Guida di riferimento hardware PC aziendali All-in-One HP EliteOne 800 G2 da 23" PC aziendali All-in-One HP EliteOne 705 G2 da 23" PC aziendali All-in-One HP ProOne 600 G2 da 21" PC aziendali All-in-One HP ProOne 400 G2 da 20"
© Copyright 2015 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows è un marchio registrato o commerciale di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Informazioni su questa guida Il presente manuale fornisce informazioni di base per l'aggiornamento del computer. AVVERTENZA! Il testo così contrassegnato indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe causare lesioni fisiche o addirittura la morte. ATTENZIONE: La mancata osservanza delle indicazioni contrassegnate in questo modo può comportare danni alle apparecchiature o perdita dei dati. NOTA: Il testo contrassegnato in questo modo indica informazioni supplementari importanti.
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Panoramica ............................................................................................................................................................ 1 EliteOne 800 ..........................................................................................................................................................
Rimozione di un supporto a cavalletto .......................................................................... 20 Fissaggio del computer a un sistema di montaggio ........................................................................................... 21 Collegamento e scollegamento dei cavi ............................................................................................................. 22 Collegamento dei cavi ...............................................................................
Appendice B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto ....................................................................................................................................................... 61 Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria ........................................................... 61 Precauzioni unità disco ottico ......................................................................................
viii
1 Caratteristiche del prodotto Panoramica NOTA: Per conoscere le specifiche tecniche aggiornate di questo prodotto o specifiche tecniche aggiuntive, visitare la pagina http://www.hp.com/go/ quickspecs/ e cercare il modello di schermo specifico nella sezione QuickSpecs.
Componente Componente 2 Spia di attività webcam (con webcam opzionale) 5 Schermo a LDC widescreen 16:9 retroilluminato a LED 3 Interruttore di scorrimento dell'otturatore della webcam per tutela della privacy 6 Altoparlanti stereo ad alte prestazioni Componenti laterali 2 Componente Componente 1 Pulsante di alimentazione 7 Microfono/jack di ingresso 2 LED di attività dell'unità disco rigido 8 Lettore di schede di memoria SD HP (opzionale) 3 Porta USB 3.
Componenti della parte posteriore Componente Componente 1 Gancio di fissaggio del cavo di alimentazione 7 Connettore DisplayPort 2 Foro per vite di sicurezza del coperchio della porta 8 (2) Porte USB 3.0 3 Porta seriale (opzionale) 9 (2) Porte USB 3.
Componenti interni Componente Componente 1 Unità disco ottico 4 Sensore del pannello di accesso 2 Unità disco rigido secondaria 5 Memoria 3 Unità disco rigido primaria 6 Batteria RTC (real-time clock) EliteOne 705 Componenti della parte anteriore 4 Componente Componente 1 4 Doppio microfono (opzionale) Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto Webcam (opzionale)
Componente Componente 2 Spia di attività webcam (con webcam opzionale) 5 Schermo a LDC widescreen 16:9 retroilluminato a LED 3 Interruttore di scorrimento dell'otturatore della webcam per tutela della privacy 6 Altoparlanti stereo ad alte prestazioni Componenti laterali Componente Componente 1 Pulsante di alimentazione 7 Lettore di schede di memoria SD HP (opzionale) 2 LED di attività dell'unità disco rigido 8 Pulsante di espulsione unità ottica 3 Porta USB 3.
Componenti della parte posteriore 6 Componente Componente 1 Gancio di fissaggio del cavo di alimentazione 7 Connettore DisplayPort 2 Foro per vite di sicurezza del coperchio della porta 8 (2) Porte USB 3.0 3 Porta seriale (opzionale) 9 (2) Porte USB 2.
Componenti interni Componente Componente 1 Unità disco ottico 4 Sensore del pannello di accesso 2 Unità disco rigido secondaria 5 Memoria 3 Unità disco rigido primaria 6 Batteria RTC (real-time clock) ProOne 600 Componenti della parte anteriore Componente Componente 1 4 Doppio microfono (opzionale) Webcam (opzionale) ProOne 600 7
Componente Componente 2 Spia di attività webcam (con webcam opzionale) 5 Schermo a LDC widescreen 16:9 retroilluminato a LED 3 Interruttore di scorrimento dell'otturatore della webcam per tutela della privacy 6 Altoparlanti stereo ad alte prestazioni Componenti laterali 8 Componente Componente 1 Pulsante di alimentazione 6 Microfono/jack di ingresso 2 LED di attività dell'unità disco rigido 7 Lettore di schede di memoria SD HP (opzionale) 3 Porta USB 3.
