User manual
3. Posizionare il colorimetro del kit DreamColor Calibration Solutions (Soluzione di calibrazione
DreamColor) davanti al pannello del monitor come indicato.
4. Eseguire il software di calibrazione e seguire la procedura sullo schermo. È possibile nominare e
calibrare uno spazio di colore alla volta. Sono possibili due metodi di calibrazione:
●
Modalità procedura guidata - l'applicazione porrà delle domande relative all'ambiente e all'utilizzo
dell'utente, quindi consiglierà le impostazioni da utilizzare.
●
Modalità Expert - all'utente verrà richiesto di inserire tutte le variabili destinate a essere utilizzate
nel processo di calibrazione.
Quando la calibrazione è completata, i valori vengono salvati nella memoria del monitor. Le impostazioni di
calibrazione più recenti possono essere riapplicate in qualsiasi momento tramite la visualizzazione su
schermo.
Aggiornamento automatico EDID
Per impostazione predenita, il display aggiorna automaticamente l'EDID del display quando si cambiano
spazi di colore.
Se l'aggiornamento EDID automatico è abilitato, l'EDID verrà aggiornato per tutti gli ingressi ogni volta che si
modicano le impostazioni predenite dello spazio di colore attivo. Se l'aggiornamento EDID automatico è
disabilitato, ogni ingresso verrà impostato sui valori predeniti di fabbrica per lo spazio di colore originario.
È possibile abilitare o disabilitare l'aggiornamento EDID automatico nell'OSD:
1. Premere uno qualsiasi dei cinque pulsanti del frontalino sul lato destro del frontalino per attivare i
pulsanti.
2. Premere il pulsante inferiore di Apertura del menu per aprire l'OSD.
3. Nell'OSD, selezionare Gestione > Aggiornamento EDID automatico, quindi selezionare Abilitare o
Disabilitare.
Gestione dei colori 35










