HP ThinPro 5.0 - Administrator's Guide

Tabella E-19 root > USB (continuazione)
Chiave del registro di sistema Descrizione
root/USB/Classes/Wirelss/Visible Indica se la classe è visualizzata nella IU, non visualizzata
nella IU o disabilitata.
root/USB/Devices/{UUID}/DisplayName Il nome visualizzato nella IU di USB Manager. Se non fornita,
USB Manager tenta di generare un nome appropriato
utilizzando le informazioni sul dispositivo.
root/USB/Devices/{UUID}/ProductID ID prodotto del dispositivo.
root/USB/Devices/{UUID}/State Determina se questa classe è mappata sul computer remoto.
Se 0, non avviene il reindirizzamento. Se 1, utilizza le
impostazioni predefinite. Se 2, avviene il reindirizzamento.
root/USB/Devices/{UUID}/VendorID ID fornitore del dispositivo.
root/USB/root/holdProtocolStatic Se impostato a 1, non commuta il protocollo USB remoto in
base al valore scelto. Lasciare sempre al valore in root/
protocol.
root/USB/root/mass-storage/allowed Se impostato a 1, i dispositivi di archiviazione di massa
vengono montati automaticamente quando il protocollo è
"local".
root/USB/root/mass-storage/read-only Se impostato a 1, i dispositivi di archiviazione di massa,
quando sono montati automaticamente localmente, vengono
montati in sola lettura.
root/USB/root/opendebug Se impostato a 1, viene scritto un messaggio di debug
su /tmp/USB-mgr-log.
root/USB/root/protocol Tiene traccia del proprietario corrente dell'USB remoto.
Utilizzato solo internamente.
root > auto-update
Questa sezione descrive le chiavi del registro di sistema, le funzioni, le opzioni e le descrizioni nella
cartella root > auto-update.
Tabella E-20 root > auto-update
Chiave del registro di sistema Descrizione
root/auto-update/DNSAliasDir Indica la directory radice predefinita sul server SCS per la
modalità alias DNS.
root/auto-update/ManualUpdate Impostare a 1 per disabilitare il controllo del tag DHCP e
dell'alias DNS, la trasmissione degli UTL del server di
aggiornamento automatico e l'impostazione manuale del
server di aggiornamento automatico. Se impostato, occorre
configurare password, percorso, protocollo, utente e
ServerURL per accertare che il server di aggiornamento sia
noto.
root/auto-update/ScheduledScan/Enabled Impostare a 1 affinché il client esegua scansioni periodiche
del server di aggiornamento automatico per verificare la
disponibilità di aggiornamenti. Se impostato a 0, il client
controlla la disponibilità di aggiornamenti solo durante l'avvio.
root/auto-update/ScheduledScan/Interval La quantità di tempo di attesa tra le scansioni di
aggiornamento pianificate. Specificare il periodo nel formato
root > auto-update 149