Guida introduttiva Sistemi HP
© Copyright 2015 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Windows è un marchio registrato o marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi.
Informazioni sul manuale AVVERTENZA! Il testo così contrassegnato indica che la mancata osservanza delle istruzioni può causare lesioni personali o la morte. ATTENZIONE: Il testo così contrassegnato indica che la mancata osservanza delle istruzioni può causare danni alle apparecchiature e la perdita di dati. NOTA: Il testo così contrassegnato fornisce impartanti informazioni supplementari.
Selezionare il pulsante Start, selezionare Tutti i programmi, quindi Guida e supporto tecnico HP, e infine selezionare Garanzia. ● Per verificare l'idoneità alla garanzia, immettere il numero modello del prodotto e il numero di serie in: http://www.hp.com/support/warranty-lookuptool ● La registrazione a HP Care Pack Services può essere verificata in: http://www.hp.
Sommario 1 Installazione e personalizzazione del software ................................................................................................ 1 Installazione del sistema operativo Windows ....................................................................................................... 1 Download degli aggiornamenti di Windows ..........................................................................................................
Uso della partizione HP Recovery (solo in determinati modelli) ................................... 17 Uso dei supporti HP Recovery per il ripristino ................................................................ 18 Modifica dell'ordine di avvio del computer ..................................................................... 18 Rimozione della partizione HP Recovery (solo in determinati modelli) ........................ 18 10 Backup, ripristino e recupero in Windows 8.1 Pro e Windows Embedded 8.
1 Installazione e personalizzazione del software Se il computer non include un sistema operativo Microsoft, alcune parti della presente documentazione non sono applicabili. Ulteriori informazioni sono disponibili nella guida online dopo avere installato il sistema operativo. ATTENZIONE: Non aggiungere dispositivi hardware opzionali o di terzi al computer prima di aver installato il sistema operativo.
● Windows 7 Professional, Windows Embedded Standard 7 e Windows Embedded POSReady 7 a. Selezionare il pulsante Start, selezionare Tutti i programmi, quindi Windows Update. Si visualizza la schermata di Windows Update. ● b. Selezionare Visualizza aggiornamenti disponibili e assicurarsi che tutti gli aggiornamenti critici siano stati selezionati. c. Selezionare il pulsante Installa e seguire le istruzioni visualizzate. Windows XP e Windows Embedded POSReady 2009 a.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Impostazioni di visualizzazione. b. ◦ Selezionare l'icona Centro notifiche nell'area di notifica, all'estrema destra della barra delle applicazioni, selezionare Tutte le impostazioni, quindi selezionare Sistema. Per personalizzare le impostazioni di visualizzazione: ▲ Digitare personalizza nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e selezionare Personalizzazione.
2 Protezione del software Per proteggere il software da perdite o danni, eseguire una copia di backup di tutto il software di sistema, delle applicazioni e dei file memorizzati sul disco fisso. Per istruzioni su come effettuare copie di backup dei file di dati, consultare la documentazione relativa al proprio sistema operativo o all'utility di backup. Se non è possibile creare i CD o i DVD di ripristino del sistema, è possibile ordinare un'unità flash di ripristino dal centro di assistenza HP.
3 Uso delle soluzioni di diagnostica HP La strategia di diagnostica HP si è modificata nel corso del tempo. Vision Diagnostics è stato utilizzato nelle unità di vendita al dettaglio in ambiente Windows fino a ottobre 2012. Da novembre 2012, HP ha iniziato a utilizzare HP PC Hardware Diagnostics, ovvero soluzioni di diagnostica impiegate al di fuori dell'ambiente Windows.
5. Nel menu di avvio, selezionare l'utility Vision Diagnostics (Diagnostica HP) per testare i diversi componenti hardware del computer oppure l'utility HP Memory Test (Test della memoria HP) per testare solo la memoria. NOTA: HP Memory Test (Test della memoria HP) è un'utility di diagnostica della memoria completa che viene eseguita come applicazione stand-alone, distinta da Vision Diagnostics (Diagnostica HP). 6.
Scaricare gli strumenti diagnostici HP su una periferica USB NOTA: Le istruzioni per il download di HP PC Hardware Diagnostics (UEFI) sono disponibili solo in lingua inglese ed è necessario utilizzare un computer Windows per scaricare e creare l'ambiente di supporto HP UEFI poiché sono forniti solo file .exe. Per scaricare HP PC Hardware Diagnostics su un dispositivo USB esistono due opzioni. Scaricare la versione più recente di UEFI 1. Visitare la pagina http://www.hp.com/go/techcenter/pcdiags.
