Workstation HP serie Z440, Z640 e Z840 Guida dell'utente
Informazioni sul copyright Garanzia Marchi commerciali © Copyright 2014, 2016 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Informazioni sulla guida Questa guida riporta informazioni sull'installazione e sulla risoluzione dei problemi per la workstation HP serie Z e comprende i seguenti argomenti: Argomenti della guida Individuazione delle risorse HP a pagina 1 Caratteristiche delle workstation a pagina 4 Impostazione della workstation a pagina 11 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 7 a pagina 21 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 8 a pagina 26 Configurazione, backup, ripristino e recup
iv Informazioni sulla guida
Sommario 1 Individuazione delle risorse HP ....................................................................................................................... 1 Informazioni sul prodotto ...................................................................................................................................... 1 Assistenza tecnica ..................................................................................................................................................
4 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 7 ............................................................................ 21 Configurazione del sistema operativo Windows 7 .............................................................................................. 21 Installazione o aggiornamento dei driver del dispositivo ................................................................ 21 Trasferire file e impostazioni ......................................................................
Ripristino della configurazione di sistema e ripristino delle condizioni originarie del computer ................................................................................ 39 7 Configurazione e ripristino di Linux ............................................................................................................... 42 Kit HP Installer per Linux (HPIKL) ........................................................................................................................
Assistenza HP Chat ......................................................................................................... 54 Customer Advisory, Customer e Security Bulletins e Customer Notices ....................... 54 Product Change Notifications ....................................................................... 55 Consigli utili ....................................................................................................................................... 56 In fase di avvio ..............
1 Individuazione delle risorse HP Questa sezione contiene informazioni sulle seguenti risorse HP per la workstation: ● Informazioni sul prodotto ● Assistenza tecnica ● Documentazione del prodotto ● Diagnostica del prodotto ● Aggiornamenti del prodotto Informazioni sul prodotto Argomento Posizione Specifiche tecniche Per trovare le QuickSpecs per il prodotto, visitare la pagina http://www.hp.com/go/ quickspecs. Fare clic sul collegamento per l'esperienza HP Inc. QuickSpecs.
Argomento Informazioni sulla garanzia Posizione Per informazioni sulla garanzia, visitare la pagina http://www.hp.com/support/warranty-lookuptool. Per individuare un Care Pack esistente, visitare la pagina http://www.hp.com/go/lookuptool. Per estendere la garanzia di un prodotto standard, visitare la pagina http://h20565.www2.hp.com/hpsc/wc/ public/home ed effettuare la propria selezione nei Collegamenti correlati.
Diagnostica del prodotto Argomento Strumenti di diagnostica di Windows Posizione L’utility UEFI Diagnostics è preinstallata su alcune workstation Windows. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Maintenance and Service Guide (Guida di manutenzione e assistenza) della workstation all’indirizzo http://www.hp.com/support/ workstation_manuals.
2 Caratteristiche delle workstation Per informazioni complete e aggiornate sugli accessori e sui componenti supportati dalla workstation, visitare la pagina http://partsurfer.hp.com. ● Componenti della Workstation HP Z440 ● Componenti della Workstation HP Z640 ● Componenti della Workstation HP Z840 ● Caratteristiche tecniche del prodotto Componenti della Workstation HP Z440 Componenti del pannello frontale della Workstation HP Z440 4 1 Alloggiamento unità ottica 5 Porta USB 3.
Componenti del pannello posteriore della Workstation HP Z440 1 LED BIST (Built-In Self Test) modulo di alimentazione 8 Jack di ingresso audio (blu) 2 Connettore tastiera PS/2 (viola) 9 Slot per schede PCI/PCIe 3 Connettore mouse PS/2 (verde) 10 Connettore del cavo di alimentazione 4 Porte USB 2.0 (2, nere) 11 Apertura clampa chassis universale 5 Porte USB 3.
Componenti della Workstation HP Z640 Componenti del pannello frontale della Workstation HP Z640 6 1 Alloggiamento unità ottica 5 Porta USB 3.0 di ricarica (1) 2 Unità ottica 6 Porte USB 3.