Componenti della parte posteriore Componente Componente 1 Gancio di fissaggio del cavo di alimentazione 7 Connettore DisplayPort 2 Foro per vite di sicurezza del coperchio della porta 8 (2) Porte USB 3.0 3 Porta seriale (opzionale) 9 (2) Porte USB 3.
Componenti interni Componente Componente 1 Unità disco ottico 4 Memoria 2 unità disco rigido 5 Batteria RTC (real-time clock) 3 Sensore del pannello di accesso ProOne 400 Componenti della parte anteriore 10 Componente Componente 1 4 Doppio microfono (opzionale) Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto Webcam (opzionale)
Componente Componente 2 Spia di attività webcam (con webcam opzionale) 5 Schermo a LDC widescreen 16:9 retroilluminato a LED 3 Interruttore di scorrimento dell'otturatore della webcam per tutela della privacy 6 Altoparlanti stereo ad alte prestazioni Componenti laterali Componente Componente 1 Pulsante di alimentazione 6 Microfono/jack di ingresso 2 LED di attività dell'unità disco rigido 7 Lettore di schede di memoria SD HP (opzionale) 3 Porta USB 3.
Componenti della parte posteriore 12 Componente Componente 1 Gancio di fissaggio del cavo di alimentazione 7 Connettore DisplayPort 2 Foro per vite di sicurezza del coperchio della porta 8 (2) Porte USB 3.0 3 Porta seriale (opzionale) 9 (2) Porte USB 2.
Componenti interni Componente Componente 1 Unità disco ottico 3 Memoria 2 unità disco rigido 4 Batteria RTC (real-time clock) Funzioni della tastiera Componente Componente 1 Sospensione 6 Disattiva volume 2 Indietro veloce 7 Abbassa volume 3 Play/Pausa 8 Alza volume 4 Stop 9 Funzione 5 Avanzamento veloce Funzioni della tastiera 13
Etichette Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero. IMPORTANTE: Tutte le etichette descritte in questa sezione sono apposte sotto il supporto o sulla parte inferiore del computer. 1. Etichetta Certificato di autenticità Microsoft® (solo in determinati modelli, precedenti a Windows 8): contiene il codice Product Key di Windows.
Componente 3.
2 Installazione Panoramica Impostare il computer nell'ordine seguente: ● Collegare un supporto. Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16. oppure Collegare il computer a un impianto di montaggio. Vedere Fissaggio del computer a un sistema di montaggio a pagina 21. ● Collegare i cavi delle periferiche e di alimentazione. Vedere Collegamento e scollegamento dei cavi a pagina 22. ● Collegare un monitor aggiuntivo, se si desidera. Vedere Collegamento di un monitor a pagina 24.
3. Abbassare il supporto sul computer e premere verso il basso fino a farlo scattare in posizione (2). Rimozione di un supporto reclinabile Per rimuovere il supporto: 1. Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB. 2. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 3. Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni. 4.
7. Sollevare il supporto verso l'alto (2), quindi estrarre i ganci del supporto dal computer (3). Collegamento e rimozione di un supporto regolabile in altezza Collegamento di un supporto regolabile in altezza Per installare il supporto: 18 1. posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso.
Rimozione di un supporto regolabile in altezza Per rimuovere il supporto: 1. Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB. 2. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 3. Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni. 4. posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso.
3. Abbassare il supporto sul computer e premere verso il basso fino a farlo scattare in posizione (2). Rimozione di un supporto a cavalletto Per rimuovere il supporto: 20 1. Rimuovere tutti i supporti rimovibili dal computer, quali dischi ottici o unità flash USB. 2. Spegnere correttamente il computer dal sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 3. Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e tutti gli eventuali dispositivi esterni. 4.
