Guida per l'utente Workstation Small Form Factor HP Z240 Workstation tower HP Z240
Informazioni sul copyright Garanzia Marchi commerciali © Copyright 2015 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto nel presente documento va interpretato come costituente una garanzia aggiuntiva.
Informazioni sulla guida Questa guida riporta informazioni sull'installazione e sulla risoluzione dei problemi per la workstation HP serie Z e comprende i seguenti argomenti: Argomenti della guida Individuazione delle risorse HP a pagina 1 Caratteristiche della workstation a pagina 4 Configurazione della workstation a pagina 10 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 7 a pagina 17 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 10 a pagina 21 Configurazione e ripristino di Linux a
iv Informazioni sulla guida
Sommario 1 Individuazione delle risorse HP ....................................................................................................................... 1 Informazioni sul prodotto ..................................................................................................................................... 1 Assistenza tecnica .................................................................................................................................................
Trasferimento di file e impostazioni ................................................................................................. 17 Backup, ripristino e recupero di Windows 7 ........................................................................................................ 17 Backup delle informazioni ................................................................................................................ 18 Ripristino configurazione di sistema ............................................
Ripristino di Ubuntu (solo per sistemi precaricati) ........................................................................... 34 Creare un disco o una chiave di ripristino ....................................................................... 34 Utilizzo del tasto funzione F11 durante l'avvio del sistema .......................................... 34 Intercettazione del caricatore d'avvio e scelta dell'opzione di ripristino ...................... 34 Driver grafici proprietari .............................
Indice analitico ...............................................................................................................................................
1 Individuazione delle risorse HP Questa sezione contiene informazioni sulle seguenti risorse HP per la workstation: ● Informazioni sul prodotto ● Assistenza tecnica ● Documentazione del prodotto ● Diagnostica di prodotto ● Aggiornamenti del prodotto Informazioni sul prodotto Argomento Posizione Specifiche tecniche Visitare la pagina http://www.hp.com/go/quickspecs. Nel riquadro di sinistra, selezionare la propria regione, quindi Workstation.
Argomento Posizione Per individuare un Care Pack esistente, visitare la pagina http://www.hp.com/go/lookuptool. Per estendere la garanzia standard di un prodotto, visitare la pagina http://h20219.www2.hp.com/ services/us/en/warranty/carepack-overview.html. I servizi HP Care Pack offrono livelli di assistenza potenziati per prolungare e ampliare la garanzia standard del prodotto.
Diagnostica di prodotto Argomento Strumenti diagnostici di Windows Posizione L'utility UEFI Diagnostics è preinstallata su alcune workstation Windows. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida di manutenzione e assistenza della workstation all’indirizzo http://www.hp.com/support/workstation_manuals. Definizioni per segnali acustici e luminosi Visualizzare la Guida di manutenzione e assistenza della workstation all'indirizzo http://www.hp.com/support/workstation_manuals.
2 Caratteristiche della workstation Per informazioni complete e aggiornate sugli accessori e i componenti supportati dalla workstation, vedere http://partsurfer.hp.com. ● Componenti della Workstation SFF HP Z240 ● Componenti della Workstation tower HP Z240 ● Specifiche tecniche del prodotto Componenti della Workstation SFF HP Z240 In questa sezione vengono descritti i componenti della Workstation Small Form Factor (SFF) HP Z240.
Pannello posteriore della Workstation SFF HP Z240 1 Connettore cavo di alimentazione 6 Porte USB 3.0 (6) (blu) 2 Connettore linea in ingresso audio (blu) 7 Porta seriale 3 Connettore di rete RJ-45 8 DisplayPort (DP) (3) 4 Connettore mouse PS/2 (verde) 9 Connettore della tastiera PS/2 (viola) 5 Connettore linea in uscita audio (verde) NOTA: NOTA: Le etichette dei connettori del pannello posteriore riportano icone e colori a standard industriale.
Pannello anteriore della Workstation tower HP Z240 6 1 Unità disco rigido/unità disco ottico opzionale (non illustrata) 7 Porta USB 2.0 (1) (nera) 2 Unità disco rigido/unità disco ottico opzionale (non illustrata) 8 Porte USB 3.
Pannello posteriore della Workstation tower HP Z240 8 1 Connettore cavo di alimentazione 2 Connettore tastiera PS/2 (viola) 9 Connettore mouse PS/2 (verde) 3 Porte USB 2.0 (2) (nere) 10 Connettore di rete RJ-45 4 Connettori DisplayPort (DP) (2) 11 Slot per chiusura con cavo 5 Connettore DVI-D 12 Attacco lucchetto 6 Porte USB 3.
