HP ThinPro 5.2 - Administrator's Guide

Tabella D-12 Schermata Login (Accesso) > Elements (Elementi) > Custom (Personalizzato) > Axis (Asse)
(continuazione)
Tipo Descrizione
Impostazione predenita height
Uso Per sfumature lineari, l'asse specica la direzione della sfumatura
(dall'alto in basso o da sinistra a destra). Per le sfumature radiali,
l'asse specica se il raggio della sfumatura è pari all'altezza di
metà schermo o alla larghezza di metà schermo.
Tabella D-13 Schermata Login (Accesso) > Elements (Elementi) > Custom (Personalizzato) > Metric (Metrica)
Tipo Descrizione
Parametro [linear I squared]
Esempio metric: linear;
Impostazione predenita squared
Uso Per sfumature radiali, la metrica specica se l'interpolazione dei
colori tra punti è eettuate con un calcolo di distanza dx2 + dy2
(quadratica) o con la radice quadrata del numero (lineare).
L'interpolazione quadratica è più rapida da disegnare.
Tabella D-14 Schermata Login (Accesso) > Elements (Elementi) > Custom (Personalizzato) > colors
Tipo Descrizione
Parametro Un elenco separato da spazi di coppie [valore,colore], dove il
valore è una frazione a virgola mobile 0.0–1.0 dell'asse di misura
(ad esempio, la larghezza dello schermo in una sfumatura lineare
larghezza-asse) e il colore è il colore della sfumatura in quel
punto. Il valore parte dall'alto in basso per le sfumature lineari
verticali; da sinistra a destra per le sfumature lineari orizzontali; e
da centro a bordo per le sfumature radiali. I colori sono specicati
come esadecimali a sei cifre o valori separati da virgola 0 – 255 a
tre cifre.
Esempio colors: 0.0,000000 0.5,996600 0.9,255,255,255;
Impostazione predenita Non applicabile
Uso I colori sono interpolati lungo l'asse lineare o radiale tra i punti e i
colori specicati. Se non vengono forniti valori, si presume che i
colori siano spaziati uniformemente sull'asse tra 0.0 e 1.0. Se il
primo valore frazionario è maggiore di 0.0, il primo colore viene
usato nello spazio tra il bordo dello schermo e il primo valore.
Analogamente, se l'ultimo valore è inferiore a 1.0, l'ultimo colore
verrà usato tra l'ultimo valore e il bordo dello schermo. I valori
devono essere in ordine crescente, sebbene per una netta
transizione un valore possa essere ripetuto. Ad esempio, “0.0,
CCCCCC 0.5,EEEEEE 0.5,660000 1.0,330000” in una sfumatura
lineare verticale specica una sfumatura tra grigi chiari nella metà
superiore e rossi scuri nella metà inferiore.
Personalizzazione dello sfondo della schermata 83