Guida di riferimento hardware Sistema Retail HP Engage Flex Pro Sistema Retail HP Engage Flex Pro-C
© Copyright 2018 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento può essere interpretato come una garanzia aggiuntiva. HP non risponde di eventuali omissioni o errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
Informazioni su questo manuale Contiene informazioni di base per l'aggiornamento del PC aziendale HP EliteDesk. AVVERTENZA! lesioni gravi. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare la morte o ATTENZIONE: moderate. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad esempio, messaggi correlati a danni alle cose).
iv Informazioni su questo manuale
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Caratteristiche di configurazione standard ........................................................................................................... 1 HP Engage Flex Pro ................................................................................................................................................
Preparazione alla rimozione dell'unità disco rigido ....................................................... 39 HP Engage Flex Pro ......................................................................................................... 40 Rimozione dell'unità disco rigido sotto l'unità ottica ................................... 40 Rimozione dell'unità disco rigido sotto l'alimentatore ................................ 41 HP Engage Flex Pro-C ...................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche di configurazione standard Le caratteristiche possono variare a seconda del modello. Per assistenza e maggiori informazioni sull'hardware e sul software installato sul modello di computer in uso, eseguire l'utility HP Support Assistant. NOTA: Il computer HP Engage Flex Pro-C può essere utilizzato in configurazione tower con un supporto opzionale acquistabile da HP.
HP Engage Flex Pro La configurazione dell'unità può variare in base al modello. Alcuni modelli sono dotati di una mascherina di copertura dell'alloggiamento dell'unità ottica sottile.
Componenti del pannello posteriore Componenti del pannello posteriore 1 Slot di espansione PCIe x16 (opzionale) 10 Porta seriale (opzionale) 2 Slot di espansione PCIe x4 (opzionale) 11 Porta opzionale ● Porta seriale (mostrata) ● Porta USB Type-C ● Porta DisplayPort ● Porta HDMI ● 2a porta Ethernet ● Porta VGA 3 Jack combinato di uscita audio (cuffie)/ingresso audio (microfono) 12 Connettore DisplayPort del monitor 4 Slot di espansione PCIe x1 (2) (opzionale) 13 Porta seriale (opz
Posizione del numero di serie Ogni computer è dotato di un numero di serie e di un ID prodotto univoci, situati sulla superficie esterna del computer. Tenere questi numeri a portata di mano quando si richiede l'assistenza del servizio clienti. HP Engage Flex Pro-C La configurazione dell'unità può variare in base al modello. Alcuni modelli sono dotati di una mascherina di copertura dell'alloggiamento dell'unità ottica sottile.
Componenti del pannello posteriore Componenti del pannello posteriore 1 Porta seriale (opzionale) 9 Porta opzionale ● Porta seriale (mostrata) ● Porta USB Type-C ● Porta DisplayPort ● Porta HDMI ● 2a porta Ethernet ● Porta VGA 2 Attacco per cavo di sicurezza 10 Porta DisplayPort 3 Porta USB, 24 V (opzionale) 11 Porta opzionale ● Porta seriale (mostrata) ● Porta DisplayPort ● Porta HDMI ● 2a porta Ethernet ● Porta VGA 4 Porta cassetto contanti (opzionale) 12 Porta USB Supe
Posizione del numero di serie Ogni computer è dotato di un numero di serie e di un ID prodotto univoci, situati sulla superficie esterna del computer. Tenere questi numeri a portata di mano quando si richiede l'assistenza del servizio clienti.
2 Aggiornamenti hardware Caratteristiche di gestione semplificata Il computer è dotato di caratteristiche che ne rendono più facile l'aggiornamento e la manutenzione. Per alcune delle procedure di installazione descritte in questo capitolo, è necessario un cacciavite Torx T15 o un cacciavite a lama piatta. Avvertenze e precauzioni Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli avvertimenti riportati in questa guida.
