello slot di espansione PCIe. 6.
Posizionamento non supportato HP non supporta i seguenti posizionamenti per il thin client: IMPORTANTE: Il posizionamento non supportato dei thin client può comportare errori di funzionamento o danni ai dispositivi, o entrambi. I thin client richiedono un'adeguata ventilazione per mantenere la temperatura di funzionamento. Non ostruire le prese d'aria.
Collegamento del cavo di alimentazione 1. Collegare il cavo di alimentazione all'adattatore di alimentazione (1). 2. Collegare il cavo di alimentazione a una presa CA (2). 3. Collegare l'adattatore di alimentazione al thin client (3). Manutenzione ordinaria del thin client Utilizzare le seguenti informazioni per una manutenzione adeguata del thin client: 12 ● Non azionare mai il thin client con il pannello di I/O posteriore rimosso.
3 Modifiche dell'hardware Avvertenze e precauzioni Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, gli avvisi e le avvertenze applicabili riportati in questa guida. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni personali o danni ai dispositivi dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli.
Rimozione e riposizionamento del pannello di accesso Rimozione del pannello di accesso AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni personali o danni alle apparecchiature dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi, utilizzare sempre il thin client con il pannello di accesso in posizione. Oltre a migliorare la sicurezza, il pannello di accesso può fornire importanti istruzioni e informazioni di identificazione che possono essere perse in caso di non utilizzo dello stesso.
8. Sollevare il pannello di accesso dalla parte posteriore del sistema, quindi tirare il pannello di accesso verso la parte posteriore del sistema per rimuoverlo. Riposizionamento del pannello di accesso Per rimettere in posizione il pannello di accesso: 1. Posizionare la parte anteriore del pannello di accesso sulla parte anteriore del telaio, quindi premere sul bordo posteriore fino a farlo scattare in posizione.
2. Inserire i ganci presenti sul lato destro del pannello di I/O posteriore (1) nel lato destro della parte posteriore del telaio, quindi ruotare il lato sinistro (2) verso il telaio, e infine premerlo sul telaio per bloccarlo in posizione. 3. Rimettere in posizione il supporto del thin client. 4. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il thin client. 5. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati per la rimozione del pannello di accesso del thin client.
Tabella 3-1 Componenti interni (continuazione) Componente 4 Modulo di memoria flash M.2 eMMC o NVMe 5 Slot di espansione per scheda riser PCI Express a basso profilo 6 Memoria DDR4 SDRAM (2 SODIMM) Rimozione e sostituzione del modulo di memoria flash M.2 IMPORTANTE: Il thin client è dotato di due slot per memoria flash M.2. Un primo slot supporta i moduli flash di tipo eMMC e NVMe. Il secondo slot supporta i moduli flash di tipo SATA. Quando si rimuovono e si sostituiscono i moduli flash M.
10. Estrarre il modulo di memoria flash dallo zoccolo. 11. Rimuovere il kit vite dal modulo di memoria flash e fissarlo al modulo di memoria flash sostitutivo. 12. Far scorrere il nuovo modulo di memoria flash nello zoccolo M.2 sulla scheda di sistema, quindi spingere saldamente i connettori del modulo nello zoccolo. NOTA: È possibile installare un modulo di memoria flash solo in un verso.
13. Spingere il modulo di memoria flash verso il basso e utilizzare un cacciavite per serrare la vite e fissare il modulo alla scheda di sistema. 14. Rimettere in posizione e agganciare il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello di I/O posteriore. Vedere la sezione Rimozione e riposizionamento del pannello di accesso a pagina 14. 15. Rimettere in posizione il supporto del thin client. 16. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il thin client. 17.
9. Per estrarre la batteria dal relativo supporto, stringere la linguetta metallica (1) che fuoriesce da un bordo della batteria. Quando la batteria fuoriesce, estrarla (2). 10. Per inserire una nuova batteria, far scorrere un'estremità della batteria sostitutiva sotto il bordo del supporto (1) con il lato positivo rivolto verso l'alto. Spingere l'altra estremità verso il basso finché il morsetto non scatta sull'altra estremità della batteria (2). 11.
IMPORTANTE Le batterie, i gruppi batteria e gli accumulatori non dovrebbero essere smaltiti insieme agli altri rifiuti domestici. Per avviarli al riciclo o a un corretto smaltimento, utilizzare il sistema di raccolta pubblico oppure restituirli ad HP, a un partner HP autorizzato, o ai rispettivi agenti.
13. Allineare i connettori della scheda PCIe con lo slot nella scheda riser, e la linguetta metallica posta all'estremità della scheda con lo slot nel telaio. Spingere saldamente la scheda PCIe nello slot della scheda riser fino al suo completo inserimento e finché la linguetta non è inserita nello slot. 14. Per fissare la scheda PCIe, spingere la levetta verso il basso e spostarla verso destra fino a farla scattare in posizione. 15.
