HP Desktop Mini Guida di riferimento hardware
© Copyright 2017 HP Development Company, L.P. Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le uniche garanzie per i prodotti e i servizi HP sono stabilite nelle dichiarazioni di garanzia esplicite che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento può essere interpretato come una garanzia aggiuntiva.
Informazioni su questa guida Contiene informazioni di base per l’aggiornamento del computer HP Desktop Mini Business. AVVERTENZA! Il testo così contrassegnato indica che la mancata osservanza delle istruzioni potrebbe causare lesioni fisiche o addirittura la morte. ATTENZIONE: La mancata osservanza delle indicazioni contrassegnate in questo modo può comportare danni alle apparecchiature o perdita dei dati. NOTA: Il testo contrassegnato in questo modo indica informazioni supplementari importanti.
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Caratteristiche di configurazione standard ........................................................................................................... 1 Componenti del pannello anteriore (EliteDesk 800 e ProDesk 600) .................................................................... 2 Componenti del pannello anteriore (ProDesk 400) .........
Appendice A Scariche elettrostatiche ............................................................................................................... 46 Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche .................................................................................... 46 Metodi di messa a terra .......................................................................................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche di configurazione standard Le caratteristiche possono variare a seconda del modello. Per un elenco completo dell'hardware e del software installati nel computer, eseguire l'utility di diagnostica (inclusa solo in alcuni modelli). NOTA: Questo modello di computer può essere utilizzato in modalità tower o in modalità desktop. Il supporto per la configurazione tower viene venduto separatamente.
Componenti del pannello anteriore (EliteDesk 800 e ProDesk 600) NOTA: il modello di computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Elem ento Icona Componente Eleme nto Icona Componente 1 Porta USB 3.x con HP Sleep and Charge* 5 Jack combinato di uscita audio (cuffie)/ ingresso audio (microfono) 2 Porta USB 3.x 6 Spia unità 3 Porta USB 3.
Componenti del pannello anteriore (ProDesk 400) NOTA: il modello di computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Elem ento Icona Componente Elem ento Icona Componente 1 Porta USB 3.x 4 Jack combinato di uscita audio (cuffie)/ ingresso audio (microfono) 2 Porta USB 3.
Componenti del pannello anteriore (EliteDesk 800 e ProDesk 600) NOTA: il modello di computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Eleme nto 1 Icona Componente Elem ento Coperchio dell'antenna 7 Icona Componente DisplayPort (opzionale) NOTA: La porta di visualizzazione è opzionale e può essere sostituita con una delle seguenti porte: HDMI, VGA, USB Type-C di alternare la modalità, o porta seriale.
Componenti del pannello posteriore (ProDesk 400) NOTA: il modello di computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Elem ento Icona Componente Elem ento Icona Componente 1 Coperchio dell'antenna 7 Porta seriale B 2 Vite a testa zigrinata 8 DisplayPort (opzionale) NOTA: La porta di visualizzazione è opzionale e può essere sostituita con una delle seguenti porte: HDMI, VGA o porta seriale.
Posizione del numero di serie Ogni computer è dotato di un numero di serie e di un ID prodotto univoci, situati sulla superficie esterna del computer. Tenere questi numeri a portata di mano quando si contatta il servizio clienti per assistenza.
2 Installazione Cambio di orientamento da desktop a tower Il computer può essere utilizzato in configurazione tower con un supporto opzionale acquistabile da HP. NOTA: per rendere stabile il computer in orientamento tower, HP consiglia di utilizzare l'apposita base per tower opzionale. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3.
Fissaggio del computer a un sistema di montaggio È possibile fissare il computer a una parete, a un braccio snodabile o ad un altro impianto di montaggio. NOTA: CSA. Questo apparato è concepito per essere sostenuto da una staffa montata a parete certificata UL o 1. Se il computer si trova su un supporto, rimuovere il computer dal supporto e posarlo con i fori VESA rivolti verso l'alto. 2.
