Guida alla sicurezza e al comfort
© Copyright 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva. HP non risponde di eventuali errori tecnici ed editoriali o di omissioni presenti in questo documento.
Introduzione Questa guida descrive la corretta disposizione della postazione di lavoro, la postura, le corrette abitudini di lavoro e fisiche di coloro che utilizzano il computer in ufficio, a casa, a scuola o in viaggio. Inoltre, questa guida contiene informazioni sulla sicurezza elettrica e meccanica applicabili a tutti i prodotti HP. Disponibile inoltre alla pagina www.hp.com/ergo AVVERTENZA! Evitare accumuli eccessivi di calore nel notebook.
iv Introduzione
Sommario 1 Cercare la posizione più comoda .................................................................................................................. 1 Evitare le posizioni innaturali ed effettuare tutte le regolazioni possibili per ottenere una posizione confortevole .......................................................................................................................... 1 Adottare abitudini sane .....................................................................................
Attenzione a salute e forma fisica ...................................................................................................... 24 9 Sicurezza elettrica e meccanica .................................................................................................................. 25 Caratteristiche del prodotto relative alla sicurezza e procedure generali ........................................... 26 Requisiti di installazione .......................................................................
Messa a terra dell'antenna televisiva esterna .................................................................... 32 Protezione dai fulmini ........................................................................................................ 32 Linee elettriche .................................................................................................................. 32 Messa a terra dell'antenna .................................................................................................
viii
1 Cercare la posizione più comoda Evitare le posizioni innaturali ed effettuare tutte le regolazioni possibili per ottenere una posizione confortevole Ogni volta che si utilizza un computer si prendono decisioni che possono influire su comfort, salute e produttività. Che si utilizzi una tastiera sulla scrivania e un monitor in ufficio, un notebook in una residenza per studenti, un tablet in cucina o un computer palmare all'aeroporto, fare sempre attenzione alla postura.
Fare attenzione con regolarità ai segnali del corpo: assenza di movimento, posizione scomoda, tensione, e respiro superficiale. Fare particolarmente attenzione quando si lavora su attività intense e difficili o con scadenze molto ravvicinate. Prestare particolare attenzione ad adeguare la postura nelle ore pomeridiane, quando tendenzialmente si percepisce di più la fatica.
Adottare abitudini sane Costruire relazioni positive al lavoro e a casa e cercare modi sani per ridurre lo stress. Respirare profondamente e regolarmente. Ogni 20 minuti, fare una breve sosta, alzarsi, fare un giro, distendere i muscoli e osservare oggetti lontani per cambiare il punto di messa a fuoco oculare. Cercare di stare vicino a colleghi attenti all'ergonomia, in modo da poter osservare le posture di ciascuno e avere così lo stimolo a muoversi e cambiare posizione.
2 Regolazione della sedia Fare attenzione alle indicazioni di comfort provenienti da piedi, gambe e schiena Per imparare a spostarsi tra le posizioni diritta e reclinata, occorre prendere la massima confidenza con le regolazioni della sedia. Se non è disponibile una copia stampata della guida per l'utente della sedia, visitare il sito Web del produttore. Sorprendentemente, molte persone non hanno mai imparato a utilizzare tutte le possibilità di regolazione della sedia.
CORRETTO Regolare la tensione di inclinazione ed, eventualmente, utilizzare un poggiapiedi inclinato per mantenere la posizione. 3. Controllare se la sedia dispone di ulteriore supporto lombare regolabile per il comfort. In tale caso, regolare il supporto lombare della sedia in base alla curvatura naturale della spina dorsale. 4. Spesso un supporto per gli avambracci migliora il comfort delle spalle, ma non deve provocare il loro sollevamento o un eccessivo allontanamento delle braccia dai fianchi.
Dopo aver imparato a utilizzare le regolazioni della sedia, alternare le posizioni diritta e reclinata, cercando la posizione più confortevole. È l'utente a stabilire quali posture e regolazioni sono più comode e produttive. La scelta della postura nella propria posizione di comfort varierà in base all'attività. Ad esempio, è possibile trovare una postura reclinata più confortevole per le e-mail, e una postura più diritta per le attività che richiedono spesso la lettura di fogli o libri.
3 Regolazione della superficie di lavoro Fare attenzione alle indicazioni di comfort provenienti da spalle, braccia e mani Quando si cambia postura, può essere necessario regolare la superficie di lavoro in base al comfort di spalle, braccia e mani. Le spalle devono essere rilassate, con i gomiti inclinati naturalmente verso i fianchi. Gli avambracci, i polsi e le mani devono essere allineati in una posizione neutra, diritta.