Componenti del pannello posteriore della Workstation HP Z640 1 LED BIST (Built-In Self Test) modulo di alimentazione 7 Jack di rete AMT attivato (arancio) 2 Pulsante di accensione posteriore 8 Jack di uscita audio (verde) 3 Connettore tastiera PS/2 (viola) 9 Jack di ingresso audio (blu) 4 Connettore del mouse PS/2 (verde chiaro) 10 Slot per schede PCI/PCIe 5 Porte USB 2.0 (2, nere) 11 Connettore del cavo di alimentazione 6 Porte USB 3.
Componenti della Workstation HP Z840 Componenti del pannello frontale della Workstation HP Z840 8 1 Unità ottica 5 Porta USB 3.0 di ricarica (1) 2 Alloggiamento unità ottica 6 Porte USB 3.
Componenti del pannello posteriore della Workstation HP Z840 1 LED BIST (Built-In Self Test) modulo di alimentazione 8 Porte USB 2.0 (2, nere) 2 Pulsante di accensione posteriore 9 Porte USB 3.
Caratteristiche tecniche del prodotto Peso e dimensioni della workstation Caratteristiche Peso Dimensioni dello chassis HP Z440 HP Z640 HP Z840 Configurazione standard 13,20 kg (29,10 libbre) 17,90 kg (39,46 libbre) 23,50 kg (51,90 libbre) Configurazione minima 12,50 kg (27,56 libbre) 15,50 kg (34,17 libbre) 19,80 kg (43,70 libbre) Configurazione massima 17,70 kg (39,02 libbre) 22,60 kg (49,82 libbre) 28,90 kg (63,60 libbre) Altezza 43,18 cm (17,00 pollici) 44,40 cm (17,50 pollici) 44,4
3 Impostazione della workstation Questa sezione descrive come impostare la workstation. ● Verifica della ventilazione corretta ● Procedure di impostazione ● Aggiunta di monitor ● Installazione dei componenti opzionali ● Sicurezza ● Riciclaggio del prodotto Verifica della ventilazione corretta La ventilazione corretta del sistema è di fondamentale importanza per il funzionamento della workstation. Attenersi alle seguenti istruzioni: ● Collocare la workstation su una superficie solida e piana.
● Per installazioni in cabinet, assicurarsi che riceva una ventilazione adeguata e che la temperatura al suo interno non superi i limiti specificati. ● Non limitare l'afflusso d'aria della workstation in ingresso o in uscita ostruendo le feritoie o le prese d'aria come indicato nella figura seguente.
Aggiunta di monitor Pianificazione di monitor aggiuntivi Tutte le schede grafiche fornite con le workstation HP serie Z supportano due monitor di visualizzazione contemporaneamente (vedere Collegamento e configurazione dei monitor a pagina 17). Sono disponibili altre schede che supportano più di due monitor. La procedura di aggiunta dei monitor dipende dalle schede grafiche in uso e dal tipo e numero di monitor da aggiungere.
NOTA: i monitor con risoluzioni superiori ai 1920 x 1200 pixel a 60 Hz richiedono una scheda grafica con uscita DVI a doppio link o DisplayPort. Per ottenere la risoluzione nativa con DVI è necessario utilizzare un cavo DL-DVI, non cavi DVI-I o DVI-D standard. Le workstation HP non supportano tutte le schede grafiche. Prima di acquistare una nuova scheda grafica, verificare che sia supportata. Vedere Individuazione delle schede grafiche supportate a pagina 14.
3. Per visualizzare le specifiche, scegliere il modello. 4. Fare clic sul collegamento Specifiche tecniche-Grafica per visualizzare le informazione tecniche complete per le schede grafiche supportate, compreso il numero di monitor supportato dalla scheda, i connettori, il consumo energetico, i driver e altri dettagli. NOTA: Non tutte le schede grafiche sono compatibili con tutti i ricetrasmettitori video e gli adattatori.
