User Guide - Windows 8.1
Table Of Contents
- Introduzione
- Informazioni sul computer
- Connessione alla rete
- Connessione a una rete wireless
- Utilizzo dei controlli wireless
- Utilizzo di una rete WLAN
- HP Mobile Broadband (solo in determinati modelli)
- Inserimento e rimozione di una scheda SIM (solo in determinati modelli)
- Utilizzo di HP Mobile Connect (solo in determinati modelli)
- Uso del GPS (solo in determinati modelli)
- Utilizzo dei dispositivi wireless Bluetooth
- Connessione a una rete cablata
- Connessione a una rete wireless
- Spostamento con la tastiera, movimenti tattili e dispositivi di puntamento
- Uso dei dispositivi di puntamento
- Impostazione delle preferenze del dispositivo di puntamento
- Utilizzo dello stick di puntamento
- Utilizzo di TouchPad e movimenti
- Utilizzo della tastiera
- Uso dei dispositivi di puntamento
- Funzionalità multimediali
- Utilizzo dei controlli per attività multimediali
- Audio
- Webcam (solo in determinati modelli)
- Touch to share (solo in determinati modelli)
- Video
- Risparmio energia
- Spegnimento del computer
- Impostazione delle opzioni di risparmio energia
- Utilizzo delle modalità di risparmio energia
- Utilizzo dell'alimentazione a batteria
- Batteria sigillata
- Ulteriori informazioni sulla batteria
- Utilizzo di Controllo batteria
- Visualizzazione della carica residua della batteria
- Ottimizzazione dell'autonomia della batteria
- Gestione dei livelli di batteria in esaurimento
- Risparmio della batteria
- Utilizzo dell'alimentazione CA esterna
- Schede e dispositivi esterni
- Unità
- Protezione
- Protezione del computer
- Utilizzo di password
- Uso di software antivirus
- Utilizzo di software firewall
- Installazione degli aggiornamenti di sicurezza più importanti
- Uso di HP Client Security (solo in determinati modelli)
- Utilizzo di HP Touchpoint Manager (solo in determinati modelli)
- Installazione di un cavo di sicurezza opzionale
- Utilizzo del lettore di impronte digitali (solo in determinati modelli)
- Manutenzione
- Backup e ripristino
- Computer Setup (Configurazione computer) (BIOS), TPM e HP Sure Start
- Utilizzo di Computer Setup (Configurazione computer)
- Impostazioni TPM nel BIOS (solo per alcuni prodotti)
- Utilizzo di HP Sure Start (solo in determinati prodotti)
- HP PC Hardware Diagnostics (UEFI)
- Assistenza
- Specifiche tecniche
- Accessibilità
- Trasporto del computer
- Risoluzione dei problemi
- Risorse per la risoluzione dei problemi
- Soluzione dei problemi
- Impossibile avviare il computer
- Il display del computer non visualizza alcuna immagine
- Il software funziona in modo anomalo
- Il computer è acceso ma non risponde
- Il computer è insolitamente caldo
- Un dispositivo esterno non funziona
- La connessione di rete wireless non funziona
- Il film non è visibile sul display esterno
- Scarica elettrostatica
- Indice analitico

Uso del GPS (solo in determinati modelli)
Il computer potrebbe essere dotato di dispositivo GPS (Global Positioning System). I satelliti GPS forniscono
informazioni su posizione, velocità e direzione ai sistemi dotati di GPS.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di HP GPS and Location (GPS e posizionamento).
Utilizzo dei dispositivi wireless Bluetooth
Un dispositivo Bluetooth consente di stabilire comunicazioni wireless a corto raggio che sostituiscono i cavi
sici tradizionalmente utilizzati per collegare i seguenti dispositivi elettronici:
●
Computer (desktop, notebook, palmari)
●
Telefoni (cellulari, cordless, smart phone)
●
Dispositivi di imaging (stampanti, fotocamere)
●
Dispositivi audio (cuie auricolari con microfono, altoparlanti)
●
Mouse
I dispositivi Bluetooth sono dotati di una funzionalità peer-to-peer che consente di congurare una rete PAN
(Personal Area Network) di dispositivi Bluetooth. Per informazioni sulle modalità di congurazione e utilizzo
dei dispositivi Bluetooth, consultare la guida relativa al software Bluetooth.
Connessione a una rete cablata
Esistono due tipi di connessioni cablate: rete locale (LAN) e modem. Una connessione LAN utilizza un cavo di
rete ed è più veloce rispetto a un modem, che utilizza un cavo telefonico. Entrambi i cavi sono venduti a parte.
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non collegare un
cavo modem o un cavo telefonico in un jack RJ-45 (rete).
Connessione a una rete locale (LAN)
Utilizzare una connessione LAN per collegare il computer direttamente a un router in una congurazione
domestica (anziché in modalità wireless) o per collegarsi a una rete esistente aziendale.
Il collegamento a una LAN richiede un cavo di rete RJ-45 a 8 pin.
Per collegare il cavo di rete, attenersi alle istruzioni riportate di seguito:
1. Inserire il cavo di rete nel relativo jack (1) del computer.
22 Capitolo 3 Connessione alla rete