User's Guide

7 Congurazione e ripristino di Linux
HP ore un'ampia gamma di soluzioni Linux per le workstation HP:
HP certica e supporta Red Hat
®
Enterprise Linux (RHEL) sulle workstation HP.
HP certica e supporta SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) sulle workstation HP.
HP certica e supporta Ubuntu Canonical sulle workstation HP.
HP ore un precaricamento SLED 11 su alcune workstation serie Z.
HP ore il precaricamento di Ubuntu su alcune workstation serie Z.
Il presente capitolo illustra le modalità di congurazione e di ripristino del sistema operativo Linux e
comprende i seguenti argomenti:
Kit HP Installer per Linux (HPIKL)
Installazione di Red Hat Enterprise Linux
Congurazione di SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED)
Congurazione di Ubuntu
Driver graci proprietari
NOTA: Dopo aver congurato il sistema operativo, assicurarsi di aver installato le ultime versioni del BIOS,
dei driver e degli aggiornamenti dei software. Vedere Aggiornamento della workstation a pagina 48.
ATTENZIONE: Non installare periferiche hardware opzionali o di terze parti prima che l'installazione del
sistema operativo sia terminata. Altrimenti potrebbero vericarsi errori e potrebbe essere impedita la
corretta installazione del sistema operativo.
Kit HP Installer per Linux (HPIKL)
Il HP Installer Kit for Linux (kit di installazione HP per Linux) ore assistenza agli utenti durante l'installazione
delle versioni certicate di RHEL, SLED o Ubuntu sulle workstation HP. Tale funzione è disponibile come
opzione del sistema operativo su tutte le workstation HP.
Il kit contiene driver testati in grado di potenziare e/o sostituire quelli riscontrati in RHEL, SLED o Ubuntu
al ne di garantire un comportamento e un uso corretti sulle workstation HP.
Il kit non comprende il sistema operativo Linux, che deve essere installato dall'utente. Distribuzioni
commerciali Linux sono disponibili per l'acquisto presso fornitori come Red Hat e SUSE. Altre
distribuzioni Linux sono invece disponibili gratuitamente (ad esempio, Ubuntu). Per visualizzare le
congurazioni e i sistemi operativi supportati, visitare il sito Web http://www.hp.com/support/
linux_hardware_matrix.
L'opzione HPIKL può includere un precaricamento FreeDOS. Questa opzione del sistema operativo soddisfa le
esigenze degli utenti in possesso di una distribuzione Linux personalizzata o di una versione di RHEL, SLED o
Ubuntu provvista di licenza, e che desiderano installare le aggiunte di driver raccomandate da HP.
È inoltre possibile scaricare il kit attenendosi alla seguente procedura:
42 Capitolo 7 Congurazione e ripristino di Linux