ERRATO Non posare le mani sulla superficie di lavoro o piegare i polsi sensibilmente in basso. ERRATO Non piegare i polsi sensibilmente all'interno. Seguire queste linee guida per la superficie di lavoro: ● Collocare la tastiera di fronte a sé per evitare di dover contorcere collo e torace. ● Regolare l'altezza della superficie di lavoro in modo da tenere spalle, braccia, polsi e mani in una posizione confortevole.
Quando si digita, si usa il dispositivo di puntamento o si tocca lo schermo, verificare che mani e dita non siano in tensione. Quando si digita, si usa il dispositivo di puntamento o si tocca lo schermo, fare attenzione a mani e dita con regolarità per capire se la loro posizione provoca disagio, se sono in tensione o se si nota fastidio quando si digita, si utilizza il dispositivo di puntamento o la tecnologia tattile. Quando si digita, osservare se il tocco è leggero o pesante.
4 Regolazione del monitor Cercare posizioni confortevoli per testa, collo e torace Non esiste una singola posizione per il monitor che assicuri il comfort migliore per tutte le parti del corpo in ogni momento. Nel corso della giornata, fare attenzione allo stato di occhi, collo, spalle e schiena per stabilire cosa muovere e quando. Posizionamento, zoom e illuminazione sono tutti fattori importanti che possono influire su comfort e produttività.
Seguire queste linee guida per regolare il monitor: ● Collocare il monitor in una posizione priva di qualsiasi tipo di riflessi. Provare a evitare sorgenti luminose brillanti nel campo di visione. ● Posizionare il monitor di fronte per non dover inclinare collo e torace. ● Evitare di allungare il collo in avanti per vedere testi troppo piccoli, ma provare a regolare la percentuale di zoom fino al 125 % o più.
CORRETTO Regolare la distanza di visualizzazione per poter leggere il testo chiaramente. ● Per individuare la distanza ottimale di visualizzazione, estendere il braccio verso il monitor con il pugno chiuso e posizionare il monitor vicino alle nocche delle dita. Con la testa sorretta naturalmente dalle spalle, spostare il monitor avanti e indietro per regolare la distanza di visualizzazione. Si dovrebbe essere in grado di vedere chiaramente il testo sul monitor.
CORRETTO Alcuni utenti con occhiali multifocali trovano che posizionando il monitor in basso è possibile tenere la testa bilanciata sulle spalle; ERRATO Il monitor è troppo in alto se provoca l'inclinazione del collo all'indietro. SUGGERIMENTO: Se non si è in grado di regolare in modo adeguato l'altezza del monitor, utilizzare un supporto regolabile o un dispositivo per sollevare il monitor. Se non si riesce ad abbassare sufficientemente il monitor, provar a utilizzare un supporto per monitor regolabile.
Regolazione di due monitor Quando si utilizzano due monitor, vi sono diverse opzioni di posizionamento da prendere in considerazione. Se si desidera, è possibile posizionare un monitor di fronte e l'altro di fianco. Se si deve ruotare la testa e il collo per un periodo prolungato per visualizzare un'applicazione su un display affiancato, spostare la finestra dell'applicazione sul display di fronte.
5 Utilizzo della tecnologia tattile Utilizzo di un monitor tattile e di un prodotto multifunzione La tecnologia tattile è molto utile quando si desidera interagire direttamente con gli oggetti sullo schermo. Quando si utilizza il tocco, è necessario fare particolare attenzione alla posizione di collo, spalle e braccia. Ricordare che non esiste una posizione del monitor che assicura il comfort di tutte le parti del corpo in ogni momento, specialmente quando si utilizzano i movimenti tattili.
CORRETTO Avvicinare lo schermo tattile a una distanza inferiore alla lunghezza del braccio e regolare l'inclinazione per tenere i polsi allineati in modo neutro. Quando si utilizzano spesso le funzioni tattili, è possibile cambiare l'altezza del display durante il giorno per assicurare il comfort di collo, spalle e braccia. ERRATO Se si effettuano movimenti tattili con un braccio esteso, spalla e braccio si affaticano rapidamente.
ERRATO Non curvarsi in avanti verso lo schermo tattile, lasciando la schiena non sostenuta dalla sedia. Utilizzo di un tablet tattile È particolarmente importante fare attenzione alle posture scomode di testa e collo quando si utilizzano tablet tattili. Se si utilizza spesso questa tecnologia e si riscontra disagio a collo, spalle e schiena, il motivo è dovuto all'osservazione di uno schermo tenuto troppo in basso per lunghi periodi di tempo.
CORRETTO Per il comfort del collo, provare a utilizzare un accessorio regolabile in altezza per il tablet.
