User Guide

Abbinamento delle schede grafiche ai connettori del monitor
Nella tabella seguente vengono descritte le possibilità di configurazione del monitor.
Connettore di interfaccia della scheda
grafica
Connettore del monitor
VGA DVI
DVI a doppio
link
DisplayPort
(DP)
HDMI
DISPLAYPORT
Adattatore da
DisplayPort a
VGA
(venduto
separatamente)
Adattatore da
DP a DVI
Adattatore da
DP a DVI DL
Cavo per DP
Adattatore da
DP a HDMI
DVI-I (BIANCO)
Adattatore da
DVI a VGA
Cavo DVI Cavo DVI DL N/D N/D
VGA (BLU)
Nessun
adattatore
richiesto
Adattatore da
DVI-I a VGA
N/D N/D N/D
DMS-59*
Adattatore da
DMS-59 a VGA
Adattatore da
DMS-59 a DVI
N/D
Adattatore da
DMS-59 a DP
N/D
*
Questa interfaccia è una scheda di interfaccia grafica per due monitor che supporta due VGA, due DVI o due monitor DP.
NOTA: Le connessioni DisplayPort vantano le prestazioni migliori; le connessioni VGA hanno prestazioni
inferiori.
Identificazione dei requisiti di connessione del monitor
Di seguito sono riportati diversi scenari di collegamento di monitor. Vedere Abbinamento delle schede
grafiche ai connettori del monitor a pagina 14 per ulteriori informazioni sulle diverse schede grafiche:
Scheda grafica con uscita DisplayPort — Se la scheda grafica dispone di quattro uscite DisplayPort, è
possibile collegare un monitor a ciascun connettore. Utilizzare gli adattatori appropriati se necessario.
Scheda grafica con uscita DVI — Se la workstation dispone di una scheda grafica con due uscite DVI, è
possibile collegare un monitor a ciascun connettore. Utilizzare gli adattatori appropriati se necessario.
NOTA: I modelli che dispongono di una sola porta DVI, sono sempre dotati di una seconda opzione di
uscita grafica (DisplayPort o VGA).
molte schede grafiche supportano più di due monitor, ma consentono di utilizzare al massimo due
monitor alla volta. Consultare la documentazione relativa alla scheda grafica o cercare informazioni
sulla scheda in base alla procedura riportata in Abbinamento delle schede grafiche ai connettori del
monitor a pagina 14.
Su un sistema con due connessioni DVI, la porta numero 1 consente di visualizzare il display principale,
che è il punto in cui viene mostrata la schermata BIOS POST dopo un avvio del sistema. (Durante il BIOS
POST, viene utilizzata soltanto una scheda a meno che si cambino le impostazioni BIOS.)
14 Capitolo 3 Configurazione della workstation