Stampante HP Latex 115 Guida per l'utente
Edizione 3 Note legali Marchi © Copyright 2017–2020 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Microsoft® e Windows® sono marchi registrati negli Stati Uniti d'America di proprietà di Microsoft Corporation. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi.
Sommario 1 Introduzione .............................................................................................................................................................................................. 1 Informazioni introduttive sulla stampante ........................................................................................................................... 2 Parti aggiuntive .............................................................................................................
Il supporto di stampa si è inceppato ................................................................................................................................... 68 Il supporto di stampa è deformato o presenta arricciature ............................................................................................ 70 Il supporto di stampa si è ristretto o espanso ...................................................................................................................
Pulizia di collegamenti elettrici di una testina di stampa .............................................................................................. 126 Sostituzione cartuccia di manutenzione .......................................................................................................................... 130 Inserimento della cartuccia di manutenzione impossibile ............................................................................................
Indice analitico ..........................................................................................................................................................................................
1 ITWW Introduzione ● Informazioni introduttive sulla stampante ● Parti aggiuntive ● Documentazione ● Precauzioni per la sicurezza ● Componenti principali della stampante ● Il pannello frontale ● Embedded Web Server ● Connettività e istruzioni software ● Configurazione di rete avanzata ● Accensione e spegnimento della stampante ● Riavviare la stampante 1
Informazioni introduttive sulla stampante Questa stampante a getto di inchiostro a colori è stata progettata per stampare immagini di alta qualità su supporti di stampa flessibili.
Documentazione È possibile scaricare i seguenti documenti dalla pagina http://www.hp.com/go/latex115/manuals/: ● Informazioni introduttive ● Guida per l'utente ● Note legali ● Garanzia limitata Le immagini dei codici QR (Quick Response) che si trovano in alcune parti di questa guida per l'utente forniscono il collegamento a video aggiuntivi esplicativi di specifici argomenti. Per un esempio di queste immagini, vedere Componenti principali della stampante a pagina 8.
La stampante prevede l'utilizzo di due cavi di alimentazione. Staccare entrambi i cavi prima di effettuare interventi di manutenzione. Per evitare il rischio di scosse elettriche: ● Collegare la stampante solo a prese elettriche con messa a terra. ● Non tentare di eliminare i moduli di essiccazione. ● Non rimuovere o aprire qualsiasi altro coperchio chiuso o spina del sistema. ● Non inserire oggetti negli alloggiamenti della stampante.
NOTA: Metodo di prova EN ISO 6942:2002; valutazione dei materiali e materiali assemblati quando esposti ad una sorgente di calore radiante, metodo B. Le condizioni del test per stabilire la temperatura alla quale ha luogo la combustione (fiamma o bagliore) erano le seguenti: Densità flusso di calore 30 kW/m², calorimetro in rame, termocoppia tipo K. Rischio meccanico La stampante è dotata di parti mobili che possono provocare lesioni.
Ventilazione Assicurarsi che la stanza nella quale viene installato il sistema sia conforme alle linee guida e alle normative locali in termini di ambiente, salute e sicurezza. È necessario predisporre un'adeguata ventilazione per garantire che l'esposizione potenziale sia adeguatamente controllata. Consultare le Schede tecniche sulla sicurezza disponibili alla pagina http://www.hp.com/go/msds per identificare gli ingredienti chimici dell'inchiostro in uso.
Etichetta Spiegazione Rischio di scosse elettriche. I moduli di riscaldamento operano a tensioni pericolose. Scollegare la fonte di alimentazione prima di effettuare interventi di manutenzione. ATTENZIONE: Doppia polarità. Fusibile su conduttore neutro. Apparecchiatura da collegare esclusivamente a una presa elettrica con messa a terra. Per l'assistenza, rivolgersi a personale qualificato. Scollegare tutti i cavi di alimentazione prima di effettuare interventi di manutenzione.
Componenti principali della stampante L'immagine qui sopra mostra un codice QR contenente un collegamento a un video; vedere Documentazione a pagina 3. Le viste illustrate di seguito mostrano i componenti principali della stampante. Vista frontale 1. Cartuccia di inchiostro 2. Piastra 3. Testina di stampa 4. Carrello della testina di stampa 5. Pannello frontale 6. Cartuccia di manutenzione 7. Leva di rilascio del supporto di stampa 8. Leva di blocco del mandrino 9. Mandrino 10.
11. Tavolo di caricamento 12. Modulo di essiccazione Vista posteriore 1. Interruttore e presa di alimentazione 2.
1. Interruttore di direzione dell'avvolgimento 2. Pulsanti di avvolgimento manuale 3. Leva del rullo di tensione Il pannello frontale Introduzione al pannello frontale Il pannello frontale è uno schermo tattile dotato di un'interfaccia grafica utente; si trova sulla parte anteriore destra della stampante e consente di controllare tutte le funzionalità della stampante: da qui, è possibile visualizzare informazioni sulla stampante, modificare impostazioni, eseguire calibrazioni, test e così via.
Icone dinamiche della schermata iniziale I seguenti elementi vengono visualizzati solo nella schermata iniziale: ● In alto a sinistra della schermata viene visualizzato un messaggio in cui è mostrato lo stato della stampante o l'avviso corrente più importante. Premere in corrispondenza di questo messaggio per visualizzare un elenco di tutti gli avvisi correnti insieme alle icone indicanti la rispettiva gravità. È possibile premere sull'avviso per ricevere assistenza nella risoluzione del problema.
Modifica della lingua del pannello frontale Sono disponibili due metodi per cambiare la lingua utilizzata nei menu e nei messaggi del pannello frontale: ● Se si comprende la lingua attualmente utilizzata, nel pannello frontale premere l'icona , quindi Impostazione > Opzioni pannello frontale > Lingua. ● Se non si comprende la lingua corrente del pannello frontale, iniziare con la stampante spenta. Accenderla. Non appena viene visualizzata l'icona , premerla per alcuni secondi.
Modifica dell'impostazione della modalità di inattività Se la stampante rimane accesa ma non viene utilizzata per un certo periodo di tempo, si attiva in automatico la modalità di inattività per ridurre il consumo energetico. Il periodo predefinito di attesa è 25 minuti. Per modificare il tempo di attesa prima dell'attivazione della modalità di inattività, dal pannello frontale premere l'icona , quindi Impostazione > Opzioni pannello frontale > Timeout per modo inattivo.
Per ulteriori dettagli su una specifica cartuccia di inchiostro, premere il rettangolo che rappresenta quella cartuccia. Vengono visualizzate le seguenti informazioni.
● Non corretta: la cartuccia non è compatibile con questa stampante. Il messaggio include un elenco delle cartucce compatibili. ● Non HP: la cartuccia è usata, ricaricata o contraffatta. È inoltre possibile visualizzare lo stato delle cartucce di inchiostro mediante l'Embedded Web Server. Vedere Accesso all'Embedded Web Server a pagina 20. Controllo dello stato di una testina di stampa Dopo ogni stampa, la stampante automaticamente controlla ed esegue la manutenzione delle testine di stampa.
Di seguito sono riportati i messaggi relativi allo stato delle testine di stampa che è possibile visualizzare sul pannello frontale: ● OK: la testina di stampa funziona regolarmente, senza problemi noti. ● Mancante: non è presente alcuna testina di stampa o la testina non è installata correttamente nella stampante. ● Ricollocare: si consiglia di rimuovere la testina di stampa e poi di reinserirla.
Viene visualizzata solo una notifica alla volta. Se si preme la barra di notifica, è possibile visualizzare tutte le notifiche correnti della stampante. È possibile chiudere l'elenco delle notifiche premendo o scorrendo verso l'alto la riga inferiore dell'elenco. Facendo clic su una notifica, si apre l'applicazione che può risultare utile alla risoluzione della stessa. L'avviso di aggiornamento del firmware viene ignorato quando si accede all'applicazione della stampante.
● Stampa lato A/B ● Asciugatura: questo processo richiede da 1,5 a 5 minuti. ● Finitura: è in corso il raffreddamento della stampante e la preparazione della modalità di standby. Questo processo richiede da 0,5 a 5 minuti. Se si avviano processi della stessa modalità di stampa del file già stampato mentre la stampante è in stato Asciugatura o Finitura, la stampante passa in stato Preparazione alla stampa.
NOTA: La precisione delle statistiche sull'utilizzo non è garantita. ● Nell'Embedded Web Server, nella scheda Principale, selezionare Cronologia, quindi Utilizzo. Vedere Embedded Web Server a pagina 19. ● Nel pannello frontale, premere l'icona , quindi Impostazione > Stampe interne > Stampe info utente > Stampa rapporto utilizzo.
