Guida per l'utente di HP Engage Console RIASSUNTO HP Engage Console effettua il push delle app e configura le impostazioni sui dispositivi in un ambiente aziendale.
Informazioni legali © Copyright 2020 HP Development Company, L.P. Apple e il logo Apple sono marchi di Apple computer, Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. macOS è un marchio di Apple computer, Inc. Bluetooth è un marchio registrato del rispettivo proprietario usato da HP Inc. su licenza. © 2020 Google LLC Tutti i diritti riservati. Google e Android sono marchi registrati di Google LLC.
Sommario 1 Guida introduttiva ..................................................................................................................................................................1 Admins and Roles ..............................................................................................................................................................1 Aggiunta di nuovi amministratori.............................................................................................................
Avvio di una sessione Remote Cast & Control per i dispositivi Windows........................................................................18 7 Eva Communication Suite ....................................................................................................................................................20 Abilitazione della chat da dispositivo a dispositivo ........................................................................................................20 Abilitazione di Eva Phone .....
1 Guida introduttiva È possibile utilizzare HP Engage Console per configurare e gestire dispositivi da remoto. Per esempio, è possibile gestire i dispositivi HP Retail Point of Sale su cui è installato il sistema operativo Android®. È inoltre possibile utilizzare questo software basato su cloud per configurare e gestire i dispositivi con sistema operativo Android, iOS, macOS® e Windows® 10.
4. Selezionare SAVE ROLE (Salva ruolo). Il ruolo personalizzato si apre nella sezione CUSTOM ROLES (Ruoli personalizzati). Modifica dei ruoli per gli amministratori Attenersi alla procedura riportata di seguito per modificare un ruolo amministratore. 1. Selezionare la scheda Administrators (Amministratori), quindi selezionare l'icona dell'ingranaggio accanto a un amministratore esistente. Selezionare Edit (Modifica). 2.
Abilitazione della verifica in due passaggi con Google Authenticator Attenersi alla procedura riportata di seguito per abilitare la verifica in due passaggi con Google Authenticator. 1. Accedere a HP Engage Console. 2. Selezionare Admins and Roles (Amministratori e ruoli), quindi selezionare la scheda Sign In Settings (Impostazioni di accesso). 3. Selezionare il pulsante Enable 2-Step Verification (Abilita verifica in due passaggi), poi selezionare Google Authenticator. 4. Selezionare SAVE (Salva).
2 Registrazione di dispositivi e utenti È possibile registrare dispositivi e utenti direttamente tramite il software oppure tramite un codice QR. Registrazione degli utenti Attenersi alla procedura riportata di seguito per aggiungere nuovi utenti. 1. Nella scheda Device & User Enrollment (Registrazione dispositivi e utenti), selezionare User Management (Gestione utenti). 2. Selezionare Add User (Aggiungi utente). 3.
11. Selezionare Show Android QR (Mostra QR Android) per visualizzare il codice QR. 12. È possibile eseguire una delle seguenti azioni: ● Download (Scarica)—Consente di scaricare il file di configurazione che è possibile copiare su una scheda SD per registrare i dispositivi. ● Email (E-mail)—Consente di inviare il codice QR all'indirizzo e-mail dell'account. ● Edit (Modifica)—Consente di modificare la configurazione del codice QR. La modifica non influisce sui dispositivi già registrati.
3 Devices La scheda Devices (Dispositivi) consente di vedere informazioni dettagliate ed eseguire alcune azioni a livello di dispositivo sui dispositivi registrati. Informazioni del dispositivo In questa sezione viene descritto come visualizzare informazioni dettagliate sui singoli dispositivi. 1. Selezionare la scheda Devices (Dispositivi) per visualizzare un elenco dei dispositivi registrati. 2.
● Refresh Device (Aggiorna dispositivo)—Questa opzione applica al dispositivo le modifiche apportate al profilo dispositivo. Utilizzare questa opzione se si nota che le modifiche al profilo dispositivo non sono state applicate. Questa opzione è disponibile solo se il dispositivo è bloccato. ● Add Notes (Aggiungi note)—Utilizzare questa opzione per creare note personalizzate che appariranno nella pagina Full Device Information (Informazioni complete dispositivo).