Abbinamento delle schede grafiche ai connettori del monitor Nella tabella seguente vengono descritte le possibilità di configurazione del monitor.
● Scheda grafica con VGA e uscita DL-DVI — Se la workstation non è dotata di scheda grafica PCIe ma, in alternativa, di una o più schede SVGA e/o di un connettore per uscita DL-DVI, è possibile collegare un monitor a ciascuna delle due uscite. ● Scheda grafica con uscita DMS-59 — Se la workstation dispone di una scheda grafica PCIe con un uscita DMS-59, utilizzare l'adattatore appropriato per collegare il monitor.
Center). In alcune delle ultime versioni di Linux, è necessario modificare anche le preferenze del sistema gestione finestre (ad esempio, Gnome 3).
Utilizzo dell'utility di configurazione della scheda grafica di terzi Le schede grafiche di terzi possono includere un'utility di configurazione del monitor. In fase di installazione, questa utility viene integrata in Windows. L'utility può essere selezionata e utilizzata per la configurazione di più monitor con la workstation. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione fornita con la scheda grafica.
Ulteriori caratteristiche di sicurezza per ridurre il rischio di furto e per segnalare intrusioni nello chassis. Per informazioni sulle funzioni di sicurezza aggiuntive hardware e software disponibili per il sistema, vedere la Maintenance and Service Guide (Guida di assistenza e manutenzione) all’indirizzo http://www.hp.com/ support/workstation_manuals.
4 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 7 Questo capitolo riporta informazioni sull’installazione e l’aggiornamento del sistema operativo Windows 7. e comprende i seguenti argomenti: ● Configurazione del sistema operativo Windows 7 ● Backup, ripristino e recupero di Windows 7 ATTENZIONE: Non installare periferiche hardware opzionali o di terzi sulla workstation HP prima che l’installazione del sistema operativo sia terminata.
Trasferire file e impostazioni Il sistema operativo Windows offre strumenti di migrazione dati che facilitano la scelta e il trasferimento di file e dati da una workstation Windows a un altra. Per ulteriori informazioni su questi strumenti, visitare il sito Web http://www.microsoft.com. Backup, ripristino e recupero di Windows 7 La workstation contiene strumenti Windows e HP utili a proteggere i dati e a ripristinarli in caso di necessità.
Backup dei dati sul computer NOTA: Windows comprende la funzione di Controllo dell’account utente per migliorare la sicurezza della workstation. È possibile che all'esecuzione di alcune attività all'utente venga richiesta l'autorizzazione o la password mediante la funzione di Controllo dell'account utente. Per continuare un'attività, selezionare l'opzione appropriata. Per informazioni sul Controllo dell'account utente, vedere Guida e supporto tecnico: scegliere Guida e supporto tecnico dal menu Start.
Ripristino di sistema ATTENZIONE: Questo procedimento cancellerà tutti i dati salvati dall’utente. Per evitare la perdita di informazioni, eseguire il backup di tutti i dati al fine di recuperarli dopo il ripristino. Eseguire sempre la procedura Ripristino configurazione di sistema prima di usare il programma Ripristino di sistema. Vedere Ripristino configurazione di sistema a pagina 23.
Se si è ordinato un DVD del sistema operativo Windows 7 e un DVD driver, utilizzare i passaggi descritti in questa sezione. Per ordinare il DVD di ripristino del sistema operativo di Windows 7 e il DVD di ripristino dei driver, visitare il sito Web HP. Per assistenza tecnica negli Stati Uniti, visitare http://www.hp.com/cgi-bin/hpsupport/index.pl. Per assistenza tecnica nel resto del mondo, visitare http://www8.hp.com/us/en/contact-hp/ww-contactus.html.
5 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 8 Questo capitolo riporta informazioni sull’installazione e l’aggiornamento del sistema operativo Windows 8.
Scaricare gli aggiornamenti Windows 8 Microsoft potrebbe rilasciare aggiornamenti del sistema operativo. Al fine di garantire un funzionamento sempre ottimale, HP consiglia di verificare la presenza degli ultimi aggiornamenti durante l’installazione iniziale e periodicamente durante la vita utile della workstation. Una volta configurato la workstation, eseguire Windows Update il prima possibile. 1. Puntare il mouse in alto o in basso a destra per visualizzare gli Accessi. 2.
