User guide

Formato carta: Selezionare il formato carta corrispondente a quello della carta caricata nel
vassoio di alimentazione.
Alimentazione carta: Selezionare il vassoio corrispondente a quello in cui è stata caricata la carta.
Tipo carta o Supporto: Selezionare il tipo di carta corrispondente a quello in uso.
Per comprendere le impostazioni di stampa a colori o in bianco e nero:
Colore: utilizza l’inchiostro nero e a colori per la stampa a colori.
Bianco e nero o Solo inchiostro nero: consente di utilizzare solo l'inchiostro nero per stampe in
bianco e nero di qualità normale o bassa.
Scala di grigi alta qualità: utilizza l’inchiostro nero e a colori per produrre una gamma più ampia di
tonalità di nero e grigio al ne di realizzare stampe in bianco e nero di alta qualità.
Per comprendere le impostazioni relative alla qualità di stampa:
La qualità di stampa dipende dalla risoluzione di stampa, misurata in punti per pollice (dpi). L'uso di un
numero di dpi più elevato consente di ottenere stampe più chiare e dettagliate, ma riduce la velocità di
stampa e potrebbe aumentare il consumo di inchiostro.
Bozza: un'impostazione con un numero di dpi inferiore, generalmente utilizzata quando i livelli di
inchiostro sono bassi o quando non sono necessarie stampe di alta qualità.
Normale: impostazione adatta alla maggior parte dei processi di stampa.
Ottima: un'impostazione con un numero di dpi superiore a Normale.
Stampa in DPI max: l'impostazione con il numero di dpi più alto per la massima qualità di stampa.
Tecnologie HP Real Life: consente di aumentare il contrasto nelle immagini e nei graci per
migliorare la qualità di stampa.
Per comprendere le impostazioni relative alla pagina e al layout:
Orientamento: Selezionare Portrait (Ritratto) per le stampe verticali o Landscape (Panorama) per
le stampe orizzontali.
Stampa in fronte/retro manuale: consente di capovolgere manualmente le pagine dopo aver
stampato un lato del foglio, al ne di stampare su entrambi i lati del foglio.
Capovolgi su lato lungo: selezionare questa opzione se si desidera capovolgere le pagine sul
lato lungo del foglio durante la stampa in fronte/retro.
Capovolgi su lato corto: selezionare questa opzione se si desidera capovolgere le pagine sul
lato corto del foglio durante la stampa in fronte/retro.
Layout opuscolo oppure Opuscolo: consente di stampare un documento contenente più pagine
come un opuscolo. Su ciascun lato del foglio vengono posizionate due pagine in modo che
piegando il foglio a metà si ottenga un opuscolo con una pagina su ogni lato.
Rilegatura a sinistra oppure Opuscolo - Rilegatura a sinistra: il lato di rilegatura dopo la
piegatura del foglio compare sul lato sinistro. Selezionare questa opzione se l'orientamento
di lettura è da sinistra a destra.
Rilegatura a destra oppure Opuscolo - Rilegatura a destra: il lato di rilegatura dopo la
piegatura del foglio compare sul lato destro. Selezionare questa opzione se l'orientamento di
lettura è da destra a sinistra.
38 Capitolo 2 Stampa ITWW