Popolamento degli zoccoli SODIMM Sulla scheda di sistema sono presenti due zoccoli SODIMM. Gli zoccoli sono etichettati come DIMM1 e DIMM2. Element o Descrizione Etichetta sulla scheda di sistema 1 Zoccolo SODIMM1 DIMM1 2 Zoccolo SODIMM2 DIMM2 Il sistema funziona in modalità a doppio canale.
7. Rimuovere il pannello di accesso del thin client. Vedere la sezione Rimozione e riposizionamento del pannello di accesso a pagina 14. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute al contatto con superfici surriscaldate, lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli. 8. Individuare lo scomparto dei moduli di memoria sulla scheda di sistema. 9. Se è installata una scheda PCIe, rimuoverla. 10.
All'accensione del thin client, la memoria aggiuntiva viene automaticamente riconosciuta.
4 Individuazione e risoluzione dei problemi Utility Configurazione computer (F10), impostazioni BIOS Utility Computer Setup (F10) Con l'utility Computer Setup (F10) è possibile: ● Modificare le impostazioni predefinite di fabbrica. ● Impostare la data e l'ora del sistema. ● Impostare, visualizzare, modificare o verificare la configurazione del sistema, incluse le impostazioni per il processore, la grafica, la memoria, l'audio, la memorizzazione, le comunicazioni e le periferiche di input.
3. Se si preme esc, premere F10 per accedere a Computer Setup (Configurazione computer). 4. Vengono visualizzate cinque intestazioni di colonna nel menu Computer Setup Utilities (Utilità configurazione computer): File (File), Storage (Archiviazione), Security (Protezione), Power (Alimentazione) e Advanced (Avanzato). 5. Usare i tasti freccia (sinistra e destra) per selezionare l'intestazione di colonna desiderata.
Computer Setup—File NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware.
Computer Setup—Storage (Memorizzazione) Tabella 4-3 Computer Setup -Archiviazione Opzione Descrizione Device Configuration (Configurazione dispositivo) Elenca tutti i dispositivi di memorizzazione BIOS installati. Quando è selezionato un dispositivo, sono visualizzate opzioni e informazioni dettagliate.
Computer Setup—Security (Protezione) NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. Tabella 4-4 Computer Setup - Protezione Opzione Descrizione Setup Password (Password di setup) Consente di impostare e abilitare una password di configurazione (amministratore). Power-On Password (Password di accensione) Consente di impostare e abilitare una password di accensione.
Tabella 4-4 Computer Setup - Protezione (continuazione) Opzione Descrizione System IDs (ID di sistema) Consente di impostare: System Security (Protezione del sistema) ● Tag asset (identificatore a 18 byte): un numero di identificazione della proprietà assegnato al computer dalla casa produttrice.
Computer Setup—Power (Alimentazione) NOTA: Il supporto di specifiche opzioni di Computer Setup può variare a seconda della configurazione hardware. Tabella 4-5 Computer Setup - Alimentazione Opzione Descrizione OS Power Management (Gestione alimentazione SO) Risparmio energia in fase di esecuzione (abilita o disabilita): in determinati sistemi operativi, consente di ridurre la tensione e la frequenza del processore quando il carico corrente del software non richiede la piena funzionalità del processore.
Tabella 4-6 Computer Setup - Avanzate (continuazione) Opzione Titolo ● Ignora Prompt F1 sulle modifiche di configurazione (abilita o disabilita). ● Sorgente avvio attivazione in remoto (unità disco rigido locale/server remoto). Consente di impostare la sorgente da cui il computer ottiene i file di avvio quando attivato in remoto. BIOS Power-On (Accensione da BIOS) Consente di impostare l'accensione automatica del computer a una data ora.
Tabella 4-7 Impostazioni del BIOS che possono essere modificate dal sistema operativo Impostazione BIOS Valore predefinito Altri valori Lingua English Francais, Espanol, Deutsch, Italiano, Dansk, Suomi, Nederlands, Norsk, Portugues, Svenska, Japanese Imposta ora 00:00 00:00:23:59 Imposta giorno 01/01/2011 01/01/2011 a oggi Impostazioni predefinite Nessuna Salva impostazioni correnti come predefinite; Ripristina impostazioni di fabbrica come predefinite Applica impostazioni predefinite ed esci
Tabella 4-7 Impostazioni del BIOS che possono essere modificate dal sistema operativo (continuazione) Impostazione BIOS Valore predefinito Altri valori Supporto legacy Abilita Disabilita (Nota: il valore predefinito varia a seconda del sistema operativo) Avvio sicuro Disabilita Abilita (Nota: il valore predefinito varia a seconda del sistema operativo) Cancella chiavi avvio protetto Non cancellare Cancella Proprietà chiave Tasti HP Tasti predefiniti Avvio rapido Disabilita Abilita (Nota: il
Tabella 4-7 Impostazioni del BIOS che possono essere modificate dal sistema operativo (continuazione) Impostazione BIOS Valore predefinito Altri valori ROM facoltativa slot PCIE Download Abilita Non avviare ROM facoltativa slot PCIE M.2 Download Abilita Non avviare Aggiornamento o ripristino di un BIOS HP Device Manager Per aggiornare il BIOS di un thin client è possibile utilizzare HP Device Manager.