4 Opzioni Device Management È possibile utilizzare le opzioni Device Management (Gestione dispositivi) per creare profili dispositivo e gruppi di dispositivi. Branding Il branding consente di creare una serie di funzionalità personalizzate che è possibile applicare a profili e gruppi di dispositivi. Con il branding, è possibile personalizzare lo sfondo della schermata di blocco, il messaggio di blocco schermo e lo sfondo della schermata Home.
Device Profiles La funzione Device Profiles (Profili dispositivo) consente di raggruppare i criteri. Con i profili dispositivo è possibile creare un gruppo di criteri e impostazioni da assegnare ai dispositivi. È possibile applicare il profilo dispositivo ai singoli dispositivi o a un gruppo di dispositivi. Le modifiche apportate in Device Profiles (Profili dispositivo) si applicano automaticamente a tutti i dispositivi assegnati a quel profilo.
● Home Screen settings (Impostazioni schermata Home)—Consente di personalizzare il comportamento della schermata Home di HP Engage Console. 10. Selezionare NEXT (Avanti). Quando si apre la finestra RESTRICTIONS (Restrizioni), appare una raccolta di criteri che consentono di controllare e gestire al meglio i dispositivi. ● Volume Settings (Impostazioni volume)—Consente di controllare gli attributi del volume dei dispositivi.
5. Per sicurezza, gestione account, condivisione dati e impostazioni di gestione delle app, andare alla scheda Restrictions (Restrizioni) e selezionare General Settings (Impostazioni generali). 6. Per configurare un account Exchange sul dispositivo, andare alla scheda Restrictions (Restrizioni) e selezionare Exchange Settings (Impostazioni Exchange). 7. Per configurare le impostazioni Wi-Fi, selezionare Wifi Settings (Impostazioni Wi-Fi).
● Application Whitelisting (Whitelist applicazioni)—Selezionare l'elenco di applicazioni consentite. NOTA: È possibile inserire in whitelist sia app UWP sia app a 32 bit (Win32). 5. Nella sezione Whitelist Websites (Aggiungi siti in whitelist), configurare gli URL cui un utente può accedere in Google® ChromeTM o nell'app Windows Kiosk Browser. 6. Nella sezione Chrome Configurations (Configurazioni Chrome), configurare le impostazioni di Google Chrome. 7.
4. Selezionare i profili da applicare in base al tipo di sistema operativo, quindi selezionare Next (Avanti). Se non sono stati creati profili dispositivo, viene visualizzata solo l'opzione predefinita. 5. Nella scheda Add Admin (Aggiungi amministratore), è possibile selezionare gli amministratori del gruppo. 6. Selezionare Create Device Group (Crea gruppo dispositivi) per creare il gruppo.
5 Content Management La funzione Content Management (Gestione contenuto) consente di pubblicare contenuti sui dispositivi gestiti da HP Engage Console. Caricamento di contenuti nel dashboard Attenersi alla procedura riportata di seguito per caricare contenuti nel dashboard. 1. Dal dashboard, selezionare Content Management (Gestione contenuto), quindi selezionare Content (Contenuto). 2. Selezionare ADD NEW (Aggiungi nuovo), quindi selezionare Files (File).
6. Selezionare la scheda PROPERTIES (Proprietà) per selezionare le proprietà della presentazione: ● Enforce Landscape mode (Imponi modalità orizzontale)—Selezionare questa opzione per bloccare la presentazione in modalità orizzontale. ● Use As A Screensaver (Usa come screen saver)—Selezionare questa opzione per usare la presentazione come uno screen saver. NOTA: 7. Questa funzione è disponibile solo per i dispositivi Android.
6 Remote Cast & Control Remote Cast & Control consente l'accesso da remoto ai dispositivi registrati con HP Engage Console. In questo modo è possibile visualizzare, controllare e risolvere i problemi dei dispositivi a distanza. Remote Cast supporta le seguenti funzioni: ● Cast device screen (Cast schermo dispositivo)—Esegue il mirroring dello schermo di un dispositivo remoto. ● Remote control (Controllo remoto)—Consente di controllare lo schermo del dispositivo.
