HP ThinPro 5.1 - Administrator Guide
Tabella E-11 root > ConnectionType > xen (continuazione)
Chiave del registro di sistema Descrizione
root/ConnectionType/xen/general/colorDepth
Forza una profondità del colore specifica per tutte le
connessioni. Tale operazione viene in genere eseguita solo
negli ambienti specializzati, in cui la selezione automatica
della profondità non riesce, o nelle reti molto lente, per
ridurre la congestione.
root/ConnectionType/xen/general/colorMapping
Se ha valore Shared - Approximate Colors, vengono
utilizzati colori approssimati dalla mappa colori predefinita.
Se ha valore Private - Exact Colors, vengono
utilizzati colori precisi. Questa impostazione viene mappata
direttamente all'impostazione ApproximateColors del
file .ini di Citrix.
root/ConnectionType/xen/general/
contentRedirection
Se ha valore 1, i collegamenti presenti nei contenuti Web
vengono inviati dal server al client, affinché il client possa
tentare di aprirli localmente.
root/ConnectionType/xen/general/
defaultBrowserProtocol
Controlla il protocollo utilizzato per individuare l'host per la
connessione. Se non è specificato, viene utilizzato il valore
predefinito impostato nella sezione [WFClient] del file
wfclient.ini. Questa impostazione viene mappata
direttamente all'impostazione BrowserProtocol del file .ini
di Citrix.
root/ConnectionType/xen/general/
drivePathMappedOn<AthruZ>
Consente di impostare la directory del file system locale da
mappare all'host remoto. In genere, ha valore /media, di
modo che tutte le unità USB collegate possano essere
mappate all'host remoto tramite una singola lettera di unità.
root/ConnectionType/xen/general/
enableAlertSound
Se ha valore 1, i suoni degli avvisi di Windows sono abilitati.
Questa impostazione viene mappata indirettamente
all'impostazione DisableSound del file .ini di Citrix.
root/ConnectionType/xen/general/
enableAudioInput
Se ha valore 1, l'input audio è abilitato. Consente di
impostare su 1 i valori AllowAudioInput e
EnableAudioInput, rispettivamente nei file wfclient.ini e
appsrv.ini. Se ha valore 0, l'estensione Audio è disabilitata.
Se ha valore 2, i dispositivi audio USB vengono reindirizzati
come specificato in USB Manager. HP consiglia in genere di
impostare questo valore su 1 e di evitare di reindirizzare i
dispositivi audio USB all'host. Questo consente di migliorare
la qualità audio e garantisce che l'audio del client
reindirizzato tramite altre estensioni (come Multimedia
Redirection) corrisponda alle impostazioni audio locali.
root/ConnectionType/xen/general/
enableCursorColors
Se ha valore 1, i cursori colorati sono abilitati. In alcuni casi,
impostando questo valore su 0 è possibile ripristinare i
cursori grafici danneggiati.
root/ConnectionType/xen/general/
enableDataCompression
Se ha valore 1, la compressione dei dati è abilitata. Questa
impostazione viene mappata direttamente all'impostazione
Compress del file .ini di Citrix.
root/ConnectionType/xen/general/
enableDriveMapping
Se ha valore 1, le directory del file system locale possono
essere inoltrate all'host remoto tramite un'unità virtuale. In
genere, la directory
/media viene mappata su Z, per
consentire l'inoltro delle unità USB all'host remoto. Se il
reindirizzamento USB è abilitato, questa impostazione deve
essere disabilitata per impedire conflitti di storage. Per
essere correttamente associato all'host remoto in questo
modo, il dispositivo USB deve utilizzare uno dei file system
seguenti: FAT32, NTFS, ext2, ext3.
138 Appendice E Chiavi del registro di sistema