Come regola generale, l'aggiornamento del BIOS modifica i valori di misurazione memorizzati nei registri di configurazione di piattaforma (PCR) del modulo di protezione del sistema. Disabilitare temporaneamente le tecnologie che utilizzano questi valori PCR per accertarsi dell'integrità della piattaforma (la BDE ne è un esempio) prima di aggiornare il BIOS. Una volta aggiornato il BIOS, riabilitare le funzioni e riavviare il sistema in modo che sia possibile effettuare nuove misurazioni.
Riattiva LAN Wake On LAN (WOL) consente al computer di essere acceso o riattivato dalla modalità di sospensione o ibernazione mediante un messaggio di rete. È possibile attivare o disattivare la funzione WOL da Computer Setup utilizzando l'impostazione S5 Wake on LAN. Per attivare o disattivare WOL: 1. Accendere o riavviare il computer. 2.
3. Spegnere correttamente il thin client tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutti gli eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni. AVVERTENZA: PERICOLO DI USTIONE! Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. È necessario scollegare il cavo di alimentazione per evitare danni ai componenti interni del thin client.
Tabella 4-10 Test diagnostico di accensione (continuazione) Test Descrizione Batteria RTC CMOS Test di integrità della batteria RTC CMOS Dispositivo flash NAND Testa il corretto ID del dispositivo flash NAND presente Interpretazione delle spie del pannello frontale di diagnostica POST e dei segnali acustici In questa sezione vengono presentati i codici delle spie del pannello anteriore e i segnali acustici che possono verificarsi prima o durante il POST ai quali non è necessariamente associato un codi
Tabella 4-12 Interpretazione delle spie del pannello frontale di diagnostica POST e dei segnali acustici (continuazione) Segnali acustici Attività Causa possibile Azione consigliata ventola non gira, assicurarsi che il relativo cavo sia inserito nella parte superiore della scheda di sistema. Assicurarsi che la ventola sia correttamente e completamente inserita o installata. Spia di alimentazione rossa lampeggiante quattro volte, una al secondo, seguita da una pausa di due secondi.
Tabella 4-12 Interpretazione delle spie del pannello frontale di diagnostica POST e dei segnali acustici (continuazione) Attività Segnali acustici Causa possibile Azione consigliata diventa bianca, il pulsante di alimentazione funziona correttamente. Tentare le soluzioni seguenti: 1. Scollegare il cavo di alimentazione dal computer. 2. Aprire il computer e premere il pulsante CMOS giallo sulla scheda di sistema per quattro secondi. 3.
Tabella 4-13 Problemi di base e risoluzioni (continuazione) Problema Procedure 3. Verificare che l'alimentazione sia in buone condizioni sostituendo il cavo di alimentazione del thin client con un cavo di alimentazione che si sa essere funzionante, quindi testarlo. 4. Se le spie di rete non si accendono ancora e si sa che l'alimentazione è funzionante, effetture il re-imaging del thin client. 5. Se le spie di rete non si accendono ancora, eseguire la procedura di configurazione dell'IP. 6.
Risoluzione dei problemi dei thin client senza disco (nessuna funzione flash) Questa sezione è riservata esclusivamente ai thin client che non dispongono della funzionalità ATA Flash. Poiché non vi è alcuna ATA Flash in questo modello, la sequenza delle priorità di avvio è: ● USB, dispositivo ● PXE 1.
Configurazione del server PXE NOTA: Tutti i software PXE sono supportati da fornitori di servizi autorizzati con garanzia o su base di assistenza saltuaria. I clienti che contattano il Centro di assistenza clienti HP con problemi al PXE e domande devono essere ridiretti al loro gestore PXE per assistenza. Inoltre, consultare i seguenti documenti: - Per Windows Server 2008 R2: http://technet.microsoft.com/en-us/library/7d837d88-6d8e-420c-b68fa5b4baeb5248.aspx - Per HP e Windows Server 2012: http://technet.
– ThinPro: 8 GB – Windows 10 IoT (se si utilizza il formato USB): 32 GB NOTA: In alternativa, è possibile utilizzare lo strumento su un computer Windows. Questo metodo di ripristino non funziona con tutte le unità flash USB. Le unità flash USB che non vengono visualizzate come unità rimovibili in Windows non supportano questo metodo di ripristino. In genere, le unità flash USB con più partizioni non supportano questo metodo di ripristino.