Scheda Impostazione La scheda Impostazione include le opzioni delle seguenti attività: ● Specifica delle impostazioni della stampante, ad esempio unità di misura e data di aggiornamento ● Specifica delle impostazioni della rete e della sicurezza ● Impostazione di data e ora ● Aggiornamento del firmware ● Allineamento delle testine ● Caricamento delle impostazioni predefinite del supporto di stampa ● Configurazione delle notifiche via posta elettronica Scheda Assistenza La scheda Assistenza off
Modifica della lingua dell'Embedded Web Server L'Embedded Web Server può essere utilizzato nelle seguenti lingue: inglese, portoghese, spagnolo, catalano, francese, italiano, tedesco, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese. Verrà scelta la lingua specificata nelle opzioni del browser Web. Se si specifica una lingua non supportata, verrà utilizzato l'inglese. Per cambiare la lingua, è necessario cambiare la relativa impostazione nel browser Web.
automatico per estrarre i dati pertinenti, che vengono poi memorizzati in un database di utilizzo. L'invio dei dati non interferisce con il normale funzionamento della stampante e non richiede nessuna particolare attenzione. È possibile interrompere la partecipazione in qualsiasi momento. In tal caso la trasmissione dei dati viene interrotta immediatamente.
disabilitato, dati anonimi o non), ed eseguire un test di connettività per verificare che l'invio dei dati dell'Accordo a HP possa essere completato correttamente. Verifica dello stato della stampante È possibile visualizzare lo stato della stampante, del supporto di stampa caricato e del sistema di inchiostro sia dal pannello frontale sia dall'Embedded Web Server. Controllo dello stato del sistema di inchiostro 1. Accedere all'Embedded Web Server (vedere Accesso all'Embedded Web Server a pagina 20). 2.
Visualizzazione delle informazioni contabili È possibile ottenere informazioni contabili dalla stampante in diversi modi: ● Per visualizzare le statistiche sull'utilizzo della stampante in relazione ad un determinato processo, vedere Controllo delle statistiche sull'utilizzo relativo a un processo a pagina 24. ● Visualizzazione delle statistiche di utilizzo della stampante relative all'intero ciclo di vita della stampante; vedere Controllo delle statistiche sull'utilizzo totale a pagina 24.
9. Specificare l'indirizzo e-mail della stampante. Quest'ultimo può anche essere un indirizzo e-mail non valido, perché il prodotto non riceverà messaggi; è tuttavia necessario che abbia il formato di un indirizzo di posta elettronica effettivo. Serve a identificare il prodotto per l'invio di messaggi e-mail. 10. Nel menu Configurazione, selezionare Impostazioni stampante. 11. Impostare Invia file di contabilità su Attivato. 12.
Collegamento della stampante alla rete La configurazione della stampante avviene in modo automatico per la maggior parte delle reti, in modo analogo a qualsiasi computer della stessa rete. Alla prima connessione a una rete, questa procedura potrebbe richiedere alcuni minuti. Se necessario, vedere Configurazione di rete avanzata a pagina 27. Una volta attivata la configurazione di rete, è possibile verificare l'indirizzo di rete della stampante dal pannello frontale premere .
SUGGERIMENTO: Si consiglia di assegnare un nome alla stampante. Questa operazione può essere effettuata dal pannello frontale o, più facilmente, dall'Embedded Web Server. SUGGERIMENTO: utilizzare IPv6. In genere risulta più semplice utilizzare IPv4 a meno che non sia specificatamente necessario In Microsoft Windows Vista, Microsoft Windows Server 2008, nelle versioni più recenti di Windows e nelle nuove periferiche di stampa e imaging di HP, IPv6 è attivato per impostazione predefinita.
NOTA: Per informazioni sulla configurazione e sulla risoluzione dei problemi, consultare la sezione Risoluzione dei problemi a pagina 28. Per interpretare e risolvere altri messaggi di errore, consultare la Guida per l'amministratore dei server di stampa HP Jetdirect per il modello di server di stampa in uso.
Elemento Descrizione Configurazione porta Se la stampante è collegata correttamente, questa voce ha uno dei seguenti valori: – 10BASE-T HALF: 10 Mbps, half-duplex – 10BASE-T FULL: 10 Mbps, full-duplex – 100TX-HALF: 100 Mbps, half-duplex – 100TX-FULL: 100 Mbps, full-duplex – 1000TX FULL Se la stampante non è collegata correttamente, viene visualizzato uno dei messaggi riportati di seguito. Negoziazione automatica – SCONOSCIUTO: la stampante è in uno stato di inizializzazione.
Voce di menu Voce di menu secondaria Voce di menu secondaria Valori e descrizione Impostazioni IPV4 Metodo config. Specifica il metodo con cui configurare i parametri TCP/IPv4 sul server di stampa HP Jetdirect. Bootp: utilizzare BootP (Bootstrap Protocol) per eseguire automaticamente la configurazione da un server BootP. DHCP (impostazione predefinita): utilizzare DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) per eseguire automaticamente la configurazione da un server DHCPv4.
Voce di menu Voce di menu secondaria Voce di menu secondaria Valori e descrizione IP predefinito Specificare l'indirizzo IP da utilizzare come predefinito quando il server di stampa non è in grado di ottenere un indirizzo IP dalla rete durante una riconfigurazione TCP/IP forzata (ad esempio, quando è configurato manualmente per utilizzare BootP o DHCP). IP Auto: viene impostato un indirizzo IP link-local 169.254.x.x. Legacy: viene impostato l'indirizzo 192.0.0.
Voce di menu Voce di menu secondaria Voce di menu secondaria Valori e descrizione DNS primario Usare questa voce per specificare un indirizzo IPv6 per un server DNS primario utilizzabile dal server di stampa. NOTA: Questa voce viene visualizzata solo se la priorità della configurazione Manuale è superiore rispetto a DHCP nella tabella Precedenza config, con configurazione eseguita tramite Embedded Web Server.
Voce di menu Voce di menu secondaria Voce di menu secondaria Ripristina protezione Valori e descrizione Indica se le impostazioni di protezione correnti sul server di stampa verranno salvate o verranno ripristinati i valori predefiniti. No (impostazione predefinita): vengono mantenute le impostazioni di protezione correnti. Sì: vengono ripristinati i valori predefiniti delle impostazioni di protezione.
● – Bonjour (per Mac OS X) – FTP (File Transfer Protocol) – Embedded Web Server, HTTP (TCP porta 80) – Embedded Web Server, HTTPS (TCP porta 443) Stampa – ● Stampa IP raw (porte TCP 9100, 9101 e 9102 esclusive di HP) Sicurezza – SNMP v3 – SSL/TLS – Firewall Accensione e spegnimento della stampante Per accendere la stampante, verificare che l'interruttore di alimentazione sul retro della stampante sia acceso, quindi premere il pulsante di alimentazione situato accanto al pannello frontale.
Per riaccendere la stampante, utilizzare l'interruttore di alimentazione sul retro. Se la stampante non si avvia automaticamente, premere il pulsante di alimentazione. All'accensione, la stampante impiega circa 2-3 minuti per effettuare l'inizializzazione. Riavviare la stampante In alcune circostanze potrà essere richiesto di riavviare la stampante. ITWW 1. Spegnere la stampante premendo il pulsante di alimentazione, quindi spegnere l'interruttore di alimentazione sul retro della stampante. 2.
2 Collegamenti utili Documentazione sul prodotto: http://www.hp.com/go/latex115/manuals/ Video su come utilizzare la stampante: http:/www.hp.com/supportvideos/ oppure http://www.youtube.com/ HPSupportAdvanced Impostazioni predefinite del supporto di stampa: http://www.hp.com/go/mediasolutionslocator (vedere Esplora HP Prodotti a pagina 77) Assistenza tecnica HP: http://www.hp.
Customer Self Repair Il programma HP Customer Self Repair offre ai clienti HP un servizio più rapido durante il periodo di validità della garanzia o del contratto. Permette ad HP di inviare i componenti da sostituire direttamente all'utente finale che provvederà a sostituirli. Utilizzando questo programma, il cliente può provvedere alla sostituzione dei componenti quando più comodo.
3 38 Gestione del supporto di stampa e risoluzione dei problemi ● Informazioni generali ● Supporti di stampa porosi ● Caricamento di un rotolo sul mandrino ● Caricamento di un rotolo nella stampante ● Caricamento manuale guidato ● I supporti dei bordi ● Caricamento di un foglio singolo nella stampante ● Rimozione di un rotolo dalla stampante ● Rullo di tensione (accessorio) ● Visualizzazione di informazioni sul supporto di stampa ● Modifica della larghezza del supporto di stampa e de
Informazioni generali È possibile stampare su una vasta gamma di materiali di stampa, tutti denominati supporti di stampa nel presente manuale. Suggerimenti relativi al supporto di stampa La scelta del supporto di stampa corretto è essenziale per garantire una buona qualità di stampa. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti sull'utilizzo del supporto di stampa.
● Quando si stampano una serie di processi, non permettere che il supporto stampato ostruisca il percorso di uscita: questa operazione può causare gravi difetti alla qualità di stampa. ● Per ulteriori suggerimenti sul supporto di stampa, vedere Caricamento di un rotolo nella stampante a pagina 48 e Caricamento manuale guidato a pagina 51. ATTENZIONE: La rimozione manuale del supporto di stampa dalla stampante senza l'utilizzo del pannello frontale può provocare danni alla stampante.