Installazione di un cavo di sicurezza Per fissare il computer , è possibile utilizzare il cavo di sicurezza e il lucchetto visualizzati di seguito. NOTA: Il cavo di sicurezza è concepito come deterrente, ma non può impedire l'uso improprio o il furto del computer.
Collegamento del cavo di alimentazione Quando si collega l'adattatore CA, è importante attenersi alla procedura riportata di seguito per assicurarsi che il cavo di alimentazione non si scolleghi dal computer. 10 1. Collegare il cavo di alimentazione all'adattatore CA (1). 2. Inserire il cavo di alimentazione in una presa CA (2) 3. Collegare il cavo dell'adattatore CA al connettore di alimentazione sul retro del computer (3).
3 Aggiornamenti hardware Caratteristiche di gestione semplificata Il computer è dotato di caratteristiche che ne rendono più facile l'aggiornamento e la manutenzione. Per la maggior parte delle procedure di installazione descritte in questo capitolo non è necessaria alcuna attrezzatura. Avvertenze e precauzioni Prima di eseguire gli aggiornamenti, assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni, le precauzioni e gli avvertimenti riportati in questa guida.
NOTA: il modello di computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni in questo capitolo.
Rimozione del pannello di accesso al computer Per accedere ai componenti interni, è necessario rimuovere il pannello di accesso: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le eventuali periferiche esterne. 4.
7. Far scorrere il pannello in avanti e sollevarlo dal computer (2). NOTA: il modello di computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione.
Riposizionamento del pannello di accesso del computer Nei modelli di computer con un blocco del coperchio di spostarsi sul pannello posteriore, posizionare il pannello di accesso sul computer e farlo scorrere indietro. NOTA: Quando il pannello di accesso raggiungerà in posizione, si blocca automaticamente l'interruttore di blocco del coperchio. Nei modelli di computer con una vite a testa zigrinata sul pannello posteriore: 1. Posizionare il pannello sul computer e farlo scorrere indietro (1). 2.
Aggiornamento della memoria di sistema Il computer è dotato di un modulo di memoria SODIMM. Per ottenere il massimo supporto di memoria è possibile popolare la scheda di sistema con un massimo di 16 GB di memoria.
Popolamento degli slot del modulo di memoria Sulla scheda di sistema sono disponibili due slot del modulo di memoria, uno per canale. Gli zoccoli sono denominati DIMM1 e DIMM3. Lo slot DIMM1 funziona nel canale di memoria B. Lo slot DIMM3 funziona nel canale di memoria A.
Installazione di un modulo di memoria ATTENZIONE: prima di aggiungere o rimuovere moduli di memoria, è necessario scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua. Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, i moduli di memoria sono sempre alimentati.
7. Individuare i moduli di memoria sulla scheda di sistema. 8. Per rimuovere un modulo di memoria, spingere verso l'esterno le due levette su ciascun lato del modulo di memoria (1), quindi estrarre il modulo (2) dallo slot. 9. Far scorrere il nuovo modulo di memoria nello slot con un'angolazione di circa 30° (1), quindi premerlo nello slot (2) in modo che le levette lo blocchino in posizione. NOTA: un modulo di memoria può essere installato in un solo verso.
10. Inclinare la ventola verso il basso e quindi premere la ventola verso il basso fino a quando la it scattare in posizione. ATTENZIONE: evitare di tirare il cavo della ventola. 11. Riposizionare il pannello di accesso. Per istruzioni, vedere Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 15. 12. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. 13. Ricollegare i dispositivi esterni e il cavo di alimentazione, quindi accendere il computer.
Rimozione di un’unità disco rigido NOTA: verificare di aver effettuato un backup dei dati presenti sulla vecchia unità disco rigido prima di smontarla, in modo da poterli trasferire su quella nuova. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le eventuali periferiche esterne. 4.
