Getting started guide
Ripristino di sistema
AVVERTENZA! Questo procedimento cancellerà tutti i dati salvati dall’utente. Per evitare la perdita di
informazioni, eseguire il backup di tutti i dati al ne di recuperarli dopo il ripristino.
Il ripristino del sistema cancella e riformatta l'unità disco rigido, eliminando tutti le di dati creati, quindi
reinstalla il sistema operativo, i programmi e i driver. Sarà comunque necessario reinstallare tutti i programmi
che non erano installati al momento dell’acquisto. Ciò comprende il software contenuto nei supporti compresi
in dotazione con il computer, nonché i programmi installati dopo l'acquisto. Tutti i le personali devono essere
ripristinati tramite i backup eseguiti.
Se non è possibile creare DVD di ripristino del sistema o unità ash USB, è possibile ordinare un set di supporti
di ripristino dal centro di assistenza tecnica HP. Andare alla pagina http://www.hp.com/support, selezionare il
proprio paese o regione e seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA: Eseguire sempre la procedura Ripristino congurazione di sistema prima di usare il programma
Ripristino di sistema. Vedere Ripristino congurazione di sistema a pagina 25.
È necessario scegliere uno dei metodi seguenti per eseguire il Ripristino del sistema:
●
Immagine di ripristino — Eseguire il Ripristino di sistema da un'immagine di ripristino archiviata nel
disco rigido. L’immagine di ripristino è un le che contiene una copia del software originale. Per
eettuare il ripristino del sistema da un'immagine di ripristino, consultare Ripristino del sistema mentre
Windows risponde a pagina 26 oppure Ripristino del sistema mentre Windows non risponde
a pagina 27.
●
Dischi di ripristino — Eseguire il Ripristino del sistema da un supporto di ripristino che l'utente può
creare dai le archiviati nel disco rigido o acquistare separatamente. Vedere Ripristino del sistema
utilizzando dei supporti di ripristino (soltanto su alcuni modelli) a pagina 27.
Ripristino del sistema mentre Windows risponde
ATTENZIONE: Il ripristino del sistema elimina tutti i dati e i programmi creati o installati. Prima di
cominciare, eseguire il backup di tutti i dati importanti su un CD o DVD oppure su una periferica USB.
NOTA: In alcuni casi è necessario usare dischi per il ripristino. Se non sono ancora stati creati questi
supporti, vedere le istruzioni in Creazione di supporti di ripristino a pagina 22.
Se il computer è in funzione e il sistema operativo risponde, attenersi alla procedura riportata di seguito per
eseguire un ripristino del sistema:
1. Spegnere il computer.
2. Scollegare tutte le periferiche dal computer, tranne il monitor, la tastiera e il mouse.
3. Accendere il computer.
4. Quando Windows è stato caricato, selezionare il pulsante Start, quindi Tutti i programmi.
●
Se nell'elenco è presente Sicurezza e protezione, continuare con il passaggio in 5.
●
Se nell'elenco è presente Produttività e strumenti, continuare con i passaggi in Ripristino del
sistema mentre Windows non risponde a pagina 27.
5. Selezionare Sicurezza e protezione, selezionare Recovery Manager, quindi Recovery Manager. Se
richiesto, selezionare Sì per consentire al programma di continuare.
6. In Richiesta di assistenza immediata, selezionare Ripristino di sistema.
7. Selezionare Sì, quindi Avanti. Il computer si riavvia.
26 Capitolo 11 Backup, ripristino e recupero in Windows 7 Professional, Windows Embedded Standard 7 e
Windows Embedded POSReady 7