Specifiche tecniche del prodotto Peso e dimensioni della workstation HP Z240 SFF Tower HP Z240 Configurazione standard 6,7 kg (14,86 libbre) 9,4 kg (20,79 libbre) Configurazione minima 5,7 kg (12,66 libbre) 8,6 kg (18,95 libbre) Configurazione massima 7,7 kg (16,93 libbre) 11,9 kg (26,20 libbre) Altezza 33,8 cm (13,3 pollici) 39,9 cm (15,7 pollici) Larghezza 10,0 cm (3,95 pollici) 17,0 cm (6,7 pollici) Profondità 38,1 cm (15,0 pollici) 44,2 cm (17,4 pollici) Altezza 10,0 cm (3,95 pollic
Caratteristiche Workstation SFF HP Z240 e Tower Z240 NOTA: I valori non indicano una vibrazione continua.
3 Configurazione della workstation Questa sezione descrive come impostare la workstation. ● Verifica della ventilazione corretta ● Procedure di installazione ● Aggiunta di monitor ● Installazione di componenti opzionali ● Protezione ● Riciclaggio del prodotto Verifica della ventilazione corretta La ventilazione corretta del sistema è di fondamentale importanza per il funzionamento della workstation.
● Per installazioni in cabinet, assicurarsi che riceva una ventilazione adeguata e che la temperatura al suo interno non superi i limiti specificati. ● Non limitare l'afflusso d'aria della workstation in ingresso o in uscita ostruendo le feritoie o le prese d'aria come indicato nella figura seguente.
Aggiunta di monitor Pianificazione per monitor aggiuntivi Tutte le schede grafiche fornite con le workstation HP serie Z supportano due monitor a visualizzazione simultanea (vedere Collegamento e configurazione dei monitor a pagina 15). Sono disponibili schede che supportano più di due monitor. La procedura per aggiungere i monitor varia in base alle schede grafiche in uso, al tipo e al numero di monitor che si desidera aggiungere.
NOTA: i monitor con risoluzioni superiori ai 1920 x 1200 pixel a 60 Hz richiedono una scheda grafica con uscita DVI a doppio link o DisplayPort. Per ottenere la risoluzione nativa con DVI è necessario utilizzare un cavo DL-DVI, non cavi DVI-I o DVI-D standard. Le workstation HP non supportano tutte le schede grafiche. Prima di acquistare una nuova scheda grafica, verificare che sia supportata. Vedere Individuazione delle schede grafiche supportate a pagina 13.
Abbinamento delle schede grafiche ai connettori del monitor Nella tabella seguente vengono descritte le possibilità di configurazione del monitor.
● Scheda grafica con VGA e uscita DL-DVI — Se la workstation non è dotata di scheda grafica PCIe ma, in alternativa, di una o più schede SVGA e/o di un connettore per uscita DL-DVI, è possibile collegare un monitor a ciascuna delle due uscite. ● Scheda grafica con uscita DMS-59 — Se la workstation dispone di una scheda grafica PCIe con un uscita DMS-59, utilizzare l'adattatore appropriato per collegare il monitor.
Personalizzazione del display (Windows) È possibile impostare o modificare manualmente il modello di monitor, la frequenza di aggiornamento, la risoluzione video, i colori, le dimensioni dei font e le impostazioni per il risparmio energetico. ● Per modificare le impostazioni di visualizzazione in Windows 7, fare clic con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto del desktop e poi su Risoluzione dello schermo.
4 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 7 Questo capitolo riporta informazioni sull’installazione e l’aggiornamento del sistema operativo Windows 7. e comprende i seguenti argomenti: ● Configurazione del sistema operativo Windows 7 ● Backup, ripristino e recupero di Windows 7 ATTENZIONE: Non installare periferiche hardware opzionali o di terzi sulla workstation HP prima che l’installazione del sistema operativo sia terminata.
● Creazione di backup ● Ripristino di sistema NOTA: Per ulteriori dettagli su Backup e ripristino di Windows, vedere Guida e supporto tecnico. Per accedere a Guida e supporto tecnico: scegliere Guida e supporto tecnico dal menu Start. Un DVD dei driver e del sistema operativo è fornito in dotazione con la workstation. Il ripristino eseguito dopo un errore del sistema presenta gli stessi dati del backup più recente. 1.