Installazione di un’unità disco rigido NOTA: verificare di aver effettuato un backup dei dati presenti sulla vecchia unità disco rigido prima di smontarla, in modo da poterli trasferire su quella nuova. 1. Se si sta installando una nuova unità disco rigido, trasferire le viti guida di montaggio isolanti di colore argento e blu, dalla vecchia unità alla nuova. 2.
6. Ricollegare i dispositivi esterni e il cavo di alimentazione, quindi accendere il computer. 7. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso.
Sostituzione di un'unità a stato solido (SSD, Solid-state drive) M. 2 PCIe 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le eventuali periferiche esterne. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
c. 9. Estrarre la ventola dal telaio (3). Per rimuovere l'alloggiamento dell'unità disco rigido, rimuovere le tre viti (1) che fissa la struttura dell'unità disco rigido al telaio. 10. Estrarre la gabbia dell'unità disco rigido (2) dal telaio. Sostituzione di un'unità a stato solido (SSD, Solid-state drive) M.
11. Individuare lo zoccolo M.2 sulla scheda di sistema. 12. Rimuovere la vite di fissaggio dell'unità a stato solido alla scheda di sistema (1). 13. Afferrare l'unità SSD dai due lati e estrarla delicatamente dallo zoccolo. 14. Rimuovere il vano della vite dell'unità a stato solido (3) per l'utilizzo dell'unità a stato solido sostitutiva. 15. Inserire il supporto vite niche sull'estremità della nuova unità a stato solido (1). 16.
17. Spingere l'unità SSD sulla scheda di sistema e utilizzare la vite inclusa (3) per fissarla in posizione. 18. Posizionare la gabbia dell'unità disco rigido (1) nel telaio. 19. Fissare la gabbia dell'unità disco rigido al telaio mediante le tre viti (2). 20. Se il modello in uso è un EliteDesk 800, rimettere in posizione la ventola secondaria sotto l'unità disco rigido. a. Mettere la ventola in posizione nella gabbia dell'unità disco rigido (1). b.
c. Collegare la presa della ventola alla scheda di sistema (3). 21. Allineare le viti guida dell'unità disco rigido con gli slot sulla gabbia dell'unità, spingere l'unità disco rigido nella gabbia, quindi farla scorrere in avanti (1) fino a bloccarla in posizione. 22. Chiudere la levetta dell'unità disco rigido (2) per collegare l'unità disco rigido al connettore. 23. Riposizionare il pannello di accesso. Per istruzioni, vedere Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 15. 24.
Sostituzione del modulo WLAN 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le eventuali periferiche esterne. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA e gli eventuali dispositivi esterni.
c. 9. Estrarre la ventola dal telaio (3). Rimuovere le tre viti (1) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio. 10. Estrarre la gabbia dell'unità disco rigido (2) dal telaio.
11. Individuare il modulo WLAN sulla scheda di sistema. 12. Scollegare entrambi i cavi dell'antenna dal modulo WLAN. NOTA: potrebbe essere necessario utilizzare uno strumento di piccole dimensioni, ad esempio delle pinzette o delle pinze con becchi ad ago, per scollegare e collegare i cavi dell'antenna. 13. Rimuovere la vite (2) che fissa il modulo WLAN alla scheda di sistema. 14. Afferrare il modulo WLAN (3) dai due lati ed estrarlo dallo zoccolo. 15.
18. Far corrispondere l'etichetta su ogni cavo dell'antenna con il relativo connettore sul modulo WLAN e collegare le antenne (3) ai connettori. 19. Posizionare la gabbia dell'unità disco rigido (1) nel telaio. 20. Fissare la gabbia dell'unità disco rigido al telaio mediante le tre viti (2). 21. Se il modello in uso è un EliteDesk 800, rimettere in posizione la ventola secondaria sotto l'unità disco rigido. 32 a. Mettere la ventola in posizione nella gabbia dell'unità disco rigido (1). b.
c. Collegare la presa della ventola alla scheda di sistema (3). 22. Allineare le viti guida dell'unità disco rigido con gli slot sulla gabbia dell'unità, spingere l'unità disco rigido nella gabbia, quindi farla scorrere in avanti (1) fino a bloccarla in posizione. 23. Tirare la linguetta dell'unità disco rigido verso sinistra (2) per scollegare l'unità disco rigido. 24. Riposizionare il pannello di accesso. Per istruzioni, vedere Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 15. 25.