Categoria di supporto di stampa Tipi di supporto di stampa Nomi di supporti di stampa generici Striscione PVC Striscione illuminato frontalmente Striscione PVC generico Striscione retroilluminato Strisc. PVC retroil. gen. Striscione a superficie rugosa Striscione a superficie liscia Striscione rete con liner Striscione oscurante Telone o striscione per autocarro Striscione e pellicola in PP e PE Pellicola in polipropilene (PP) Sintet. PP e PE gen.
Categoria Supporto di stampa Tessuto Nuovo striscione per espositori in tessuto leggero HP Light Textile Display Banner Calibrazione del colore No Vedere http://www.globalbmg.com/hp/ Applicazioni Bandiere per interni, decorazioni murali, decorazione interna, belle arti Supporto per striscioni in tessuto pesante HP Vedere http://www.globalbmg.
Categoria Supporto di stampa Calibrazione del colore Nuova carta trattata HP, bobina 3 pollici Sì Applicazioni 114 micron • 90 g/m² • 61 m Nuova carta trattata pesante HP universale, bobina 3 pollici Sì 165 micron • 125 g/m² • 61 m Nuova carta trattata pesante HP, bobina 3 pollici Sì 167 micron • 130 g/m² • 61 m Nuova carta opaca HP super-pesante, bobina 3 pollici Sì 259 micron • 210 g/m² • 61 m Nuova carta fotografica extra-lucida professionale HP Vedere http://www.globalbmg.
1. Se nella stampante è caricato un supporto di stampa, eliminarlo. 2. Tagliare un pezzo di vinile autoadesivo lucido bianco di dimensioni 15 × 50 mm. 3. Incollarlo alla piastra come mostrato. 4. Caricare il supporto di stampa che si desidera controllare. 5. Aprire il software RIP. 6. Scaricare il file di test dalla stampante: http://printerIP/hp/device/webAccess/images/ Ink_trespassing_check.pdf, dove printerIP è l'indirizzo IP della stampante. 7.
Caricamento di un rotolo sul mandrino SUGGERIMENTO: In alternativa alla descrizione riportata nella presente guida, è possibile visualizzare un'animazione di questa procedura dal pannello frontale: premere l'icona , quindi Supporto di stampa > Caricamento supp. stampa > Info caricamento rullo. 1. Assicurarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno deve essere abbassata) per evitare che la stampante si sposti. 2. Sollevare la leva di blocco del mandrino per sganciarlo. 3.
46 4. Sbloccare il dispositivo di arresto blu. 5. Rimuovere il dispositivo di arresto dall'estremità sinistra del mandrino. 6. Posizionare il rotolo sul tavolo di caricamento. 7. Inserire il mandrino nel rotolo.
8. Il mandrino con diametro di 51 mm ha una sola posizione per il dispositivo di arresto corretto. Sul tavolo di caricamento sono presenti delle linee blu corrispondenti a due posizioni; tuttavia, quando si utilizza il mandrino è possibile utilizzare soltanto la posizione esterna. 9. Collocare il dispositivo di arresto blu sull'estremità superiore del mandrino e spingerlo verso l'estremità del rotolo. 10. Bloccare il dispositivo di arresto blu non appena entra in contatto con il supporto di stampa. 11.
Rischio di intrappolamento delle dita Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere Precauzioni per la sicurezza a pagina 3. ATTENZIONE: Assicurarsi che i dispositivi di scorrimento del tavolo di caricamento si trovino sotto il supporto di sinistra, altrimenti il mandrino non entra correttamente nel supporto di sinistra e può cadere. Se in genere si utilizzano vari tipi di supporto, è possibile sostituire i rotoli più rapidamente precaricando rotoli di supporti di stampa diversi su mandrini diversi.
In alternativa, premere l'icona 2. , quindi Caricamento supp. stampa > Carica rotolo. Viene visualizzata la schermata di configurazione del caricamento. ● Accettazione disallineamento: I valori disponibili sono tra 1 e 5, il valore predefinito è 3. La stampante indica se il disallineamento supera il limite impostato, ma è comunque possibile scegliere di continuare il caricamento.
3. Inserire con attenzione il bordo iniziale del supporto di stampa sopra il rullo nero liscio, assicurandosi che il supporto di stampa rimanga teso durante il processo. Evitare di riavvolgere il supporto di stampa manualmente, a meno che sulla stampante non venga visualizzato un messaggio che richiede di eseguire tale operazione. AVVERTENZA! Fare attenzione a non inserire le dita nel percorso del supporto di stampa della stampante.
NOTA: Se si verifica un problema imprevisto in una delle fasi della procedura di caricamento del supporto di stampa, vedere Il supporto di stampa non viene caricato correttamente a pagina 67. 7. Se si sta caricando un supporto di stampa trasparente senza bordi opachi, viene richiesto di immettere la larghezza del supporto di stampa e la distanza del bordo destro dalla piastra laterale della stampante (come indicato dal righello sulla parte anteriore del modulo di essiccazione). 8.
● I bordi del supporto di stampa tendono ad arricciarsi. ● Il lato di stampa del supporto è rivolto verso l'esterno. In altri casi, si consiglia di utilizzare la normale procedura di caricamento. Vedere Caricamento di un rotolo nella stampante a pagina 48. Per avviare la procedura di caricamento manuale guidato, è necessario che sul mandrino sia caricato un rotolo. Vedere Caricamento di un rotolo sul mandrino a pagina 45. La larghezza del supporto di stampa minima normale è di 584 mm (23 pollici).
AVVERTENZA! Non toccare il modulo di essiccazione della stampante. Anche dopo l'apertura del fermo dello sportello che determina l'interruzione dell'alimentazione dei moduli di essiccazione, le superfici interne potrebbero essere calde. Fare inoltre attenzione ad evitare l'intrappolamento delle dita nel percorso del supporto di stampa. Rischio di ustioni Rischio di intrappolamento delle dita Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere Precauzioni per la sicurezza a pagina 3.
supporti dei bordi anche quando non è caricato alcun supporto di stampa, per evitare di dimenticare di rimuoverli successivamente e lasciarli installati per errore. NOTA: I supporti dei bordi si estendono per 7 mm oltre il bordo del supporto di stampa. Se si utilizzano i supporti dei bordi, nel software RIP è necessario impostare un margine minimo di 7 mm a sinistra e a destra; in caso contrario, la stampante potrebbe tentare di stampare sui supporti dei bordi.
2. Far scorrere il supporto dei bordi nella posizione corretta. 3. Ripetere l'operazione con l'altro supporto. Allineamento del supporto di stampa Dopo aver caricato il supporto di stampa, allinearlo con la linea bianca del supporto dei bordi. Il disallineamento potrebbe causare un inceppamento del supporto di stampa oppure danneggiare il supporto o le testine di stampa. Caricamento di un foglio singolo nella stampante La stampante è progettata per essere utilizzata con rotoli di supporti di stampa.
● Durante la procedura di caricamento, la stampante tenta di rilevare la direzione di avvolgimento del rotolo ruotando il mandrino in entrambe le direzioni. Se il supporto di stampa non è collegato al mandrino, viene visualizzato il seguente messaggio. ● Un foglio singolo potrebbe venire caricato con disallineamento eccessivo e la stampante potrebbe non essere in grado di correggere questa situazione in modo automatico.
Rischio di intrappolamento delle dita Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere Precauzioni per la sicurezza a pagina 3. Rullo di tensione (accessorio) Barra di tensione Se si utilizza il rullo di tensione, è necessario che il supporto di stampa sospeso venga tenuto verso il basso da una barra di tensione. È possibile spostare la barra di tensione tramite i pulsanti del rullo di tensione oppure utilizzando le opzioni Sposta carta o Riavvolgi carta nel pannello frontale.
1. Sul pannello frontale della stampante, premere , quindi Rullo di tensione. Le istruzioni vengono visualizzate sullo schermo; far scorrere il dito lateralmente lungo il pannello frontale per seguire le istruzioni visualizzate fino alla fine. 2. Per caricare il rullo di tensione durante la stampa, acquisire familiarità con la procedura prima di premere il pulsante Abilita.
5. Rimuovere il rullo di tensione. 6. Caricare l'anima sul rullo di tensione. L'anima deve essere larga almeno tanto quanto il supporto di stampa. 7. Caricare nella stampante il mandrino del rullo di tensione spingendo con decisione su entrambe le estremità. AVVERTENZA! Fare attenzione ad evitare l'intrappolamento delle dita. Rischio di intrappolamento delle dita Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere Precauzioni per la sicurezza a pagina 3.
8. Far avanzare il supporto di stampa premendo il pulsante Sposta supporto nel pannello frontale. Assicurarsi che il supporto di stampa passi davanti al tavolo di caricamento. 9. Raddrizzare il supporto di stampa tirando verso il basso la parte centrale del bordo iniziale. Non estrarre altro supporto di stampa dalla stampante. NOTA: Se si sta caricando il rullo di tensione durante la stampa, non è necessario tirare il tensore del supporto di stampa.
11. Utilizzare del nastro adesivo per fissare il bordo iniziale del supporto di stampa all'anima nel centro, quindi a entrambi i lati. Assicurarsi che il supporto di stampa sia diritto. NOTA: Posizionare il nastro a seconda di dove si desidera stampare le immagini, se verso l'interno o verso l'esterno. Vedere di seguito. 12. Premere il pulsante sul pannello frontale per fare avanzare il supporto di stampa, creando un ciclo continuo.
