Guida per l'utente HP OfficeJet Pro 9010 series
Avvisi da HP LE INFORMAZIONI QUI CONTENUTE POSSONO SUBIRE VARIAZIONI SENZA PREAVVISO. ALL RIGHTS RESERVED. LA RIPRODUZIONE, L'ADATTAMENTO O LA TRADUZIONE DEL PRESENTE MATERIALE È PROIBITA SENZA PREVIO CONSENSO SCRITTO DI HP, SALVO PER I CASI CONSENTITI DALLE LEGGI SUL COPYRIGHT. LE UNICHE GARANZIE SUI PRODOTTI E SUI SERVIZI HP SONO ESPOSTE NELLE DICHIARAZIONI DI GARANZIA ESPLICITE CHE ACCOMPAGNANO I SUDDETTI PRODOTTI E SERVIZI.
Sommario 1 Informazioni preliminari ................................................................................................................................ 1 Accesso facilitato ................................................................................................................................................... 2 HP EcoSolutions (HP e l'ambiente) ........................................................................................................................
Modifica delle impostazioni fax ........................................................................................................................... 83 Fax e servizi telefonici digitali ............................................................................................................................. 87 Fax tramite Voice over Internet Protocol ............................................................................................................ 88 Uso dei rapporti ....................
Assistenza HP .................................................................................................................................................... 192 10 Informazioni tecniche .............................................................................................................................. 194 Specifiche ...........................................................................................................................................................
vi ITWW
1 Informazioni preliminari Questa Guida fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo della stampante e sulla risoluzione dei problemi.
Accesso facilitato La stampante offre varie funzioni che consentono l'accesso agli utenti con particolari esigenze. ● Esigenze visive Il software HP è accessibile agli utenti affetti da deficit visivi, grazie all'impiego delle opzioni e delle funzioni di accesso facilitato del sistema operativo. Il software supporta anche le principali tecnologie di assistenza, quali i programmi di lettura dello schermo, le funzioni di lettura in Braille e le applicazioni con riconoscimento vocale.
HP EcoSolutions (HP e l'ambiente) HP si impegna nell'aiutare gli utenti a ottimizzare l'ingombro dell'ambiente di stampa e a favorire l'utilizzo responsabile delle stampanti, a casa o in ufficio. Per informazioni più dettagliate sulle linee guida per l'ambiente a cui si attiene HP nel processo di produzione, vedere Programma per la protezione dell'ambiente. Per ulteriori informazioni sulle iniziative HP a tutela dell'ambiente, visitare www.hp.com/ecosolutions.
1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o scorrere verso il basso la scheda nella parte superiore della schermata per aprire il dashboard, quindi toccare . 2. Toccare Pianificazione On/Off. 3. Toccare l'interruttore accanto a Pianificazione On o Pianificazione Off per attivarlo. 4. Toccare l'opzione relativa al tempo e seguire i messaggi visualizzati per impostare il giorno e l'ora di accensione e spegnimento della stampante.
Per attivare o disattivare la modalità silenziosa durante la stampa 1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi selezionare l'operazione di stampa in corso. 2. Sulla schermata di stampa, toccare (Modalità silenziosa) per attivarla. NOTA: La Modalità silenziosa viene attivata solo dopo che la pagina corrente viene stampata ed è utilizzata esclusivamente per l'operazione di stampa in corso.
Componenti della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Vista superiore e anteriore ● Area degli elementi di stampa ● Vista posteriore Vista superiore e anteriore 6 1 Alimentatore di documenti 2 Guide di larghezza della carta nell'alimentatore di documenti 3 Vassoio dell'alimentatore di documenti 4 Estensione di uscita dell'alimentatore documenti 5 Coperchio dello scanner 6 Piano di scansione 7 Vassoio di uscita 8 Estensione del vassoio di raccolta 9 Vassoio di ali
Area degli elementi di stampa 1 Sportello di accesso alle cartucce 2 Sportello anteriore 3 Testina di stampa 4 Cartucce NOTA: Le cartucce vanno conservate nella stampante per prevenire possibili problemi nella qualità di stampa o danni alla testina di stampa. Evitare di rimuovere per lunghi periodi i materiali di consumo per la stampa. Non spegnere la stampante se manca una cartuccia.
8 3 Porta USB posteriore 4 Porta di rete Ethernet 5 Ingresso di alimentazione Capitolo 1 Informazioni preliminari ITWW
Uso del pannello di controllo della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Sollevare il pannello di controllo ● Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose ● Tasti funzione ● Icone del dashboard ● Modificare le impostazioni della stampante Sollevare il pannello di controllo È possibile spostare il pannello di controllo per facilitarne l'utilizzo. ● Premere in corrispondenza della parte superiore del pannello di controllo per sollevarlo.
Numero Nome e descrizione 1 Spia wireless: indica lo stato della connessione wireless della stampante. ● La spia blu fisso indica che la connessione wireless è stata stabilita ed è possibile avviare la stampa. ● Una spia che lampeggia lentamente, effettuando pause ben definite, indica che la funzionalità wireless è attiva ma non configurata. Per connettere la stampante, vedere Configurazione del la stampante per la comunicazione wireless.
Tasto funzione Scopo Fax Configurazione di fax, invio di fax o ristampa di un fax ricevuto. Apps Accesso alle app per la stampante. Icone del dashboard Il Dashboard sul pannello di controllo consente di accedere alle icone sullo schermo, controllare lo stato della stampante o monitorare e gestire le attività della stampante correnti e pianificate. Per aprire il Dashboard, toccare o far scorrere verso il basso la scheda della schermata sul pannello di controllo.
Modificare le impostazioni della stampante Utilizzare il pannello di controllo per modificare le funzioni e le impostazioni della stampante, stampare rapporti o visualizzare la Guida. SUGGERIMENTO: Se la stampante è collegata a un computer, è possibile modificare le impostazioni della stampante anche utilizzando gli strumenti di gestione del software. Per ulteriori informazioni sull'uso di questi strumenti, vedere Strumenti di gestione della stampante.
Soluzioni digitali HP La stampante include una raccolta di soluzioni digitali che possono essere di aiuto nel semplificare e snellire il lavoro.
Per tutte le soluzioni digitali HP ● Una connessione di rete Collegare la stampante utilizzando una connessione wireless o un cavo Ethernet. NOTA: Se si collega la stampante mediante un cavo USB, è possibile eseguire la scansione di documenti in un computer o allegare i documenti acquisiti con scansione a un messaggio e-mail mediante il software HP. Per maggiori informazioni, vedere Scansione. È possibile ricevere fax sul computer con HP Digital Fax.
● Microsoft Outlook 2007-2016 (Windows 7, Windows 8/8.1 e Windows 10) Tuttavia, se l'applicazione e-mail in uso non è elencata sopra, è comunque possibile configurare e utilizzare Scansione a e-mail e Fax a e-mail se l'applicazione e-mail soddisfa i requisiti indicati nella presente sezione. Configurazione delle soluzioni digitali HP È possibile configurare le soluzioni digitali HP utilizzando le procedure guidate del software attivabili dal software della stampante HP (Windows).
Per configurare la scansione su cartella di rete dal software della stampante (Windows) 1. Aprire il software della stampante HP. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 2. Fare clic su Scansione in Stampa, scans. e fax , quindi su Scansione guidata nella cartella di rete. NOTA: Se l'opzione Scansione guidata nella cartella di rete non è disponibile, utilizzare il server Web incorporato (EWS) per configurare Scansione a cartella di rete. 3.
Fase 1: Configurazione dei profili e-mail in uscita Per configurare il profilo e-mail in uscita utilizzato dalla stampante, effettuare la seguente procedura relativa al sistema operativo in uso. Per configurare il profilo e-mail in uscita dal software della stampante (Windows) 1. Aprire il software della stampante HP. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 2. Fare clic su Stampa, scans. e fax , quindi su Scansione . 3.
NOTA: I nomi di contatto sono visualizzati sul display del pannello di controllo e nel programma di posta elettronica della stampante. Fase 3: Configurazione di altre opzioni di e-mail Per configurare altre opzioni e-mail (ad esempio la configurazione di un testo predefinito per OGGETTO e corpo da includere in tutti i messaggi e-mail dalla stampante o impostazioni di scansione utilizzate per l'invio di e-mail dalla stampante), completare la procedura seguente. 1. Aprire il server web incorporato (EWS).
Utilizzo delle soluzioni digitali HP Per utilizzare le soluzioni digitali HP disponibili con la stampante, seguire le istruzioni appropriate. Utilizzo di scansione a cartella di rete HP 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sul piano di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore di documenti. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un originale sul piano di scansione o Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti. 2.
Utilizzo di Fax digitale HP Dopo avere impostato il Fax digitale HP, per impostazione predefinita tutti i fax in bianco e nero ricevuti vengono stampati, quindi salvati nella destinazione designata, la cartella di rete o l'indirizzo e-mail specificato: 20 ● Se si utilizza Fax a cartella di rete, il processo viene eseguito in background. Il Fax digitale HP non visualizza alcun messaggio quando i fax vengono salvati nella cartella di rete.
Informazioni di base sulla carta La stampante è progettata per l'uso con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Prima di acquistare grandi quantità di carta per stampa, è opportuno effettuare delle prove. Per ottenere una qualità di stampa ottimale si consiglia di utilizzare carta HP. Per ulteriori informazioni sulla carta HP, visitare il sito Web di HP all'indirizzo www.hp.com . HP raccomanda l'uso di carta comune con il logo ColorLok per le stampe quotidiane.
e in diversi formati, tra cui A4, 8,5 x 11 pollici, 5 x 7 pollici e 10 x 15 cm 4 x 6 pollici. Senza acidi per una maggiore durata dei documenti. Documenti aziendali ● Carta presentazioni HP Premium opaca 120g o Carta professionale HP opaca 120g Questi tipi di carta opachi per il fronte retro sono perfetti per presentazioni, proposte, rapporti e newsletter. Carta robusta e pesante per risultati di forte impatto.