7. Sollevare il supporto verso l'alto (2), quindi estrarre i ganci del supporto dal computer (3). Fissaggio del computer a un sistema di montaggio È possibile fissare il computer a una parete, a un braccio snodabile o ad un altro impianto di montaggio. NOTA: Questo apparato è concepito per essere sostenuto da una staffa montata a parete certificata UL o CSA. 1. Premere la piastra di protezione VESA fornita sull'apertura VESA fino a farla scattare in posizione.
2. Per collegare il computer ad un braccio snodabile (venduto separatamente), inserire le quattro viti da 20 mm fornite in dotazione con il computer attraverso i fori sulla piastra del braccio snodabile e nei fori di montaggio sul computer. ATTENZIONE: Il computer supporta i fori di montaggio da 100 mm secondo lo standard industriale VESA.
3. Far passare il il cavo di alimentazione e tutti i cavi delle periferiche attraverso l'apertura nella base del supporto. 4. Collegare i cavi periferici alle rispettive porte. 5. Collegare il cavo di alimentazione CA all'apposito connettore sul retro del computer.
6. Se si desidera, è possibile utilizzare una fascetta (non fornita in dotazione) da far passare attraverso il gancio di fissaggio del cavo alimentazione. Se il modello di computer è un ProOne 400, è possibile proteggere ulteriormente la spina premendola nello slot sotto il connettore di alimentazione finché non scatta in posizione. Collegamento di un monitor Il connettore DisplayPort sul retro del computer consente di collegare un monitor al computer.
1. Spegnere il computer e il monitor che si desidera collegare al computer. 2. Rimuovere il coperchio della porta posteriore sul computer. 3. Se il monitor è dotato di connettore DisplayPort, utilizzare un cavo DisplayPort per collegare direttamente il connettore DisplayPort sul retro del computer al connettore DisplayPort sul monitor. 4. Se il monitor non è dotato di connettore DisplayPort, collegare un adattatore video DisplayPort al connettore DisplayPort del computer.
2. Se la vite di blocco di sicurezza è serrata, svitarla mediante un cacciavite di sicurezza antimanomissione Torx T15. 3. Premere le due linguette verso l'interno per sganciare il coperchio della porta posteriore dallo chassis (1). 4. Tirare il coperchio della porta verso il basso ed estrarlo dal computer (2). Installazione del coperchio della porta posteriore 26 1. Verificare che tutti i cavi siano collegati. 2.
4. Premere le levette per bloccare il coperchio della porta in posizione (2). 5. È possibile impedire l'accesso ai componenti interni e alle porte proteggendo il coperchio della porta posteriore. Utilizzare un cacciavite antimanomissione Torx T15 per serrare la vite prigioniera nello chassis. Posizionamento del computer Questo computer potrebbe avere in dotazione un supporto reclinabile, un supporto regolabile in inclinazione/ rotazione e altezza oppure un supporto a cavalletto.
Questo supporto consente di cambiare la posizione del computer da reclinabile a verticale. Per regolare la posizione del computer dalla posizione reclinabile a quella verticale: 1. Afferrare sia la parte superiore che quella inferiore del computer e sollevarlo fino al punto di più elevato. 2. Spingere la parte inferiore del computer verso il basso e regolarlo secondo l'inclinazione appropriata. Per cambiare la posizione del computer da verticale a reclinabile: 1.
Per cambiare l'altezza del computer, afferrare entrambi i lati del computer e sollevarlo o abbassarlo all'altezza appropriata. Per reclinare il computer: IMPORTANTE: In modalità verticale, se è installato il cavo con lucchetto, l'angolo di inclinazione è limitato. 1. Spostare il supporto accanto al bordo della scrivania. 2. Afferrare entrambi i lati del computer e abbassare il computer nella posizione desiderata. 3.
2. Afferrare l'angolo superiore destro e inferiore sinistro del computer e sollevare l'angolo inferiore sinistro fino a quando il computer è in posizione verticale. Per cambiare l'orientamento da verticale a orizzontale: 1. Sollevare il computer nella posizione più alta per creare lo spazio necessario. 2. Afferrare l'angolo superiore sinistro e inferiore destro del computer e sollevare l'angolo inferiore destro fino a quando il computer è in posizione orizzontale.