Installazione di un'antenna esterna Le antenna WLAN interne sono standard. Se il computer deve essere installato in un chiosco metallico o all'interno di altri casing, si potrebbe desiderare o potrebbe essere necessario utilizzare un'antenna WLAN esterna. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio l'unità flash USB. 3.
c. 9. Estrarre la ventola dal telaio (3). Rimuovere le tre viti che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio (1). 10. Sollevare ed estrarre la gabbia dell'unità disco rigido dal telaio (2).
11. Individuare il modulo WLAN sulla scheda di sistema. 12. Scollegare le antenne interne dal modulo WLAN. Per istruzioni, vedere Sostituzione del modulo WLAN a pagina 29. 13. Individuare entrambe le posizioni delle antenne esterne sul retro del telaio. 14. Per visualizzare la funzione di knock uscita sul lato sinistro del pannello posteriore, è necessario rimuovere il coperchio dell'antenna, spingere verso il basso il coperchio dell'antenna (1) e staccarla riciclare (2) dal riquadro. 15.
16. Far passare il cavo dell'antenna esterna attraverso ogni foro e avvitare l'antenna in posizione. 17. Collegare i cavi dell'antenna esterna al modulo WLAN. 18. Posizionare la gabbia dell'unità disco rigido (1) nel telaio. 19. Fissare la gabbia dell'unità disco rigido al telaio mediante le tre viti (2). 20. Se il modello in uso è un EliteDesk 800, rimettere in posizione la ventola secondaria sotto l'unità disco rigido. a. Mettere la ventola in posizione nella gabbia dell'unità disco rigido (1). b.
c. Collegare la presa della ventola alla scheda di sistema (3). 21. Allineare le viti guida dell'unità disco rigido con gli slot sulla gabbia dell'unità, spingere l'unità disco rigido nella gabbia, quindi farla scorrere in avanti (1) fino a bloccarla in posizione. 22. Tirare la linguetta dell'unità disco rigido verso sinistra (2) per scollegare l'unità disco rigido. 23. Riposizionare il pannello di accesso. Per istruzioni, vedere Riposizionamento del pannello di accesso del computer a pagina 15. 24.
Sostituzione della batteria La batteria in dotazione con il computer alimenta l'orologio in tempo reale. Quando si sostituisce la batteria, utilizzare una batteria sostitutiva equivalente a quella originariamente installata sul computer. cioè batterie a bottone al litio da 3 Volt. AVVERTENZA! Il computer contiene una batteria interna al diossido di litio manganese. Esiste il rischio di incendio o di ustioni se la batteria non viene maneggiata correttamente.
7. Far scorrere l'unità indietro fino a quando non si ferma, quindi sollevarla verso l'alto ed estrarla dalla gabbia (2). 8. Se il modello in uso è un EliteDesk 800, rimuovere la ventola secondaria sotto l'unità disco rigido. 9. 40 a. Scollegare la presa della ventola dalla scheda di sistema (1). b. Rimuovere le due viti che fissano la ventola secondaria (2). c. Estrarre la ventola dal telaio (3). Rimuovere le tre viti (1) che fissano la gabbia dell'unità disco rigido al telaio.
10. Estrarre la gabbia dell'unità disco rigido (2) dal telaio. 11. Individuare la batteria e il relativo supporto sulla scheda di sistema. NOTA: Potrebbe essere necessario utilizzare uno strumento di piccole dimensioni, ad esempio delle pinzette o delle pinze a becco per rimuovere e sostituire la batteria. 12. Sollevare la batteria dal supporto per estrarla.