HP consiglia carta comune con il logo ColorLok per la stampa e la copia dei documenti giornalieri. Tutti i tipi di carta con logo ColorLok sono testati singolarmente per soddisfare gli elevati standard di affidabilità e qualità di stampa, nonché per generare documenti con colori nitidi e brillanti, neri più intensi e tempi di asciugatura più rapidi rispetto alla carta comune tradizionale. Cercare la carta con il logo ColorLok in varie dimensioni e formati dai maggiori fornitori di carta.
Caricamento della carta Per caricare carta standard 1. Estrarre il vassoio di alimentazione. NOTA: Se è presente altra carta nel vassoio di alimentazione, estrarre i fogli prima di caricare carta di tipo o formato diverso. 2. 24 Far scorrere le guide della carta fino ai bordi del vassoio di alimentazione.
3. Inserire la carta con orientamento verticale e con il lato di stampa rivolto verso il basso. Assicurarsi che la risma di carta sia allineata con le righe del formato carta appropriato nella parte anteriore del vassoio. Inoltre, verificare che la pila di fogli non superi il contrassegno dell'altezza della pila sul bordo sinistro del vassoio. NOTA: Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa. 4.
5. Reinserire il vassoio di alimentazione nella stampante. 6. Estrarre l'estensione del vassoio di uscita come mostrato nella figura. Per caricare carta in formato Legale 1. Estrarre il vassoio di alimentazione. NOTA: Se è presente altra carta nel vassoio di alimentazione, estrarre i fogli prima di caricare carta di tipo o formato diverso.
ITWW 2. Far scorrere le guide della carta fino ai bordi del vassoio di alimentazione. 3. Premere il pulsante sul lato anteriore sinistro del vassoio per estendere il vassoio di alimentazione.
4. Inserire la carta con orientamento verticale e con il lato di stampa rivolto verso il basso. Assicurarsi che la risma di carta sia allineata con le righe del formato carta appropriato nella parte anteriore del vassoio. Inoltre, verificare che la pila di fogli non superi il contrassegno dell'altezza della pila sul bordo sinistro del vassoio. NOTA: Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa. 5.
6. Reinserire il vassoio di alimentazione nella stampante. NOTA: Una volta inserito il vassoio di alimentazione, l'estensione del vassoio di alimentazione rimane all'esterno della stampante. È questo il risultato previsto. 7. Estrarre l'estensione del vassoio di uscita come mostrato nella figura. Per caricare una busta 1. Estrarre il vassoio di alimentazione. NOTA: Se è presente altra carta nel vassoio di alimentazione, estrarre i fogli prima di caricare carta di tipo o formato diverso.
2. Far scorrere le guide della carta fino ai bordi del vassoio di alimentazione. 3. Inserire la busta con orientamento verticale e con il lato di stampa rivolto verso il basso. Assicurarsi che la risma di carta sia allineata con le righe del formato carta appropriato nella parte anteriore del vassoio. Inoltre, verificare che la pila di fogli non superi il contrassegno dell'altezza della pila sul bordo sinistro del vassoio. NOTA: Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa.
4. Regolare le guide di larghezza della carta fino a quando non entrano in contatto con i bordi sinistro e destro della risma. 5. Reinserire il vassoio di alimentazione nella stampante. 6. Estrarre l'estensione del vassoio di uscita come mostrato nella figura. Per caricare le schede e la carta fotografica 1. Estrarre il vassoio di alimentazione. NOTA: Se è presente altra carta nel vassoio di alimentazione, estrarre i fogli prima di caricare carta di tipo o formato diverso.
2. 32 Far scorrere le guide della carta fino ai bordi del vassoio di alimentazione.
3. Inserire i biglietti o la carta fotografica con orientamento verticale e con il lato di stampa rivolto verso il basso. Assicurarsi che la risma di carta sia allineata con le righe del formato carta appropriato nella parte anteriore del vassoio. Inoltre, verificare che la pila di fogli non superi il contrassegno dell'altezza della pila sul bordo sinistro del vassoio. NOTA: Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa. 4.
34 5. Reinserire il vassoio di alimentazione nella stampante. 6. Estrarre l'estensione del vassoio di uscita come mostrato nella figura.
Caricamento di un originale sul piano di scansione È possibile eseguire la copia, la scansione e l'invio via fax di originali caricandoli sul piano di scansione. NOTA: Lo scanner potrebbe non funzionare correttamente se il piano e la pellicola del coperchio sono sporchi. Per maggiori informazioni, vedere Manutenzione della stampante. NOTA: Rimuovere tutti gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti prima di sollevare il coperchio del dispositivo. Per caricare un originale sul piano di scansione 1.
2. Caricare l'originale con il lato di stampa verso il basso e allinearlo al contrassegno nell'angolo posteriore sinistro del piano di scansione. SUGGERIMENTO: Per ulteriori istruzioni sul caricamento di un originale, fare riferimento alle guide presenti lungo il bordo del piano di scansione. 3. 36 Chiudere il coperchio.
Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti È possibile copiare, acquisire o inviare via fax un documento inserendolo nell'alimentatore di documenti. ATTENZIONE: Non caricare foto nell'alimentatore documenti poiché tale operazione potrebbe danneggiarle. Utilizzare solo carta supportata dall'alimentatore documenti. NOTA: Alcune funzioni, ad esempio l'opzione di copia Adatta a pagina , non funzionano quando si caricano gli originali nell'alimentatore documenti.
Aggiornamento della stampante Per impostazione predefinita, se la stampante è collegata a una rete e i Web Services sono abilitati, la stampante verifica automaticamente la presenza di eventuali aggiornamenti. Per aggiornare la stampante tramite il pannello di controllo della stampante 1. Dalla parte superiore della schermata, toccare o scorrere verso il basso la scheda per aprire il Dashboard, toccare ( Configura ) 2. Toccare Manutenzione stampante . 3. Toccare Aggiornamento della stampante . 4.
Aprire il software della stampante HP (Windows) Dopo aver installato il software della stampante HP, a seconda del sistema operativo, effettuare una delle operazioni seguenti: ● Windows 10: sul desktop del computer, fare clic su Start, selezionare HP dall'elenco di app, quindi selezionare l'icona con il nome della stampante. ● Windows 8.1: fare clic sul pulsante freccia giù nell'angolo inferiore sinistro della schermata Start e selezionare il nome della stampante.
Usare l'app HP Smart per stampare, eseguire scansioni e risolvere i problemi dai dispositivi iOS, Android e Windows 10 HP Smart (già nota come HP All-in-One Printer Remote) consente di configurare, eseguire scansioni, stampare, condividere e gestire la vostra stampante HP. È possibile condividere documenti e immagini tramite e-mail, messaggi di testo e i più noti servizi cloud e di social media (come iCloud, Google Drive, Dropbox e Facebook).
Spegnere la stampante Premere (pulsante Accensione) per spegnere la stampante. Attendere che la spia sia spenta prima di scollegare il cavo di alimentazione o spegnere la basetta di alimentazione. ATTENZIONE: Se si spegne l'unità in modo non corretto, il carrello di stampa potrebbe non ritornare nella posizione corretta e causare problemi alle cartucce e alla qualità di stampa.
2 Stampa La maggior parte delle impostazioni di stampa vengono gestite automaticamente dall'applicazione. Modificare manualmente le impostazioni solo se si desidera modificare la qualità di stampa, stampare su tipi di carta particolari oppure avvalersi di funzioni speciali.
Stampa da computer ● Stampa dei documenti ● Stampa di brochure ● Stampa sulle buste ● Stampa delle foto ● Stampa su supporti speciali e di formato personalizzato ● Stampa su entrambi i lati dei fogli (fronte/retro) ● Stampa tramite desktop o laptop Mac NOTA: È inoltre possibile utilizzare l'app HP Smart per stampare dai dispositivi mobili. Per maggiori informazioni, vedere Stampa con l'app HP Smart. Stampa dei documenti Per stampare documenti (Windows) 1.
Stampa di brochure Per stampare brochure (Windows) 1. Caricare la carta nel vassoio di alimentazione. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta. 2. Nel menu File nell'applicazione software, fare clic su Stampa . 3. Controllare che sia stata selezionata la stampante. 4. Per modificare le impostazioni fare clic sul pulsante che apre la finestra di dialogo Proprietà .
Per stampare su buste (Windows) 1. Caricare la carta nel vassoio di alimentazione. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta. 2. Nel menu File del software in uso, fare clic su Stampa. 3. Controllare che sia stata selezionata la stampante. 4. Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
3. Controllare che sia stata selezionata la stampante. 4. Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà. A seconda dell'applicazione software in uso, il pulsante potrebbe essere denominato Proprietà, Opzioni, Imposta stampante, Proprietà della stampante, Stampante o Preferenze. 5. Selezionare le opzioni desiderate. ● Sulla scheda Layout selezionare l'orientamento Verticale o Orizzontale.
4. Immettere le dimensioni del formato personalizzato nella sezione Descrizione modulo (misure) . 5. Fare clic su Salva modulo, quindi su Chiudi. Per stampare su carta speciale o con formato personalizzato (Windows) NOTA: Prima di stampare su carta di formato personalizzato, è necessario impostare il formato personalizzato in Proprietà server di stampa. 1. Caricare la carta appropriata nel vassoio di alimentazione. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta. 2.
● Nella scheda Layout, selezionare l'orientamento Orizzontale o Verticale, quindi selezionare un'opzione appropriata per il capovolgimento della carta dall'elenco a discesa Stampa in fronte/ retro. ● Nella scheda Carta/qualità, selezionare il tipo di carta appropriato dal menu a discesaSupporti nell'area Selezione del vassoio, selezionare la qualità di stampa appropriata nell'area Impostazioni della qualità, quindi selezionare il colore appropriato nell'area Colore.