Installazione del cavo con lucchetto Il cavo con lucchetto è un dispositivo di blocco a cui è collegato un cavo. Un’estremità del cavo viene fissata alla scrivania (o a un altro oggetto stabile) e l’altra estremità del cavo all'attacco per cavo con lucchetto nel computer. Chiudere il lucchetto del cavo a chiave. ATTENZIONE: Se è installato un cavo con lucchetto, ruotare o reclinare il computer con cautela. Il cavo o il blocco potrebbero interferire con la rotazione o l'angolo di inclinazione.
Collegamento e scollegamento dell'alimentazione Collegamento dell'alimentazione 1. Se si dispone di un modello EliteOne 800, EliteOne 705 o ProOne 600, inserire la spina di alimentazione CA in una presa CA. 2. Se si dispone di un modello ProOne 400: 3. a. Collegare l'estremità femmina del cavo di alimentazione all'adattatore di alimentazione (1). b. Inserire la spina di alimentazione CA in una presa CA (2) Premere il pulsante di alimentazione al lato del computer per accenderlo.
Sincronizzazione della tastiera o del mouse senza fili opzionali Il mouse e la tastiera sono sincronizzati per impostazione predefinita. Se non funzionano, rimuovere e sostituire le batterie. Se il mouse e la tastiera non si sincronizzano ancora, seguire questa procedura per sincronizzarli manualmente. 1. 2. 3.
4. 5. NOTA: Se il mouse e la tastiera non funzionano ancora, rimuovere e sostituire le batterie. Se il mouse e la tastiera non si sincronizzano ancora, rieseguire la sincronizzazione.
3 Riparazioni e aggiornamenti dell'hardware Avvertenze ed avvisi Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli avvertimenti riportati in questa guida. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche dovute a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi: Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA e lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli.
Service Guide (Guida ai servizi e alla manutenzione) relativa al computer in uso all'indirizzo http://www.hp.com. Rimozione delle batterie dalla tastiera o dal mouse wireless opzionali NOTA: La tastiera e il mouse senza fili sono componenti opzionali. Per rimuovere le batterie dalla tastiera senza fili, rimuovere lo sportello delle batterie sul lato inferiore della tastiera (1) ed estrarre le batterie dal vano batterie (2).
SODIMM Gli zoccoli di memoria sulla scheda di sistema possono essere popolati con moduli SODIMM di standard industriale (non più di due). Questi zoccoli di memoria contengono almeno un modulo di memoria SODIMM preinstallato.
● Il sistema funzionerà in modalità single channel se i moduli SODIMM sono stati inseriti in un solo canale. ● Il sistema funzionerà in modalità flex se la capacità di memoria dei moduli SODIMM sul Canale A non è pari alla capacità di memoria dei moduli SODIMM sul Canale B. In modalità flex, il canale popolato con la quantità di memoria inferiore descrive la quantità di memoria totale assegnata alla modalità dual channel, mentre la parte rimanente viene assegnata alla modalità single channel.
9. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti del pannello di accesso di un quarto di giro a sinistra per rilasciare il pannello di accesso. 10. Far scorrere le levette del pannello di accesso verso l'interno (1). 11. Rimuovere il pannello di accesso dal computer (2).
12. Se il modello di computer è ProOne 400, rimuovere le 4 viti che fissano la protezione da interferenze elettromagnetiche EMI allo chassis. 13. Spingere la levetta della protezione EMI verso il centro del computer (1) per rilasciarla, quindi rimuovere la protezione dal computer (2).
14. Per rimuovere un modulo di memoria, spingere verso l'esterno i due fermi su ciascun lato del modulo SODIMM (1), quindi estrarlo dallo zoccolo (2). 15. Per installare un modulo di memoria, far scorrere il modulo SODIMM nello zoccolo con un'angolatura di circa 30° (1), quindi premere verso il basso il modulo SODIMM (2) fino a bloccare i fermi in sede. NOTA: Un modulo di memoria ha soltanto un verso di inserimento. La tacca del modulo deve combaciare con la sporgenza dello zoccolo.
16. Assicurarsi che i cavi intorno alla protezione EMI non siano d'ingombro e non vengano schiacciati dalla stessa. 17. Bloccare le tre linguette sul lato destro della protezione EMI negli slot del computer (1), quindi premere il lato sinistro della protezione verso il basso fino a far scattare la levetta in posizione (2).