● Archiviare i file personali nella libreria Documenti ed eseguirne regolarmente il backup. ● Eseguire il backup di modelli salvati nei programmi di riferimento. ● Salvare le impostazioni personalizzate di una finestra, della barra strumenti o del menu, eseguendo uno screenshot. Si risparmia così del tempo, evitando di reimpostare le preferenze.
backup. Il ripristino dei file è utile inoltre nel caso in cui si dovesse scegliere di reimpostare la workstation reinstallando Windows. NOTA: La Cronologia file non è abilitata per impostazione predefinita, quindi occorre attivarla. Per ulteriori informazioni e procedure per l'attivazione di Cronologia file di Windows, vedere Guida e supporto tecnico di Windows. Nella schermata Start, digitare guida, quindi selezionare Guida e supporto tecnico.
Se Windows risponde, attenersi alla seguente procedura per avviare Aggiorna: NOTA: Durante l'uso di Aggiorna, viene salvato un elenco delle applicazioni tradizionali rimosse che consente di vedere rapidamente cosa occorre reinstallare. Per ulteriori informazioni sulla reinstallazione delle applicazioni tradizionali, vedere Guida e supporto tecnico. Nella schermata Start, digitare guida, quindi selezionare Guida e supporto tecnico. 1.
3. Selezionare Modifica impostazioni del computer nell'angolo inferiore destro della schermata, selezionare Aggiornamento e recupero quindi selezionare Recupero. 4. In Remove everything and reinstall Windows (Rimuovi tutto e reinstalla Windows), selezionare Introduzione, quindi seguire le istruzioni visualizzate. Se Windows non risponde, attenersi alla procedura riportata di seguito per avviare il Reset: 1. Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali. 2.
Ripristino mediante i supporti di Windows 8 Per seguire questo processo di ripristino è necessario inserire il disco di ripristino di Windows 8, ordinabile dal sito Web di supporto tecnico. I supporti di ripristino Windows 8 sono costituiti da un disco per il ripristino del sistema operativo e un disco per il ripristino dei driver. Per assistenza tecnica negli Stati Uniti, visitare http://www.hp.com/support. Per assistenza tecnica nel resto del mondo, visitare http://www8.hp.
6 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 10 Questo capitolo riporta informazioni sull’installazione e l’aggiornamento del sistema operativo Windows 10. Comprende i seguenti argomenti: ● Attivazione e personalizzazione del software ● Spegnimento della workstation ● Ricerca di ulteriori informazioni ● Nel caso si presentassero problemi Attivazione e personalizzazione del software Ulteriori informazioni sono disponibili nella guida online dopo avere attivato il sistema operativo.
Spegnimento della workstation Per spegnere correttamente la workstation, arrestare il software del sistema operativo. ▲ Fare clic sull'icona Start, fare clic sull'icona Alimentazione, quindi selezionare Arresta il sistema. oppure Dalla barra delle applicazioni, digitare impostazioni, selezionare Impostazioni, digitare arresta, quindi fare clic su Spegni il PC. Ricerca di ulteriori informazioni NOTA: Tutte o alcune delle pubblicazioni sono disponibili sull'unità disco rigido della workstation.
Controllo visivo: non è possibile avviare il computer, non si accende la spia del collegamento elettrico, non si vedono immagini sul monitor In caso di problemi con la workstation, il monitor o il software, consultare l'elenco seguente contenente alcuni suggerimenti di carattere generale, prima di intraprendere qualunque tipo di azione: ● Verificare che la workstation e il monitor siano collegati ad una presa elettrica funzionante.
Prima di chiamare l'assistenza tecnica AVVERTENZA! Quando la workstation è collegata a una sorgente di alimentazione CA, la scheda di sistema è sempre sotto tensione. Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute a scosse elettriche e/o a superfici calde, assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati prima di toccarli.
