Guida per l'utente HP Engage Imaging Barcode Scanner II
© Copyright 2019-2020 HP Development Company, L.P. Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Le informazioni qui contenute non potranno in alcun modo essere interpretate come costituenti un'ulteriore garanzia.
Informazioni sulla guida AVVERTENZA! Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può comportare lesioni gravi o mortali. ATTENZIONE: moderate. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad esempio, messaggi correlati a danni alle cose).
iv Informazioni sulla guida
Sommario 1 Guida introduttiva ......................................................................................................................................... 1 Componenti dello scanner di codici a barre ........................................................................................................... 1 Supporto per scansioni a mani libere .................................................................................................................... 1 Funzionamento omnidirezionale ...
Lettura di più etichette ...................................................................................................................... 18 3 Indicazioni di spie e segnali acustici .............................................................................................................. 19 4 Risoluzione dei problemi .............................................................................................................................. 20 5 Consigli di ergonomia .............................
1 Guida introduttiva Per informazioni sulla sicurezza e sulle normative, vedere il documento Avvisi relativi al prodotto fornito nel kit di documentazione. Per accedere alla guida per l'utente più recente, visitare la pagina http://www.hp.com/ support, quindi attenersi alle istruzioni per individuare il prodotto in uso, e infine selezionare Guide per l'utente.
NOTA: Se lo scanner di codici a barre è posizionato nel supporto del lettore, lo scanner rileva automaticamente un codice a barre all'interno del campo visivo mediante l'accoppiamento magnetico. Lo scanner cambia quindi il sistema di lettura da modalità con grilletto a modalità rilevamento automatico.
2 Configurazione e uso dello scanner Attenersi alla seguente procedura per collegare lo scanner di codici a barre e avviare la comunicazione con l'host: 1. Collegare il cavo allo scanner di codici a barre e all'host (vedere la sezione Collegamento all'host a pagina 3). 2. Configurare l'interfaccia (vedere Configurazione dell'interfaccia a pagina 6). 3. Programmare lo scanner di codici a barre (vedere la sezione Programmazione a pagina 13).
RS-232 Scollegamento e collegamento del cavo Per rimuovere il cavo di interfaccia dallo scanner di codici a barre, attenersi alla seguente procedura: 1. Inserire l'estremità di una graffetta raddrizzata nel foro di rilascio sul retro dell'impugnatura. 2. Mentre si applica pressione, estrarre il cavo.
Indicatore a LED con spot verde di conferma di lettura: Dimensioni e posizione relative del pattern del sistema di puntamento: Simbolo di matrice 2D: Barra lineare: Utilizzo dello scanner 5
Selezione del tipo di interfaccia Dopo aver collegato lo scanner di codici a barre al relativo host, effettuare la scansione del codice a barre adeguato al tipo di interfaccia del sistema in uso.
RS-232 per l'utilizzo con OPOS/UPOS/JavaPOS Selezionare RS-232 OPOS ———————————————————————— USB Com per simulare l'interfaccia RS-232 Selezionare USB-COM-STD USB-OEM USB-OEM (utilizzabile per OPOS/UPOS/JavaPOS) Selezionare USB-OEM USB-Composite USB-Composite Selezionare USB-Composite IBM46xx IBM46xx Port 9b Selezionare IBM46xx Port 9b Selezione del tipo di interfaccia 7
USB per terminali USB HID POS Selezionare USB HID POS ———————————————————————— USB Toshiba TEC Selezionare USB Toshiba TEC USB per scanner Magellan USB per Magellan Selezionare per USB per scanner Magellan Interfaccia della tastiera Utilizzare i codici a barre di programmazione per selezionare le opzioni per le interfacce di tastiera USB e di emulazione tastiera.