13. Premere la freccia blu sul motore del rullo di tensione per ruotare il rullo di un giro completo, facilitando il supporto del peso della barra di tensione. 14. Premere nuovamente il pulsante sul pannello frontale per far avanzare il supporto. 15. Abbassare delicatamente il tavolo di caricamento, per evitare arricciamenti e agevolare l'avvolgimento.
16. Inserire con cautela la barra di tensione. Questa operazione è essenziale per garantire il corretto funzionamento del rullo di tensione. 17. Installare il barra di tensione nei supporti su ciascun lato. AVVERTENZA! Fare attenzione ad evitare l'intrappolamento delle dita. Rischio di intrappolamento delle dita Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere Precauzioni per la sicurezza a pagina 3.
18. Per selezionare la direzione di avvolgimento, utilizzare l'apposito interruttore sul motore del rullo di tensione. Impostando 1 il supporto di stampa viene avvolto in modo che le immagini stampate siano rivolte verso l'interno, mentre impostando 2 le immagini stampate vengono rivolte verso l'esterno. 19. Premere il pulsante Abilita sul pannello frontale. 20. Nella figura seguente viene mostrato l'aspetto della stampante operativa.
1. Sul pannello frontale della stampante, premere , quindi Rullo di tensione. La stampante consente lo spostamento del supporto di stampa per facilitarne il taglio. 2. Portare l'interruttore di direzione dell'avvolgimento sulla posizione "off", che corrisponde a quella centrale. In altre parole, l'interruttore non è nella posizione 1 né nella posizione 2. 3. Per rimuovere la barra di tensione, sollevare innanzitutto il supporto, quindi premere la leva. 4.
SUGGERIMENTO: Tenere presente che il rilevamento automatico del bordo non verrà più eseguito fino al successivo caricamento del supporto di stampa. Controllo lunghezza supporto di stampa La funzione di monitoraggio della lunghezza del supporto di stampa consente di rilevare il supporto di stampa residuo sul rotolo. 1. Quando il rotolo viene caricato per la prima volta nella stampante, nella schermata Configurazione caricamento è possibile immettere la lunghezza del rotolo del supporto di stampa.
● Disimballare tutti i supporti di stampa almeno 24 ore prima della stampa in modo da consentire al supporto di stampa di adattarsi alle condizioni ambientali della stanza. ● Afferrare la pellicola o il supporto di stampa lucido dai bordi oppure indossare guanti di cotone. Leggere tracce di sebo possono infatti essere trasferite sul supporto di stampa, lasciando impronte digitali.
Il supporto di stampa si è inceppato In presenza di un inceppamento del supporto di stampa, sul pannello frontale viene in genere visualizzato il messaggio Probab. incep. supp. stampa con un codice di errore fra i vari disponibili (vedere Codici di errore sul pannello frontale a pagina 148). Se si sta cercando di caricare un supporto di stampa molto sottile, molto spesso o in tessuto, è opportuno attenersi alla speciale procedura per il caricamento di tali supporti.
4. Spostare il carrello delle testine. 5. Sollevare al massimo la leva di rilascio del supporto di stampa. 6. Rimuovere con cautela quanto più supporto di stampa inceppato possibile dalla parte superiore della stampante. Tagliare il supporto di stampa, se necessario. ATTENZIONE: Cercare di evitare di estrarre il supporto di stampa dal percorso di alimentazione per non invertire la direzione normale del movimento e causare eventuali danni ai componenti della stampante.
7. Abbassate la leva di rilascio del supporto di stampa. 8. Verificare che sia stato estratto tutto il supporto di stampa dalla stampante. In particolar modo, controllare dentro e sotto il modulo di essiccazione, e nel percorso del supporto di stampa. 9. Chiudere la finestra. 10. Accendere la stampante. 11. Ricaricare il rotolo. 12.
Se il problema si presenta solo all'inizio della stampa, provare ad attenersi ai seguenti suggerimenti: ● Disattivare il plotter da taglio automatico. ● Dal pannello frontale, premere l'icona , quindi Opzioni gest. supporto stampa > Margine inf. aggiunt. e Margine sup. aggiunt.. Impostare entrambi i margini a 100 mm. Se ciò non è sufficiente, provare valori più alti. ● Aumentare il livello di aspirazione a incrementi di 10 mmH2O.
● Autoadesivi in vinile (soltanto alcuni vinili calandrati specifici) ● Tipi di carta poster con cellulosa senza supporto né rivestimento Questa deformazione potrebbe risultare particolarmente evidente nelle seguenti applicazioni. ● Stampa di immagini che verranno successivamente tagliate automaticamente o manualmente. Quando si verifica una deformazione di questo tipo, le taglierine allineate sui lati potrebbero perdere l'allineamento nel centro.
Inceppamento del supporto di stampa sul rullo di tensione Se il supporto di stampa risulta gravemente danneggiato sul rullo di tensione, non utilizzare il plotter da taglio della stampante per tagliare e rimuovere il supporto stesso. Tagliare invece il supporto di stampa manualmente il più vicino possibile alla finestra della stampante, quindi rimuovere il rotolo.
4 74 Impostazioni supporto di stampa ● Impostazioni predefinite del supporto di stampa ● Cerca online ● Esplora HP Prodotti ● Impostazioni predefinite generiche ● Clonazione di un'impostazione predefinita del supporto di stampa ● Modifica di un'impostazione predefinita di supporto di stampa ● Aggiunta di un nuovo supporto di stampa ● Eliminazione di un'impostazione predefinita del supporto di stampa ● Stampa più veloce ● Calibrazione colore ● Profili ICC ● Migliorare l'uniformità c
Impostazioni predefinite del supporto di stampa Ogni tipo di supporto di stampa ha delle caratteristiche specifiche. Per ottenere la migliore qualità di stampa, è necessario adattare i parametri di stampa della stampante a ciascun tipo di supporto di stampa. Ad esempio, per alcuni tipi di supporto è necessaria una maggiore quantità di inchiostro mentre per altri un tempo di essiccazione maggiore.
Quando la stampante si collega al database (questa operazione potrebbe richiedere alcuni secondi), viene visualizzato un elenco di tutte le impostazioni predefinite del supporto di stampa del modello di stampante in uso. È possibile sfogliare l'elenco scorrendolo, e visualizzare i dettagli relativi a ciascuna impostazione predefinita premendo sul nome. Oltre alla navigazione, esistono altri due metodi per cercare impostazioni predefinite: la ricerca a testo libero e i filtri.
Al termine del download in background, l'impostazione predefinita del supporto di stampa viene controllata e installata sul disco rigido della stampante. Nella fase di verifica e installazione, un messaggio a tutto schermo viene visualizzato sul pannello frontale. Questo messaggio scompare quando la fase di controllo e installazione è completata. La nuova impostazione predefinita appare nella Libreria del supporto di stampa insieme a tutte le impostazioni predefinite di fabbrica, pronta per l'uso.
Impostazioni predefinite generiche Ciascuna delle impostazioni predefinite generiche è progettata per un'intera categoria di supporti di stampa anziché per un tipo specifico. Non è possibile modificarle, cancellarle, salvarle, né impostarne la calibrazione del colore o il profilo ICC; ma è possibile clonarle. Pertanto, se si desidera modificare un'impostazione predefinita generica in qualsiasi modo, è necessario prima clonarla e poi lavorare sulla copia che è completamente modificabile.
2. Fare clic su Clona per clonare l'impostazione predefinita, quindi immettere il nome della nuova impostazione predefinita. Modifica di un'impostazione predefinita di supporto di stampa È possibile modificare un'impostazione predefinita premendo Modifica. Quindi premere nella modalità di stampa che si desidera modificare; oppure fare clic su Aggiungi nuova modalità di stampa.
Aggiunta di un nuovo supporto di stampa Se non è possibile trovare un'impostazione predefinita per il supporto di stampa in uso e si preferisce non utilizzare un'impostazione predefinita generica o modificarne una esistente, è possibile crearne una completamente nuova. La procedura guidata Aggiungi nuovo supporto di stampa, guida l'utente a configurare le impostazioni migliori per il supporto di stampa in uso.
7. Se non si riesce a raggiungere un risultato soddisfacente, è possibile premere Impostazioni avanzate e provare a regolare queste impostazioni. Tale gestione è prevista per utenti esperti. Per tornare alla schermata precedente, premere . ● Compensazione rettilineità o curvatura: consente di compensare rigonfiamenti del supporto di stampa. Il valore rappresenta la distanza percorsa dal centro del supporto di stampa rispetto al bordo sinistro e destro.
Modifica delle impostazioni durante la stampa È possibile utilizzare il pannello frontale per regolare le seguenti impostazioni durante la fase di stampa. ● Per modificare la temperatura, l'aspirazione, l'offset ritardo tra i passaggi e le impostazioni del fattore di avanzamento del supporto durante la fase di stampa, dalla schermata dei processi di stampa del pannello frontale premere Regolazioni e scegliere l'impostazione che si desidera regolare.
