User Guide - Windows 8.1
Table Of Contents
- Introduzione
- Informazioni sul computer
- Connessione alla rete
- Connessione a una rete wireless
- Utilizzo dei controlli wireless
- Utilizzo di una rete WLAN
- HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli)
- Inserimento e rimozione di una scheda SIM (solo in determinati modelli)
- Utilizzo di HP Mobile Connect (solo in determinati modelli)
- Uso del GPS (solo in determinati modelli)
- Utilizzo dei dispositivi wireless Bluetooth
- Connessione a una rete cablata
- Connessione a una rete wireless
- Spostamento con la tastiera, movimenti tattili e dispositivi di puntamento
- Uso dei dispositivi di puntamento
- Impostazione delle preferenze del dispositivo di puntamento
- Utilizzo dello stick di puntamento
- Utilizzo di TouchPad e movimenti
- Utilizzo della tastiera
- Uso dei dispositivi di puntamento
- Funzionalità multimediali
- Utilizzo dei controlli per attività multimediali
- Audio
- Webcam (solo in determinati modelli)
- Touch to share (solo in determinati modelli)
- Video
- Risparmio energia
- Spegnimento del computer
- Impostazione delle opzioni di risparmio energia
- Utilizzo delle modalità di risparmio energia
- Utilizzo dell'alimentazione a batteria
- Batteria sigillata
- Ulteriori informazioni sulla batteria
- Utilizzo di Controllo batteria
- Visualizzazione della carica residua della batteria
- Ottimizzazione dell'autonomia della batteria
- Gestione dei livelli di batteria in esaurimento
- Risparmio della batteria
- Utilizzo dell'alimentazione CA esterna
- Schede e dispositivi esterni
- Unità
- Protezione
- Protezione del computer
- Utilizzo di password
- Uso di software antivirus
- Utilizzo di software firewall
- Installazione degli aggiornamenti di sicurezza più importanti
- Uso di HP Client Security (solo in determinati modelli)
- Utilizzo di HP Touchpoint Manager (solo in determinati modelli)
- Installazione di un cavo di sicurezza opzionale
- Utilizzo del lettore di impronte digitali (solo in determinati modelli)
- Manutenzione
- Backup e ripristino
- Computer Setup (Configurazione computer) (BIOS), TPM e HP Sure Start
- Utilizzo di Computer Setup (Configurazione computer)
- Impostazioni TPM nel BIOS (solo per alcuni prodotti)
- Utilizzo di HP Sure Start (solo in determinati prodotti)
- HP PC Hardware Diagnostics (UEFI)
- Assistenza
- Specifiche tecniche
- Accessibilità
- Trasporto del computer
- Risoluzione dei problemi
- Risorse per la risoluzione dei problemi
- Soluzione dei problemi
- Impossibile avviare il computer
- Il display del computer non visualizza alcuna immagine
- Il software funziona in modo anomalo
- Il computer è acceso ma non risponde
- Il computer è insolitamente caldo
- Un dispositivo esterno non funziona
- La connessione di rete wireless non funziona
- Il film non è visibile sul display esterno
- Scarica elettrostatica
- Indice analitico

Congurazione di una WLAN
Per congurare una WLAN e collegarsi a Internet, è necessario disporre delle seguenti apparecchiature:
●
Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità fornito a pagamento
da un provider Internet
●
Un router wireless (2) (da acquistare separatamente)
●
Un computer wireless (3)
NOTA: Alcuni modem dispongono di router wireless integrato. Rivolgersi all'ISP per determinare il tipo di
modem fornito.
L'illustrazione seguente mostra un esempio di rete wireless connessa a Internet.
Successivamente, alla rete si potranno collegare ulteriori computer wireless e cablati per l'accesso a Internet.
Per istruzioni sulla congurazione della WLAN, consultare le informazioni fornite dal produttore del router o
dal proprio ISP.
Congurazione di un router wireless
Per istruzioni sulla congurazione di un router wireless, consultare le informazioni fornite dal produttore del
router o dal proprio ISP.
NOTA: Si consiglia di collegare inizialmente il nuovo computer wireless al router utilizzando il cavo di rete
fornito con il router. Una volta stabilita la connessione a Internet, è possibile scollegare il cavo e accedere
quindi a Internet tramite la rete wireless.
Protezione della rete WLAN
Quando si congura una rete WLAN o si accede a una WLAN esistente, abilitare sempre le funzionalità di
protezione per proteggere la rete dall'accesso non autorizzato. Le reti WLAN in aree pubbliche (hotspot), come
bar e aeroporti, potrebbero non garantire alcun tipo di protezione. Chi preferisce non esporre il proprio
computer a minacce di varia natura durante la connessione a un hotspot, è opportuno che si limiti all'invio di
e-mail e all'esplorazione del Web, senza eseguire operazioni di particolare rilevanza.
I segnali radio wireless vengono trasmessi al di fuori della rete, quindi altri dispositivi WLAN possono
intercettare segnali non protetti.
Tuttavia, è possibile prendere le precauzioni seguenti per proteggere la rete WLAN:
●
Utilizzare un rewall.
Un rewall controlla i dati e le richieste di dati che vengono inviati alla rete, eliminando gli elementi di
dubbia origine. Sul mercato sono disponibili rewall sia software che hardware. Su alcune reti si
utilizzano entrambi i tipi in combinazione.
●
Utilizzare la crittograa wireless.
Connessione a una rete wireless 19