● Rimuovere i componenti hardware recentemente aggiunti al sistema. ● Rimuovere il software recentemente installato. NOTA: Per informazioni relative alle vendite e per estensioni della garanzia (HP Care Pack), telefonare al centro di assistenza autorizzato di zona o al rivenditore. Backup, ripristino e recupero in Windows 10 Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti processi. Le informazioni nella sezione sono la procedura standard per la maggior parte dei prodotti.
HP Recovery possono inoltre essere utilizzati per personalizzare il sistema o ripristinare l'immagine impostazioni predefinite se viene sostituita l'unità disco rigido. ○ È possibile creare un solo set di supporti di ripristino. Maneggiare questi strumenti di ripristino con cautela e conservarli in un luogo sicuro. ○ HP Recovery Manager esamina la workstation e determina la capacità di archiviazione richiesta per i supporti che saranno necessari.
Ripristino della configurazione di sistema e ripristino delle condizioni originarie del computer È possibile utilizzare opzioni diverse per ripristinare il sistema. Scegliere il metodo più adatto alla situazione e al livello di esperienza: IMPORTANTE: ● Windows offre diverse opzioni per il ripristino dal backup, l'aggiornamento della workstation e per riportare la workstation al suo stato originale. Per ulteriori informazioni, vedere Guida e supporto tecnico.
● Per utilizzare l'opzione di ripristino delle impostazioni predefinite (solo in determinati prodotti), occorre utilizzare i supporti HP Recovery. Se non sono ancora stati creati i supporti di ripristino, vedere Creazione dei supporti HP Recovery (solo in determinati prodotti) a pagina 37. ● Se la workstation in uso non consente la creazione di supporti HP Recovery o se i supporti HP Recovery non funzionano, è possibile richiedere supporti di ripristino per il sistema all'assistenza.
1. Se possibile, eseguire il backup di tutti i file personali. 2. Inserire i supporti HP Recovery, quindi riavviare la workstation. NOTA: Se la workstation non si riavvia automaticamente in HP Recovery Manager, modificare l'ordine di avvio della workstation. Vedere Modifica dell'ordine di avvio della workstation a pagina 41. 3. Seguire le istruzioni visualizzate.
7 Configurazione e ripristino di Linux HP offre un'ampia gamma di soluzioni Linux per le workstation HP: ● HP certifica e supporta Red Hat® Enterprise Linux (RHEL) sulle workstation HP. ● HP certifica e supporta SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) sulle workstation HP. ● HP certifica e supporta Ubuntu Canonical sulle workstation HP. ● HP offre un precaricamento SLED 11 su alcune workstation serie Z. ● HP offre il precaricamento di Ubuntu su alcune workstation serie Z.
1. Aprire la pagina all'indirizzo http://www.hp.com/support/workstation_swdrivers. 2. Selezionare il modello di workstation in uso. 3. Selezionare il sistema operativo desiderato. 4. Selezionare la lingua del software/del driver, quindi fare clic sul collegamento rapido Software. 5. Selezionare il collegamento Ottieni software per scaricare il pacchetto corretto (tipicamente la revisione più recente). 6. Fare clic su Accetto per accettare i termini del contratto di licenza. 7.
4. Quando il sistema chiede si è in possesso di un CD dei driver, rispondere Sì. Posizionare il disco dei driver Red Hat nell’unità e selezionare il drive:hd[abcd] appropriato. Proseguire con l’installazione normale. 5. Dopo aver installato correttamente il sistema operativo, riavviare la workstation. ● RHEL 6 o RHEL 7: Inserire il disco dei driver di HP. Il software di installazione HPIKL viene avviato automaticamente. Per installare i contenuti, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Ripristino di SLED (solo per sistemi precaricati) Per ripristinare SLED, è necessario utilizzare i supporti di ripristino SLED. Per creare i supporti di ripristino: 1. Fare clic sull'icona SUSE ISO sul desktop per accedere alla cartella /iso. La cartella contiene tutte le immagini ISO utilizzate per eseguire il precaricamento della workstation. 2. Seguire le istruzioni nel file leggimi contenuto in questa cartella per copiare il file di immagine ISO sul supporto ottico. 3.