NOTA: Se non altrimenti indicato, la seguente tabella riporta dati in base al limite di inchiostro normale. Modalità di stampa disponibili Categoria Nome del supporto di stampa Alta velocità Standard Alta qualità Supporto per striscioni Striscione PVC generico – 6p_6C_80 10p_6C_100 Strisc. PVC retroil. gen. – 16p_6C_170 20p_6C_185 Vinile autoad. generico – 8p_6C_90 10p_6C_110 Vin. autoad. retro. gen.
Eliminazione di un'impostazione predefinita del supporto di stampa È possibile eliminare le impostazioni predefinite del supporto di stampa che si sono aggiunte ma non quelle fornite in dotazione con la stampante. A tal fine, è sufficiente premere nella schermata Libreria supporto di stampa. Se si elimina un'impostazione predefinita, verranno perse le informazioni sull'utilizzo e la contabilità di quel supporto di stampa.
Esistono dei casi in cui non è possibile eseguire la calibrazione di un supporto, nei quali le opzioni Calibra e Reimposta non sono disponibili: ● Il supporto di stampa caricato ha un'impostazione predefinita generica. ● Il supporto di stampa caricato ha un'impostazione predefinita non modificabile. ● Il supporto di stampa caricato non è adatto alla calibrazione del colore. È possibile avviare la calibrazione del colore dal pannello frontale, dopo aver premuto Modifica impost. predef.
4. Avviare la calibrazione del colore del pannello frontale. 5. Al termine della calibrazione del colore, è possibile ripristinare la direzione di avvolgimento del rullo di tensione. Esecuzione della calibrazione colore in corso Il grafico di prova della calibrazione del colore viene stampato utilizzando una modalità di stampa fissa con un elevato numero di passaggi e impostazioni di asciugatura ed essiccazione prefissate per garantire l'uniformità delle stampe.
La calibrazione deve essere eseguita nelle seguenti circostanze: ● Ogni volta che si introduce un nuovo tipo di supporto di stampa non ancora calibrato. ● Ogni volta che si notano eccessive differenze di colore tra le stampe. Tali differenze di colore sono principalmente causate dall'invecchiamento e dall'usura delle testine di stampa, dall'installazione di nuove testine di stampa, e dalle modifiche apportate alle caratteristiche del supporto di stampa tra un rotolo e un altro.
Migliorare l'uniformità cromatica durante la pannellizzazione Il modo più facile per migliorare l'uniformità cromatica durante la pannellizzazione è utilizzare un ottimizzatore per il supporto di stampa da pannellizzare. NOTA: Per una uniformità cromatica ottimale, tutti i supporti di stampa ottimizzati per la pannellizzazione disporranno come opzione predefinita in un ritardo tra passaggi di impostazione predefinito di 1 s.
4. Selezionare la modalità di stampa per creare il profilo ICC. NOTA: Il numero di passaggi deve essere pari a 8 o superiore: i profili con meno passaggi non sono visualizzati nell'elenco. Se nessuno dei profili dispone di passaggi sufficienti, verrà visualizzato un profilo predefinito. 5. Impostare il riferimento colore e creare il profilo ICC. IMPORTANTE: La calibrazione del colore è obbligatoria per questa modalità di stampa.
5 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ● Consigli generali relativi alla stampa ● Miglioramento della qualità di stampa ● 90 – 1. Il tracciato dello stato delle testine di stampa – 2. Il tracciato di controllo dell'ottimizzatore – 3. Il grafico dello stato di allineamento della testina di stampa – 4.
Consigli generali relativi alla stampa Quando si verificano problemi relativi alla qualità di stampa, utilizzare l'approccio seguente: ● Assicurarsi che il tipo di supporto di stampa selezionato sul pannello frontale e nel software RIP sia lo stesso caricato nella stampante. Assicurarsi che il tipo di supporto di stampa sia stato calibrato (incluso avanzamento del supporto, testine di stampa, e calibrazione del colore).
In alternativa, è possibile stampare i tracciati di prova singolarmente per eseguire debug specifici di allineamento, stato ugelli, ottimizzatore o problemi di qualità di stampa dovuti all'avanzamento del supporto di stampa come descritto di seguito. 1. Il tracciato dello stato delle testine di stampa Il grafico dello stato delle testine è costituito da modelli progettati per individuare i problemi di affidabilità delle testine di stampa.
Mettere a confronto le tre righe. ● La riga con il simbolo superiore al normale. mostra un'immagine simulata attestante un quantitativo di ottimizzatore ● La riga con il simbolo mostra un'immagine simulata attestante un quantitativo di ottimizzatore inferiore al normale, equivalente a più di 200 ugelli bloccati. ● La riga circoscritta nel rettangolo e con il simbolo modalità a 10 passaggi.
Se è presente una differenza netta di qualità tra le righe, esistono almeno due possibili spiegazioni: 94 ● Se la qualità della riga con il simbolo è superiore, il supporto di stampa è molto sensibile alla quantità di ottimizzatore utilizzata. Dalla Libreria del supporto nel pannello frontale o nel RIP, selezionare la modalità di stampa in uso e aumentare la quantità di ottimizzatore nelle impostazioni avanzate. Vedere Aggiunta di un nuovo supporto di stampa a pagina 80.
3. Il grafico dello stato di allineamento della testina di stampa Per stampare il grafico dello stato di allineamento della testina di stampa: 1. Utilizzare lo stesso tipo di supporto di stampa impiegato quando si è verificato il problema. Oppure, si consiglia di utilizzare il vinile lucido come supporto di stampa per una migliore visibilità dell'ottimizzatore in particolare. 2. Dal pannello frontale, premere l'icona , quindi Impost. qualità immagine > Allinea testine > Stampa esempio.
Se le testine di stampa sono disallineate o non se ne ha la certezza, ad esempio perché si è verificato un arresto del supporto di stampa, allineare le testine di stampa. Vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 117. 4. Il tracciato di controllo dell'avanzamento del supporto di stampa Per ottimizzare la qualità della stampa, può essere necessario regolare la velocità di avanzamento del supporto di stampa.
Regolazione dell'avanzamento del supporto di stampa durante la stampa Se si utilizzano non più di sei passaggi, è possibile ottimizzare l'avanzamento del supporto di stampa durante la stampa: premere l'icona , quindi Regolazioni > Fattore avanzamento. Selezionare un valore per la modifica da –10 mm/m a +10 mm/m (o mil/pollice). Per correggere le strisce chiare, diminuire il valore. Per correggere le strisce scure, aumentare il valore.
● Se si sta stampando con otto o più passaggi, potrebbe essere necessaria una adeguata calibrazione dell’avanzamento del supporto di stampa. Vedere 4. Il tracciato di controllo dell'avanzamento del supporto di stampa a pagina 96. ● Utilizzare un maggior numero di passaggi: probabilmente con dieci o più passaggi la granulosità diminuirà. ● Se la granulosità è più visibile nei riempimenti chiari, con la comparsa di granulosità di coalescenza (vedere 2.
– Allineare le testine di stampa (vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 117). Se necessario, allinearle manualmente. – Stampare di nuovo il grafico dello stato delle testine di stampa. Identificare la testina di stampa con il maggior numero di ugelli ostruiti e sostituirla. NOTA: È improbabile che la testina dell'ottimizzatore provochi questo tipo di problema. ● Se le strisce riguardano la maggior parte dei colori, le testine di stampa potrebbero essere disallineate.
● – Diminuire la quantità di inchiostro se possibile. – Quando si utilizzano supporti per retroilluminazione e sintetici, diminuire il livello di aspirazione a valori tra 5 e 15, a seconda dello spessore del supporto di stampa. Una maggiore aspirazione viene normalmente applicata a supporti di stampa spessi, e una inferiore a supporti di stampa sottili. – Aumentare il numero di passaggi.
Il problema può essere risolto in diversi modi: 1. Se si nota la variazione di intensità in prossimità di un lato della stampa, provare a ruotare l'immagine di 180 gradi prima di stampare. Ciò potrebbe risolvere il problema in alcuni casi, dal momento che tutti gli ugelli vengono puliti ogni volta che entrano nella base di servizio tra i passaggi. 2. Utilizzare il RIP per aggiungere barre di colore laterali sul lato del grafico vicino alle forniture di inchiostro.
tutta la passata di stampa, causando irregolarità o sfocature del testo o delle righe. Si consiglia di attenersi ai passaggi da 1 a 4 come descritto sopra. ● Se un'area chiara si trova vicino al margine durante la stampa su un supporto di stampa sottile, accertarsi che il supporto di stampa sia caricato con il margine sulla scanalatura della piastra per evitare una sfocatura localizzata.
NOTA: Molti supporti di stampa sono sensibili alle condizioni ambientali (temperatura e umidità): se le condizioni ambientali non rientrano nella sfera consigliata, la fase di caricamento e di stampa potrebbero essere compromesse. Aspetto irregolare del riempimento Su alcuni supporti, qualora questi venissero conservati parzialmente coperti dopo la fase di stampa, è possibile notare delle sottili differenze di colore nei riempimenti ad alta densità.