6 Utilizzo di notebook Fare attenzione alla posizione del corpo soprattutto quando si utilizza un notebook Poiché i notebook sono mobili, è possibile spostarli facilmente da un posto all'altro. A casa, può succedere di spostarsi dall'ufficio domestico al tavolo della cucina, nonché rimanere in piedi per un certo tempo. Se si viaggia per lavoro, può succedere di spostarsi dalla scrivania della stanza d'albergo alla sala conferenze del cliente, oppure in un ufficio remoto.
Ogni volta che si accede a un nuovo ambiente di lavoro, fare attenzione alla posizione del corpo relativa al notebook. Quando si lavora in un ambiente in cui non è disponibile un adeguato supporto o sedie ergonomiche o quando si lavora per lunghi periodi, cambiare spesso la posizione del corpo e fare pause regolari. In trasferta, utilizzare una borsa da trasporto per il notebook con ruote per il comfort di collo e spalle.
7 Attenta guida dei bambini che utilizzano i computer Una nota speciale per genitori e insegnanti È importante incoraggiare la moderazione nell'uso del computer da parte dei bambini. I bambini usano molto i computer; li utilizzano a scuola e a casa per lo studio e per il gioco. Controllare e guidare i bambini sotto la propria tutela, iniziare presto, iniziare ora e insistere che facciano delle pause.
ERRATO Con un monitor posizionato troppo in alto e lontano, i bambini potrebbero essere costretti a spostarsi troppo in avanti in una goffa postura denominata "tartaruga", con il collo allungato in avanti e la schiena incurvata e non sostenuta dalla sedia. CORRETTO Se la sedia è troppo grande, posizionare cuscini ben saldi sotto e dietro i bambini. Utilizzare un mouse piccolo e una tastiera senza tastierino numerico e diminuire l'altezza del monitor.
8 Controllo delle abitudini salutari ed esercizio fisico Il comfort e la sicurezza del modo di lavorare al computer possono essere influenzati dallo stato di salute generale. Studi hanno dimostrato che diversi stati di salute possono aumentare il rischio di disagio, dolori a muscoli e articolazioni o lesioni.
Controllo dei livelli di tolleranza personali e limiti Gli utenti dei computer tollerano in modo diverso l'intensità di lavoro e la durata di un'attività sostenuta. Controllare i propri livelli di tolleranza personali ed evitare di superarli regolarmente. Se è presente una delle condizioni di salute sopra elencata, è particolarmente importante conoscere e controllare i limiti personali.
9 Sicurezza elettrica e meccanica I prodotti HP sono ideati per funzionare in condizioni di sicurezza quando vengono installati e utilizzati secondo le istruzioni del prodotto e le pratiche generiche di sicurezza. Le indicazioni contenute in questa sezione spiegano i potenziali rischi associati all'utilizzo del computer e forniscono importanti procedure di sicurezza ideate per ridurre tali rischi.
Caratteristiche del prodotto relative alla sicurezza e procedure generali I prodotti HP funzionano in modo sicuro se utilizzati seguendo i valori specificati di tensione elettrica e le istruzioni di utilizzo del prodotto. Devono sempre essere utilizzati in conformità con i requisiti delle normative locali e regionali relative a cablaggio e costruzione definite per l'utilizzo sicuro dell'apparecchiatura IT.
Precauzioni generiche per i prodotti HP Conservare le istruzioni di funzionamento e per la sicurezza fornite con il prodotto per riferimento futuro. Seguire tutte le istruzioni di uso e funzionamento. Osservare tutte le avvertenze sul prodotto e nelle istruzioni di funzionamento. Per ridurre il rischio di incendi, lesioni personali e danni all'apparecchiatura, osservare le precauzioni riportate di seguito.
una funzione di sicurezza. Non annullare la funzione di sicurezza della spina con messa a terra tentando di inserirla in una presa senza collegamento a terra. Se non è possibile inserire la spina nella presa, contattare un elettricista per sostituire la presa obsoleta. Fonti di alimentazione Il prodotto deve essere utilizzato solo con il tipo di fonte di alimentazione indicata sull'etichetta con i valori di tensione elettrica sul prodotto stesso.
Cavo di prolunga Se si utilizza una prolunga o una presa multipla, accertarsi che il cavo o la presa multipla sia adatto al prodotto e che l'assorbimento totale in ampere di tutti i prodotti collegati alla prolunga o alla presa multipla non superi l'80% del limite nominale sul cavo o sulla presa. Sovraccarico Non sovraccaricare una presa elettrica, presa multipla o presa apposita. L'intero carico del sistema non deve superare l'80% del valore nominale del circuito derivato.