Stampa con l'app HP Smart Questa sezione fornisce le informazioni di base per l'utilizzo dell'app HP Smart per stampare da dispositivi Android, iOS o Windows 10. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dell'app HP Smart, andare a: ● iOS/Android: www.hp.com/go/hpsmart-help ● Windows: www.hp.com/go/hpsmartwin-help Per stampare da un dispositivo Windows 10 1. Caricare la carta nel vassoio di alimentazione. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta. 2. Apertura di HP Smart.
Stampa da dispositivi mobili Stampa da dispositivi mobili È possibile stampare documenti e foto direttamente dai propri dispositivi mobili, inclusi iOS, Android, Windows Mobile, Chromebook e Amazon Kindle. NOTA: L'app HP Smart può anche essere utilizzata per operazioni di stampa da dispositivi mobili. Per maggiori informazioni, vedere Stampa con l'app HP Smart. 1. Verificare che la stampante sia connessa alla stessa rete del dispositivo mobile. 2.
Suggerimenti per la stampa corretta Per ottenere stampe di qualità, le cartucce HP devono funzionare correttamente e disporre di sufficiente inchiostro, la carta deve essere caricata correttamente e la stampante deve essere impostata in modo adeguato.
● Verificare che la carta caricata sia adagiata correttamente nel vassoio di alimentazione e che i margini non siano spiegazzati o strappati. ● Regolare le guide di larghezza della carta nel vassoio di alimentazione in modo che aderisca alla risma di carta. Verificare che le guide non pieghino la carta nel vassoio. Suggerimenti sulle impostazioni della stampante Le impostazioni software definite nel driver si applicano solo alla stampa, non alla copia o alla scansione.
– ITWW ○ Capovolgi su lato lungo: selezionare questa opzione se si desidera capovolgere le pagine sul lato lungo del foglio durante la stampa in fronte/retro. ○ Capovolgi su lato corto: selezionare questa opzione se si desidera capovolgere le pagine sul lato corto del foglio durante la stampa in fronte/retro. Pagine per foglio: consente di specificare l'ordine delle pagine per la stampa di documenti con più di due pagine per foglio.
3 54 Copia e scansione ● Copia ● Scansione ● Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione Capitolo 3 Copia e scansione ITWW
Copia Copia di documento o carta d'identità 1. Verificare che nel vassoio di alimentazione sia caricata la carta. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta. 2. Posizionare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sulla superficie di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti. 3. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Copia . 4. Selezionare Documento o ID Card . 5.
Scansione È possibile acquisire documenti, foto e altri tipi di carta e inviarli a diverse destinazioni, ad esempio un computer o un destinatario di posta elettronica. Nella scansione di documenti con il software della stampante HP, è possibile eseguire la scansione in un formato modificabile e in grado di supportare la ricerca. Quando si esegue la scansione di un originale senza bordi, utilizzare la superficie di scansione e non l'alimentatore di documenti.
Per abilitare la funzionalità Scansione su computer (Windows) Se la stampante è collegata al computer con un cavo USB, la funzione di scansione sul computer è abilitata per impostazione predefinita e non può essere disabilitata. Se si utilizza la connessione di rete, seguire le istruzioni qui di seguito se la funzionalità è stata disabilitata e si desidera abilitarla di nuovo. 1. Aprire il software della stampante HP. Per maggiori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 2.
Per effettuare la scansione di un originale in un dispositivo di memoria dal pannello di controllo della stampante 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sulla superficie di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti. 2. Inserire un'unità flash USB. 3. Toccare Scansione , quindi selezionare Periferica di memoria. 4. Modificare le opzioni di scansione, se necessario. 5. Toccare Avvio scansione .
4. Inserire l'indirizzo e-mail del destinatario nel campo A. Oppure toccare Continua. , selezionare l'account e-mail a cui si desidera effettuare l'invio e quindi toccare 5. Immettere l'oggetto dell'e-mail nel campo Oggetto. 6. Toccare per visualizzare in anteprima la foto o il documento acquisito. Toccare per modificare le impostazioni. 7. Toccare Invia. 8. Toccare Fine al termine della scansione. In alternativa, toccare Aggiungi pagina per aggiungere un'altra pagina.
12. Toccare Scansione a e-mail. 13. Premere OK al termine della scansione, quindi toccare Sì per inviare un'altra e-mail o No per terminare l'operazione. Scansione di un documento o una foto e invio tramite e-mail È possibile inviare la scansione a un'e-mail direttamente dal pannello di controllo o dal software della stampante HP. Scansione di un documento o una foto e invio tramite e-mail dal pannello di controllo 1.
NOTA: La schermata iniziale consente di rivedere e modificare le impostazioni di base. Fare clic sul collegamento Altro nell'angolo superiore destro della finestra di dialogo della scansione per esaminare e modificare le impostazioni dettagliate. Per maggiori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di scansione (Windows). Se è selezionato Mostra visualizzatore dopo la scansione , è possibile effettuare regolazioni all'immagine digitalizzata nella schermata di anteprima.
3. Selezionare Scansione, quindi Scanner. 4. Fare clic o toccare l'icona Impostazioni per modificare le impostazioni di base. NOTA: Assicurarsi di selezionare l'origine di input corretta se la stampante utilizzata supporta la scansione sia dall'alimentatore di documenti che dal vetro dello scanner. 5. Fare clic o toccare l'icona Scansione. Viene visualizzata un'anteprima della scansione. 6. Nella schermata di anteprima, apportare le eventuali regolazioni necessarie: 7.
6. ● Toccare o fare clic su Aggiungi pagine per aggiungere altri documenti o foto. ● Fare clic o toccare Modifica per ruotare o tagliare il documento o l'immagine o per regolare contrasto, luminosità, saturazione o angolazione. Selezionare il tipo di file desiderato, quindi fare clic o toccare l'icona Stampa, Salva o Condividi per stampare, salvare o condividere con altri la scansione. Scansione da un dispositivo Android o iOS Per effettuare la scansione da un dispositivo Android o iOS 1.
Per eseguire la scansione con Webscan La scansione con funzionalità WebScan offre opzioni di scansione di base. Per ulteriori opzioni o funzionalità di scansione, eseguire la scansione dal software della stampante HP. 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sulla superficie di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti. 2. Apertura del server web incorporato. Per maggiori informazioni, vedere Server Web incorporato. 3.
NOTA: La schermata iniziale consente di rivedere e modificare le impostazioni di base. Fare clic sul collegamento Altro nell'angolo superiore destro della finestra di dialogo della scansione per esaminare e modificare le impostazioni dettagliate. Per maggiori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni di scansione (Windows). Se Mostra visualizzatore dopo la scansione è selezionato, sarà possibile effettuare regolazioni all'immagine digitalizzata nella schermata di anteprima.
Creazione di un nuovo collegamento per la scansione (Windows) È possibile creare un collegamento personalizzato per semplificare la scansione. Ad esempio, per effettuare abitualmente scansioni e salvataggio di foto in formato PNG anziché in JPEG. 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sul piano di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore di documenti. 2. Aprire il software della stampante HP.
Alcune impostazioni consentono una maggiore flessibilità grazie alla visualizzazione di un nuovo riquadro. Tali impostazioni sono contrassegnate da + (segno più) a destra dell'impostazione. Per tornare al riquadro delle impostazioni dettagliate, è necessario accettare o annullare le modifiche in questo riquadro. 7. Una volta terminata la modifica delle impostazioni, effettuare una delle seguenti operazioni: ● Fare clic su Scansione .
Suggerimenti per la riuscita delle operazioni di copia e scansione Per eseguire copie e scansioni di qualità, seguire le seguenti istruzioni: 68 ● Pulire la superficie di scansione e il retro del coperchio. Lo scanner considera qualunque cosa si trovi sulla superficie di scansione come parte dell’immagine. ● Caricare l'originale sul piano di scansione con il lato di stampa verso il basso e allinearlo al contrassegno nell'angolo posteriore sinistro del piano di scansione.
4 Fax È possibile utilizzare la stampante per inviare e ricevere fax sia in bianco e nero che a colori. Per inviare i fax in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito entro un periodo di 24 ore e configurare i contatti della rubrica. Dal pannello di controllo della stampante è inoltre possibile impostare un certo numero di opzioni fax, quali la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
Invio di un fax Sono disponibili diverse modalità di invio dei fax, in base alle esigenze o alla situazione.
Invio di un fax standard dal computer È possibile inviare un documento via fax direttamente dal computer senza stamparlo. Per utilizzare questa funzionalità, verificare che nel computer sia installato il software della stampante HP, che la stampante sia collegata a una linea telefonica funzionante e che la funzione fax sia impostata e funzioni correttamente. Per inviare un fax standard dal computer(Windows) 1. Sul computer, aprire il documento che si desidera inviare via fax. 2.
Durante la trasmissione del fax, il telefono è muto. Se si desidera parlare con il destinatario in seguito, rimanere in linea fino al completamento della trasmissione del fax. Una volta terminata la conversazione, riagganciare il telefono non appena viene avviata la trasmissione del fax.
Per inviare un fax utilizzando la memoria della stampante 1. Verificare che Metodo di scansione e fax sia attivato. a. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . b. Toccare Configura e, quindi, Preferenze . c. Toccare Scan and Fax Method (Metodo di scansione e fax) . 2. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sulla superficie di scansione o con il lato di stampa rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti. 3.
Invio di un fax nella modalità correzione errori Modalità Correzione Errori (ECM) La modalità ECM previene la perdita di dati dovuta ad una linea telefonica di bassa qualità rilevando gli errori che avvengono durante la trasmissione e richiedendo automaticamente la ritrasmissione della porzione in errore. I costi telefonici non vengono influenzati, o potrebbero essere ridotti, con una linea telefonica di buona qualità.
Ricezione di un fax È possibile ricevere i fax automaticamente o manualmente. Se si disabilita l'opzione Risposta automatica , si devono ricevere i fax manualmente. Se si abilita l'opzione Risposta automatica (impostazione predefinita), la stampante risponde automaticamente alle chiamate in ingresso e riceve il fax dopo il numero di squilli specificato dall'impostazione Squilli prima di rispondere . (L'impostazione predefinita per Squilli prima di rispondere è di cinque squilli).
