User Guide
●
Creazione di backup
●
Ripristino di sistema
NOTA: Per ulteriori dettagli su Backup e ripristino di Windows, vedere Guida e supporto tecnico. Per
accedere a Guida e supporto tecnico: scegliere Guida e supporto tecnico dal menu Start.
Un DVD dei driver e del sistema operativo è fornito in dotazione con la workstation.
Il ripristino eseguito dopo un errore del sistema presenta gli stessi dati del backup più recente.
1. Creare punti di ripristino del sistema man mano che si aggiungono programmi software e hardware. Un
punto di ripristino del sistema è un'istantanea di determinati contenuti dell'unità disco rigido salvata
con la funzione Ripristino configurazione di sistema di Windows in un momento specifico. Un punto di
ripristino del sistema contiene i dati utilizzati da Windows, ad esempio le impostazioni del registro di
sistema. Windows crea automaticamente un punto di ripristino del sistema durante un aggiornamento
Windows o un altro tipo di manutenzione (ad esempio aggiornamenti software, scansioni di sicurezza o
diagnostiche di sistema). È inoltre possibile creare un punto di ripristino manualmente in qualsiasi
momento. Per ulteriori informazioni sui passaggi relativi alla creazione dei punti di ripristino del
sistema, consultare Guida e supporto tecnico. Per accedere a Guida e supporto tecnico: scegliere
Guida
e supporto tecnico dal menu Start.
2. Creare un backup dei dati personali man mano che si aggiungono foto, video, musica e altri file
personali. Se si eliminano involontariamente dei file dall'unità disco rigido e non è più possibile
recuperarli dal Cestino, oppure se questi risultano danneggiati, è possibile ripristinare quei file
sottoposti a backup. In caso di errore del sistema, sarà possibile utilizzare i file di backup per ripristinare
i contenuti della workstation. Vedere Backup delle informazioni a pagina 18.
NOTA: In caso di instabilità del sistema, è consigliabile di stampare le procedure di recupero e di salvarle
per un utilizzo successivo.
Backup delle informazioni
NOTA: Windows comprende la funzione di Controllo dell’account utente per migliorare la sicurezza della
workstation. È possibile che all'esecuzione di alcune attività all'utente venga richiesta l'autorizzazione o la
password mediante la funzione di Controllo dell'account utente. Per continuare un'attività, selezionare
l'opzione appropriata. Per informazioni sul Controllo dell'account utente, vedere Guida e supporto tecnico:
scegliere Guida e supporto tecnico dal menu Start.
Man mano che si aggiungono nuovi software e file di dati, continuare ad eseguire regolarmente il backup dei
file per mantenere un backup sempre aggiornato. Il backup iniziale e quelli successivi consentono di
ripristinare i propri dati in caso di guasti.
NOTA: Le istruzioni dettagliate sulle opzioni di backup e ripristino sono disponibili eseguendo la ricerca
delle tematiche in Guida e supporto tecnico. Per accedere alla Guida e supporto tecnico: scegliere Guida e
supporto tecnico dal menu Start.
È possibile eseguire il backup dei dati su un'unità disco rigido esterna opzionale, un'unità di rete o su disco.
Quando si esegue il backup dei dati prestare attenzione ai seguenti aspetti:
●
Archiviare i file personali nella libreria Documenti ed eseguire regolarmente il backup.
●
Eseguire il backup di modelli salvati nelle directory di riferimento.
●
Salvare le impostazioni personalizzate di una finestra, della barra strumenti o del menu, eseguendo uno
screenshot. Si risparmia così del tempo, evitando di reimpostare le preferenze.
●
In caso di backup su dischi, numerare ciascun disco dopo averlo rimosso dall'unità.
18 Capitolo 4 Configurazione, backup, ripristino e recupero di Windows 7