Problemi di affiancamento I problemi più comuni che possono verificarsi durante la stampa di riquadri sono i seguenti: ● Variazione colore dei riquadri contigui In alcuni casi, i riquadri contigui con lo stesso colore di sfondo uniforme potrebbero mostrare differenze di colore tra il lato destro del primo riquadro e il lato sinistro del secondo riquadro.
ITWW 2. Rimuovere la barra di tensione. 3. Rimuovere il rullo di tensione per facilitare l'installazione dei nuovi bracci con i contrappesi.
4. Installare la sottounità sul braccio sinistro della barra di tensione, spostando i bracci verso l'alto. 5. Installare la sottounità sul braccio destro della barra di tensione, spostando i bracci verso l'alto.
6. Dopo aver installato i bracci, correggere la posizione della barra di tensione. 7. Installare il peso all'estremità del dado per la maggior parte dei supporti di stampa. In alcuni casi, è possibile spostare il peso in avanti per ridurre la tensione anteriore per un particolare supporto di stampa. 8. Per una stampante da 64 pollici: mantenere i pesi nella posizione più vicina alla barra di tensione per fornire la massima forza di contrappeso. 9.
6 Unità di stampa ● Cartucce inchiostro ● Testine di stampa ● Cartuccia di manutenzione ● Modalità sicura Cartucce inchiostro Le sette cartucce di inchiostro della stampante consentono il passaggio di inchiostro magenta, magenta chiaro, nero, giallo, ciano chiaro, ciano e dell'ottimizzatore alle testine di stampa. Ciascuna cartuccia ha una capacità di 400 ml. Le cartucce d'inchiostro non richiedono manutenzione o pulizia, ma devono essere agitate prima dell'installazione.
Testine di stampa Le testine di stampa depositano inchiostro sul supporto di stampa. Ogni testina di stampa, ad eccezione della testina dell'ottimizzatore, è collegata a due cartucce di inchiostro. Le testine sono particolarmente durevoli e non devono essere sostituite ogni volta che viene sostituita una cartuccia di inchiostro. Assicurano ottimi risultati anche quando le cartucce contengono un livello basso di inchiostro.
La cartuccia contiene un rotolo di stoffa, che viene utilizzato per pulire le testine di stampa. L'utente visualizza una notifica quando il rotolo raggiunge il 92% di utilizzo, dopodiché la cartuccia dovrebbe continuare a funzionare per ancora 140 m² circa dell'area stampabile. Un nuovo rotolo dura almeno 1.850 m² dell'area stampata. NOTA: Questi valori variano considerevolmente a seconda della densità dell'immagine, della modalità di stampa e della temperatura ambientale.
7 Manutenzione hardware Per le attività descritte in questo capitolo può essere necessario il Kit di manutenzione utente fornito con la stampante.
Suggerimenti relativi al sistema di inchiostro Per ottenere risultati ottimali, seguire le indicazioni riportate: ● Durante l'installazione, seguire le istruzioni sul pannello frontale. ● Selezionare la pulitura automatica delle testine di stampa da parte della stampante e della cartuccia di manutenzione. ● Evitare di rimuovere le cartucce di inchiostro e le testine di stampa se non è strettamente necessario. ● Non rimuovere mai le cartucce di inchiostro quando la stampante è in funzione.
Rimozione di una cartuccia di inchiostro 1. Dal pannello frontale della stampante, premere l'icona In alternativa, premere l'icona ITWW , quindi Sostituire inch. cartucce. , quindi Inchiostro > Sostituire inch. cartucce. 2. Afferrare saldamente la levetta blu davanti alla cartuccia da rimuovere. 3. Spingere la levetta blu verso il basso, quindi tirarla verso l'esterno. 4. La cartuccia verrà estratta nel relativo cassetto.
5. Estrarre la cartuccia dal relativo cassetto. NOTA: Non toccare l'estremità della cartuccia inserita nella stampante perché potrebbe essere presente dell'inchiostro. NOTA: Conservare, se necessario, una cartuccia di inchiostro parzialmente usata nella posizione in cui sarebbe se fosse inserita nella stampante. Non utilizzare cartucce parzialmente usate che sono state conservate in posizione verticale. 6. Sul display del pannello frontale viene identificata la cartuccia di inchiostro mancante.
4. Inserire la cartuccia nel relativo cassetto. 5. Fare scorrere il cassetto e la cartuccia nell'alloggiamento fino a portarli in posizione. 6. Sul pannello frontale verrà confermato che tutte le cartucce sono state correttamente inserite. Cartucce di inchiostro non prodotte da HP e ricaricate Si consiglia di sostituire una cartuccia vuota con una nuova cartuccia HP.
ATTENZIONE: Stampare con le cartucce scadute può danneggiare le testine di stampa. Un eventuale danno attribuibile alla stampa con cartucce d'inchiostro vuote non è coperto dalla garanzia. Se si forza la stampante ad accettare le cartucce vuote, si svuota anche il sistema di distribuzione dell'inchiostro. Una volta svuotato, è necessario utilizzare l'inchiostro per ricaricare il sistema e la testina di stampa quando viene installata una nuova cartuccia. 1.
NOTA: Un numero limitato di ugelli bloccati non avrà probabilmente alcun effetto visibile sulle stampe, dal momento che la stampante è stata progettata per compensare questo problema durante la stampa a più passaggi. Per pulire le testine di stampa, operazione che spesso ne consente il ripristino a seguito di un problema, sul pannello frontale della stampante premere l'icona , quindi Impost. qualità immagine > Pulisci testine, infine selezionare le testine di stampa che si desidera pulire.
Allineamento manuale Per richiedere un allineamento manuale della testina di stampa dal pannello frontale, premere l'icona , quindi Impost. qualità immagine > Allinea testine > Allineamento manuale testina > Motivo allineam. stampa. Per richiedere l'allineamento manuale della testina di stampa dall'Embedded Web Server, selezionare la scheda Impostazione, quindi Allinea testine > Allineamento manuale testina > Stampa. Vengono stampate 16 righe contrassegnate dalla A alla P.
Per immettere i valori di correzione nell'Embedded Web Server, selezionare la scheda Impostazione, quindi Allineamento testina stampa > Allineamento manuale testina, e infine immettere ogni valore nella finestra contrassegnata con la stessa lettera del motivo corrispondente. Un messaggio sul pannello frontale consiglia di sostituire o riposizionare una testina di stampa 1. Rimuovere la testina di stampa e assicurarsi che non presenti danni fisici e macchie di inchiostro sui collegamenti elettrici. 2.
4. Individuare il carrello sul lato destro della stampante. ATTENZIONE: Non toccare il modulo di essiccazione della stampante in quanto potrebbe essere caldo. 5. Sollevare e sganciare la levetta nella parte superiore del carrello. 6. Sollevare il coperchio. Accedere alle testine di stampa.
7. Per rimuovere una testina di stampa, sollevare la maniglia blu. 8. Mediante la levetta blu, liberare delicatamente la testina di stampa. 9. Tirare delicatamente la levetta blu verso l'alto fino al completo rilascio dal carrello. ATTENZIONE: Non tirare con forza per non danneggiare le testine di stampa. ATTENZIONE: Se si desidera conservare la vecchia testina per un utilizzo successivo, reinstallare il cappuccio e il tappo.
10. Sul pannello frontale viene identificata la testina di stampa mancante. Inserimento di una testina di stampa 1. Se la testina di stampa è nuova, agitarla energicamente prima di rimuovere le protezioni. Tenere la testina in posizione verticale, con le protezioni rivolte verso il basso, e agitarla vigorosamente per circa quindici secondi. NOTA: Fare attenzione a non urtare la testina contro oggetti nel corso dell'operazione per non danneggiarla.
2. Rimuovere le protezioni arancionitirandole verso il basso. NOTA: I cappucci protettivi dell'ottimizzatore sono bianchi o trasparenti. 3. La testina di stampa è progettata per evitarne l'accidentale inserimento nell'alloggiamento errato. Verificare che l'etichetta colorata sulla testina di stampa corrisponda all'etichetta colorata dell'alloggiamento del carrello in cui verrà inserita la testina. 4. Inserire la nuova testina di stampa nell'alloggiamento corretto nel carrello.
5. Esercitare una pressione nel verso indicato dalla freccia. ATTENZIONE: In caso di resistenza durante l'installazione della nuova testina, è necessario esercitare una pressione leggera, ma costante. Viene emesso un segnale acustico e, sul display del pannello frontale, viene visualizzata la conferma dell'inserimento della testina di stampa. 6. Inserire allo stesso modo le altre testine di stampa, quindi chiudere il coperchio del carrello. 7.
8. Sollevare la levetta e rilasciarla sul coperchio del carrello. Quando tutte le testine di stampa sono state inserite correttamente e accettate dalla stampante, viene emesso un segnale acustico. NOTA: Se non viene emesso alcun segnale acustico quando si inserisce la testina e sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio Sostituire, potrebbe essere necessario riposizionare la testina di stampa. 9. Chiudere la finestra della stampante. 10.