4 Spegnimento del computer Per spegnere correttamente il computer, arrestare innanzitutto il software del sistema operativo. ● Windows 10 IoT Enterprise ▲ ● Windows 8.1 Pro e Windows Embedded 8.1 Industry Pro Retail ▲ ● Selezionare il pulsante Start, selezionare l'icona Alimentazione, quindi selezionare Arresta il sistema.
5 Ricerca di ulteriori informazioni Sono disponibili varie pubblicazioni sull'unità disco rigido del computer. Per accedere alle pubblicazioni: ● In Windows 10 Pro e Windows 10 IoT Enterprise per la vendita al dettaglio Selezionare il pulsante Start, selezionare Tutte le app, quindi Guida e supporto tecnico HP, e infine selezionare Documentazione HP. ● In altre versioni di Windows Selezionare il pulsante Start, selezionare Tutti i programmi, quindi selezionare Manuali per l’utente HP.
6 Prima di chiamare l'assistenza tecnica AVVERTENZA! Quando il computer è collegato ad una fonte d'alimentazione CA, la scheda di sistema è sempre alimentata. Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute a scosse elettriche e/o a superfici calde, assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati prima di toccarli.
● Porsi davanti al computer quando si effettua la chiamata. ● Prima di chiamare annotare il numero di serie del computer, l'ID del prodotto e il numero di serie del monitor. ● Spiegare dettagliatamente il problema al tecnico. ● Rimuovere i componenti hardware recentemente aggiunti al sistema. ● Rimuovere il software recentemente installato.
7 Consigli utili In caso di problemi con il computer, il monitor o il software, consultare l'elenco seguente contenente alcuni suggerimenti di carattere generale, prima di intraprendere qualunque tipo di azione: ● Verificare che il computer e il monitor siano collegati ad una presa elettrica funzionante. ● Verificare che il computer sia acceso, come pure la luce di accensione. ● Verificare che il monitor sia acceso, come pure la luce di accensione.
8 Guida di base alla risoluzione dei problemi È possibile reperire informazioni relative alla risoluzione dei problemi nella guida completa, Maintenance and Service Guide (Guida alla manutenzione e all'assistenza) (solo in inglese), disponibile nella libreria di riferimento all'indirizzo http://www.hp.com/support. Selezionare il Paese e la lingua, scegliere Risoluzione dei problemi, immettere il numero di modello del computer e premere Vai.
9 Backup, ripristino e recupero in Windows 10 IoT Enterprise Questo capitolo fornisce informazioni sui seguenti processi: Le informazioni nel capitolo sono la procedura standard per la maggior parte dei modelli. ● Creazione di supporti di ripristino e backup ● Ripristino del sistema Per maggiori informazioni, consultare Guida e supporto tecnico. ▲ Selezionare il pulsante Start, selezionare Tutte le app, quindi Guida e supporto tecnico HP.
● È possibile creare un solo set di supporti di ripristino. Maneggiare questi strumenti di ripristino con cautela e conservarli in un luogo sicuro. ● HP Recovery Manager esamina il computer e determina la capacità di archiviazione richiesta per i supporti che saranno necessari. ● Per creare dischi di ripristino, nel computer deve essere presente un'unità ottica in grado di scrivere su DVD e occorre utilizzare solo dischi DVD-R, DVD+R, DVD-R DL, DVD+R DL vergini e di alta qualità.
IMPORTANTE: ● Windows offre diverse opzioni per il ripristino o recupero del sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Guida e supporto tecnico. ▲ ● Selezionare il pulsante Start, selezionare Tutte le app, quindi Guida e supporto tecnico HP. Se occorre correggere un problema di un'applicazione o di un driver preinstallato, utilizzare l'opzione di reinstallazione dei driver e/o delle applicazioni in HP Recovery Manager per reinstallare il singolo driver o applicazione.
IMPORTANTE: Eseguire il ripristino del sistema tramite HP Recovery Manager come estremo tentativo per correggere problemi del computer. ● I supporti HP Recovery devono essere utilizzati in caso di guasto dell'unità disco rigido del sistema. Se non sono ancora stati creati i supporti di ripristino, vedere Creazione dei supporti HP Recovery (solo in determinati modelli) a pagina 14.
Uso dei supporti HP Recovery per il ripristino È possibile utilizzare i supporti HP Recovery per il ripristino delle condizioni originarie del sistema. È possibile utilizzare questo metodo se il sistema non dispone di partizione HP Recovery o se l'unità disco rigido non funziona correttamente. 1. Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali. 2. Inserire il supporto HP Recovery, quindi riavviare il computer.
10 Backup, ripristino e recupero in Windows 8.1 Pro e Windows Embedded 8.1 Industry Pro Retail Il computer contiene strumenti forniti da Windows e da HP per consentire la protezione dei dati e il loro eventuale ripristino. Questi strumenti saranno utili a ripristinare il corretto funzionamento o le impostazioni predefinite del computer con pochi semplici passaggi.