2. Individuare il dispositivo con cui si desidera avviare una sessione Remote Cast & Control, quindi selezionare Start Session (Inizia sessione). La pagina di casting dello schermo visualizza i seguenti componenti: ● CREATE TICKET (Crea ticket)—Crea un ticket per l'assistenza. Questa opzione è supportata solo se è stato integrato uno strumento di gestione IT (ITSM, IT Management Tool).
5. Dopo aver completato il download sul dispositivo di destinazione, andare a Start e cercare Remote Cast & Control, quindi selezionare per avviare l'app. NOTA: È necessario eseguire l'app almeno una volta sul dispositivo di destinazione affinché il dispositivo venga aggiunto all'elenco nella pagina Remote Cast & Control del dashboard. 6. Viene visualizzato un messaggio sul dispositivo a indicare che è in attesa che un amministratore HP Engage Console avvii una sessione.
6. Dopo che l'utente del dispositivo avrà selezionato un'opzione, la sezione visualizzata sarà visibile sul dashboard di HP Engage Console. Le opzioni disponibili durante una sessione Remote Cast & Control attiva sono: ● Full Screen (Schermo intero)—Selezionare questa opzione per espandere lo schermo condiviso a schermo intero. ● Take Screenshot (Acquisisci screenshot)—Selezionare questa opzione per acquisire uno screenshot dello schermo condiviso.
7 Eva Communication Suite Eva Communication Suite (Suite comunicazione Eva) consente di comunicare con gli utenti dei dispositivi in diversi modi. Eva Communication Suite contiene le seguenti funzioni: ● Messenger—Questo servizio consente agli utenti dei dispositivi di comunicare con altri utenti e amministratori all'interno dei propri gruppi di dispositivi tramite testo o voce. Gli utenti possono inoltre inviare e ricevere file.
2. Sono disponibili due modalità per aggiungere contatti: ● Add Contact (Aggiungi contatto)—Utilizzare questa opzione per caricare un contatto alla volta. ● Upload CSV (Carica CSV)—Utilizzare questa opzione per caricare più contatti tramite un file CSV. 3. 4. NOTA: I passaggi 3 e 4 riportano le istruzioni per aggiungere contatti con l'opzione Add Contact (Aggiungi contatto). Per istruzioni su come caricare più contatti contemporaneamente, andare al passaggio 5.
Invio di un file da un dispositivo al dashboard Attenersi alla procedura riportata di seguito per inviare file da un dispositivo al dashboard. 1. Aprire l'app Eva. 2. Selezionare il contatto al quale si desidera inviare un file. Si apre la vista chat. 3. Selezionare l'icona dell'allegato nella parte inferiore della vista chat. Vengono visualizzate le opzioni disponibili. Selezionare File. 4. Selezionare il file da inviare. Il file viene inviato al dashboard in Eva Messenger.
Creazione di un canale chiuso Attenersi alla procedura riportata di seguito per creare un canale chiuso. 1. Andare alla scheda Eva Communication Suite (Suite comunicazione Eva), quindi selezionare Channel Management (Gestione canali). 2. Selezionare ADD CHANNEL (Aggiungi canale). Si apre la finestra Add a Channel (Aggiungi canale). 3. Inserire il nome del canale (Channel Name). 4. In Choose Channel Type (Scegli tipo canale), selezionare Close (Chiuso), quindi selezionare SUBMIT (Invia).
8 Enterprise In questa sezione vengono descritte le opzioni disponibili nella scheda Enterprise (Organizzazione). My Apps Utilizzare la funzione My Apps (Le mie app) nella scheda Enterprise (Organizzazione) per caricare, aggiornare e pubblicare app sui dispositivi. È possibile pubblicare app da diverse fonti, per esempio quelle suggerite da HP Engage Console o quelle dell'Apple® App Store. È inoltre possibile caricare e aggiornare app personalizzate.
Per eseguire l'upload con un collegamento Plist, selezionare la scheda Upload Using Plist Link (Carica con collegamento Plist). Copiare e incollare il file .plist. Caricamento di un'app Windows Attenersi alla procedura riportata di seguito per caricare un'app Windows. 1. Nella scheda Enterprise (Organizzazione), selezionare My Apps (Le mie app). 2. Selezionare Enterprise Store (Store organizzazione). 3. Selezionare Upload Windows App (Carica app Windows). 4.