Cambio di orientamento da desktop a tower Il computer HP Engage Flex Pro-C può essere utilizzato in configurazione tower con un supporto opzionale acquistabile da HP. NOTA: Per rendere stabile il computer in orientamento tower, HP consiglia di utilizzare l'apposita base per tower opzionale. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono di spostare del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3.
4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni. IMPORTANTE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. Per impedire danni ai componenti interni, è necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla fonte di alimentazione prima di aprire il computer. 5. Rimuovere il computer dall'eventuale supporto e adagiarlo su una superficie piana.
Rimozione del frontalino 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
Rimozione di una mascherina di copertura dell'unità ottica Nel computer HP Engage Flex Pro, una mascherina copre l'alloggiamento dell'unità ottica. Rimuovere il coperchietto del frontalino prima di installare un'unità ottica. Per rimuovere il coperchietto: 1. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 8. 2. Rimuovere il frontalino.
1. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 2. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni. IMPORTANTE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata.
Collegamenti della scheda di sistema Per identificare i connettori della scheda di sistema, fare riferimento all'illustrazione e alla tabella riportate di seguito.
Elem ento Connettore della scheda di sistema Etichetta della scheda di sistema Colore Componente 14 Sata 3.0 SATA1 Blu Qualsiasi dispositivo SATA, esclusa l'unità disco rigido primaria 15 Connettore di alimentazione per scheda di sistema CASHDWR Nero USB alimentata e scheda cassetto contanti Aggiornamento della memoria di sistema Il computer è dotato di moduli di memoria (DIMM) DDR4-SDRAM.
● Il sistema funzionerà in modalità flex se la capacità di memoria totale dei moduli DIMM sul Canale A non è pari alla capacità di memoria totale dei moduli sul Canale B. In modalità flex, il canale popolato con la quantità di memoria inferiore descrive la quantità di memoria totale assegnata alla modalità a canale doppio, mentre la parte rimanente viene assegnata alla modalità a canale singolo.
16 7. Se si dispone del modello Engage Flex Pro, ruotare il telaio dell'unità in posizione verticale per accedere agli zoccoli dei moduli di memoria sulla scheda di sistema. 8. Se si dispone del modello Engage Flex Pro-C, tirare il coperchio della CPU ed estrarlo dal telaio per accedere agli zoccoli sulla scheda di sistema.
9. Aprire entrambi i fermi dello zoccolo del modulo di memoria (1) e inserirvi il modulo (2). Premere il modulo nello zoccolo, assicurandosi che esso sia completamente inserito e posizionato correttamente. Assicurarsi che i fermi siano nella posizione di chiusura (3). NOTA: Un modulo di memoria può essere installato in un solo verso. La tacca del modulo deve combaciare con la sporgenza dello zoccolo. Popolare prima gli zoccoli DIMM neri. Quindi popolare gli zoccoli DIMM bianchi.
12. Se si dispone del modello Engage Flex Pro-C, allineare le linguette sui bordi superiori del coperchio della CPU (1) con le scanalature all'interno del pannello anteriore e premere il coperchio della CPU verso il basso (2) sulla scheda di sistema. 13. Riposizionare il pannello di accesso al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 9. 14. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto.
Rimozione e installazione di una scheda di espansione Installazione di una scheda di espansione half-height La scheda di sistema del computer dispone di uno slot di espansione PCI Express x16, uno slot di espansione PCI Express x16 con downshift a x4, uno slot di espansione DisplayPort e uno slot di espansione per schede riser. Lo slot di espansione dedicato alla scheda riser è popolato con una scheda riser progettata appositamente per questo prodotto.