Misure di sicurezza per computer portatili Quando utilizzate un computer portatile, seguite le misure di sicurezza riportate di seguito, oltre a quelle generali descritte nella prima parte della sezione. La mancata osservanza di tali precauzioni può causare incendi, infortuni e danni all'apparecchiatura. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o di surriscaldamento del computer, non posizionare il computer sulle ginocchia e non ostruire le prese d'aria.
Accessori e opzioni L'installazione degli accessori e delle opzioni nelle aree protette dai dispositivi di blocco deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato per la manutenzione dei computer e specificamente addestrato per gli interventi su apparecchiature in grado di produrre pericolosi livelli di tensione. Prodotti con ruote orientabili Manovrate con cautela i prodotti provvisti di ruote orientabili.
Misure di sicurezza per prodotti con alimentatori hot-plug Durante le operazioni di collegamento e scollegamento dei cavi di alimentazione, è necessario attenersi alle seguenti misure di sicurezza: ● Prima di collegare il cavo di alimentazione, installate l'alimentatore. ● Prima di rimuovere l'alimentatore dal server, scollegate il cavo di alimentazione. ● Se il sistema dispone di più alimentatori, per interrompere completamente l'alimentazione del sistema è necessario scollegare tutti i cavi.
(CATV). In particolare, comprende utili indicazioni per la corretta messa a terra, con il cavo di terra collegato al sistema di messa a terra dell'edificio, il più vicino possibile all'ingresso del cavo. 1. Attrezzatura del servizio di erogazione dell'energia elettrica 2. Sistema di elettrodi per la messa a terra del servizio di erogazione (Art. 250, Parte H del NEC) 3. Prese di terra 4. Fili di terra (Sezione 810-21 del NEC) 5. Unità di scarico dell'antenna (Sezione 810-20 del NEC) 6.
Misure di sicurezza per prodotti con dispositivi laser Tutti i sistemi HP dotati di un dispositivo laser sono conformi agli standard di sicurezza, tra i quali lo standard IEC 60825 e le relative implementazioni nazionali. Relativamente al laser, l'apparecchiatura è conforme agli standard delle prestazioni per prodotti laser stabiliti dalle agenzie governative degli Stati Uniti per i prodotti laser di classe 1.
Simboli sull'apparecchiatura Nella tabella che segue sono riportate le icone relative alla sicurezza che possono comparire sull'apparecchiatura HP. Per informazioni sul significato delle icone fare riferimento alla tabella. Attenersi alle indicazioni riportate. Questo simbolo, utilizzato da solo o insieme alle altre icone riportate di seguito, indica la necessità di attenersi alle istruzioni d'uso che accompagnano il prodotto.
Questi simboli indicano la presenza di parti meccaniche che possono causare la pressione o lo schiacciamento di parti del corpo o altri infortuni. ATTENZIONE: Per evitare il rischio di infortuni, non avvicinarsi alle parti in movimento. Questo simbolo indica la presenza di parti in movimento, che possono causare lesioni personali. AVVERTENZA! Parti in movimento pericolose. Per evitare il rischio di lesioni personali, stare lontano dalle pale in movimento della ventola.
10 Ulteriori informazioni Se si desiderano ulteriori informazioni sulla disposizione dello spazio di lavoro e standard di sicurezza o apparecchiatura, fare riferimento alle seguenti organizzazioni: American National Standards Institute (ANSI) 11 West 42nd St. New York, NY 10036 http://www.ansi.org Human Factors and Ergonomics Society (HFES) P.O. Box 1369 Santa Monica, CA 90406-1369 http://www.hfes.org International Electrotechnical Commission (IEC) Central Secretariat 3, rue de Varembé P.O.
Occupational Safety and Health Administration (OSHA) Publications Office U.S. Department of Labor 200 Constitution Ave. NW, Room N3101 Washington, DC 20210 http://www.osha.gov TCO Development Linnégatan 14 SE-114 94 Stoccolma, Svezia http://www.tcodevelopment.
Indice analitico A Accessori 31 Alimentazione 32 Alimentazione, cavo 28 Antenna televisiva 32 Antenna, collegamento a terra Avambraccio, supporto 5 Avvertenza sicurezza laser 34 simboli di sicurezza 35 surriscaldamento iii, 30 B Bambini 3, 21 Base di aggancio 30 Batteria 30 Blocco automatico, dispositivi C Calore 26 Collo 2, 11, 19 D Digitazione Dita 9 F Fulmini Linee elettriche 32 33 M Mani 7, 9 Modem 33 Monitor coperchio supporto 30 posizionamento 10, 12, 14 Regolazione, linee guida 11 Monitor doppi 1