Tabella 8-1 App consigliate (continuazione) App Descrizione Compatibilità sistema operativo Remote Cast & Control Questa app consente di visualizzare e controllare da remoto i dispositivi. Per ulteriori informazioni, vedere Remote Cast & Control a pagina 16. Android e Windows WingMan Questa app abilita la funzione Remote Cast & Control per alcuni dispositivi Lenovo selezionati. Android ProSurf - Kiosk Browser Questa app consente di creare un browser personalizzato e sicuro per gli utenti iOS.
5. ● Maximum Password History List (Elenco numero massimo password precedenti)—Selezionare la quantità di password utilizzate in precedenza che l'utente non può utilizzare quando configura una nuova password. ● Maximum Failed Attempts to Factory Reset (Numero massimo di tentativi falliti per ripristino impostazioni predefinite)—Selezionare il numero di tentativi di accesso prima che venga eseguito il ripristino delle impostazioni predefinite del dispositivo.
9 Utilities In questa sezione vengono descritte le opzioni disponibili nella scheda Utilities (Utilità). Impostazioni APN Le impostazioni APN (Access Point Name) sono fornite dai gestori di telefonia mobile per consentire ai dispositivi di connettersi a internet utilizzando i dati cellulari (una scheda SIM).
3. Selezionare OK. Il dispositivo squilla e l'allarme rimane acceso fino a quando non si effettuano altre attività sul dispositivo. NOTA: La funzione di invio di un allarme ai dispositivi è supportata dai dispositivi già attivi. Pubblicazione delle impostazioni Wi-Fi sui dispositivi La funzione Wifi settings (Impostazioni Wi-Fi) consente di pubblicare configurazioni Wi-Fi sui dispositivi registrati. 1. Nella scheda Utilities (Utilità), selezionare Wifi settings (Impostazioni Wi-Fi). 2.
10 Android Utilities La scheda Android Utilities (Utilità Android) consente di gestire e creare una varietà di impostazioni per i dispositivi Android. Global Settings La funzione Global Settings (Impostazioni globali) si trova nella scheda Android Utilities (Utilità Android). Consente di configurare le notifiche delle app, le impostazioni della password e altre opzioni per i dispositivi Android senza un profilo dispositivo.
1. Selezionare Android Utilities (Utilità Android), quindi selezionare Clear App Data (Cancella dati app). 2. Selezionare la scheda Devices / Device Groups (Dispositivi / Gruppi dispositivi), quindi selezionare Next (Avanti). 3. Nella scheda Select Apps (Seleziona app), selezionare le app di cui si desidera cancellare i dati.
11 Email Utilities La scheda Email Utilities (Utilità e-mail) consente di creare impostazioni Exchange per l'e-mail per i dispositivi gestiti da HP Engage Console. Creazione di impostazioni Exchange per l'e-mail In questa sezione viene descritto come creare impostazioni Exchange per l'e-mail per i dispositivi Android. 1. Nella scheda Email Utilities (Utilità e-mail), selezionare Exchange Settings (Impostazioni Exchange). 2. Selezionare Add New (Aggiungi nuove).
12 Workflows La funzione Workflows (Flussi di lavoro) consente di pianificare le attività ripetitive e assegnare azioni che devono verificarsi quando vengono svolte le attività. Le attività pianificate vengono eseguite come script. Per le attività pianificate vengono generati report dettagliati. Esistono due tipi principali di flussi di lavoro: ● Scheduled tasks (Attività pianificate)—Queste attività agiscono sulle app pubblicate sui dispositivi o modificano lo stato dei dispositivi.
4. ● Time & Timezone (Ora e fuso orario)—Selezionare l'ora e il fuso orario in cui inviare il report. ● Frequency (Frequenza)—Selezionare quanto spesso inviare il report del dispositivo. Selezionare Save (Salva) per creare il flusso di lavoro. Gestione dei flussi di lavoro esistenti Attenersi alla procedura riportata di seguito per gestire i flussi di lavoro esistenti. 34 1. Andare alla scheda Reports & Workflow (Report e flussi di lavoro). 2.