HP ThinPro 5.2 - Administrator's Guide
DNS, impostazioni
La tabella seguente descrive le opzioni disponibili nella scheda DNS di Network Manager.
Opzione Descrizione
Hostname (Nome host) Viene generato automaticamente in base all'indirizzo MAC del thin client. In alternativa, è possibile
impostare un nome host personalizzato.
DNS Servers (Server DNS) Utilizzare questa casella per impostare informazioni personalizzate sul server DNS.
Search Domains (Domini di
ricerca)
Utilizzare questa casella per limitare i domini di ricerca.
HTTP Proxy
FTP Proxy
HTTPs Proxy
Utilizzare queste caselle per impostare le informazioni sul server proxy tramite il formato seguente:
http://<ServerProxy>:<Porta>
HP consiglia di utilizzare il presso http:// per tutte le tre impostazioni proxy perché è meglio
supportata.
NOTA: Le impostazioni proxy sono congurate nelle variabili ambientali http_proxy, ftp_proxy e
https_proxy del sistema.
Regole IPSec
Utilizzare questa scheda per aggiungere, modicare ed eliminare regole IPSec. La regola IPSec dovrebbe
essere uguale per ciascun sistema che utilizza IPSec per comunicare.
Durante la congurazione di una regola IPSec, utilizzare la scheda General (Generale) per impostare
informazioni, indirizzi e metodo di autenticazione della regola. Il valore di Source Address (Indirizzo di
origine) è l'indirizzo IP del thin client e Destination Address (Indirizzo di destinazione) è l'indirizzo IP del
sistema con cui comunica il thin client.
NOTA: Sono supportati solo i tipi di autenticazione PSK e Certicate (Certicato). L'autenticazione Kerberos
non è supportata.
Utilizzare la scheda Tunnel per congurare le impostazioni della modalità tunnel.
Utilizzare le schede Phase I (Fase I) e Phase II (Fase II) per congurare impostazioni di protezione avanzate.
Le impostazioni devono essere uguali per tutti i sistemi peer che comunicano tra loro.
NOTA: È possibile utilizzare una regola IPSec per comunicare con un computer con sistema operativo
Windows.
Congurazione delle impostazioni VPN
HP ThinPro supporta due tipi di VPN:
●
Cisco
●
PPTP
Selezionare l'opzione Auto Start (Avvio automatico) per avviare automaticamente la VPN.
Tenere presente quanto segue sulla creazione di una VPN tramite Cisco:
●
Il gateway è l'indirizzo IP o il nome host del gateway.
●
Il nome del gruppo e la password del gruppo sono l'ID e la password IPSec.
●
L'impostazione del dominio è opzionale.
18 Capitolo 4 Congurazioni del pannello di controllo