NOTA: Il connettore USB alimentato a 24 V è rosso. Il connettore USB alimentato a 12 V è verde. 1. Rimuovere/sganciare eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
b. Per rimuovere una scheda PCI Express dallo zoccolo PCI Express x16 nero con downshift a x4, afferrarla da entrambe le estremità e farla oscillare delicatamente avanti e indietro fino a liberare i connettori dallo zoccolo. c. Tirare la scheda di espansione verso l'alto, quindi estrarla dal telaio per rimuoverla dalla relativa struttura. Assicurarsi di non sfregare la scheda contro altri componenti.
d. Per rimuovere una scheda PCI Express dallo zoccolo PCI Express x16 nero, tirare dalla scheda il braccio di fermo sul retro dello zoccolo di espansione e far oscillare delicatamente la scheda avanti e indietro fino a liberare i connettori dallo zoccolo. Tirare la scheda dallo zoccolo verso l'alto, quindi estrarla dall'interno del telaio per rimuoverla dalla relativa struttura. Assicurarsi di non sfregare la scheda contro altri componenti.
11. Ruotare la levetta di fermo del coperchio dello slot rimettendola in posizione per fissare la scheda di espansione. 12. Riposizionare il pannello di accesso al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 9. 13. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Cambio di orientamento da desktop a tower a pagina 8. 14.
Per questo prodotto, HP mette a disposizione due schede riser. Una dispone di due slot PCI, l'altra dispone di due slot PCI Express x1. Installazione di una scheda di espansione della porta seriale alimentata Sul computer HP Engage Flex Pro sono opzionali sei porte seriali alimentate. Se il computer non è configurato con una scheda di espansione della porta seriale alimentata, è possibile acquistarne una da HP.
7. Ruotare l'alimentatore verso l'alto (1), quindi rimuoverlo (2) per accedere alla levetta di fermo della scheda di espansione full-height. NOTA: Se si sta utilizzando un mouse PS/2 e/o una tastiera PS/2, accertarsi che siano scollegati dal retro del computer in modo che i connettori non impediscano la completa rotazione dell'alimentatore. 8. Tirare indietro la linguetta verde posta sulla levetta di fermo della scheda di espansione full-height per aprirla.
9. Prima di installare la scheda di espansione, rimuovere il coperchio dello slot di espansione. La scheda di espansione della porta seriale alimentata deve essere installata in uno degli slot full-height. 10. Inserire l'estremità della scheda di espansione della porta seriale alimentata in uno slot vuoto (1). Premere l'altra estremità contro il telaio (2) e chiudere la levetta di fermo del coperchio dello slot. 11.
12. Chiudere la levetta di fermo della scheda di espansione. 13. Abbassare l'alimentatore nel telaio (1) in modo che i due perni guida su ciascun lato scorrano nei canali del telaio. 14. Ruotare l'alimentatore verso il basso (2) riportandolo in posizione normale. 15. Riposizionare il pannello di accesso al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 9. 16. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto.
Configurazione delle porte seriali alimentate Le porte seriali possono essere configurate come porte seriali standard (non alimentate) o come porte seriali alimentate. Alcuni dispositivi utilizzano una porta seriale alimentata. Se la porta seriale è configurata come porta alimentata, i dispositivi che supportano un'interfaccia seriale alimentata non richiedono una sorgente di alimentazione esterna.
7. Se si dispone del modello Engage Flex Pro, ruotare l'alimentatore verso l'alto (1), quindi rimuoverlo (2) per accedere alla levetta di fermo della scheda di espansione full-height. NOTA: Se si sta utilizzando un mouse PS/2 e/o una tastiera PS/2, accertarsi che siano scollegati dal retro del computer in modo che i connettori non impediscano la completa rotazione dell'alimentatore. 8. Tirare indietro la linguetta verde posta sulla levetta di fermo della scheda di espansione full-height per aprirla.
9. Se in un qualunque slot di espansione della scheda riser sono installate una o due schede di espansione, rimuovere le schede. 10. Se nello slot inferiore è inserito un coperchio dello slot di espansione, rimuoverlo. ATTENZIONE: Quando si rimuove o si inserisce la scheda, è necessario rimuovere il coperchio dello slot di espansione inferiore per evitare di danneggiare la scheda riser. 11. Per rimuovere la scheda riser, estrarre la scheda dall'apposito slot.