1. Installare il sistema operativo dal proprio supporto di installazione. Ubuntu è disponibile gratuitamente all'indirizzo www.ubuntu.com. 2. Riavviare la workstation. 3. Inserire il disco dei driver di HP. Il software di installazione HPIKL viene avviato automaticamente. 4. Quando viene richiesta la password amministratore, digitare la password nell'apposito campo. 5. Seguire le istruzioni visualizzate per installare i driver appropriati alla configurazione dell'hardware in uso.
Driver grafici proprietari È possibile ordinare la maggior parte delle workstation HP con schede grafiche sottoposte a verifiche approfondite da parte di HP. Per un elenco delle schede supportate, fare riferimento a Matrice di supporto hardware per workstation HP Linux all'indirizzo http://www.hp.com/support/linux_hardware_matrix. NOTA: Non tutte le schede grafiche sono disponibili su tutte le workstation.
8 Aggiornamento della workstation ● Aggiornamento della workstation dopo il primo avvio ● Aggiornamento del BIOS ● Aggiornamento dei driver del dispositivo HP è costantemente impegnata a migliorare l'esperienza di utilizzo della workstation da parte degli utenti. Per trarre vantaggio dagli ultimi miglioramenti della workstation, HP raccomanda di installare regolarmente gli aggiornamenti più recenti del BIOS, del driver e del software.
Aggiornamento del BIOS Per individuare e scaricare la versione più recente del BIOS disponibile, comprendente gli ultimi miglioramenti: 1. Aprire la pagina all’indirizzo http://www.hp.com/go/workstationsupport. 2. Nella scheda Download options (Opzioni di download), selezionare drivers, software & firmware (driver, software e firmware). 3. Seguire le istruzioni per individuare la versione più recente del BIOS disponibile per la workstation. 4.
9 Utilizzo di HP PC Hardware Diagnostics (UEFI) HP PC Hardware Diagnostics è una interfaccia UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) che consente di eseguire test di diagnostica per determinare se l'hardware del computer funziona correttamente. Lo strumento opera al di fuori del sistema operativo per isolare eventuali errori hardware da problemi che possono essere causati dal sistema operativo o da altri componenti software.
Scaricare qualsiasi versione di UEFI per un prodotto specifico 1. Visitare la pagina http://www.hp.com/support. 2. Selezionare Ottieni software e driver. 3. Inserire il nome o il numero del prodotto. oppure Selezionare Identifica ora per consentire ad HP di rilevare automaticamente il prodotto in uso. 4. Selezionare il computer in uso, quindi il sistema operativo in uso. 5. Nella sezione Diagnostica, seguire le istruzioni visualizzate per selezionare e scaricare la versione di UEFI desiderata.
10 Diagnostica e risoluzione dei problemi minori ● Assistenza HP ● Individuazione delle etichette dei codici ● Informazioni sulla garanzia ● Risorse e strumenti HP per la risoluzione dei problemi Assistenza HP Può capitare di riscontrare un problema che richiede l'intervento dell'assistenza. Prima di chiamare l'assistenza, procedere come segue: ● Fare in modo che la workstation sia a portata di mano.
Individuazione delle etichette dei codici Per assistenza nella risoluzione dei problemi, delle etichette identificative sono disponibili su ciascuna workstation. ● Tutte le workstation presentano un numero di serie (unico per ciascuna) e un numero del prodotto. Tenere a portata di mano questi numeri quando si contatta l'assistenza. ● Il Certificato di autenticità (COA) viene utilizzato esclusivamente per i sistemi su cui è preinstallato il sistema operativo Windows 7.