Impostazione del backup dei fax A seconda delle preferenze e dei requisiti di sicurezza, è possibile impostare la stampante per memorizzare tutti i fax ricevuti, solo quelli ricevuti in condizione di errore o nessuno dei fax ricevuti. Per impostare il backup dei fax dal pannello di controllo della stampante 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura . 3. Toccare Preferenze . 4. Toccare Ricezione con backup dei fax. 5.
3. Toccare Ristampa. I fax vengono stampati nell'ordine inverso di ricezione, ossia il fax ricevuto più di recente viene stampato per primo e così via. 4. Toccare per selezionare un fax, quindi toccare Stampa. Se si desidera interrompere la ristampa dei fax in memoria, toccare il (Pulsante di annullamento). Inoltro dei fax ad altri numeri È possibile impostare la stampante per inoltrare i fax a un altro numero. Tutti i fax vengono inoltrati in bianco e nero, indipendentemente dal formato di origine.
Per impostare la riduzione automatica dal pannello di controllo della stampante 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura . 3. Toccare Preferenze . 4. Scorrere fino a Riduzione automatica e toccarlo per attivare o disattivare la funzionalità.
4. Toccare Blocco fax indesiderati . 5. Selezionare il numero da rimuovere e toccare Rimuovi. Per stampare un elenco fax indesiderati 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura e quindi Rapporti . 3. Toccare Stampa dei rapporti dell'attività fax . 4. Selezionare Rapporto fax indesiderati. 5. Toccare Stampa per avviare la stampa.
Impostazione dei contatti della rubrica telefonica È possibile impostare i numeri di fax utilizzati con maggiore frequenza come contatti della rubrica telefonica. Ciò consente di selezionare rapidamente tali numeri utilizzando il pannello di controllo della stampante.
Creare e modificare un contatto di gruppo della rubrica È possibile memorizzare gruppi di numeri fax come gruppo di contatti della rubrica telefonica. Per impostare un gruppo di contatti della rubrica telefonica NOTA: Per creare un gruppo di contatti della rubrica telefonica, è necessario creare preventivamente almeno un gruppo di contatti della rubrica. 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Rubrica , quindi telefonica. 3. Toccare 4.
4. Toccare Elimina. 5. Per confermare, toccare Sì. Per eliminare un gruppo di contatti dalla rubrica telefonica 82 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Rubrica , quindi telefonica. 3. Toccare il nome del contatto che si desidera eliminare. 4. Toccare Elimina. 5. Per confermare, toccare Sì.
Modifica delle impostazioni fax Dopo avere completato la procedura descritta nella Guida di riferimento fornita con la stampante, utilizzare la procedura seguente per modificare le impostazioni iniziali o per configurare altre opzioni per l'invio dei fax.
SUGGERIMENTO: dashboard. È possibile accedere a questa funzionalità anche premendo (pulsante Stato fax ) nel Impostazione del numero di squilli prima della risposta Se si attiva l'opzione Risposta automatica , è possibile specificare il numero di squilli che devono essere emessi prima che il dispositivo risponda automaticamente alle chiamate in arrivo.
Per modificare il tipo di squillo di risposta per la differenziazione degli squilli 1. Assicurarsi che la stampante sia impostata per la risposta automatica alle chiamate fax. Per maggiori informazioni, vedere Impostazione della modalità di risposta (risposta automatica). 2. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 3. Toccare Configura , quindi selezionare Preferenze . 4. Toccare Tipo di squilli . 5.
3. Toccare Ripeti chiamata automaticamente . 4. Toccare Riselezione se occupato , Riselezione in caso di nessuna risposta o Ripeti chiamata per problema di connessione per attivare o disattivare la funzione. Impostazione della velocità fax È possibile impostare la velocità fax utilizzata per la comunicazione tra la stampante e altri fax quando si inviano e si ricevono i fax.
Fax e servizi telefonici digitali Molte società telefoniche offrono ai clienti servizi telefonici digitali, ad esempio: ● DSL: Un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL. ● PBX: Un sistema di centralino (PBX). ● ISDN: sistema ISDN (Integrated Services Digital Network) ● VoIP: servizio telefonico a tariffe ridotte che consente di inviare e ricevere fax con la stampante tramite Internet.
Fax tramite Voice over Internet Protocol Potrebbe essere disponibile l'abbonamento a un servizio telefonico con tariffe ridotte che consente di inviare e ricevere fax con la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato Fax tramite Voice over Internet Protocol (VoIP). Di seguito sono riportate le indicazioni che suggeriscono il probabile utilizzo di un servizio VoIP: ● Selezionare un codice di accesso speciale insieme al numero di fax.
Uso dei rapporti È possibile configurare la stampante in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore e i rapporti di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. È anche possibile stampare manualmente i rapporti di sistema quando necessario; questi rapporti costituiscono un valido sistema di informazioni relative alla stampante. Per impostazione predefinita, la stampante è impostata per stampare un rapporto solo nel caso in cui si verifichi un problema con l'invio e la ricezione di un fax.
On (Invio e ricezione fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. Off Non stampa alcun rapporto di conferma quando si inviano e si ricevono i fax correttamente. Questa è l'impostazione predefinita. Per includere un'immagine del fax nel rapporto 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura . 3. Toccare Rapporti , quindi toccare Conferma fax . 4. Toccare On (Invio fax) o On (Invio e ricezione fax) . 5.
Cancellare il registro del fax La cancellazione del registro del fax determina l'eliminazione di tutti i fax in uscita archiviati in memoria. Per cancellare il registro fax 1. Sul display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax . 2. Toccare Configura e quindi Strumenti. 3. Toccare Cancella registri fax/Memoria. Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax Il rapporto ultima transazione fax stampa i dettagli dell'ultima transazione fax effettuata.
92 3. Toccare 4. Toccare Archivio chiamate . Capitolo 4 Fax ( Rubrica ).
Configurazione del fax aggiuntiva Dopo aver eseguito tutte le operazioni descritte nella Guida introduttiva, utilizzare le istruzioni fornite in questa sezione per completare la configurazione del fax. Conservare la Guida introduttiva per uso futuro. In questa sezione vengono fornite istruzioni per la configurazione della stampante per la trasmissione corretta dei fax con le apparecchiature e i servizi di cui dispone la linea telefonica utilizzata.
Paesi/regioni con sistema telefonico di tipo parallelo (continuazione) Singapore Spagna Taiwan Thailandia Stati Uniti Venezuela Vietnam Se non si è sicuri del tipo di sistema telefonico in uso (seriale o parallelo), rivolgersi alla società telefonica.
3. ● Servizio di differenziazione degli squilli: Un servizio di differenziazione degli squilli tramite la società telefonica consente di avere più numeri di telefono con differenti tipi di squillo. ● Chiamate vocali: Chiamate vocali vengono ricevute allo stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le chiamate fax. ● Modem per computer: Sulla stessa linea telefonica della stampante è presente un modem per la connessione remota del computer.
Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax DSL PBX Servizio di differenziazione degli squilli Chiamate vocali Modem per computer Segreteria telefonica Servizio di messaggeri a vocale Configurazione fax consigliata Caso F: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con messaggeria vocale Caso G: Linea fax condivisa con un modem per computer (non vengono ricevute chiamate vocali) Caso H: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con un modem Caso I: Linea per le chiamate vocali e fa
1 Presa telefonica a muro. 2 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante con una linea fax separata 1. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla presa telefonica a muro e l'altra estremità alla porta sul retro della stampante. NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese.
2 Filtro DSL (o ADSL) e cavo forniti dal provider di servizi DSL. 3 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante con la linea DSL 1. Richiedere un filtro DSL al fornitore del servizio. 2. Collegare un'estremità del cavo telefonico al filtro DSL e l'altra estremità alla porta stampante.
Caso D: Fax con servizio di suoneria diversificata sulla stessa linea Se si è abbonati a un servizio di suoneria diversificata (fornito dalla società telefonica) che consente di disporre di più numeri telefonici sulla stessa linea, ognuno con un tipo di squillo diverso, configurare la stampante come descritto in questa sezione. Figura 4-3 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro. 2 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante.
4. (Facoltativo) Modificare l'impostazione Squilli prima di rispondere sul valore inferiore (due squilli). 5. Eseguire un test fax. La stampante risponde automaticamente alle chiamate in entrata che corrispondono al tipo si squillo selezionato (impostazione di Tipo di squilli ) dopo il numero di squilli selezionato (impostazione di Squilli prima di rispondere ). La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax.
3. 4. ● Se si dispone di un sistema telefonico di tipo parallelo, rimuovere il connettore bianco dalla porta sul retro della stampante, quindi collegare un telefono alla porta. ● Se si dispone di un sistema telefonico di tipo seriale, è possibile collegare il telefono direttamente al cavo della stampante collegato alla presa a muro.
Figura 4-5 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro. 2 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante con un servizio di messaggeria vocale 1. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla presa telefonica a muro e l'altra estremità alla porta sul retro della stampante.
● Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL Configurazione della stampante con un modem per computer Se si utilizza la stessa linea telefonica per la trasmissione di fax e per il modem per computer, seguire le indicazioni riportate di seguito per configurare la stampante. Figura 4-6 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro. 2 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante.
5. Attivare l'impostazione Risposta automatica . 6. (Facoltativo) Modificare l'impostazione Squilli prima di rispondere sul valore inferiore (due squilli). 7. Eseguire un test fax. Quando il telefono squilla, la stampante risponde automaticamente dopo il numero di squilli impostato in Squilli prima di rispondere . La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax.
NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro. Non utilizzare uno splitter per connessione a due linee telefoniche, uno splitter per connessione seriale o uno splitter per connessione parallela con due porte RJ-11 sul lato anteriore e una spina sul retro. Figura 4-7 Esempio di splitter per connessione parallela Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1.