12. Rimuovere le due viti che fissano la staffa in metallo alla parte superiore della scheda e rimuovere la staffa. Non è necessario rimuovere il sensore di apertura dalla staffa. 13. Installare la staffa in metallo sulla nuova scheda riser utilizzando le due viti che fissano la staffa in posizione. 14. Per installare la nuova scheda riser, premere la scheda saldamente nell'apposito slot sulla scheda di sistema.
15. Se sono state rimosse delle schede di espansione dalla vecchia scheda riser, installare le schede negli slot appropriati della nuova scheda riser. Spostare la scheda verso il retro del telaio in modo che la staffa della scheda sia allineata con lo slot aperto sul retro di quest'ultimo. Spingere la scheda nello zoccolo di espansione sulla scheda riser. 16. Se dallo slot inferiore è stato rimosso il coperchio di uno slot di espansione, riposizionarlo.
17. Chiudere la levetta di fermo della scheda di espansione. 18. Se si dispone del modello Engage Flex Pro, abbassare l'alimentatore nel telaio (1) in modo che i due perni guida su ciascun lato scorrano nei canali del telaio. 19. Ruotare l'alimentatore verso il basso (2) riportandolo in posizione normale. 20. Riposizionare il pannello di accesso al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 9. 21.
Ubicazione delle unità Ubicazione delle unità 1 Alloggiamento per unità disco rigido da 3,5 pollici 2 Alloggiamento per unità disco rigido primaria da 2,5 pollici 3 Alloggiamento per unità disco rigido da 2,5 pollici NOTA: la configurazione delle unità sul computer in uso può essere diversa dalla configurazione delle unità mostrata sopra. Per verificare il tipo e la capacità dei dispositivi di archiviazione installati nel computer, eseguire Computer Setup.
Tabella 2-1 Ubicazione delle unità Viti guida 1 Viti standard 6-32 color argento 2 Viti metriche M3 nere IMPORTANTE: per evitare la perdita di lavoro e danni al computer o all'unità: Se si sta inserendo o rimuovendo un'unità, arrestare il sistema operativo, spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione. Non rimuovere un'unità mentre il computer è acceso o in modalità standby. Prima di maneggiare un'unità, assicurarsi di scaricare tutta l'elettricità statica.
6. Rimuovere il pannello di accesso al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Rimozione del pannello di accesso al computer a pagina 8. 7. Ruotare il telaio dell'unità in posizione verticale. 8. Scollegare il cavo di alimentazione e il cavo dati (1) dal retro dell'unità ottica. IMPORTANTE: Per evitare di danneggiare il cavo, quando si rimuovono i cavi tirare la linguetta o il connettore anziché il cavo stesso. 9.
Installazione di un'unità ottica 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
9. Se si sta installando un'unità ottica sottile in un adattatore di unità da 5,25 pollici, far scorrere l'unità ottica sottile nell'adattatore (1), e inserire le quattro viti guida metriche M3 nei fori inferiori su ciascun lato dell'adattatore (2). 10. Posizionare le viti guida dell'unità negli slot J dell'alloggiamento unità e far scorrere l'unità verso la parte anteriore del computer fino a bloccarla in posizione (1). 11. Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati (2) sul retro dell'unità. 12.
13. Ruotare il telaio unità verso il basso riportandolo in posizione normale. 14. Se è stato rimosso, riposizionare il frontalino. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Riposizionamento del frontalino a pagina 11. 15. Riposizionare il pannello di accesso al computer. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 9. 16. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto.
IMPORTANTE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. Per impedire danni ai componenti interni, è necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla fonte di alimentazione prima di aprire il computer. 5. Rimuovere il computer dall'eventuale supporto e adagiarlo su una superficie piana. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Cambio di orientamento da desktop a tower a pagina 8. 6.
4. Rimuovere le quattro viti guida (due su ogni lato) dalla vecchia unità. Queste viti saranno necessarie in caso di installazione di una nuova unità. Rimozione dell'unità disco rigido sotto l'alimentatore 1. Ruotare il telaio dell'unità in posizione verticale.
