User manual

Rimozione del supporto del monitor
È possibile rimuovere il pannello del monitor dal supporto per installare il pannello su una parete, un braccio
oscillante o altro supporto.
IMPORTANTE: Prima di iniziare a smontare il monitor, assicurarsi che sia spento e che i cavi di alimentazione
e di segnale siano entrambi scollegati. Scollegare anche qualsiasi altro cavo collegato al monitor.
1. Scollegare e rimuovere i cavi segnale, alimentazione e USB dal monitor.
2. Appoggiare il monitor rivolto verso il basso su una supercie piana coperta da un panno pulito e
asciutto.
3. Premere la levetta accanto al centro del retro del monitor per sbloccare HP Quick Release 2 (1).
4. Ruotare il fondo del supporto nché la piastra di montaggio non esce dal vano (2).
5. Far scorrere il supporto estraendolo dal vano (3).
Montaggio del monitor
È possibile ssare il pannello del monitor al muro, ad un braccio oscillante o a un altro supporto di montaggio.
È possibile ssare il pannello del monitor a un impianto di montaggio mediante la staa di montaggio HP
Quick Release 2 del supporto oppure collegando il pannello del monitor a un impianto di montaggio senza
utilizzare la staa di montaggio HP Quick Release 2 del supporto.
NOTA: Questo apparato è concepito per essere sostenuto da una staa montata a parete certicata UL o
CSA.
IMPORTANTE: Il monitor supporta i fori di montaggio da 100 mm secondo lo standard industriale VESA. Per
utilizzare sistemi di installazione di terzi sono necessarie quattro viti da 4 mm, passo 0,7 e lunghezza 10 mm.
Non devono essere utilizzate viti più lunghe perché potrebbero danneggiare il monitor. È importante
vericare che il sistema di installazione utilizzato sia conforme allo standard VESA e in grado di supportare il
peso del monitor. Per ottenere le migliori prestazioni è importante utilizzare i cavi di alimentazione e video
forniti col monitor.
Rimozione del supporto del monitor 19