18. Se il modello di computer è un ProOne 400, avvitare 4 viti per fissare la protezione EMI allo chassis. 19. Per sostituire il pannello di accesso, allineare le levette con le scanalature nel vano della porta posteriore. Abbassare il pannello di accesso (1) e premere le linguette su tutti i lati per farle scattare in posizione. 20. Spingere le levette verso i lati del computer per bloccare il pannello di accesso in posizione (2).
21. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti del pannello di accesso di un quarto di giro a destra e fissarlo. 22. Installare il supporto. Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16. 23. Collegare tutti i cavi al computer. Vedere Collegamento dei cavi a pagina 22. 24. Installare il coperchio della porta posteriore. Vedere Installazione del coperchio della porta posteriore a pagina 26. 25.
ATTENZIONE: Prima di sostituire la batteria, è importante eseguire il backup delle impostazioni CMOS del computer. Quando la batteria viene tolta o sostituita, le impostazioni CMOS vengono cancellate. l’accumulo di elettricità statica nel corpo umano può danneggiare i componenti elettrici del computer o di altre periferiche. Prima di iniziare queste procedure, scaricare tutta l'energia elettrostatica toccando un oggetto metallico collegato a terra.
11. Rimuovere il pannello di accesso dal computer (2). 12. Se il modello di computer è ProOne 400, rimuovere le 4 viti che fissano la protezione EMI allo chassis.
13. Spingere la levetta della protezione EMI verso il centro del computer (1) per rilasciarla, quindi rimuovere la protezione dal computer (2). 14. Per liberare la batteria dal supporto, stringere la fascetta metallica che fuoriesce da un bordo della batteria. Una volta liberata la batteria estrarla (1). 15. Per inserire la nuova batteria far scorrere un bordo della batteria sostitutiva sotto l'aletta del portabatterie con il lato positivo rivolto verso l'alto.
16. Assicurarsi che i cavi intorno alla protezione da interferenze magnetiche EMI non siano d'ingombro e non vengano schiacciati dalla stessa. 17. Bloccare le tre linguette sul lato destro della protezione EMI negli slot del computer (1), quindi premere il lato sinistro della protezione verso il basso fino a far scattare la levetta in posizione (2).
18. Se il modello di computer è un ProOne 400, avvitare 4 viti per fissare la protezione EMI allo chassis. 19. Per sostituire il pannello di accesso, allineare le levette con le scanalature nel vano della porta posteriore. Abbassare il pannello di accesso (1) e premere le linguette su tutti i lati per farle scattare in posizione. 20. Spingere le levette verso i lati del computer per bloccare il pannello di accesso in posizione (2).
21. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti del pannello di accesso di un quarto di giro a destra e fissarlo. 22. Installare il supporto. Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16. 23. Collegare tutti i cavi al computer. Vedere Collegamento dei cavi a pagina 22. 24. Installare il coperchio della porta posteriore. Vedere Installazione del coperchio della porta posteriore a pagina 26. 25.
ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, la scheda di sistema è sempre alimentata. È necessario scollegare il cavo di alimentazione CA per evitare danni ai componenti interni del computer. 4. Posizionare il computer su una superficie piana e morbida con il lato anteriore rivolto verso il basso.
11. Rimuovere il pannello di accesso dal computer (2). 12. Scollegare dall'unità disco rigido il cavo dati e di alimentazione. 13. Tirare la levetta dell'alloggiamento dell'unità disco rigido verso l'esterno per rilasciare l'unità (1). 14. Far scorrere l'unità disco rigido verso la levetta e sollevare l'unità disco rigido per estrarla dall'alloggiamento (2).
15. Rimuovere le quattro viti di montaggio dall'unità disco rigido da 2,5 pollici. Accertarsi di tenere le viti insieme agli occhielli blu di gomma nel caso si debba installare un'unità sostitutiva. Per istruzioni sull'installazione di un'unità disco rigido, vedere Installazione di un'unità disco rigido da 2,5 pollici a pagina 53. Installazione di un'unità disco rigido da 2,5 pollici 1. Serrare le quattro viti di montaggio con gli occhielli sull'unità disco rigido da 2,5 pollici. 2.
54 3. Collocare l'unità disco rigido da 2,5 pollici nell'apposito alloggiamento e farlo scorrere nella direzione dei cavi fino a farlo scattare in posizione. 4. Collegare i cavi di alimentazione e il cavo dati all'unità disco rigido. 5. Per sostituire il pannello di accesso, allineare le levette con le scanalature nel vano della porta posteriore. Abbassare il pannello di accesso (1) e premere le linguette su tutti i lati per farle scattare in posizione. 6.
7. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti del pannello di accesso di un quarto di giro a destra e fissarlo. 8. Installare il supporto. Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16. 9. Collegare tutti i cavi al computer. Vedere Collegamento dei cavi a pagina 22. 10. Installare il coperchio della porta posteriore. Vedere Installazione del coperchio della porta posteriore a pagina 26. 11.
6. Rimuovere il coperchio della porta posteriore Vedere Rimozione del coperchio della porta posteriore a pagina 25. 7. Scollegare i cavi collegati al computer. Vedere Scollegamento dei cavi a pagina 25. 8. Rimuovere il supporto. Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16. 9. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti del pannello di accesso di un quarto di giro a sinistra per rilasciare il pannello di accesso. 10.
12. Premere e tenere premuta la linguetta (1) mentre si spinge la levetta (2) sul retro dell'unità disco ottico, quindi far scorrere l'unità fuori dallo chassis (3). 13. Tirare la levetta fuori dall'unità disco ottico. 14. Allineare i tre perni del gruppo levetta con i fori situati sulla nuova unità disco ottico, quindi premere il gruppo levetta con decisione sulla nuova unità. NOTA: È necessario riutilizzare il gruppo levetta rimosso dall'unità disco ottico precedente.
15. Allineare la nuova unità disco ottico con l'apertura laterale del computer. Spingere con decisione l'unità fino a farla scattare in posizione. NOTA: Esiste un solo verso per installare l'unità disco ottico. 16. Per sostituire il pannello di accesso, allineare le levette con le scanalature nel vano della porta posteriore. Abbassare il pannello di accesso (1) e premere le linguette su tutti i lati per farle scattare in posizione. 17.
18. Se il modello di computer è ProOne 400, utilizzare un cacciavite a lama piatta o Torx per ruotare le viti del pannello di accesso di un quarto di giro a destra e fissarlo. 19. Installare il supporto. Vedere Collegamento e rimozione di un supporto a pagina 16. 20. Collegare tutti i cavi al computer. Vedere Collegamento dei cavi a pagina 22. 21. Installare il coperchio della porta posteriore. Vedere Installazione del coperchio della porta posteriore a pagina 26. 22.
A Scariche elettrostatiche Una scarica elettrostatica proveniente da un dito o altro conduttore può danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata del dispositivo.
B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Seguire le seguenti linee guida per impostare il computer ed eseguire la manutenzione ordinaria appropriata: ● Tenere il computer lontano da eccessiva umidità, luce solare diretta e temperature estreme. ● Collocare il computer su una superficie robusta e piana.
Precauzioni unità disco ottico Osservare le seguenti linee guida durante il funzionamento o la pulizia dell'unità ottica ODD. ● Non spostare l'unità quando questa è in funzione, in quanto ciò potrebbe causare un malfunzionamento durante la lettura. ● Evitare di esporre l'unità a cambiamenti repentini di temperatura, in quanto ciò può causare la formazione di condensa al suo interno.
C Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia su base stand-alone che con dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.
Indice analitico Simboli/Numerici 400 10 componenti della parte anteriore 10 componenti della parte posteriore 12 componenti interni 13 componenti laterali 11 600 7 componenti della parte anteriore 7 componenti della parte posteriore 9 componenti interni 10 componenti laterali 8 705 4 componenti della parte anteriore 4 componenti della parte posteriore 6 componenti interni 7 componenti laterali 5 800 1 componenti della parte anteriore 1 componenti della parte posteriore 3 componenti interni 4 componenti lat
linee guida relative alla ventilazione 61 M memoria installazione 38 massima 37 rimuovere 38 slot 37 specifiche tecniche 37 specifiche tecniche SODIMM 37 Metodi di messa a terra 60 Montaggio del computer 21 mouse rimozione delle batterie 36 sincronizzazione senza fili 33 N Nome e numero di prodotto, computer 14 Numero di serie 14 P ProOne 400 10 componenti della parte anteriore 10 componenti della parte posteriore 12 componenti interni 13 componenti laterali 11 ProOne 600 7 componenti della parte anteriore