Sono disponibili i seguenti siti Web ad uso del cliente: ● http://www.hp.com—Fornisce informazioni utili sui prodotti. ● http://www.hp.com/support/workstation_manuals—Contiene la documentazione online aggiornata. ● http://www.hp.com/go/workstationsupport—Fornisce informazioni di assistenza tecnica per le workstation. ● http://www8.hp.com/us/en/contact-hp/phone-assist.html—Fornisce un elenco completo dei numeri telefonici per contattare il supporto tecnico. Selezionare la regione. ● http://www.hp.
Product Change Notifications Le Notifiche sull’aggiornamento dei prodotti (PCN) sono notifiche proattive relative all'aggiornamento dei prodotti che si verificano entro 30-60 giorni dalla data effettiva dell'attuazione della modifica nel processo di produzione.
Consigli utili In caso di problemi con la workstation, il monitor o il software, consultare i seguenti suggerimenti di carattere generale per facilitare l’individuazione e l'analisi del problema prima di intraprendere qualunque tipo di azione. In fase di avvio ● Verificare che la workstation sia collegata a una presa CA funzionante. ● Rimuovere tutti i dischi ottici e le unità flash USB prima di accendere la workstation. ● Verificare che la workstation e la spia di alimentazione siano accese.
● Se lo schermo integrato di una workstation all-in-one è vuoto, aprire la workstation e verificare che le due estremità del cavo tra la scheda di sistema e lo schermo integrato siano collegate. Se si utilizza una scheda grafica, verificare che sia installata in modo corretto. ● Aggiornamento del BIOS. Può essere disponibile una nuova versione del BIOS che supporta nuove funzioni o corregge il problema.
11 Manutenzione ordinaria ● Precauzioni generali sulla sicurezza delle operazioni di pulizia ● Prodotti per la pulizia consigliati ● Pulizia dello chassis ● Pulizia della tastiera ● Pulizia del monitor ● Pulizia del mouse Precauzioni generali sulla sicurezza delle operazioni di pulizia ● Per pulire la workstation, non utilizzare solventi o soluzioni infiammabili. ● Non immergere i componenti in acqua o in detergenti; applicare i detergenti su un panno pulito da usare sul componente.
Pulizia dello chassis ● Prima di pulire la workstation, seguire le precauzioni di sicurezza contenute nella Maintenance and Service Guide (Guida di assistenza e manutenzione) della workstation. ● Per rimuovere lo sporco o piccole macchie, utilizzare dell'acqua con un panno o un tampone pulito e antipelucchi. ● Per macchie più ostinate, utilizzare un panno morbido in microfibra o camoscio inumidito con detersivo per piatti non aggressivo diluito in acqua.
Pulizia del monitor ● Prima di pulire il monitor, seguire le precauzioni di sicurezza contenute nella Maintenance and Service Guide (Guida di assistenza e manutenzione) della workstation. ● Pulire lo schermo delicatamente utilizzando un panno morbido e privo di lanugine inumidito con acqua o un detergente per vetri senza alcool. ATTENZIONE: Non utilizzare spray o aerosol direttamente sullo schermo, in quanto il liquido potrebbe penetrare nell'alloggiamento e danneggiare un componente.
Pulizia del mouse 1. Prima di pulire il mouse, seguire le precauzioni di sicurezza contenute nella Maintenance and Service Guide (Guida di assistenza e manutenzione) della workstation. 2. Se il mouse presenta un interruttore di accensione/spegnimento, occorre disattivarlo. 3. Pulire il corpo del mouse con un panno morbido in microfibra o chassis inumidito con detergente senza alcool per vetri o acqua e sapone neutro. 4.
12 Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia su base stand-alone che con dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.
Indice analitico A accessibilità 62 come contattare l'assistenza 62 tecnologie assistive 62 aggiornamenti del prodotto 3 Aggiornamento della workstation 48 Aggiornamento dei driver 49 Aggiornamento del BIOS 49 Aggiornamento dopo il primo avvio 48 Assistenza 1 assistenza accessibilità 62 D diagnostica del prodotto 3 Diagnostica e risoluzione dei problemi Individuazione delle etichette dei codici 53 Individuazione delle informazioni sulla garanzia 53 documentazione del prodotto 2 Driver Aggiornamento 49 driv