Pulizia di collegamenti elettrici di una testina di stampa È possibile che la stampante non riconosca una testina di stampa appena installata. Ciò può verificarsi quando l'inchiostro si accumula sui collegamenti elettrici tra la testina di stampa e il carrello della stessa. In questi casi, HP consiglia di pulire i collegamenti elettrici sulla testina. Tuttavia, in assenza di problemi, è consigliabile non eseguire questa operazione.
ITWW 2. Aprire il tergicarrelli. 3. Inserire la spugnetta posizionandola sul lato del tergicarrelli con la linguetta più corta nell'alloggiamento. 4. Chiudere il tergicarrelli, lasciando la spugnetta inserita. 5. Aprire il fermo del carrello delle testine ed estrarre la testina difettosa, come indicato sul pannello frontale. Vedere Sostituzione di una testina di stampa a pagina 119.
6. Inserire il tergicarrelli nell'alloggiamento della testina sul retro. Pulire i contatti elettrici inserendo lo strumento tra i collegamenti elettrici sul lato posteriore dell'alloggiamento e la molla di acciaio, con la spugnetta rivolta verso i contatti. Evitare di raccogliere il deposito di inchiostro eventualmente accumulato sulla superficie inferiore dell'alloggiamento.
9. Utilizzando la stessa spugnetta, pulire la striscia più bassa dei contatti elettrici sulla testina, a meno che la testina non sia nuova. Non toccare l'insieme superiore dei contatti elettrici. ATTENZIONE: Evitare il contatto con la superficie della testina contenente gli ugelli perché sono facilmente danneggiabili. 10. Dopo avere atteso brevemente che entrambi i connettori si siano asciugati, riposizionare la testina nel relativo carrello. Vedere Sostituzione di una testina di stampa a pagina 119. 11.
13. Smaltire la spugnetta sporca in modo adeguato per impedire il trasferimento di inchiostro sulle mani e sui vestiti. Se sul pannello frontale rimane visualizzato il messaggio Ricollocare o Sostituire, sostituire la testina di stampa o chiamare l'assistenza clienti. Sostituzione cartuccia di manutenzione È necessario sostituire la cartuccia di manutenzione quando richiesto nel pannello frontale.
IMPORTANTE: Pertanto: Quando si rimuove una cartuccia di manutenzione, ricordarsi che è piena di inchiostro. ● Indossare guanti. ● Rimuoverla con cura e in orizzontale per evitare schizzi. ● Maneggiare e conservare la cartuccia di manutenzione sostituita sempre in posizione verticale. AVVERTENZA! Assicurarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno deve essere abbassata) per evitare che la stampante si sposti. 3.
4. Dopo averla estratta parzialmente, tenere ciascun lato con entrambe le mani: È pesante. IMPORTANTE: Estrarla in posizione orizzontale per evitare versamenti, poiché è piena di inchiostro. 5. Rimuovere il coperchio di plastica dalla cartuccia di manutenzione. 6. Inserire la cartuccia di manutenzione nell'alloggiamento, nella direzione indicata dalla freccia.
7. Inserire la cartuccia di manutenzione finché non sporge più dall'alloggiamento. Si noterà che è la stessa stampante a prenderla; non esercitare dunque una forza eccessiva. NOTA: La nuova cartuccia di manutenzione non verrà visualizzata sul pannello frontale fino alla chiusura dello sportello. 8. Chiudere lo sportello dopo avere inserito la cartuccia di manutenzione nella stampante.
ATTENZIONE: Non utilizzare detergenti commerciali o abrasivi. AVVERTENZA! Evitare le parti mobili. Si consiglia di indossare guanti. Parte mobile Indossare guanti Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere Precauzioni per la sicurezza a pagina 3. ATTENZIONE: Durante la pulizia, fare attenzione a non danneggiare la striscia encoder in plastica situata nella parte superiore dell'asta. 4. Attendere che l'asta sia asciutta, quindi chiudere lo sportello.
8. Versare un sottile filo di olio a zigzag lungo l'asta. NOTA: Durante la lubrificazione, fare attenzione a non far gocciolare l'olio sulla striscia encoder situata sopra l'asta. 9. Premere OK sul pannello frontale. 10. Chiudere la finestra. 11. Il carrello si sposta da un lato all'altro della stampante per distribuire l'olio lungo l'asta. 12. Nel pannello anteriore viene richiesto di confermare che la lubrificazione è stata completata. Premere OK per confermare.
Procedura di pulizia 1. Dal pannello frontale, premere l'icona , quindi Attività di manutenzione preventiva > Pulisci encoder asse di scansione. 2. Aprire la finestra. 3. Pulire la striscia dell'encoder su entrambi i lati con un panno inumidito con acqua, come indicato nel pannello frontale, quindi premere Continua al termine dell'operazione. 4. Chiudere la finestra. Il carrello si sposta verso il lato sinistro della stampante. 5.
4. Utilizzare un panno assorbente, pulito e privo di pelucchi per rimuovere l'eventuale inchiostro bagnato dalla piastra. 5. Con uno spazzolino asciutto, rimuovere i depositi di inchiostro essiccati. 6. Con lo stesso spazzolino asciutto, rimuovere i depositi di inchiostro essiccati dalla superficie della piastra. 7. Inumidire leggermente il panno usato con etanolo al 95% per rimuovere i depositi residui di inchiostro essiccato dalla piastra.
8. Utilizzare il panno inumidito per rimuovere i depositi di inchiostro essiccato residui. 9. Chiudere, quindi rimuovere il contenitore chiuso di etanolo al 95% e il panno dalle vicinanze della stampante. 10. Attendere tre o quattro minuti prima di accendere la stampante e ricaricare il supporto di stampa, in modo che l'etanolo possa evaporare. 11.
8. Se si intende capovolgere la stampante o riporla sul fianco, rimuovere innanzitutto la cartuccia di manutenzione (vedere Sostituzione cartuccia di manutenzione a pagina 130). 9. Per le condizioni di conservazione ambientale corrette, vedere Specifiche ambientali a pagina 158.
8 Aggiornamento del firmware Le diverse funzioni della stampante sono controllate dal software che risiede nella stampante, noto anche come firmware. Di tanto in tanto, sono disponibili aggiornamenti del firmware da HP. Tali aggiornamenti ottimizzano le funzionalità della stampante e ne ampliano le funzioni. Aggiornamento del firmware con l'unità flash USB Durante l'installazione iniziale della stampante, viene chiesto di aggiornare il firmware.
Aggiornamento del firmware tramite Embedded Web Server 1. Per accedere all'Embedded Web Server da qualsiasi computer, vedere Verifica dello stato della stampante a pagina 23. 2. Nell'Embedded Web Server, selezionare la scheda Impostazione, quindi Aggiornamento firmware > Aggiornamento firmware manuale. 3. Seguire le istruzioni visualizzate per scaricare il file del firmware da http://www.hp.com/go/latex115/ support/ e memorizzarlo sul disco rigido. Quindi, selezionare il file .
9 Accessori Per ordinare i materiali di consumo e gli accessori, visitare il sito Web http://www.hp.com/go/latex115/ accessories. Su questo sito è anche disponibile l'elenco aggiornato dei materiali di consumo e degli accessori per la stampante in uso. Nella parte restante di questo capitolo vengono elencati i materiali di consumo e gli accessori con i relativi numeri di parte disponibili al momento della scrittura del presente documento.
Tabella 9-3 Altri materiali di consumo Kit Numero di parte Cartuccia di manutenzione HP Latex 831 CZ681A Ordinazione degli accessori È possibile ordinare i seguenti accessori per la stampante. SUGGERIMENTO: I mandrini di ricambio facilitano il passaggio tra diversi tipi di supporto di stampa.
10 Risoluzione di altri problemi ● Impossibile ottenere un indirizzo IP ● Accesso impossibile a Embedded Web Server ● La stampante non stampa ● Il programma software rallenta o si interrompe durante la creazione del processo di stampa ● La stampante è lenta ● Errori di comunicazione fra computer e stampante ● Impossibile connettersi a servizi, quali aggiornamento del firmware, ricerca online o Accordo di condivisione dei dati della stampante ● Codici di errore sul pannello frontale 144 Capi
Impossibile ottenere un indirizzo IP Se la rete non è dotata di server DHCP, la stampante non può recuperare automaticamente un indirizzo IP. In tal caso, è necessario impostare manualmente l'indirizzo IP della stampante, come segue: 1. Dal pannello frontale, premere l'icona , quindi Impostazione > Connettività di rete > Ethernet Gigabit > Modifica configurazione > TCP/ IP > Impostazioni IPV4 > Metodo config > Manuale. 2. Dal menu Impostazioni IPV4, selezionare Impostazioni manuali > Indirizzo IP. 3.
La stampante non stampa Di seguito sono riportati alcuni dei possibili motivi per cui un file inviato dal computer non viene stampato come previsto. ● Potrebbe essersi verificato un problema di alimentazione elettrica. Se la stampante non funziona e il pannello frontale non risponde, assicurarsi che l'interruttore di alimentazione sul retro sia acceso, che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e che la presa elettrica sia funzionante.