Figura 4-8 Esempio di splitter per connessione parallela Figura 4-9 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro. 2 Splitter per connessione parallela. 3 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta 4 Computer con modem. 5 Telefono. sulla stampante. Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2.
5. Se il software del modem è impostato per ricevere automaticamente i fax sul computer, disattivare l'impostazione. NOTA: Se l'impostazione di ricezione automatica dei fax non viene disattivata nel software del modem, la stampante non è in grado di ricevere i fax. 6. 7.
1 Presa telefonica a muro. 2 Splitter per connessione parallela. 3 Filtro DSL/ADSL. 4 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese. 5 Modem DSL/ADSL. 6 Computer. 7 Telefono. NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro.
NOTA: Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL devono essere collegati a filtri DSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2. Collegare un'estremità del cavo telefonico al filtro DSL e l'altra estremità alla porta stampante. sul retro della NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese. 3.
2 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese. 3 Segreteria telefonica. 4 Telefono (opzionale). Per configurare la stampante con una linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2. Scollegare la segreteria telefonica dalla presa telefonica a muro e collegarla alla porta stampante.
NOTA: Poiché il modem per computer condivide la linea telefonica con la stampante, non sarà possibile utilizzare il modem e la stampante contemporaneamente. Ad esempio, non è possibile utilizzare la stampante per la trasmissione fax mentre si utilizza il modem per inviare e-mail o per accedere a Internet.
6 Computer con modem. 7 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem dial-up per computer) alla presa telefonica a muro.
Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem DSL/ADSL e segreteria telefonica 1 Presa telefonica a muro. 2 Splitter per connessione parallela. 3 Filtro DSL/ADSL. 4 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico all'adattatore per il proprio paese. 5 Modem DSL/ADSL. 6 Computer. 7 Segreteria telefonica. 8 Telefono (opzionale).
Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1. Richiedere un filtro DSL/ADSL al provider DSL/ADSL. NOTA: Gli apparecchi telefonici situati in altre parti della casa o dell'ufficio che condividono lo stesso numero telefonico con il servizio DSL/ADSL devono essere collegati a filtri DSL/ADSL aggiuntivi per impedire i disturbi sulla linea telefonica durante le chiamate vocali. 2.
NOTA: Se si dispone di un servizio di messaggeria vocale che utilizza lo stesso numero telefonico utilizzato per le chiamate fax, non è possibile ricevere i fax automaticamente. È necessario ricevere i fax manualmente; ciò significa che si dovrà rispondere di persona alle chiamate fax in entrata.
Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem dial-up per computer) alla presa telefonica a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta sul retro della stampante. 3. Collegare un telefono alla porta "OUT" sul retro del modem per computer. 4.
Per controllare le impostazioni fax dal pannello di controllo della stampante 1. Impostare la stampante per l'invio di fax secondo le istruzioni di configurazione per il proprio ambiente domestico o lavorativo. 2. Accertarsi che le cartucce siano installate e che la carta formato standard sia caricata nel vassoio di alimentazione prima di avviare il test. 3. Dalla parte superiore della schermata, toccare o scorrere verso il basso la scheda per aprire il Dashboard, quindi toccare ( Configura ). 4.
5 Web Services Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Quali sono i servizi Web Services? ● Configurazione di Web Services ● Uso di Web Services ● Rimozione di Web Services 118 Capitolo 5 Web Services ITWW
Quali sono i servizi Web Services? La stampante offre soluzioni Web innovative che consentono di accedere rapidamente a Internet, ottenere documenti e stamparli rapidamente con facilità, senza utilizzare un computer. NOTA: Per utilizzare queste funzioni Web, la stampante deve essere collegata a Internet, tramite un cavo Ethernet o una connessione wireless. Non è possibile utilizzare queste funzionalità Web, se la stampante è collegata tramite un cavo USB.
Configurazione di Web Services Prima di configurare Web Services, verificare che la stampante sia collegata a Internet tramite una connessione wireless o Ethernet. Per configurare Web Services, utilizzare uno dei metodi indicati di seguito: Per configurare Web Services mediante il pannello di controllo della stampante 1. Dalla parte superiore della schermata, toccare o scorrere verso il basso la scheda per aprire il Dashboard, quindi toccare ( Configura ). 2. Toccare Configurazione di Web Services . 3.
Per configurare Web Services tramite il software della stampante HP (Windows) 1. Aprire il software della stampante HP. Per maggiori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 2. Nella finestra visualizzata, fare doppio clic su Stampa, scans. e fax, quindi selezionare Printer Home Page (EWS) (homepage stampante, EWS) sotto Stampa. Viene aperta la pagina iniziale della stampante (server Web incorporato). 3. Fare clic sulla scheda Web Services . 4.
Uso di Web Services Le sezione che segue descrive come configurare e utilizzare Web Services. ● HP ePrint ● App per la stampa HP ePrint Per utilizzare HP ePrint , procedere come indicato di seguito: ● Verificare l'effettiva disponibilità di un computer o dispositivo mobile con supporto per Internet e posta elettronica. ● Abilitare Web Services sulla stampante. Per maggiori informazioni, vedere Configurazione di Web Services.
Per utilizzare le app per la stampa 1. Nella schermata Pagina iniziale, toccare Apps . 2. Toccare un'app di stampa da attivare, configurare o utilizzare. In alcuni casi, potrebbe essere necessario visitare i siti Web dei partner per completare la configurazione dell'account. SUGGERIMENTO: ITWW ● Per controllare gli aggiornamenti delle app di stampa, toccare Apps e quindi Aggiorna app di stampa. ● È anche possibile disattivare le app per la stampa da EWS.
Rimozione di Web Services Attenersi alle seguenti istruzioni per rimuovere Web Services. Per rimuovere Web Services dal pannello di controllo della stampante 1. Dalla parte superiore della schermata, toccare o scorrere verso il basso la scheda per aprire il Dashboard, toccare ( HP ePrint ), e quindi toccare (Impostaz. Web Services). 2. Toccare Rimuovi Web Services. Per rimuovere Web Services utilizzando il server Web incorporato 1. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Server Web incorporato.
6 Utilizzo delle cartucce Per assicurare che la stampante fornisca la migliore qualità di stampa, è necessario effettuare alcune semplici procedure di manutenzione. SUGGERIMENTO: Per qualsiasi problema relativo alla copia di documenti, vedere Errori di stampa.
Informazioni sulle cartucce e sulla testina di stampa Di seguito vengono elencati alcuni suggerimenti per la manutenzione delle cartucce HP e per garantire una qualità di stampa costante. ● Le istruzioni contenute in questa guida riguardano la sostituzione delle cartucce e non si riferiscono alla prima installazione. ● Conservare le cartucce nelle confezioni originali sigillate fino al momento dell'uso. ● Spegnere la stampante correttamente. Per ulteriori informazioni, vedere Spegnere la stampante .
L'inchiostro a colori viene in parte utilizzato anche quando si stampa solo con la cartuccia del nero L’inchiostro viene utilizzato in diversi modi nel processo di stampa a getto d’inchiostro. In generale, la maggior parte dell’inchiostro di una cartuccia viene utilizzato per la stampa di documenti, fotografie e altri materiali simili.
Controllo dei livelli di inchiostro stimati Per controllare i livelli di inchiostro stimati è possibile utilizzare il software della stampante o il pannello di controllo della stampante. Per controllare i livelli di inchiostro stimati dal pannello di controllo della stampante ▲ Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare (Inchiostro) per controllare i livelli di inchiostro stimati.
Sostituzione delle cartucce NOTA: Per ulteriori informazioni sul riciclaggio delle forniture di inchiostro, vedere Programma di riciclaggio di forniture per stampanti a getto d'inchiostro HP. Se non si dispone già di cartucce sostitutive per la stampante, vedere Ordinazione delle cartucce. NOTA: Attualmente alcune sezioni del sito Web HP sono disponibili solo in inglese. NOTA: Alcune cartucce di inchiostro non sono disponibili in tutti i paesi/regioni.
4. Premere la parte anteriore della cartuccia per sganciarla, quindi rimuoverla dall'alloggiamento. 5. Rimuovere la nuova cartuccia dalla confezione. 6. Aiutandosi con le lettere a colori, fare scorrere la cartuccia nell'alloggiamento vuoto fino al completo inserimento. Assicurarsi che la lettera a colori sulla cartuccia corrisponda a quella sull'alloggiamento. 7. Ripetere i passi da 3 a 5 per ciascuna cartuccia che si desidera sostituire.
ITWW 8. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. 9. Chiudere lo sportello anteriore.
Ordinazione delle cartucce Per ordinare le cartucce, visitare il sito Web www.hp.com . Attualmente alcune sezioni del sito Web HP sono disponibili solo in lingua inglese. In alcuni paesi/regioni non è possibile ordinare cartucce d'inchiostro online. Tuttavia, in molti paesi/regioni è possibile reperire informazioni sull'ordinazione per telefono, individuando un negozio locale e stampando una lista acquisti. Inoltre, è possibile visitare la pagina www.hp.
Conservazione di forniture di stampa È possibile lasciare le cartucce nella stampante per lunghi periodi di tempo. Tuttavia, per una conservazione ottimale delle cartucce di inchiostro, occorre spegnere correttamente la stampante quando non è in uso. Per ulteriori informazioni, vedere Spegnere la stampante .
Memorizzazione dei dati di utilizzo anonimi Le cartucce HP utilizzate con questa stampante contengono un chip di memoria che guida nelle operazioni della stampante. Inoltre, questo chip di memoria registra un insieme limitato di informazioni in forma anonima sull'utilizzo della stampante, che potrebbe includere: il numero di pagine stampate utilizzando la cartuccia, la copertura delle pagine, la frequenza di stampa e le modalità di stampa utilizzate.
Informazioni sulla garanzia della cartuccia La garanzia relativa alle cartucce di HP è applicabile quando le cartucce vengono utilizzate nella periferica di stampa HP designata. Questa garanzia non copre le cartucce di inchiostro HP che sono state ricaricate, rigenerate, rimesse a nuovo, utilizzate in modo improprio o manomesse. Durante il periodo di garanzia, la cartuccia risulta coperta a patto che l'inchiostro HP non sia rovinato e non sia stata superata la data di "fine garanzia".
