Guida per l'utente
RMN: HSN-PD01 © Copyright 2019 HP Development Company, L.P. Linux® è un marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e in altri Paesi. Microsoft e Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Red Hat e Enterprise Linux sono marchi registrati di Red Hat, Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
1. Sommario 1. 2. 3. 3.1. 4. 4.1. 4.2. 5. 5.1. 5.2. 6. Sommario .......................................................................................................................................... 3 Tabelle................................................................................................................................................ 3 Introduzione ......................................................................................................................................
3. Introduzione 3.1. Uso e divulgazione Il presente documento si applica solo al prodotto o ai prodotti ivi identificati. Questa specifica tecnica definisce i requisiti per un display TFT a 2 LINEE che utilizza un'interfaccia di alimentazione bus USB.
4. Specifiche tecniche 4.1.
4.2. Specifiche elettriche 4.2.1. Requisiti di alimentazione • Tensione (tipica): 5 V CC +/-10% • Consumo di corrente (tipico): 400 mA 4.2.2. Interfaccia di comunicazione Questo prodotto utilizza un'interfaccia USB (Virtual COM Port). Il protocollo predefinito della porta virtuale RS232 è 9600 bps, nessuna parità, 8 bit di dati e 1 bit di stop con controllo DTR/DSR.
5. Software 5.1. Sistemi operativi supportati Windows Windows 10 Pro Windows Embedded 8.1 Industry Windows Embedded 8 Industry Windows 8 Professional (64 bit e 32 bit) Windows 7 Professional (64 bit e 32 bit) Windows Embedded POSReady 7 (64 e 32 bit) Windows Embedded POSReady 2009 Linux® Red Hat® Enterprise Linux® 6 e versioni successive (64 o 32 bit) CentOS 6 e versioni successive (64 o 32 bit) SUSE Linux Enterprise Point of Service 11 e versioni successive (64 o 32 bit) Ubuntu 12.
Comando Esadecimale Descrizione US E n 1F 45 n Fa lampeggiare la schermata con l'intervallo specificato. 0
Comando Esadecimale Descrizione ESC u A..CR 1B 75 41 Visualizza la riga superiore. [dati x 20] 0D ESC u B..CR 1B 75 42 Visualizza la riga inferiore. [dati x 20] 0D ESC u D..CR 1B 75 44 Imposta il messaggio della riga superiore su scorrimento continuo. [dati x 45] 0D ESC u E..CR 1B 75 45 hh ':' mm 0D ESC u F..CR 1B 75 46 Imposta e visualizza l'intervallo di 24 ore nel seguente formato: 0≤h, m≤9 Imposta il messaggio della riga superiore su scorrimento singolo. [dati x 45] 0D ESC u 1..
Comando Esadecimale Descrizione DC3 13 Attiva il cursore. DC4 14 Disattiva il cursore. ESC d 1B 64 Passa alla modalità UTC avanzata. US 1F Elimina i dati del display. 5.2.3. Modalità di comando UTC avanzata Comando Esadecimale Descrizione ESC u A CR 1B 75 41 [dati x 20] 0D Visualizza la riga superiore. ESC u B CR 1B 75 42 [dati x 20] 0D Visualizza la riga inferiore. ESC u D CR 1B 75 44 [dati x 45] 0D Imposta il messaggio della riga superiore su scorrimento continuo.
5.2.5. Modalità di comando ADM788 Comando Esadecimale Descrizione CLR 0C Elimina i dati del display. CR 0D Esegue un ritorno a capo. SLE1 0E Elimina la linea inferiore e sposta il cursore all'inizio della linea superiore. SLE2 0F Elimina la linea inferiore e sposta il cursore all'inizio della linea inferiore. DC0 10 n Imposta un periodo sull'ultima posizione n della linea superiore su 1≤n≤7. DC1 11 n Attiva il lampeggiamento della linea.
Comando EOT SOH = n ETB EOT SOH % ETB Esadecimale Descrizione 04 01 3D n Seleziona la periferica. 17 1=stampante; 2=display 04 01 25 17 Avvia il display. 5.2.7. Modalità di comando CD5220 Comando Esadecimale Descrizione ESC DC1 1B 11 Attiva la modalità di sovrascrittura. ESC DC2 1B 12 Attiva la modalità di scorrimento verticale. ESC DC3 1B 13 Attiva la modalità di scorrimento orizzontale.
Comando Esadecimale Descrizione CLR 0C Elimina i dati della schermata di visualizzazione e disattiva la modalità stringhe. CAN 18 Elimina la linea del cursore e disattiva la modalità stringhe. ESC * n 1B 2A n Regola la luminosità su 1≤n≤4. ESC & s n m [a(pl…p5)] (m-n+1) 1B 26 s n m [a(pl…p5)] (m-n+1) Definisce i caratteri di download come segue: s=1; 32≤n≤m≤126; a=5 (p1…p5=pattern1…pattern5) ESC ? n 1B 3F n Elimina i caratteri di download in cui n è il codice del carattere e 32≤n≤126.
Comando Esadecimale Descrizione ESC [ K 1B 5B 4B Sposta il cursore nella posizione inferiore. ESC l x y 1B 6C x y Sposta il cursore nella posizione specificata di seguito: 1≤x≤20; 1≤y≤2 ESC @ 1B 40 Avvia il display. CLR 0C Elimina i dati della schermata di visualizzazione e disattiva la modalità stringhe. CAN 18 Elimina la linea del cursore e disattiva la modalità stringhe. ESC * n 1B 2A n ESC _ n 1B 5F n 0,1 Configura l'impostazione della luminosità da 1≤n≤4.
5.2.10. Modalità di comando LD540 Comando HT BS CR Esadecimale 09 08 0D Descrizione Sposta il cursore a destra in modalità di sovrascrittura. Sposta il cursore a sinistra in modalità di sovrascrittura. Sposta il cursore nella posizione più a sinistra in modalità di sovrascrittura. Avvia la visualizzazione al cliente, cancella il buffer di visualizzazione, ESC @ 1B 40 imposta la modalità di visualizzazione su differita e imposta la riga di visualizzazione corrente sulla linea superiore.
6. Appendice 6.1.1.
Pagina Decimale 47 48 51 52 53 241 242 243 244 Esadecimale 0x2F 0x30 0x33 0x34 0x35 0xF1 0xF2 0xF3 0xF4 CodePage Lingua WPC1253 WPC1254 WPC1257 WPC1258 KZ1048 CP950 CP936 CP949 CP932 Greco Turco Paesi baltici Vietnamita Kazakistan Cinese tradizionale Cinese semplificato Coreano Giapponese Shift-JIS 6.1.2. Tabella 2 Set di caratteri internazionali Indice n Decimale Esadecimale Paese Codice ASCII 23 24 40 5B 5C 5D 5E 60 7B 7C 7D 7E 00 00 U.S.A. # $ @ [ \ ] ^ ` { | } ~ 01 01
6.1.3. Tabella 3 Set di caratteri internazionali DSP800 n (Esadecimale) Set di caratteri internazionali 30h U.S.A. 31h 32h 33h 34h 35h 36h 37h 38h 39h 3Ah Francia Germania Regno Unito Danimarca I Svezia Italia Spagna Giappone Norvegia Danimarca II 6.1.4. Tabella 4 Set di caratteri internazionali CD5220 n (Esadecimale) A (0x41) F (0x46) G (0x47) U (0x55) D (0x44) W (0x57) I (0x49) S (0x53) J (0x4A) N (0x4E) E (0x45) L (0x4C) R (0x52) 18 Set di caratteri internazionali U.S.A.