User Guide

Scheda grafica con VGA e uscita DL-DVI — Se la workstation non è dotata di scheda grafica PCIe ma, in
alternativa, di una o più schede SVGA e/o di un connettore per uscita DL-DVI, è possibile collegare un
monitor a ciascuna delle due uscite.
Scheda grafica con uscita DMS-59 — Se la workstation dispone di una scheda grafica PCIe con un
uscita DMS-59, utilizzare l'adattatore appropriato per collegare il monitor.
Sono disponibili adattatori per collegare l'uscita DMS-59 a due monitor DVI o due monitor VGA.
Collegamento e configurazione dei monitor
NOTA: Le schede grafiche supportate in genere supporta almeno due monitor, come mostrato in questa
sezione; con alcune schede supportate è possibile utilizzare più monitor. Per informazioni dettagliate,
consultare la documentazione fornita con la scheda grafica.
1. Collegare gli adattatori per cavo del monitor (se necessari) alla workstation, quindi collegare i cavi del
monitor appropriati agli adattatori o direttamente alla scheda grafica.
2. Collegare le altre estremità dei cavi ai monitor.
3. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione del monitor al monitor e l'altra estremità a una presa
CA.
4. Configurazione del monitor. Per maggiori dettagli, fare riferimento alla guida Microsoft o consultare il
sito http://www.microsoft.com.
Per configurare il monitor in ambiente Linux, spesso è possibile utilizzare lo strumento per le
impostazioni delle schede grafiche (ad esempio, l'utility nvidia settings NVIDIA o AMD Catalyst Control
Center). In alcune delle ultime versioni di Linux, è necessario modificare anche le preferenze del sistema
gestione finestre (ad esempio, Gnome 3).
Utilizzo di un'utility di configurazione grafica di terze parti
Le schede grafiche di terzi possono includere un'utility di configurazione del monitor. In fase di installazione,
questa utility viene integrata in Windows. L'utility può essere selezionata e utilizzata per la configurazione di
più monitor con la workstation.
Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione fornita con la scheda grafica.
NOTA: Alcune utilità di configurazione di terze parti richiedono l'abilitazione dei monitor in Windows prima
di poter essere utilizzate. Per maggiori informazioni, consultare la documentazione fornita con la scheda
grafica.
NOTA: Le utility di configurazione del monitor sono in genere disponibili sul sito Web del supporto HP.
Aggiunta di monitor 15