7 Installazione della rete Sono disponibili ulteriori impostazioni avanzate nella home page della stampante (EWS). Per maggiori informazioni, vedere Server Web incorporato.
Configurazione del la stampante per la comunicazione wireless Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Operazioni preliminari ● Configurazione della stampante per la rete wireless ● Connessione della stampante con l'app HP Smart ● Modifica del metodo di connessione ● Test della connessione wireless ● Attivazione e disattivazione della funzionalità wireless della stampante NOTA: In caso di problemi nel collegamento della stampante, vedere Problemi relativi alla rete e alla connessione.
NOTA: Per continuare, esaminare prima i vari punti dell'elenco Operazioni preliminari. 1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare (Senza fili). 2. Toccare 3. Toccare Impostazioni wireless. 4. Toccare Installazione guidata wireless o Wi-Fi Protected Setup. 5. Seguire le istruzioni visualizzate per completare l’impostazione. ( Impostazioni ).
Per passare da una connessione USB a una rete wireless (Windows) Per continuare, esaminare prima i vari punti dell'elenco Operazioni preliminari. 1. Aprire il software della stampante HP. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 2. Fare clic su Strumenti. 3. Fare clic su Software & configurazione dispositivo. 4. Selezionare Converti una stampante con collegamento USB in wireless. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per stampare il rapporto sul test della rete wireless 1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore (il pulsante Senza fili) e toccare della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare ( Impostazioni ). 2. Toccare Stampa rapporto. 3. Toccare Report di test wireless.
Cambiare le impostazioni di rete Dal pannello di controllo della stampante, è possibile configurare e gestire la connessione wireless ed eseguire diverse operazioni di gestione della rete, tra qui la visualizzazione e la modifica delle impostazioni di rete, il ripristino delle impostazioni di rete predefinite e l'attivazione o disattivazione della funzionalità wireless. ATTENZIONE: Le impostazioni di rete vengono fornite per comodità dell'utente.
3. Toccare Impostazioni avanzate. 4. Toccare Impostazioni IP. 5. Compare un messaggio di avvertenza che modificando l'indirizzo IP si rimuove la stampante dalla rete. Toccare OK per continuare. 6. Per modificare manualmente le impostazioni, toccare Manuale (statico), quindi immettere le informazioni appropriate per le seguenti impostazioni: ● Indirizzo IP ● Subnet Mask ● Gateway predefinito ● Indirizzo DNS 7. Effettuare le modifiche, quindi toccare Eseguito . 8. Toccare OK .
Utilizzare Wi-Fi Direct Con Wi-Fi Direct, è possibile stampare in modalità wireless da computer, smartphone, tablet o altro dispositivo con funzionalità wireless, senza alcuna necessità di collegarsi a una rete wireless esistente. Linee guida per l'uso di Wi-Fi Direct ● Assicurarsi che il computer o il dispositivo portatile disponga del software necessario: – Se si usa un computer, assicurarsi di aver installato il software della stampante HP.
● Se durante la configurazione di Wi-Fi Direct è stata selezionata l'opzione Automatico sulla stampante, il dispositivo mobile si connette automaticamente alla stampante. ● Se durante la configurazione di Wi-Fi Direct è stata selezionata l'opzione Manuale sulla stampante, accettare la connessione sul display della stampante o inserire il PIN della stampante sul proprio dispositivo mobile. Il PIN è fornito dalla stampante quando si effettua un tentativo di connessione.
Per stampare da un computer con funzionalità wireless (Windows) 1. Assicurarsi di aver attivato Wi-Fi Direct sulla stampante. 2. Attivare la connessione Wi-Fi del computer. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione fornita con il computer. NOTA: Se il computer non supporta la connessione Wi-Fi, non sarà possibile utilizzare Wi-Fi Direct. 3. Dal computer, stabilire la connessione a una rete. Utilizzare il processo utilizzato di norma per la connessione a una nuova rete wireless o hotspot.
8 Strumenti di gestione della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Casella strumenti (Windows) ● Server Web incorporato 146 Capitolo 8 Strumenti di gestione della stampante ITWW
Casella strumenti (Windows) La Casella degli strumenti fornisce informazioni sulla manutenzione della stampante. Per aprire la Casella degli strumenti ITWW 1. Aprire il software della stampante HP. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows). 2. Fare clic su Stampa, scans. e fax . 3. Fare clic su Esegui manutenzione stampante.
Server Web incorporato Se la stampante è collegata a una rete, è possibile utilizzare il server Web incorporato (EWS) per visualizzare le informazioni sullo stato, modificare le impostazioni e gestire la stampante dal computer. NOTA: Per visualizzare o modificare alcune impostazioni, potrebbe essere necessaria una password. NOTA: È possibile aprire e utilizzare il server web incorporato senza essere collegati a Internet. Tuttavia, alcune funzionalità non sono disponibili.
NOTA: La stampante deve essere in rete e deve avere un indirizzo IP. 2. In un browser Web supportato sul computer in uso, digitare l'indirizzo IP o il nome host assegnato alla stampante. Ad esempio, se l'indirizzo IP è 123.123.123.123, digitare il seguente indirizzo nel browser: http:// 123,123.123,123. Per aprire il server EWS tramite Wi-Fi Direct 1.
Controllare l'indirizzo IP della stampante ● Verificare che l'indirizzo IP della stampante sia corretto. Per individuare l'indirizzo IP della stampante, dal pannello di controllo relativo, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, toccare (Senza fili) o (Ethernet).
9 Risoluzione dei problemi Le informazioni contenute in questa sezione offrono suggerimenti per risolvere i problemi più comuni. Se la stampante non funziona correttamente e tali informazioni non risolvono il problema, utilizzare uno dei servizi di supporto elencati in Assistenza HP per ricevere assistenza.
Assistenza per la risoluzione dei problemi online di HP È possibile utilizzare uno strumento HP di risoluzione online dei problemi per risolvere i problemi della stampante. Utilizzare la tabella sottostante per identificare il problema e fare clic sul collegamento appropriato. NOTA: Gli strumenti HP di risoluzione online dei problemi potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue.
Per ricevere assistenza dal pannello di controllo della stampante È possibile utilizzare la guida in linea della stampante per ottenere ulteriori informazioni sulla stampante; alcuni argomenti della guida includono animazioni che illustrano in dettaglio le procedure, ad esempio il caricamento della carta. Per accedere al menu della Guida dallo schermo Home o dalla guida contestuale per una schermata, toccare sul pannello di controllo della stampante.
Aiuto tramite l'app HP Smart L'app HP Smart mostra avvisi in caso di problemi della stampante (inceppamenti e altri problemi), collegamenti ai contenuti dell'aiuto e opzioni per contattare il supporto qualora fosse necessaria ulteriore assistenza.
Assistenza disponibile in questa guida Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Problemi di inceppamento e alimentazione della carta ● Errori di stampa ● Problemi di copia e scansione ● Problemi legati al fax ● Problemi relativi alla rete e alla connessione ● Problemi legati all'hardware della stampante Problemi di inceppamento e alimentazione della carta Quale operazione effettuare? ● Rimozione della carta inceppata ● Rimuovere un inceppamento del carrello di stampa ● Consigli per ev
2. Rimuovere il vassoio di alimentazione estraendolo completamente dalla stampante. 3. Controllare l'area del vassoio di alimentazione sotto la stampante. Rimuovere la carta inceppata. 4. Reinserire il vassoio di alimentazione finché non si blocca in posizione. 5. Reinserire il vassoio di uscita nella stampante.
Per rimuovere la carta inceppata dalla zona di stampa ITWW 1. Aprire lo sportello anteriore. 2. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce. 3. Se il carrello di stampa non è ostacolato, spostarlo all'estrema sinistra della stampante e rimuovere la carta inceppata. 4. Se necessario, spostare il carrello all'estrema destra della stampante e rimuovere eventuali frammenti di carta inceppati o strappati.
5. Sollevare la maniglia del coperchio del percorso della carta e rimuovere il coperchio. 6. Individuare la carta inceppata all'interno della stampante, afferrarla con entrambe le mani e tirarla verso di sé. ATTENZIONE: Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante. Se non si rimuovono tutti i frammenti di carta dalla stampante, è possibile che si verifichino altri inceppamenti. 7.
8. Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce. 9. Chiudere lo sportello anteriore. Per eliminare un inceppamento della carta nell'alimentatore di documenti 1. ITWW Sollevare il coperchio dell'alimentatore di documenti.
2. Estrarre delicatamente la carta inceppata dai rulli. 3. Sollevare la linguetta dell'alimentatore documenti dal lato. 4. Estrarre l'eventuale carta inceppata sotto i rulli.
ITWW 5. Chiudere la linguetta dell'alimentatore documenti. 6. Chiudere il coperchio dell'alimentatore documenti finché non scatta in posizione. 7. Sollevare il vassoio dell'alimentatore documenti.
8. Rimuovere eventuale carta inceppata presente sotto il vassoio. 9. Abbassare il vassoio dell'alimentatore documenti. Rimuovere un inceppamento del carrello di stampa Rimuovere eventuali oggetti, come la carta, che bloccano il carrello di stampa. NOTA: Non utilizzare strumenti o altri dispositivi per rimuovere la carta inceppata. Prestare sempre particolare attenzione durante la rimozione della carta inceppata dall'interno della stampante.
● Regolare le guide di larghezza della carta nel vassoio di alimentazione in modo che aderisca alla risma di carta. Verificare che le guide della larghezza della carta non pieghino i fogli nel vassoio di alimentazione. ● Regolare la guida di lunghezza della carta nel vassoio di alimentazione in modo che aderisca al supporto. Verificare che la guida di lunghezza della carta non pieghi la carta nel vassoio di alimentazione. ● Non forzare troppo la carta all'interno del vassoio di alimentazione.