Per creare un backup con la funzione Backup e ripristino di Windows: NOTA: Il processo di backup potrebbe richiedere più di un’ora, a seconda delle dimensioni dei file e della velocità della workstation. 1. Selezionare Start > Tutti i programmi > Manutenzione > Backup e ripristino. 2. Seguire le istruzioni sullo schermo per impostare il backup.
Una workstation con sistema operativo Windows viene fornita da HP con una partizione di ripristino. È possibile utilizzare la partizione di ripristino per ripristinare il sistema operativo predefinito. 1. Spegnere la workstation. Se non si spegne, tenere premuto il pulsante di accensione finché si spegne. 2. Scollegare tutti i dispositivi dalla workstation, tranne il monitor, la tastiera e il mouse. 3. Premere il pulsante di accensione per accendere la workstation. 4.
5 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 10 Attivazione e personalizzazione del software Ulteriori informazioni sono disponibili nella guida online dopo avere attivato il sistema operativo. ATTENZIONE: Assicurarsi di lasciare un spazio libero di 10,2 cm (4 pollici) sul retro dell'unità e al di sopra del monitor per consentire un adeguato flusso d'aria.
Ricerca di ulteriori informazioni NOTA: alcuni o tutti i documenti seguenti sono disponibili sull'unità disco rigido del computer. ● Guida introduttiva—Supporta l'utente a collegare computer e periferiche e a impostare il software in dotazione; Inoltre fornisce informazioni per la risoluzione dei problemi principali nel caso si presentassero durante le fasi iniziali dell'installazione.
● Verificare che il computer sia acceso, come pure la luce di accensione. ● Verificare che il monitor sia acceso, come pure la luce di accensione. ● Aumentare la luminosità e il contrasto con gli appositi tasti di regolazione se il monitor è scuro. ● Se il sistema non si avvia, premere e tenere premuto un tasto qualsiasi. Se il sistema emette un suono, significa che la tastiera funziona correttamente. ● Verificare che il collegamento di tutti i cavi sia stato effettuato correttamente.
Utilizzo di HP PC Hardware Diagnostics Gli strumenti diagnostici per hardware HP agevolano l'individuazione di problemi relativi all'hardware, accelerando il processo di assistenza, una volta trovato l'errore. Questi strumenti consentono di risparmiare tempo individuando il componente che deve essere sostituito. ● Individuare con certezza i problemi di hardware: Gli strumenti diagnostici vengono eseguiti indipendentemente dal sistema operativo.
Fare clic su Download, quindi selezionare Run (Esegui). Prima di chiamare l'assistenza tecnica AVVERTENZA! Quando il computer è collegato a una fonte di alimentazione CA, la scheda di sistema viene sempre alimentata. Per ridurre il rischio di lesioni personali dovute a scosse elettriche e/o a superfici calde, assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati prima di toccarli.
● Rimuovere i componenti hardware recentemente aggiunti al sistema. ● Rimuovere il software recentemente installato. NOTA: Per informazioni relative alle vendite e per estensioni della garanzia (HP Care Pack), telefonare al centro di assistenza autorizzato di zona o al rivenditore. Backup, ripristino e recupero in Windows 10 Questa sezione fornisce informazioni sui processi seguenti. Le informazioni contenute in questa sezione costituiscono la procedura standard per la maggior parte dei modelli.
sistema operativo originale e dei programmi software preinstallati, quindi la configurazione delle impostazioni di questi ultimi. I supporti HP Recovery possono inoltre essere utilizzati per personalizzare il sistema o ripristinare l'immagine impostazioni predefinite se si sostituisce l'unità disco rigido. ◦ È possibile creare un solo set di supporti di ripristino. Maneggiare questi strumenti di ripristino con cautela e conservarli in un luogo sicuro.
Ripristino della configurazione di sistema e delle condizioni originarie del computer È possibile utilizzare opzioni diverse per ripristinare il sistema. Scegliere il metodo più adatto alla situazione e al livello di esperienza: IMPORTANTE: ● Windows offre diverse opzioni per il ripristino da backup, per l'aggiornamento del computer e il ripristino del computer allo stato originale. Per ulteriori informazioni, vedere Guida e supporto tecnico. ▲ ● Non tutti i metodi sono disponibili su tutti i prodotti.
● Per utilizzare l'opzione di ripristino delle impostazioni predefinite (solo in determinati prodotti), è necessario utilizzare i supporti HP Recovery. Se non sono ancora stati creati i supporti di ripristino, vedere Creazione dei supporti HP Recovery (solo in determinati modelli) a pagina 26. ● Se il computer in uso non consente la creazione di supporti HP Recovery o se i supporti HP Recovery non funzionano, è possibile richiedere supporti di ripristino per il sistema all'assistenza.