Ripristino della configurazione di sistema con gli strumenti di Windows Windows offre diverse opzioni per il ripristino da backup, per l'aggiornamento del computer e il ripristino del computer allo stato originale. Per ulteriori informazioni e procedure, consultare Guida e supporto tecnico. Nella schermata Start, digitare guida, quindi selezionare Guida e supporto tecnico.
3. Riavviare il computer e alla visualizzazione della schermata con il logo HP, premere f9 per visualizzare l'elenco dei dispositivi di avvio. Utilizzare i tasti di direzione per selezionare l'unità flash USB dall'elenco dei dispositivi di avvio UEFI. Premere Enter per eseguire l'avvio dal dispositivo. 4. Scegliere il layout della tastiera. 5. Selezionare Risolvi. 6. Selezionare Aggiorna PC. 7. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
11 Backup, ripristino e recupero in Windows 7 Professional, Windows Embedded Standard 7 e Windows Embedded POSReady 7 Il computer contiene strumenti forniti da Windows e da HP per consentire la protezione dei dati e il loro eventuale ripristino. Questi strumenti saranno utili a ripristinare il corretto funzionamento o le impostazioni predefinite del computer con pochi semplici passaggi.
Esistono due tipi di supporti di ripristino. Per determinare i passaggi da seguire per computer in uso: 1. Selezionare il pulsante Start. 2. Selezionare Tutti i programmi. ● Se nell'elenco è presente Sicurezza e protezione, continuare con i passaggi in Creazione dei supporti di ripristino mediante HP Recovery Manager (soltanto alcuni modelli) a pagina 23.
1. Chiudere tutti i programmi aperti. 2. Inserire un'unità flash USB nella porta USB situata sul computer. 3. Selezionare il pulsante Start, selezionare Tutti i programmi, Sicurezza e protezione, quindiRecovery Manager, e infine selezionare Creazione supporti di ripristino. 4. Selezionare Crea supporti di ripristino utilizzando un'unità flash USB, quindi selezionare Avanti. 5. Selezionare l'unità flash USB dall'elenco dei supporti.
3. Dal menu a discesa, selezionare l'unità per la masterizzazione dei supporti di ripristino. 4. Selezionare il pulsante Create (Crea) per avviare la masterizzazione. Dopo la creazione del disco, apporre un'etichetta e conservarlo in un luogo sicuro. Backup dei dati sul computer Eseguire il backup iniziale subito dopo la configurazione del software. Eseguire regolarmente il backup del sistema man mano che si aggiungono software e file dati, per mantenere un backup sempre aggiornato.
Ripristino di sistema AVVERTENZA! Questo procedimento cancellerà tutti i dati salvati dall’utente. Per evitare la perdita di informazioni, eseguire il backup di tutti i dati al fine di recuperarli dopo il ripristino. Il ripristino del sistema cancella e riformatta l'unità disco rigido, eliminando tutti file di dati creati, quindi reinstalla il sistema operativo, i programmi e i driver. Sarà comunque necessario reinstallare tutti i programmi che non erano installati al momento dell’acquisto.
8. Al riavvio del computer, verrà visualizzata di nuovo la schermata di benvenuto di Recovery Manager. In Richiesta di assistenza immediata, selezionare Ripristino di sistema. Se viene richiesto di eseguire il backup dei file e non lo si è ancora fatto, selezionare Esegui prima il backup dei file (consigliato), quindi selezionareAvanti. In caso contrario, selezionare Esegui ripristino senza eseguire il backup dei file, quindi selezionare Avanti. 9. Viene avviato il ripristino del sistema.
5. Utilizzare i tasti di direzione per selezionare il menu di avvio, quindi premere Invio. Utilizzare i tasti freccia per selezionare l'unità a cui è collegato il supporto di ripristino (USB oppure DVD). Premere Enter per eseguire l'avvio dal dispositivo. 6. Se Recovery Manager richiede se si desidera eseguire il ripristino del sistema da supporti o da unità disco rigido, selezionare Supporti.
6. Selezionare Install now (Installa ora). 7. Seguire le istruzioni visualizzate. Al termine del ripristino: 1. Estrarre il DVD di ripristino del sistema operativo, quindi inserire il DVD di ripristino dei driver. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per installare i driver di attivazione hardware, quindi le applicazioni consigliate.
12 Utilizzo, aggiornamento e manutenzione dei sistemi operativi di PC (Windows 10 Pro, Windows 10 IoT Enterprise per la vendita al dettaglio, Windows 8.1 Pro, Windows Embedded 8.