2. Ruotare l'alimentatore verso l'alto (1), quindi rimuoverlo (2) per accedere alla levetta di fermo della scheda di espansione full-height. NOTA: Se si sta utilizzando un mouse PS/2 e/o una tastiera PS/2, accertarsi che siano scollegati dal retro del computer in modo che i connettori non impediscano la completa rotazione dell'alimentatore. 42 3. Scollegare il cavo di alimentazione e il cavo dati (1). 4.
5. Rimuovere le quattro viti guida (due su ogni lato) dalla vecchia unità. Queste viti saranno necessarie per installare una nuova unità. HP Engage Flex Pro-C 1. Tirare il coperchio della CPU ed estrarlo dal telaio.
44 2. Ruotare il telaio dell'unità in posizione verticale. 3. Scollegare il cavo di alimentazione e il cavo dati (1) dal retro dell'unità disco rigido. 4. Tirare la linguetta verde fissata all'unità disco rigido (2) ed estrarre l'unità dall'alloggiamento (3).
5. Rimuovere le viti guida blu e argento e conservarle per utilizzare in una nuova unità. Installazione di un'unità disco rigido Preparazione all'installazione di un'unità disco rigido 1. Rimuovere/sganciare eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Rimuovere tutti i supporti rimovibili, quali compact disc o unità flash USB, dal computer. 3. Spegnere correttamente il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere eventuali dispositivi esterni. 4.
7. Installare quattro viti guida blu e argento (due su ciascun lato dell'unità). NOTA: Se si sta sostituendo un'unità disco rigido da 3,5 pollici, trasferire le viti guida dalla vecchia alla nuova unità. Se si sta aggiungendo una seconda unità disco rigido da 3,5 pollici, è possibile acquistare viti guida aggiuntive da HP. 8.
b. Fissare l'unità alla staffa dell'adattatore di alloggiamento installando quattro viti M3 di colore nero della staffa dell'adattatore attraverso il lato inferiore della staffa e nell'unità. c. Installare quattro viti guida 6-32 blu e argento sulla staffa dell'adattatore (due su ciascun lato della staffa). HP Engage Flex Pro Installazione dell'unità disco rigido sotto l'unità ottica 1. Seguire la procedura riportata nella sezione Rimozione di un'unità ottica a pagina 35 per rimuovere l'unità ottica.
48 2. Allineare le viti guida nella parte anteriore dell'unità disco rigido con gli slot sul telaio dell'unità e spingere l'unità verso il basso e in avanti nell'alloggiamento (1). Collegare quindi il cavo di alimentazione e il cavo dati (2) sul retro dell'unità disco rigido. 3. Sostituire l'unità ottica. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Installazione di un'unità ottica a pagina 37. 4. Ruotare il telaio unità verso il basso riportandolo in posizione normale. 5.
Installazione dell'unità disco rigido sotto l'alimentatore 1. Ruotare l'alimentatore verso l'alto (1), quindi rimuoverlo (2) per accedere alla levetta di fermo della scheda di espansione full-height. NOTA: Se si sta utilizzando un mouse PS/2 e/o una tastiera PS/2, accertarsi che siano scollegati dal retro del computer in modo che i connettori non impediscano la completa rotazione dell'alimentatore. 2.
4. Ruotare l'alimentatore verso il basso (2) riportandolo in posizione normale. 5. Riposizionare il pannello di accesso. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 9. 6. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Cambio di orientamento da desktop a tower a pagina 8. 7. Ricollegare il mouse PS/2 e/o la tastiera PS/2, se necessario. 8.
2. Ruotare il telaio unità verso l'alto. 3. Tirare la linguetta verde fissata all'unità disco rigido (1) e farla scorrere nell'alloggiamento (2). 4. Collegare il cavo di alimentazione e il cavo dati (3) sul retro dell'unità disco rigido. 5. Ruotare il telaio unità verso il basso riportandolo in posizione normale.