AT, PS/2 25-286, 30-286, 50, 50Z, 60, 70, 80, 90, e 95 con chiave alternativa Selezionare KBD-AT-ALT ———————————————————————— Emulazione tastiera per IBM AT PS2 con codifica tasti alternativa ma senza tastiera esterna Selezionare KBD-AT-ALT-NK ———————————————————————— Tastiera USB con codifica tasti standard Selezionare Tastiera USB (predefinita) ———————————————————————— Tastiera USB con codifica tasti alternativa Tastiera USB con codifica tasti alternativa Modalità Paese Questa funzione specifica il p
Entrare o uscire dalla modalità di programmazione ———————————————————————— Modalità Paese = Stati Uniti (predefinita) ———————————————————————— Modalità Paese = Belgio ———————————————————————— Modalità Paese = Croazia* ———————————————————————— Modalità Paese = Repubblica Ceca* ———————————————————————— Modalità Paese = Danimarca* ———————————————————————— Modalità Paese = Francia 10 Capitolo 2 Configurazione e uso dello scanner
———————————————————————— Modalità Paese = Canada Francese* ———————————————————————— Modalità Paese = Germania ———————————————————————— Modalità Paese = Ungheria* ———————————————————————— Modalità Paese = Italia ———————————————————————— Modalità Paese = Giappone a 106 tasti* ———————————————————————— Modalità Paese = Lituania* ———————————————————————— Selezione del tipo di interfaccia 11
Modalità Paese = Norvegia* ———————————————————————— Modalità Paese = Polonia* ———————————————————————— Modalità Paese = Portogallo* ———————————————————————— Modalità Paese = Romania* ———————————————————————— Modalità Paese = Spagna ———————————————————————— Modalità Paese = Svezia ———————————————————————— 12 Capitolo 2 Configurazione e uso dello scanner
Modalità Paese = Slovacchia* ———————————————————————— Modalità Paese = Svizzera* ———————————————————————— *Supporta solo le interfacce elencate nella descrizione della funzione Modalità Paese. Programmazione Lo scanner di codici a barre viene fornito configurato con una serie di funzionalità standard predefinite.
Bloc Num Questa opzione consente di specificare l'impostazione del tasto Bloc Num nell'interfaccia Emulazione tastiera. Questa opzione si applica solo alle interfacce di codifica tasti alternativa. Non si applica alla tastiera USB.
———————————————————————— Stato blocco maiuscole = Attivazione blocco maiuscole automatico Parametri di lettura Avvicinare lo scanner di codici a barre all'area di scansione e centrare il pattern di puntamento e il sistema di illuminazione per acquisire e decodificare l'immagine. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Utilizzo dello scanner a pagina 4. Il sistema di puntamento si disattiva temporaneamente dopo l'acquisizione dell'immagine.
———————————————————————— Durata dello spot verde di conferma di lettura: media (500 ms) ———————————————————————— Durata dello spot verde di conferma di lettura: lunga (800 ms) Modalità operative Modalità di scansione È possibile impostare il funzionamento dello scanner in una delle numerose modalità di scansione nel seguente modo: Singola pressione del grilletto (predefinita): questa modalità è associata al funzionamento del tipico scanner di codice a barre portatile.
Entrare o uscire dalla modalità di programmazione ———————————————————————— Modalità di scansione = Singola pressione del grilletto (predefinita) ———————————————————————— Modalità di scansione = Impulso multiplo del grilletto ———————————————————————— Modalità di scansione = Pressione multipla del grilletto ———————————————————————— Modalità di scansione = Lampeggiante ———————————————————————— Modalità di scansione = Sempre attivo ———————————————————————— Modalità di scansione = Stand (a mani libere) ———
Modalità Puntatore La Modalità Puntatore specifica la capacità dello scanner di decodificare le etichette solo quando sono vicine al centro del pattern di puntamento, ovvero l'area indicata dalla croce rossa. La Modalità Puntatore è un processo di decodifica e trasmissione in cui quei codici a barre che non rientrano nella distanza configurabile dal centro del pattern di puntamento non vengono riconosciuti o trasmetti all'host. È attiva solo se lo scanner è in modalità Singola pressione del grilletto.
3 Indicazioni di spie e segnali acustici Il segnale acustico dello scanner suona e la relativa illuminazione lampeggia o cambia colore per indicare varie funzioni o errori dello scanner di codici a barre. Si illumina anche uno spot verde per indicare l'esito positivo di una lettura. Nella seguente tabella sono elencate tutte queste indicazioni.
4 Risoluzione dei problemi Tabella 4-1 Risoluzione dei problemi Problema Causa Soluzione Alla pressione del grilletto, non accade nulla. Lo scanner non è alimentato. Controllare l'alimentazione del sistema. Assicurarsi che l'alimentazione sia collegata. I cavi di interfaccia o di alimentazione sono allentati. Assicurarsi che tutte le connessioni dei cavi siano saldamente collegate. L'etichetta del codice a barre è illeggibile. Verificare che l'etichetta non sia rovinata.
