HP ThinPro 5.0 - Administrator's Guide
Tabella 4-2 Control Panel (Pannello di controllo) > Setup (Configurazione) (continuazione)
Opzione menu Descrizione
●
Spostarsi tra le configurazioni ThinPro e Smart Zero
●
Configurare opzioni di desktop e barra delle applicazioni
●
Selezionare i tipi di connessione e le utility del pannello
di controllo a cui hanno accesso gli utenti standard
Per ulteriori informazioni, vedere Customization Center
(Centro di personalizzazione) a pagina 18.
Tabella 4-3 Control Panel (Pannello di controllo) > Management (Gestione)
Opzione menu Descrizione
AD/DDNS Manager (Gestione AD/DDNS) Consente di aggiungere il client a un'unità organizzativa del
server Active Directory e abilitare gli aggiornamenti
automatici di Dynamic DNS dell'associazione di indirizzo IP e
nome del client.
NOTA: Questa utility non consente l'autenticazione rispetto
al database di Active Directory.
HPDM Agent (Agente HPDM) Consente di configurare l'agente HP Device Manager
(HPDM).
Per ulteriori informazioni su HP Device Manager, vedere la
Guida dell'amministratore di HP Device Manager
.
Automatic Update (Aggiornamento automatico) Consente di configurare manualmente il server degli
aggiornamenti automatici.
Per ulteriori informazioni, vedere HP Smart Client Services
a pagina 59.
Easy Update Consente di aprire la procedura guidata Easy Update. Easy
Update è un componente di HP Easy Tools che consente di
installare gli aggiornamenti software più recenti per il client.
Per ulteriori informazioni su HP Easy Tools, vedere la
Guida
dell'amministratore HP Easy Tools
.
Snapshots (Istantanee) Consente di ripristinare il client a uno stato precedente o alla
configurazione predefinita.
SSHD Manager (Gestione SSHD) Abilita l'accesso attraverso una shell protetta.
ThinState HP ThinState consente di effettuare una copia o ripristinare
l'intera immagine del sistema operativo o solo le impostazioni
di configurazione.
Per ulteriori informazioni, vedere HP ThinState
a pagina 19.
VNC Shadow Consente di configurare le opzioni VNC Shadowing.
Per ulteriori informazioni, vedere VNC Shadowing
a pagina 23.
10 Capitolo 4 Configurazioni del pannello di controllo