– Assicurarsi che le guide della larghezza della carta siano regolate in corrispondenza degli appositi segni del vassoio corrispondenti al formato caricato. Verificare inoltre che le guide di larghezza carta siano a contatto della risma, senza comprimerla.
4. Verificare che la stampante sia impostata come predefinita. Per verificare che la stampante sia impostata come predefinita a. b. A seconda del sistema operativo utilizzato, eseguire una delle operazioni riportate di seguito: ● Windows 10: Nel menu Start di Windows, selezionare Windows System dall'elenco di app, Pannello di controllo, quindi selezionare Visualizza dispositivi e stampanti in Hardware e suoni. ● Windows 8.
v. Nella scheda Generale, accanto a Tipo di avvio, verificare che sia selezionato Automatico. vi. Se il servizio non è in esecuzione, in Stato del servizio fare clic su Start, quindi scegliere OK. Windows 7 b. i. Dal menu Start di Windows, fare clic su Pannello di controllo, Protezione sistema, quindi su Strumenti di amministrazione. ii. Fare doppio clic su Servizi. iii. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Servizio spooler di stampa, quindi fare clic su Proprietà. iv.
Per verificare l'alimentazione e ripristinare la stampante 1. Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla stampante. 1 Connessione dell'alimentazione alla stampante 2 Connessione alla presa di corrente 2. Osservare il pulsante Accensione sulla stampante. Se non è illuminato, la stampante è spenta. Premere il pulsante Accensione per accendere la stampante. NOTA: Se la stampante non riceve corrente elettrica, collegarla ad un'altra presa di corrente. 3.
Per migliorare la qualità di stampa(Windows) 1. Accertarsi che nella stampante siano installate cartucce originali HP 2. Controllare il software della stampante per assicurarsi di aver selezionato il tipo di carta appropriato dal menu a discesa Supporti e la qualità di stampa desiderata dal menu a discesa Impostazioni della qualità. ● Nel software della stampante, fare clic su Stampa, scansione e fax , quindi su Imposta preferenze per accedere alle proprietà di stampa. 3.
7. c. Nel software della stampante, fare clic su Stampa, scansione e fax , quindi su Esegui manutenzione stampante per accedere alla Casella strumenti stampante. d. Fare clic su Pulisci testine nella scheda Servizi dispositivo. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Se la pulizia della testina di stampa non risolve il problema, contattare il supporto HP. Aprire la pagina all'indirizzo www.support.hp.com .
Per pulire la testina di stampa dal display della stampante 7. a. Caricare carta comune bianca nuova in formato Lettera, A4 o Legale nel vassoio di alimentazione. b. Dal pannello di controllo della stampante, toccare o passare il dito verso il basso sulla parte superiore della schermata per aprire il Dashboard, quindi toccare ( Configura ). c. Toccare Manutenzione stampante , selezionare Pulisci testina di stampa, quindi seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Per controllare le impostazioni fax dal pannello di controllo della stampante 1. Impostare la stampante per l'invio di fax secondo le istruzioni di configurazione per il proprio ambiente domestico o lavorativo. 2. Accertarsi che le cartucce di stampa siano installate e che la carta formato standard sia caricata nel vassoio di alimentazione prima di avviare il test. 3.
Il test "Fax collegato alla presa telefonica attiva" ha avuto esito negativo ● Controllare il collegamento tra la presa telefonica a muro e la stampante per accertarsi che il cavo telefonico sia inserito correttamente. ● Collegare un'estremità del cavo telefonico alla presa telefonica a muro e l'altra estremità alla porta sul retro della stampante. ● Se si utilizza uno splitter telefonico, possono verificarsi dei problemi relativi alle funzioni fax.
Figura 9-1 Vista posteriore della stampante ITWW 1 Presa telefonica a muro. 2 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta 2. Dopo aver collegato il cavo telefonico alla porta e che la stampante sia pronta per l'invio di fax. 3. Inviare o ricevere un fax di prova. sulla stampante.
Il test "Cavo telefonico corretto collegato al fax" ha avuto esito negativo ● Collegare un'estremità del cavo telefonico alla presa telefonica a muro e l'altra estremità alla porta sul retro della stampante. 1 Presa telefonica a muro. 2 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante. ● Controllare il collegamento tra la presa telefonica a muro e la stampante per accertarsi che il cavo telefonico sia inserito correttamente.
● Se il sistema telefonico non utilizza un segnale telefonico standard, come nel caso di alcuni sistemi di centralino (PBX), è possibile che il test abbia esito negativo. Ciò non determina un problema nell'invio o nella ricezione dei fax. Provare ad inviare o ricevere un fax di prova. ● Verificare che sia impostato il paese/regione di appartenenza appropriato.
● Si verificano problemi durante l'invio e la ricezione di fax con la stampante ● I fax vengono inviati, ma non è possibile riceverli con la stampante ● I fax vengono ricevuti, ma non è possibile inviarli con la stampante ● I toni del fax vengono registrati sulla segreteria telefonica ● Il computer non riceve fax (HP Digital Fax) Nel display viene visualizzato Ricevitore sganciato ● HP consiglia di utilizzare un cavo telefonico a due fili.
● ITWW Accertarsi che il cavo telefonico utilizzato per il collegamento alla presa telefonica a muro sia quello fornito con la stampante. Un'estremità del cavo telefonico deve essere collegata alla porta sul retro della stampante e l'altra estremità alla presa telefonica a muro, come mostrato nella figura. 1 Presa telefonica a muro. 2 Utilizzare un cavo telefonico da almeno 26 AWG per il collegamento alla porta sulla stampante.
● Se si utilizza un convertitore/adattatore per centralino (PBX) o una linea ISDN, controllare che la stampante sia collegata alla porta corretta e che la scheda di terminale sia impostata sul tipo di commutatore corretto per il proprio paese/regione, se possibile. ● Se la stampante condivide la stessa linea telefonica di un servizio DSL, il modem DSL potrebbe non essere collegato correttamente a terra. In questo caso, il modem DSL può generare interferenze sulla linea telefonica.
– Accertarsi che il valore dell'impostazione Squilli prima di rispondere sia superiore rispetto al numero di squilli della segreteria telefonica. – Scollegare la segreteria telefonica, quindi tentare di ricevere un fax. Se la trasmissione fax ha esito positivo, è possibile che il problema sia causato dalla segreteria telefonica. – Ricollegare la segreteria telefonica e registrare di nuovo il messaggio in uscita. Registrare un messaggio che abbia una durata di circa 10 secondi.
I toni del fax vengono registrati sulla segreteria telefonica ● Se si dispone di una segreteria telefonica sulla stessa linea telefonica usata per le chiamate fax, provare a collegarla direttamente all'unità. Se non si effettua il collegamento secondo queste indicazioni, è possibile che i toni del fax vengano registrati sulla segreteria telefonica. ● Verificare che la stampante sia impostata per la ricezione automatica dei fax e che l'impostazione Squilli prima di rispondere sia corretta.
● ○ Fare riferimento alla sezione RISULTATI DIAGNOSTICA di tutti i test eseguiti per stabilire se la stampante ha superato i test. ○ Nella sezione CONFIGURAZIONE CORRENTE, individuare il nome della rete (SSID) a cui la stampante è attualmente connessa. Verificare che la stampante sia connessa alla stessa rete del computer o dei dispositivi mobili. Utilizzare uno strumento di risoluzione dei problemi online HP per risolvere i problemi della stampante.
Allineamento testina di stampa non riuscito ● Se il processo di allineamento non riesce, verificare di aver caricato carta comune bianca nuova nel vassoio di alimentazione. Se nel vassoio di alimentazione è caricata carta colorata, la procedura di allineamento della testina di stampa avrà esito negativo. ● Se il processo di allineamento termina ripetutamente con esito negativo, potrebbe essere necessario pulire la testina di stampa, oppure un sensore potrebbe essere difettoso.
Informazioni sui rapporti della stampante Per agevolare la risoluzione dei problemi della stampante, è possibile stampare i seguenti rapporti. ● rapporto dello stato della stampante ● pagina di configurazione di rete ● Rapporto sulla qualità di stampa ● rapporto test connessione wireless ● Rapporto test di accesso al Web Per stampare un rapporto della stampante 1.
rapporto test connessione wireless Quando si stampa il Rapporto test wireless, vengono eseguiti diversi test per verificare varie condizioni della connessione wireless della stampante. Il rapporto mostra i risultati dei test. Se viene rilevato un problema, nel rapporto vengono indicati sia il problema in questione che un messaggio per la sua risoluzione. Nella sezione inferiore del rapporto sono riportati alcuni importanti dettagli della configurazione wireless.
Risoluzione dei problemi di utilizzo di Web Services In caso di problemi con l'utilizzo di Web Services, ad esempio HP ePrint e le app per la stampa, verificare quanto segue: ● La stampante sia connessa a Internet tramite connessione Ethernet o wireless. NOTA: Non è possibile utilizzare queste funzionalità Web, se la stampante è collegata tramite un cavo USB. ● Verificare che nella stampante siano installati i più recenti aggiornamenti del prodotto.
Manutenzione della stampante Quale operazione effettuare? ● Pulizia del vetro dello scanner ● Pulizia della superficie esterna ● Pulizia dell'alimentatore di documenti ● Manutenzione della testina di stampa e delle cartucce Pulizia del vetro dello scanner La presenza di polvere e di sporcizia sul piano di scansione, sul retro del coperchio o sul riquadro dello scanner può rallentare le prestazioni, causare il peggioramento della qualità di scansione e compromettere la precisione delle funzioni speci
2. Pulire il vetro e il retro del coperchio con un panno morbido che non lasci residui utilizzando un detergente per vetri delicato. ATTENZIONE: Per pulire il piano di scansione utilizzare esclusivamente un detergente per vetri. Non utilizzare detergenti che contengono sostanze abrasive, acetone, benzene o tetracloruro poiché possono danneggialo. Non utilizzare alcool isopropilico poiché potrebbe rigarlo. ATTENZIONE: Non spruzzare il detergente direttamente sul piano di scansione.