5 Consigli di ergonomia ATTENZIONE: Per evitare o ridurre al minimo potenziali rischi di lesioni di natura ergonomica, vedere le seguenti raccomandazioni: ● Limitare o eliminare movimenti ripetitivi. ● Mantenere una postura naturale. ● Limitare o evitare di esercitare una pressione eccessiva. ● Tenere a portata di mano gli oggetti usati più di frequente. ● Eseguire le scansioni ad un'altezza adeguata. ● Limitare o eliminare le vibrazioni. ● Limitare o eliminare la pressione diretta.
6 Pulizia Per garantire prestazioni ottimali durante le operazioni di scansione, è necessario effettuare una pulizia periodica delle superfici esterne e dei vetri di scansione esposti a versamenti, macchie o accumulo di residui. Adottare le seguenti procedure per mantenere lo scanner in buone condizioni operative. ATTENZIONE: Assicurarsi di spegnere e scollegare il dispositivo dalla presa elettrica prima di pulirlo. IMPORTANTE: Non utilizzare panni o detergenti abrasivi.
7 Accessibilità HP e accessibilità L'impegno di HP nell'integrare all'interno dell'azienda diversità, inclusione ed equilibrio tra vita privata e professionale si riflette in ogni attività di HP. HP si impegna a creare un ambiente inclusivo volto a stabilire relazioni in tutto il mondo tra le persone e la potenza della tecnologia. Ricerca degli strumenti necessari La tecnologia consente di esprimere il pieno potenziale umano.
IAAP (International Association of Accessibility Professionals) L'IAAP è un'associazione senza fini di lucro che si occupa del miglioramento del lavoro dei professionisti dell'accessibilità tramite reti, formazione e certificazione. L'obiettivo è sostenere sia i professionisti dell'accessibilità, per lo sviluppo e il miglioramento della loro carriera, sia le aziende, per l'integrazione dell'accessibilità nelle loro infrastrutture e nei loro prodotti.
● PC HP Chromebook – Abilitazione delle funzioni di accessibilità su HP Chromebook o Chromebox (sistema operativo Chrome) ● Shopping HP – Periferiche per prodotti HP Per ulteriore assistenza sulle funzioni di accessibilità dei prodotti HP, fare riferimento a Come contattare l'assistenza a pagina 27.
● Comprensibilità (ad es. leggibilità, prevedibilità e assistenza all'input) ● Solidità (ad es. compatibilità con tecnologie assistive) Leggi e regolamenti Il problema dell'accessibilità alle informazioni e alle risorse informatiche sta acquisendo un'importanza crescente in ambito legislativo. I seguenti link forniscono informazioni sulle leggi, i regolamenti e le norme più importanti.
Altre risorse relative alla disabilità ● ADA (Americans with Disabilities Act) - Technical Assistance Program ● ILO Global Business and Disability Network ● EnableMart ● EDF (European Disability Forum) ● JAN (Job Accomodation Network) ● Abilitazione Microsoft Link HP Il nostro modulo Web di contatto Guida al comfort e alla sicurezza HP Vendite HP nel settore pubblico Come contattare l'assistenza NOTA: ● Per i clienti con disabilità uditive che desiderano formulare domande sull'assistenza tecni
8 Specifiche tecniche Specifiche tecniche dello scanner Tabella 8-1 Specifiche tecniche dello scanner Unità di misura Unità di misura Stati Uniti Lunghezza 10,9 cm 4,3 pollici Larghezza 6,8 cm 2,7 pollici Altezza 16,6 cm 16,6 pollici Senza supporto 161 g 5,7 oz Con supporto 374 g 13,2 oz Dimensioni Peso Alimentazione In esercizio da < 300 mA a 5 V a < 200 mA a 12 V In standby o inattivo da < 90 mA a 5 V a < 50 mA a 12 V Temperatura In esercizio da 0°C a 50°C da 32°F a 122°F Fuori
Tabella 8-2 Profondità di campo (continuazione) Simbologia Risoluzione massima * SR HD 15 mil: da 2,8 a 41,0 cm (da 1,1 a 16,1 pollici) 10 mil: da 0,2 a 27,0 cm (da 0,1 a 10,6 pollici) 1D Min = 4 mil 1D Min = 3 mil PDF417 Min = 5 mil PDF417 Min = 3 mil Datamatrix Min = 7,5 mil Datamatrix Min = 4 mil Profondità di campo (DOF) 13 mil in base ai codici EAN. Tutti gli altri codici 1D sono Code 39. Tutte le etichette sono di categoria A, luce ambiente tipica, 20°C, inclinazione etichetta 10°.