User's Guide

Archiviare i le personali nella libreria Documenti ed eseguirne regolarmente il backup.
Eseguire il backup di modelli salvati nei programmi di riferimento.
Salvare le impostazioni personalizzate di una nestra, della barra strumenti o del menu, eseguendo uno
screenshot. Si risparmia così del tempo, evitando di reimpostare le preferenze.
Per creare un backup con la funzione Backup e ripristino di Windows:
NOTA: Il processo di backup potrebbe richiedere più di un’ora, a seconda delle dimensioni dei le e della
velocità della workstation.
1. Nella schermata Start, digitare backup, quindi selezionare dall'elenco le opzioni desiderate.
2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per impostare il backup, creare un’immagine del sistema
o creare supporti di ripristino del sistema.
Creazione di supporti di ripristino e backup
Il ripristino eseguito dopo un errore di sistema presenta gli stessi dati del backup più recente.
ATTENZIONE: Utilizzare un'unità ash USB da almeno 8 GB. Nessuna informazione relativa all'unità ash
USB verrà cancellata prima della creazione del supporto di ripristino.
1. Dopo aver congurato correttamente la workstation, creare i supporti di ripristino. In questa fase viene
creato un backup della partizione di ripristino sulla workstation. Il backup consente di reinstallare il
sistema operativo originale in caso di danneggiamento o sostituzione del disco rigido.
Utilizzare un'unità ash USB per creare un'unità di ripristino avviabile utile alla risoluzione di problemi di
avvio relativi a workstation con sistema operativo Windows 8. L'unità ash USB può essere utilizzata per
reinstallare il sistema operativo originale e i programmi predeniti.
ATTENZIONE: Se si seleziona l'opzione Copia i contenuti dalla partizione di ripristino all'unità di
ripristino, al termine della creazione dei supporti, sarà possibile cancellare la partizione. Sulla maggior
parte dei sistemi, questa partizione è pari a 10 GB. È consigliabile non cancellare questa partizione di
ripristino. Se si cancella la partizione, non sarà più possibile recuperare la partizione di ripristino di
Windows 8 dall'unità disco rigido mediante l'unità USB per il ripristino. Eliminando la partizione di
ripristino è possibile liberare spazio sull'unità ma non sarà più possibile aggiornare o reimpostare il
computer.
Per creare supporti di recupero, nella schermata Start, digitare crea unità di recupero, quindi
seleziona Crea unità di recupero. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per continuare.
2. Creare punti di ripristino del sistema man mano che si aggiungono programmi software e hardware. Un
punto di ripristino di sistema è un'istantanea di alcuni contenuti del disco rigido salvati dal Ripristino
congurazione di sistema di Windows a un'ora specica. Un punto di ripristino di sistema contiene
informazioni che Windows utilizza come le impostazioni del registro di sistema. Windows crea
automaticamente un punto di ripristino di sistema durante un aggiornamento Windows o un altro tipo di
manutenzione (ad esempio aggiornamenti software, scansioni di sicurezza o diagnostiche di sistema). È
inoltre possibile creare un punto di ripristino manualmente in qualsiasi momento. Per ulteriori
informazioni sui passaggi relativi alla creazione dei punti di ripristino del sistema, consultare la Guida e
supporto tecnico di Windows. Nella schermata Start, digitare guida, quindi selezionare Guida e
supporto tecnico.
3. Creare un backup del sistema e dei dati personali man mano che si aggiungono foto, video, musica e altri
le personali. È possibile impostare Cronologia le di Windows in modo da creare regolarmente e
automaticamente le di backup da librerie, desktop, contatti e preferiti. Se involontariamente si
eliminano dei le dall'unità disco rigido e non è possibile recuperare questi ultimi dal Cestino, oppure
risultano danneggiati, è possibile utilizzare la Cronologia le per ripristinare quei le sottoposti a
28 Capitolo 5 Congurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 8