Tabella 4-15 Requisiti del cavo di alimentazione per regioni e paesi specifici (continuazione) Paese/regione Ente accreditato Numero di nota applicabile Australia SAA 1 Austria OVE 1 Belgio CEBEC 1 Brasile ABNT 1 Canada CSA 2 Cile IMQ 1 Danimarca DEMKO 1 Finlandia FIMKO 1 Francia UTE 1 Germania VDE 1 India IS 1 Israele SIR 1 Italia INC 1 Giappone JIS 3 Paesi Bassi KEMA 1 Nuova Zelanda SANZ 1 Norvegia NEMKO 1 Repubblica popolare cinese CCC 4 Arabia Sau
Tabella 4-15 Requisiti del cavo di alimentazione per regioni e paesi specifici (continuazione) Paese/regione Ente accreditato Numero di nota applicabile mm² o 1,25 mm². La spina a muro deve essere con tipo di messa a terra a due poli con una configurazione secondo lo standard industriale giapponese C8303 (7 A, 125 V CA). 48 4. Il cavo flessibile deve essere di tipo RVV, a 3 conduttori, con dimensione del conduttore di 0,75 mm².
Dichiarazione di volatilità I prodotti thin client dispongono in genere di tre tipi di dispositivi di memoria: RAM, ROM e dispositivi di memoria flash. I dati archiviati nel dispositivo di memoria RAM andranno persi quando l'alimentazione viene rimossa dal dispositivo. I dispositivi RAM possono essere alimentati tramite corrente alimentazione elettrica, aux o a batteria, come descritto nel seguente elenco.
12. Selezionare File > Applicare le impostazioni predefinite ed esci. 13. Spegnere il computer, rimuovere il cavo di alimentazione, quindi riposizionare il ponticello (nero) sulla testata E49. Riposizionare la copertura del computer e il cavo di alimentazione. Tabella 4-16 Tipi e dispositivi di memoria disponibili Descrizione Posizione/dimensione Alimentazione Perdita di dati Commenti ROM avvio del sistema (BIOS) ROM SPI (128 Mb) provvista di socket, rimovibile.
Specifiche tecniche Per conoscere ulteriori specifiche tecniche o avere aggiornamenti sul thin client, visitare la pagina http://www.hp.com/go/quickspecs/ e cercare le QuickSpecs per il thin client specifico.
A Scariche elettrostatiche Una scarica di elettricità statica proveniente da un dito o da un altro conduttore può danneggiare le schede di sistema o gli altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danni può ridurre la durata di vita prevista del dispositivo. Prevenzione dei danni elettrostatici Per prevenire i danni elettrostatici, adottare le seguenti precauzioni: ● Evitare il contatto con le mani durante il trasporto e la conservazione dei prodotti in contenitori antistatici.
B Informazioni di spedizione Preparazione per la spedizione Quando si prepara il thin client per la spedizione, attenersi alle seguenti indicazioni: 1. Spegnere il thin client e i dispositivi esterni. 2. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA, quindi dal thin client. 3. Scollegare i componenti del sistema e i dispositivi esterni dalle rispettive sorgenti di alimentazione, quindi dal thin client. 4.
C Accessibilità HP progetta, produce e mette in commercio prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone con disabilità, sia in maniera indipendente sia con l'ausilio di dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo e possono essere configurati per funzionare con tecnologie assistive aggiuntive.
Indice analitico A accessibilità 54 aggiornamento del BIOS 36 assistenza, contatto 54 avvertenze attacchi NIC 13 scossa elettrica 13, 14, 19 spina di messa a terra 13 ustioni 13, 24 B batteria, sostituzione 19 BIOS aggiornamento 36 BIOS Settings (Impostazioni IPv4) 26 C cavo di alimentazione requisiti per regioni e paesi specifici 46 requisiti per tutti i paesi 46 cavo di sicurezza, installazione 6 collegamento del cavo di alimentazione 12 componenti 2 interni 16 componenti interni 16 Computer Setup (Config
rimozione batteria 19 memoria flash 53 pannello di accesso 14 SSD 53 unità a stato solido 53 riparazione di assistenza 53 riposizionamento pannello di accesso 15 risoluzione dei problemi 26, 42 S scarica elettrostatica 52 scheda PCIe a basso profilo, installazione 21 scheda PCIe, a basso profilo, installazione 21 segnali acustici 40 senza disco, risoluzione dei problemi 44 sequenza di accensione 38 Server PXE 45 siti Web HP 1 SODIMM installazione 22 popolamento dello zoccolo 23 sostituzione batteria 19 modu