Modifica dell'ordine di avvio del computer Se il computer non si riavvia in HP Recovery Manager, è possibile modificarne l'ordine di avvio, ossia la sequenza dei dispositivi elencati nel BIOS da cui il computer recupera le informazioni di avvio. È possibile modificare la selezione per un'unità disco ottico o un'unità flash USB. Per modificare la sequenza di avvio: 1. Inserire i supporti HP Recovery. 2. Accedere al BIOS.
6 Configurazione e ripristino di Linux HP offre un'ampia gamma di soluzioni Linux per i clienti delle workstation HP: ● HP certifica e supporta Red Hat® Enterprise Linux (RHEL) sulle workstation HP. ● HP certifica e supporta SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) sulle workstation HP. ● HP certifica e supporta Canonical Ubuntu su alcune workstation HP. ● HP offre un precaricamento SLED 11 su alcune workstation serie Z. ● HP offre il precaricamento di Ubuntu su alcune workstation serie Z.
1. Visitare la pagina http://www.hp.com/support/workstation_swdrivers. 2. Selezionare il modello di workstation in uso. 3. Selezionare il sistema operativo desiderato. 4. Selezionare la lingua del software/del driver, quindi fare clic sul collegamento rapido Software. 5. Selezionare il collegamento Ottieni software per scaricare il pacchetto corretto (tipicamente la revisione più recente). 6. Fare clic su Accetto per accettare i termini del contratto di licenza. 7.
Configurazione di SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) HP supporta SLED 11 a 64-bit su alcune workstation. SUSE supporta e certifica varie versioni di SLED sulle workstation HP. Per ulteriori informazioni, consultare la pagina di ricerca del bollettino di certificazione SUSE sul sito Web https://www.suse.com/yessearch/ Search.jsp. Installazione di SLED mediante disco dei driver HP 1.
In alcuni casi, i driver di grafica proprietari testati da HP possono essere l'unico payload fornito nel disco dei driver. 1. Installare il sistema operativo dal proprio supporto di installazione. Ubuntu è disponibile gratuitamente all'indirizzo www.ubuntu.com. 2. Riavviare la workstation. 3. inserire il disco dei driver HP. Il software di installazione del driver si avvia automaticamente. 4. Quando viene richiesta la password amministratore, digitare la password nell'apposito campo. 5.
Driver grafici proprietari È possibile ordinare la maggior parte delle workstation HP con schede grafiche sottoposte a verifiche approfondite da parte di HP. Per un elenco delle schede supportate, fare riferimento a Matrice di supporto hardware per workstation HP Linux all'indirizzo http://www.hp.com/support/linux_hardware_matrix. NOTA: Non tutte le schede grafiche sono disponibili su tutte le workstation.
7 Aggiornamento della workstation ● Aggiornamento della workstation dopo il primo avvio ● Aggiornamento del BIOS ● Aggiornamento dei driver del dispositivo HP è costantemente impegnata a migliorare l'esperienza di utilizzo della workstation da parte degli utenti. Per trarre vantaggio dagli ultimi miglioramenti della workstation, HP raccomanda di installare regolarmente gli aggiornamenti più recenti del BIOS, del driver e del software.
4. Confronta la versione del BIOS sulla workstation in uso con le versioni del BIOS sul sito Web (vedere Determinazione della versione del BIOS corrente a pagina 36). Se la versione del BIOS sul sito Web coincide con quella presente nel sistema, non occorre fare altro. 5. Se invece la versione del BIOS sul sito Web è più aggiornata rispetto a quella presente nel sistema, scaricare la versione appropriata per la propria workstation.
8 Diagnostica e risoluzione dei problemi minori ● Contatto dell'assistenza ● Individuazione delle etichette ID ● Individuazione delle informazioni sulla garanzia ● Strumenti e risorse HP per la risoluzione dei problemi Contatto dell'assistenza Può capitare di riscontrare un problema che richiede l'intervento dell'assistenza. Prima di chiamare l'assistenza, procedere come segue: ● Fare in modo che la workstation sia a portata di mano.
Individuazione delle etichette ID Per assistenza nella risoluzione dei problemi, delle etichette identificative sono disponibili su ciascuna workstation. ● Tutte le workstation presentano un numero di serie (unico per ciascuna) e un numero del prodotto. Tenere a portata di mano questi numeri quando si contatta l'assistenza. ● Il Certificato di autenticità (COA) viene utilizzato esclusivamente per i sistemi su cui è preinstallato il sistema operativo Windows 7.