13. Far scorrere la batteria sostitutiva in posizione, con il lato positivo rivolto verso l'alto. Il supporto della batteria fissa automaticamente la batteria nella posizione corretta. 14. Posizionare la gabbia dell'unità disco rigido (1) nel telaio. 15. Fissare la gabbia dell'unità disco rigido al telaio mediante le tre viti (2). 16. Se il modello in uso è un EliteDesk 800, rimettere in posizione la ventola secondaria sotto l'unità disco rigido. a.
18. Chiudere la levetta dell'unità disco rigido (2) per collegare l'unità disco rigido al connettore. 19. Rimontare il pannello di accesso al computer. 20. Riposizionare il computer sull'eventuale supporto. 21. Ricollegare i dispositivi esterni e il cavo di alimentazione, quindi accendere il computer. 22. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del pannello di accesso centrale. 23.
Sincronizzazione della tastiera o del mouse wireless opzionali Il mouse e la tastiera sono sincronizzati per impostazione predefinita. Se non funzionano, rimuovere e sostituire le batterie. Se il mouse e la tastiera non si sincronizzano ancora, seguire questa procedura per sincronizzarli manualmente. 1. 2. 3.
4. 5. NOTA: Se il mouse e la tastiera non funzionano ancora, rimuovere e sostituire le batterie. Se il mouse e la tastiera non si sincronizzano ancora, rieseguire la sincronizzazione.
A Scariche elettrostatiche Una scarica elettrostatica proveniente da un dito o altro conduttore può danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata del dispositivo.
NOTA: per ulteriori informazioni sull'elettricità statica o per assistenza durante l'installazione dei prodotti, rivolgersi a un fornitore di servizi, concessionario o rivenditore HP autorizzato.
B Linee guida di funzionamento del computer, manutenzione ordinaria e preparazione per il trasporto Linee guida di funzionamento del computer e manutenzione ordinaria Attenersi a queste linee guida per installare correttamente il computer e il monitor ed eseguire la manutenzione ordinaria appropriata: 48 ● Tenere il computer lontano da eccessiva umidità, luce solare diretta e temperature estreme. ● Collocare il computer su una superficie robusta e piana.
Trasporto, preparazione Seguire i seguenti suggerimenti durante la preparazione del computer al trasporto: 1. Eseguire il backup dei file dell'unità disco rigido su un dispositivo di archiviazione esterno. Assicurarsi che i supporti di backup non siano esposti ad impulsi elettrici o magnetici durante la conservazione o il trasporto. NOTA: l'unità disco rigido si blocca automaticamente nel momento in cui non viene più erogata l'alimentazione al sistema. 2. Rimuovere e riporre tutti i supporti rimovibili.
C Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia in maniera indipendente che con l'ausilio di dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.
Indice analitico A accessibilità 50 aggiornamento della memoria di sistema 16 Alimentazione disattivata 1: 2, 3 antenna esterna installazione 34 Attacco lucchetto 4, 5 B batteria installazione 39 rimozione 39 C cavo di alimentazione, collegamento 10 cavo di sicurezza installazione 9 Componenti del pannello anteriore 2 EliteDesk 800 2 ProDesk 400 3 ProDesk 600 2 Componenti del pannello posteriore EliteDesk 800 4 ProDesk 400 5 ProDesk 600 4 computer, linee guida di funzionamento 48 connettore dell'antenna, e
pulsanti alimentazione 2, 3 R rimozione batteria 39 moduli di memoria 18 Modulo WLAN 29 pannello accesso, computer unità a stato solido 24 unità disco rigido 21, 22 13 S scariche elettrostatiche, prevenzione dei danni 46 Sicurezza, attacco per cavo 4, 5 sincronizzazione della tastiera e del mouse wireless 44 slot cavo di sicurezza 4, 5 sostituzione della batteria 39 specifiche tecniche, moduli di memoria 16 spia unità 2, 3 spie unità 2, 3 T tastiera sincronizzazione senza fili tasto Bloc f 4 trasporto,