HP ThinPro 5.0 - Administrator's Guide

Configurazione di una stampante parallela o seriale
Utilizzare Profile Editor per configurare le porte della stampante seriale o parallela. Le stampanti USB
vengono mappate automaticamente quando vengono collegate.
La presente sezione include i seguenti argomenti:
Come ottenere le impostazioni della stampante
Configurazione delle porte della stampante
Installazione delle stampanti sul server
Come ottenere le impostazioni della stampante
Prima di configurare le porte della stampante, recuperare le impostazioni della stampante. Se
disponibile, verificare la documentazione della stampante prima di procedere. Se non è disponibile,
seguire queste indicazioni:
1. Per la maggior parte delle stampanti, tenere premuto il pulsante di alimentazione carta mentre si
accende il dispositivo.
2. Dopo alcuni secondi, rilasciare il pulsante di alimentazione carta. Ciò consente alla stampante di
accedere alla modalità test e stampare le informazioni richieste.
SUGGERIMENTO: Potrebbe essere necessario spegnere la stampante per annullare la
modalità test o premere di nuovo il pulsante di alimentazione carta per stampare una pagina
diagnostica.
Configurazione delle porte della stampante
1. In Profile Editor, selezionare Registry (Registro di sistema), quindi selezionare la casella di
controllo Show all settings (Mostra tutte le impostazioni).
2. Abilitare la mappatura delle porte della stampante in base al tipo di connessione:
Citrix: non è richiesta alcuna azione.
RDP: passare a root > ConnectionType > freerdp. Fare clic con il pulsante destro del
mouse sulla cartella connections (connessioni), selezionare New connection (Nuova
connessione), quindi fare clic su OK. Impostare la chiave del registro di sistema
portMapping su 1 per abilitare la mappatura delle porte della stampante.
VMware Horizon View: passare a root > ConnectionType > view. Fare clic con il pulsante
destro del mouse sulla cartella connections (connessioni), selezionare New connection
(Nuova connessione), quindi fare clic su OK. Nella cartella xfreerdpOptions, impostare la
chiave del registro di sistema portMapping a 1 per abilitare la mappatura delle porte della
stampante.
3. Passare a root > Serial. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Serial,
selezionare New UUID (Nuovo UUID), quindi fare clic su OK.
4. Nella nuova directory, impostare i valori baud, dataBits, flow e parity su quelli ottenuti in Come
ottenere le impostazioni della stampante a pagina 67.
Impostare il valore device alla porta a cui verrà collegata la stampante. Ad esempio, la prima
porta seriale sarà /dev/ttyS0, la seconda porta seriale /dev/ttyS1 e così via. Per stampanti
seriali USB, utilizzare il formato /dev/ttyUSB#, dove # è il numero della porta, a partire da 0.
Configurazione di una stampante parallela o seriale 67