HP ThinPro 5.0 - Administrator's Guide
Tabella E-20 root > auto-update (continuazione)
Chiave del registro di sistema Descrizione
HH:MM. È possibile specificare intervalli superiori a 24 ore.
Ad esempio, per pianificare aggiornamenti ogni 48 ore,
impostare Interval a 48:00.
root/auto-update/ScheduledScan/Period I client attivano in modo casuale la scansione pianificata nel
periodo di tempo stabilito. Utilizzare un periodo lungo per
evitare casi in cui tutti i client si aggiornano
contemporaneamente, provocando congestione di rete.
Specificare il periodo nel formato HH:MM. Ad esempio, per
distribuire gli aggiornamenti del client in un periodo di 2,5
ore, impostare Period a 02:30.
root/auto-update/ScheduledScan/StartTime L'avvio della prima scansione pianificata in formato HH:MM
utilizzando il formato 24 ore. Ad esempio:, specificare 4:35
pm come 16:35.
root/auto-update/ServerURL IP o nome di dominio del server degli aggiornamenti quando
è abilitato ManualUpdate.
root/auto-update/enableOnBootup Impostare a 0 per disattivare l'aggiornamento automatico
all'avvio. Per impostazione predefinita, è impostato a 1, per
consentire all'aggiornamento automatico di controllare la
disponibilità di aggiornamenti di sistema.
root/auto-update/gui/auto-update/ManualUpdate Controlla lo stato del widget Abilita configurazione manuale
nell'utility di aggiornamento automatico. Se impostato su
active, il widget è visibile nella IU e l'utente può interagire
con esso. Se impostato su inactive, il widget è nascosto. Se
impostato su read-only, il widget è visibile nello stato di sola
lettura.
root/auto-update/gui/auto-update/ServerURL Controlla lo stato del widget Server nell'utility di
aggiornamento automatico. Se impostato su active, il widget
è visibile nella IU e l'utente può interagire con esso. Se
impostato su inactive, il widget è nascosto. Se impostato su
read-only, il widget è visibile nello stato di sola lettura.
root/auto-update/gui/auto-update/enableOnBootup Controlla lo stato del widget Abilita aggiornamento
automatico all'avvio del sistema nell'utility di aggiornamento
automatico. Se impostato su active, il widget è visibile nella
IU e l'utente può interagire con esso. Se impostato su
inactive, il widget è nascosto. Se impostato su read-only, il
widget è visibile nello stato di sola lettura.
root/auto-update/gui/auto-update/password Controlla lo stato del widget Password nell'utility di
aggiornamento automatico. Se impostato su active, il widget
è visibile nella IU e l'utente può interagire con esso. Se
impostato su inactive, il widget è nascosto. Se impostato su
read-only, il widget è visibile nello stato di sola lettura.
root/auto-update/gui/auto-update/protocol Controlla lo stato del widget Protocollo nell'utility di
aggiornamento automatico. Se impostato su active, il widget
è visibile nella IU e l'utente può interagire con esso. Se
impostato su inactive, il widget è nascosto. Se impostato su
read-only, il widget è visibile nello stato di sola lettura.
root/auto-update/gui/auto-update/tag Questa chiave non è dotata di alcuna funzione.
root/auto-update/gui/auto-update/user Controlla lo stato del widget Nome utente nell'utility di
aggiornamento automatico. Se impostato su active, il widget
è visibile nella IU e l'utente può interagire con esso. Se
impostato su inactive, il widget è nascosto. Se impostato su
read-only, il widget è visibile nello stato di sola lettura.
150 Appendice E Chiavi del registro di sistema