● http://www.hp.com—Fornisce informazioni utili sui prodotti. ● http://www.hp.com/support/workstation_manuals—Contiene la documentazione online aggiornata. ● http://www.hp.com/go/workstationsupport—Fornisce informazioni di assistenza tecnica per le workstation. ● http://www8.hp.com/us/en/contact-hp/phone-assist.html— Fornisce un elenco completo dei numeri telefonici per contattare il supporto tecnico. Selezionare la propria regione. ● http://www.hp.
Consigli utili In caso di problemi con la workstation, il monitor o il software, consultare i seguenti suggerimenti di carattere generale per facilitare l’individuazione e l'analisi del problema prima di intraprendere qualunque tipo di azione. All'avvio ● Verificare che la workstation sia collegata a una presa CA funzionante. ● Rimuovere tutti i dischi ottici e le unità flash USB prima di accendere la workstation. ● Verificare che la workstation e la spia di alimentazione siano accese.
● Se lo schermo integrato di una workstation all-in-one è vuoto, aprire la workstation e verificare che le due estremità del cavo tra la scheda di sistema e lo schermo integrato siano collegate. Se si utilizza una scheda grafica, verificare che sia installata in modo corretto. ● Aggiornamento del BIOS. Può essere disponibile una nuova versione del BIOS che supporta nuove funzioni o corregge il problema.
9 Manutenzione di routine Precauzioni di sicurezza generali per la pulizia ● Per pulire il computer, non utilizzare solventi o soluzioni infiammabili. ● Non immergere i componenti in acqua o in detergenti; applicare i detergenti su un panno pulito da usare sul componente. ● Scollegare il computer prima di pulire la tastiera, il mouse o le bocchette di ventilazione. ● Scollegare la tastiera prima di pulirla.
ATTENZIONE: Non rimuovere un tasto grande (come ad esempio la barra spaziatrice) dalla tastiera. In caso di rimozione o installazione errata di questi tasti, la tastiera potrebbe non funzionare correttamente. ● Pulire sotto i tasti con un tampone imbevuto di alcool isopropilico e ben strizzato. Fare attenzione a non rimuovere i lubrificanti necessari per il buon funzionamento dei tasti. Prima di effettuare l'assemblaggio, asciugare i vari componenti.
10 Accessibilità HP progetta, produce e commercializza prodotti e servizi che possono essere utilizzati da chiunque, incluse persone diversamente abili, sia su base stand-alone che con dispositivi assistivi appropriati. Tecnologie assistive supportate I prodotti HP supportano un'ampia gamma di tecnologie assistive del sistema operativo che possono essere configurate per funzionare con tecnologie assistive supplementari.
Indice analitico A accessibilità 45 come contattare l'assistenza 45 tecnologie assistive 45 accesso a hardware diagnostics Windows 10 24 aggiornamenti prodotto 3 aggiornamento workstation 36 aggiornamento della workstation aggiornamento dei driver del dispositivo 37 aggiornamento del BIOS 36 determinazione della versione del BIOS 36 primo avvio, aggiornamento 36 Assistenza prodotto 1 assistenza accessibilità 45 Assistenza clienti HP 40 Assistenza HP in chat 40 avvisi 40 bollettini clienti 40 bollettini sull
hardware diagnostics su dispositivo USB Windows 10 24 HP PC Hardware Diagnostics (UEFI) download 24 HP Support Assistant Windows 10 23 I immagine di partizione di ripristino, Windows 7 19 installazione Linux 31 monitor 12 procedure 11 protezione 16 RHEL 32 SLED 33 Ubuntu 33 Ubuntu precaricato 33 ventilazione 10 Windows 10 21 Windows 7 17 workstation 10 installazione di componenti opzionali 16 Interventi di riparazione e sostituzione fai da te 42 L Linux driver grafici proprietari 35 installazione 31 RHEL 32
spie LED, pannello anteriore Windows 10 23 strumenti di migrazione, Windows 7 17 strumenti di recupero Windows 7 17 strumenti Windows, utilizzo 27 supporto 1 T tower componenti 5 componenti del pannello anteriore 6 componenti del pannello posteriore 7 peso e dimensioni 8 specifiche ambientali 8 trasferimento di file, impostazioni, Windows 7 17 U Ubuntu creazione di supporti di ripristino 34 disco dei driver HP 33 ESC per ripristinare 34 installazione 33 installazione precaricato 33 ripristino 34 utilizzo di