User Guide
Aggiunta di monitor
Pianificazione per monitor aggiuntivi
Tutte le schede grafiche fornite con le workstation HP serie Z supportano due monitor a visualizzazione
simultanea (vedere Collegamento e configurazione dei monitor a pagina 15). Sono disponibili schede che
supportano più di due monitor. La procedura per aggiungere i monitor varia in base alle schede grafiche in
uso, al tipo e al numero di monitor che si desidera aggiungere.
Per pianificare l'aggiunta di monitor, attenersi alla procedura riportata di seguito:
1. Valutare le proprie esigenze di visualizzazione.
●
Determinare il numero di monitor necessari.
●
Determinare il tipo di prestazioni grafiche desiderate.
●
Analizzare il tipo di connettore grafico utilizzato da ciascun monitor. HP offre schede grafiche con
interfacce DisplayPort (DP) e DVI, ma è possibile utilizzare adattatori e schede di terze parti per
interfacciarsi ad altri formati grafici, inclusi DVI-I, HDMI o VGA.
SUGGERIMENTO: Alcune schede per componenti hardware legacy meno recenti potrebbero
avere un costo superiore rispetto alle altre. Si consiglia di basare la propria scelta di acquisto sulla
base del costo delle schede rispetto al costo di un monitor più recente che non richiede schede.
2. Determinare se occorrono schede grafiche aggiuntive.
●
Consultare la documentazione relativa alla scheda grafica per determinare il numero di monitor
collegabili.
Potrebbero essere necessari degli adattatori per collegare l'uscita della scheda al connettore del
monitor. (Vedere Abbinamento delle schede grafiche ai connettori del monitor a pagina 14).
●
Se necessario, valutare l'acquisto di una nuova scheda grafica per supportare monitor aggiuntivi.
●
La scheda grafica utilizzata determina il numero massimo di monitor supportato. La maggior parte
delle schede supporta due monitor, altre tre o quattro.
12 Capitolo 3 Configurazione della workstation