6. Allineare le linguette sui bordi superiori del coperchio della CPU con le scanalature (1) all'interno del pannello frontale e premere il coperchio della CPU verso il basso (2) sulla scheda di sistema. 7. Riposizionare il pannello di accesso. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 9. 8. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto.
7. Per rimuovere una scheda SSD M.2, rimuovere la vite che fissa la scheda (1), sollevare l'estremità della scheda (2), quindi far scorrere la scheda dal connettore della scheda di sistema (3). 8. Per installare una scheda SSD M.2, far scorrere i pin della scheda nel connettore della scheda di sistema tenendo la scheda ad un'angolazione di circa 30° (1). Premere l'altra estremità della scheda verso il basso (2), quindi fissare la scheda con la vite (3). 9.
11. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer. 12. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso. Installazione di un dispositivo di blocco di sicurezza I blocchi di sicurezza raffigurati sotto e alle pagine seguenti possono essere utilizzati per proteggere il computer.
A Sostituzione della batteria La batteria in dotazione con il computer alimenta l'orologio in tempo reale. Quando si sostituisce la batteria, utilizzare una batteria sostitutiva equivalente a quella originariamente installata sul computer. cioè batterie a bottone al litio da 3 Volt. AVVERTENZA! Il computer contiene una batteria interna al diossido di litio manganese. Esiste il rischio di incendio o di ustioni se la batteria non viene maneggiata correttamente.
8. A seconda del tipo di supporto presente, attenersi alle istruzioni seguenti per sostituire la batteria. Tipo 1 a. Estrarre la batteria dal supporto. b. Far scorrere la batteria sostitutiva in posizione, con il lato positivo rivolto verso l'alto. Il supporto della batteria fissa automaticamente la batteria nella posizione corretta. Tipo 2 a. 56 Per liberare la batteria dal supporto, stringere la fascetta metallica che fuoriesce da uno dei bordi della batteria (1).
b. Per inserire la nuova batteria, far scorrere un bordo della batteria sostitutiva sotto l'aletta del portabatterie con il lato positivo rivolto verso l'alto (1). Spingere sull'altro bordo verso il basso finché la fascetta non fa presa sul bordo opposto della batteria (2). Tipo 3 a. Tirare indietro il fermo (1) che tiene in posizione la batteria e rimuoverla (2). b. Inserire la nuova batteria e riposizionare il fermo.
10. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Cambio di orientamento da desktop a tower a pagina 8. 11. Ricollegare il cavo di alimentazione ed eventuali dispositivi esterni, quindi accendere il computer. 12. Ripristinare la data e l'ora, le password e tutte le impostazioni speciali del sistema utilizzando Computer Setup. 13. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso centrale.
B Scariche elettrostatiche Una scarica elettrostatica proveniente da un dito o altro conduttore può danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata del dispositivo.
C Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Attenersi a queste linee guida per installare correttamente il computer e il monitor ed eseguire la manutenzione ordinaria appropriata: 60 ● Tenere il computer lontano da eccessiva umidità, luce solare diretta e temperature estreme. ● Collocare il computer su una superficie robusta e piana.
Precauzioni unità ottica Osservare le seguenti linee guida durante il funzionamento o la pulizia dell'unità ottica. Funzionamento ● Non spostare l'unità quando questa è in funzione, in quanto ciò potrebbe causare un malfunzionamento durante la lettura. ● Evitare di esporre l'unità a cambiamenti repentini di temperatura, in quanto ciò può causare la formazione di condensa al suo interno.
D Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia in maniera indipendente che con l'ausilio di dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.
Indice analitico A accessibilità 62 C collegamenti della scheda di sistema 13 computer, linee guida di funzionamento 60 conversione a tower 8 F filtro antipolvere 11 frontalino rimozione della mascherina di copertura 11 I installazione batteria 55 cavi unità 34 filtro antipolvere 11 memoria 14 pannello accesso, computer 9 pannello anteriore 11 scheda di espansione 19 scheda di espansione fullheight 23 scheda di espansione halfheight 19 Scheda SSD M.