● Le testine di stampa sono in buone condizioni? Il tempo necessario per la stampa tende ad aumentare quando una testina di stampa richiede un intervento di pulizia. Verificare lo stato delle testine di stampa sul pannello frontale o tramite Embedded Web Server. Pulire o sostituire le testine di stampa, se necessario. ● L'immagine contiene riempimenti neri a elevata densità? Ciò può fare aumentare il tempo di stampa. Vedere anche Stati della stampante a pagina 17.
La procedura di connettività guidata esegue una serie di test in modo automatico. È possibile anche scegliere di eseguire test specifici. Dal pannello frontale, premere l'icona , quindi Connettività > Diagnostica e risoluzione dei problemi. Sono disponibili le opzioni indicate di seguito: ● Tutti i test ● Test connettività rete: consente di controllare la connessione della stampante alla rete LAN. ● Test connettività Internet: consente di controllare la connessione della stampante a Internet.
Codice di errore Soluzione consigliata 14.72:01 Nessuna tensione rilevata. 14.73:01 14.74:01 14.75:01 14.87:10 ITWW 1. Spegnere la stampante e scollegare entrambi i cavi di alimentazione. 2. Controllare che i cavi di alimentazione non presentino danni visibili. 3. Assicurarsi che la tensione di input sia conforme alle specifiche tecniche (180–264 V CA). 4. Collegare entrambi i cavi di alimentazione e assicurarsi che siano inseriti completamente. 5. Accendere la stampante.
Codice di errore Soluzione consigliata 16.01:00 La stampante non è in grado di eseguire il riscaldamento entro un limite di tempo preimpostato. 16.02:00 16.03:00 1. Spegnere la stampante e scollegare entrambi i cavi di alimentazione. 2. Controllare che i cavi di alimentazione non presentino danni visibili. 3. Assicurarsi che la tensione di input sia conforme alle specifiche tecniche (180–264 V CA). 4. Se la tensione è bassa, può essere utile ridurre la temperatura di essiccazione. 5.
Codice di errore Soluzione consigliata 16.12:10 Misurazione del sensore della temperatura di essiccazione fuori dall'intervallo consentito (sensore di temperatura 2 non funzionante o non connesso). 16.13:10 16.14:10 Spegnere la stampante. 2. Controllare che la temperatura ambientale sia conforme alle specifiche della stampante (15– 35°C). 3. Verificare che i pannelli elettronici nella parte posteriore della stampante siano adeguatamente ventilati. 4. Accendere la stampante.
Codice di errore Soluzione consigliata 21.5:03 La parte che fa avanzare il rotolo di pulizia della cartuccia di pulizia delle testine di stampa è bloccata. 1. Spegnere la stampante. 2. Rimuovere e reinserire la cartuccia di manutenzione. 3. Accendere la stampante. 4. Se l'errore persiste, sostituire la cartuccia di manutenzione. 25.n:10 (n = numero della cartuccia di inchiostro) È stato rilevato un possibile errore nel sensore di pressione della cartuccia di inchiostro.
Codice di errore Soluzione consigliata 41:03 Limite di corrente elettrica nel motore della carta. 1. Spegnere la stampante. 2. Aprire lo sportello della stampante e assicurarsi che non vi siano ostacoli visibili in grado di limitare l'avanzamento del supporto di stampa. Se all'interno del percorso del supporto di stampa è presente una massa con arricciature, sollevare la leva delle guide del supporto di stampa e rimuovere l'ostruzione.
Codice di errore Soluzione consigliata 78.1:04 Nella stampante non esistono impostazioni predefinite per questo supporto di stampa. Attenersi alla procedura di aggiornamento del firmware per aggiornare la stampante con le più recenti impostazioni predefinite per i supporti di stampa. Vedere Aggiornamento del firmware a pagina 140. 78.2:01 Perdita di back-tension. Ciò potrebbe essere dovuto all'allentamento del nucleo di un rotolo o alla fine imminente di un rotolo.
11 Specifiche della stampante ITWW ● Specifiche funzionali ● Specifiche fisiche ● Specifiche della memoria ● Specifiche dell'alimentazione ● Specifiche ecologiche ● Specifiche ambientali ● Specifiche acustiche 155
Specifiche funzionali Tabella 11-1 Forniture inchiostro Testine di stampa Ciano/nero, giallo/magenta, magenta chiaro/ciano chiaro e ottimizzatore Cartucce inchiostro Giallo, nero, magenta, magenta chiaro, ciano, ciano chiaro e ottimizzatore; tutte le cartucce contengono 400 ml di inchiostro.
Tabella 11-4 Margini (continuazione) Margine superiore (bordo iniziale) 5 mm Margine inferiore (bordo di uscita) 5 mm (nessuno) 100 mm (piccolo) 150 mm (normale) 200 mm (extra) 300 mm (extra) 400 mm (extra) 500 mm (extra) Specifiche fisiche Tabella 11-5 Specifiche fisiche della stampante Peso (incluso il cavalletto) 174 kg Larghezza 2307 mm Profondità 840 mm Altezza 1380 mm Peso con imballaggio 290 kg Larghezza con imballaggio 2541 mm Profondità con imballaggio 765 mm Altezza con imballagg
Tabella 11-7 Specifiche della linea monofase (continuazione) Stampante Essiccazione 200 W 2,0 kW Consumo di energia per cavo di alimentazione in modalità di stampa Consumo di energia in modalità Pronto 70 W Specifiche ecologiche Per le specifiche ecologiche più recenti della stampante in uso, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/ e cercare i termini "specifiche ecologiche".
A Riepilogo dei problemi di stampa comuni In questa tabella vengono riportati i problemi più comuni e i parametri che è possibile modificare per risolverli. Vengono anche indicati alcuni possibili effetti secondari. Per ulteriori dettagli su un particolare problema, consultare il capitolo pertinente in questa guida.
Problema Parametro Modifica Possibili effetti secondari Pulisci testine Strisce verticali nei riempimenti di media-bassa intensità Granulosità di coalescenza nei riempimenti di media-bassa intensità Granulosità, registrazione errata dei colori o assenza di nitidezza Allinea testine Limiti inchiostro Aumenta Offset ritardo tra passaggi di asciugatura Aumenta Stampa rallentata Correzione verticale Attiva Aspetto granuloso Rullo di tensione (accessorio) Utilizzo Numero di passi Aumenta Modif
Problema Parametro Modifica Possibili effetti secondari Livello ottimizzatore Aumenta Lucentezza ridotta nei riempimenti scuri. Con alcuni supporti di stampa, potrebbero non presentarsi sbavature o assorbimenti.
Glossario Accuratezza del colore La possibilità di stampare colori quanto più simili possibile a quelli dell'immagine originale, tenendo in considerazione che tutti i dispositivi dispongono di una gamma limitata di colori e che potrebbero non essere in grado fisicamente di riprodurre con precisione determinati colori. Barra di tensione Un peso cilindrico inserito nella piega del supporto di stampa, richiesto dal rullo di tensione.
Firmware Software che controlla le funzionalità della stampante e che viene memorizzato in maniera semipermanente nella stampante. Può essere aggiornato. Fl. aria Nell'area di stampa viene emesso un flusso d'aria per velocizzare il processo di asciugatura. Gamma L'intervallo di colori e di valori di densità riproducibili su un dispositivo di destinazione, come una stampante o un monitor. HDPE High Density Polyethylene (Polietilene ad alta densità).
Pressione di aspirazione Il supporto di stampa viene mantenuto piatto grazie a un'aspirazione esercitata a livello di piastra. Se l'aspirazione è troppo forte o troppo lieve, la qualità di stampa potrebbe presentare difetti. Se l'aspirazione è troppo lieve, può verificarsi l'inceppamento del supporto di stampa o un danno alle testine di stampa. PVC Cloride polivinile.
Indice analitico A Accensione e spegnimento della stampante 34 accessori ordinazione 143 Accordo di condivisione dei dati della stampante 21 affiancamento uniformità cromatica 88 aggiornamento del firmware 140 altitudine 12 Assistenza clienti 36 Assistenza clienti HP 36 assistenza telefonica 36 asta del carrello pulizia e lubrificazione 133 attenzione 6 avvertenza 6 avvisi audio attivati/disattivati 13 avvisi e-mail 23 avviso, etichette 6 B bordo destro, modifica posizione 65 bordo, modifica posizione 65 b
margini modifica 18 specifica 156 memoria, specifiche 157 modalità sicura 110 N notifiche tramite e-mail 23 numero di telefono 36 O opzioni pannello frontale aggiornamenti firmware 141 allineamento automatico testina 117 allineamento manuale testina 118 attivazione supporto stretto 48, 52 avanzamento e taglio 66 avviso audio 13 calibr.avanz. supp.
supporti di stampa porosi 43 supporto di stampa aggrinzito 70 avanzamento 96 avanzamento e taglio 66 bordo, modifica posizione 65 caricamento 48 caricamento foglio singolo 55 caricamento manuale 51 caricamento manuale guidato 51 caricamento sul mandrino 45 categorie 40 conservazione 66 controllo del percorso 68 deformazione, supporto incurvato 71 dimensioni (max e min) 156 espansione 71 guide laterali 53 impossibile caricare 67 inceppamento 68 larghezza, modifica 65 modifica delle impostazioni durante la st