HP ThinPro 5.2 - Administrator's Guide

Impostazioni di connessione SSH
Secure Shell (SSH) è lo strumento più comune per accedere in remoto ai sistemi operativi di tipo UNIX, come
Linux, BSD e HP-UX, dalla riga di comando. Inoltre, la connessione SSH è crittografata.
La tabella seguente descrive le impostazioni disponibili in Gestione connessione Secure Shell. Queste
impostazioni sono speciche della connessione e si applicano solo alla connessione SSH in corso di
congurazione.
NOTA: Per informazioni su come individuare queste impostazioni, vedere Utilizzo dei controlli di Connection
Manager a pagina 6.
Tabella 10-8 Secure Shell Connection Manager > Conguration
Opzione Descrizione
Name (Nome) Nome della connessione.
Address (Indirizzo) Indirizzo IP del sistema remoto.
Port (Porta) Porta remota da utilizzare per la connessione.
User name (Nome utente) Il nome utente da utilizzare per la connessione.
Run application (Esegui applicazione) Applicazione da eseguire per instaurare la connessione.
Compression (Compressione) Selezionare questa opzione se si desidera comprimere i dati scambiati tra il server e il
thin client.
X11 connection forwarding (Inoltro
connessione X11)
Se nel server è presente un server X, selezionare questa opzione per consentire
all'utente di aprire le interfacce utente dalla sessione SSH e visualizzarle localmente sul
thin client.
Force TTY allocation (Forza allocazione
TTY)
Selezionare questa opzione e specicare un comando al ne di avviare una sessione
temporanea per eseguire il comando. Una volta completato il comando, la sessione verrà
chiusa. Se non si specica alcun comando la sessione viene eseguita normalmente, come
se l'opzione non fosse stata selezionata.
Foreground color (Colore in primo piano) Colore predenito del testo nella sessione SSH.
Background color (Colore di sfondo) Colore predenito dello sfondo nella sessione SSH.
Font (Carattere) Le opzioni valide sono: 7X14, 5X7, 5X8, 6X9, 6X12, 7X13, 8X13, 8X16, 9X15, 10X20 e
12X24.
NOTA: Vedere Impostazioni di connessione comuni a pagina 27 per informazioni sulle impostazioni
disponibili nella pagina nale di SSH Connection Manager.
Impostazioni di connessione Telnet
Telnet è un vecchio metodo per eettuare l'accesso remoto dalla riga di comando. Non è crittografato.
La tabella seguente descrive le impostazioni disponibili in Telnet Connection Manager (Gestione connessione
Telnet). Queste impostazioni sono speciche della connessione e si applicano solo alla connessione Telnet in
corso di congurazione.
NOTA: Per informazioni su come individuare queste impostazioni, vedere Utilizzo dei controlli di Connection
Manager a pagina 6.
60 Capitolo 10 Tipi di connessione aggiuntivi (solo congurazione ThinPro)