2. Sollevare il coperchio dell'alimentatore di documenti. Ciò consente di accedere facilmente ai rulli (1) e al pattino separatore (2). 1 Rulli 2 Pattino separatore 3. Inumidire un panno privo di lanugine con acqua distillata, quindi rimuovere l'acqua in eccesso. 4. Utilizzare il panno bagnato per rimuovere eventuali residui di sporco dai rulli e dal pattino separatore.
La pulizia viene eseguita in tre fasi. Ciascuna fase dura circa due minuti, usa un foglio di carta e una crescente quantità di inchiostro. Dopo ciascuna fase, riesaminare la qualità della pagina stampata. Se la qualità di stampa non è ottimale, avviare la fase di pulizia successiva. Se la qualità di stampa resta scadente anche dopo l'esecuzione di tutte le fasi di pulizia, provare ad eseguire l'allineamento della testina di stampa.
Ripristino impostazioni predefinite di fabbrica Se si disabilitano alcune funzioni o si modificano le impostazioni e si desidera recuperarle, è possibile ripristinare le impostazioni originali di fabbrica della stampante o le impostazioni di rete. Per ripristinare le funzioni selezionate della stampante alle impostazioni predefinite 1.
4. Toccare Sì. 5. Stampare la pagina di configurazione della rete e verificare che le impostazioni di rete siano state ripristinate. NOTA: Quando si reimpostano le impostazioni di rete della stampante, vengono rimosse le impostazioni wireless ed Ethernet precedentemente configurate (ad es. velocità di collegamento o indirizzo IP). L'indirizzo IP è reimpostato nella modalità Automatica. SUGGERIMENTO: È possibile visitare il sito Web dell'assistenza in linea HP all'indirizzo www.support.hp.
Assistenza HP Per gli ultimi aggiornamenti del prodotto e le informazioni sul supporto, visitare il sito Web del supporto della stampante all'indirizzo www.support.hp.com. Il supporto online di HP fornisce un'ampia gamma di opzioni per risolvere i problemi della stampante: ● Risoluzione dei problemi: per risolvere i problemi più comuni. ● Software, driver e firmware: per scaricare il software, i driver e il firmware necessari per la stampante.
Altre garanzie Programmi di assistenza integrativa per la stampante sono disponibili a costi aggiuntivi. Visitare il sito www.support.hp.com , selezionare il proprio paese/regione e lingua, quindi esaminare le diverse opzioni per la garanzia estesa disponibili per la propria stampante.
10 Informazioni tecniche Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Specifiche ● Informazioni sulle normative di conformità ● Programma per la protezione dell'ambiente 194 Capitolo 10 Informazioni tecniche ITWW
Specifiche Per ulteriori informazioni, visitare www.support.hp.com . Selezionare il proprio paese/area geografica. Fare clic su Risoluzione dei problemi e supporto per il prodotto. Inserire il nome mostrato nella parte anteriore della stampante e selezionare Cerca. Fare clic su Informazioni sul prodotto, quindi su Specifiche del prodotto.
Specifiche di stampa ● La velocità di stampa varia a seconda del modello e della complessità del documento. ● Metodo: getto termico d'inchiostro ● Lingue: PCL3 GUI ● Risoluzione di stampa: Per un elenco delle risoluzioni di stampa supportate, visitare il sito Web del supporto tecnico della stampante all'indirizzo www.support.hp.com. ● Margini di stampa: Per le impostazioni dei margini dei vari supporti, visitare il sito Web del supporto tecnico della stampante all'indirizzo www.support.hp.com.
● Fino a 4 secondi per pagina a 33,6 Kbps (si basa su una risoluzione standard ITU-T Test Image n.
Informazioni sulle normative di conformità La stampante soddisfa i requisiti degli enti normativi del proprio paese/regione.
● Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which the receiver is connected. ● Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for help. NOTE: If the product has an Ethernet / LAN port with metallic casing then use of a shielded interface cable is required to comply with the Class B limits of Part 15 of FCC rules. Modifications (part 15.
LpA < 70 dB am Arbeitsplatz im Normalbetrieb nach DIN 45635 T. 19 Avviso normativo per l'Unione Europea I prodotti con marchio CE sono conformi alle direttive europee applicabili e alle relative norme europee armonizzate. La dichiarazione completa di conformità è disponibile sul seguente sito Web: www.hp.eu/certificates Cercare il nome del prodotto o il numero RMN (Regulatory Model Number), disponibile sull'etichetta.
Das Gerät ist nicht für die Benutzung im unmittelbaren Gesichtsfeld am Bildschirmarbeitsplatz vorgesehen. Um störende Reflexionen am Bildschirmarbeitsplatz zu vermeiden, darf dieses Produkt nicht im unmittelbaren Gesichtsfeld platziert werden. Avviso per gli utenti della rete telefonica statunitense: requisiti FCC This equipment complies with Part 68 of the FCC rules and the requirements adopted by the ACTA.
time it is sent and an identification of the business or other entity, or other individual sending the message and the telephone number of the sending machine or such business, other entity, or individual. (The telephone number provided may not be a 900 number or any other number for which charges exceed local or long-distance transmission charges.) In order to program this information into your FAX machine, you should complete the steps described in the software.
Specifica per fax in rete cablata in Australia In Australia, the HP device must be connected to Telecommunication Network through a line cord which meets the requirements of the Technical Standard AS/ACIF S008.
Avviso per gli utenti di Taiwan (5 GHz) 在 5.25-5.35 秭赫頻帶內操作之無線資訊傳輸設備,限於室內使用。 應避免影響附近雷達系統之操作。 Avviso per gli utenti in Serbia (5 GHz) Upotreba ovog uredjaja je ogranicna na zatvorene prostore u slucajevima koriscenja na frekvencijama od 5150-5350 MHz.
provoquer d'interférences nuisibles et (2) doit accepter toutes les interférences reçues, y compris des interférences pouvant provoquer un fonctionnement non souhaité de l'appareil. AVERTISSEMENT relatif à l'exposition aux radiofréquences. La puissance de rayonnement de cet appareil se trouve sous les limites d'exposition de radiofréquences d'Innovation, Science et Développement Economique Canada.
Programma per la protezione dell'ambiente HP si impegna a fornire prodotti di alta qualità che non rechino danni all'ambiente. Questo prodotto è stato progettato in modo da facilitarne il riciclaggio. Il numero dei materiali utilizzati è stato ridotto al minimo, garantendo comunque un prodotto di funzionalità e affidabilità elevate. I vari materiali sono stati utilizzati in modo da poterli separare facilmente.
www.hp.com/sustainableimpact Carta Il prodotto è adatto a utilizzare carta riciclata conforme alle normative DIN 19309 ed EN 12281:2002. Componenti in plastica I componenti in plastica di peso superiore a 25 grammi sono contrassegnati secondo gli standard internazionali per facilitarne l'identificazione e il riciclaggio quando il prodotto viene smaltito.
www.hp.com/recycle Programma di riciclaggio di forniture per stampanti a getto d'inchiostro HP HP si impegna nella protezione dell'ambiente. Il programma per il riciclaggio dei materiali di consumo HP a getto d'inchiostro è disponibile in molti paesi e regioni e consente di riciclare gratuitamente le cartucce di stampa e le cartucce d'inchiostro utilizzate. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web indicato di seguito all'indirizzo: www.hp.
Ulteriori informazioni sui modelli dei prodotti di imaging con certificazione ENERGY STAR sono disponibili all'indirizzo: www.hp.com/go/energystar Marchio CEL (China Energy Label) per stampanti, fax e fotocopiatrici 复印机、打印机和传真机能源效率标识实施规则 依据“复印机、打印机和传真机能源效率标识实施规则”,该打印机具有中国能效标识。标识上显示的能 效等级和操作模式值根据“复印机、打印机和传真机能效限定值及能效等级”标准(“GB 21521”)来确定 和计算。 1. 能效等级 产品能效等级分 3 级,其中 1 级能效最高。能效限定值根据产品类型和打印速度由标准确定。能 效等级则根据基本功耗水平以及网络接口和内存等附加组件和功能的功率因子之和来计算。 2.
Smaltimento delle apparecchiature da rottamare da parte degli utenti Questo simbolo indica di non smaltire il prodotto con gli altri rifiuti domestici. È responsabilità dell'utente smaltire le apparecchiature dismesse consegnandole al punto di raccolta designato per il riciclaggio dei rifiuti elettrici o elettronici. Per ulteriori informazioni, contattare il servizio di smaltimento rifiuti locale o visitare http://www.hp.com/recycle.
Tabella delle sostanze/elementi pericolosi e relativo contenuto (Cina) 产品中有害物质或元素的名称及含量 根据中国《电器电子产品有害物质限制使用管理办法》 有害物质 铅 汞 镉 六价铬 多溴联苯 多溴二苯醚 (Pb) (Hg) (Cd) (Cr(VI)) (PBB) (PBDE) 外壳和托盘 ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 电线 ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 印刷电路板 X ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 打印系统 X ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 显示器 X ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 喷墨打印机墨盒 ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 驱动光盘 X ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 扫描仪 X ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 网络配件 X ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 电池板 X ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 自动双面打印系统 ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 外部电源 X ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 部件名称 本表格依据 SJ/T 11364 的规定编制。
concentrations exceeding 0.1 weight % and 0.01 weight % for cadmium, except for where allowed pursuant to the exemptions set in Schedule 2 of the Rule.
Dichiarazione della condizione di presenza di sostanze pericolose con restrizioni (Taiwan) 台灣 限用物質含有情況標示聲明書 Taiwan Declaration of the Presence Condition of the Restricted Substances Marking 限用物質及其化學符號 Restricted substances and its chemical symbols 單元 Unit 鉛 汞 鎘 六價鉻 多溴聯苯 多溴二苯醚 (Pb) (Hg) (Cd) (Cr+6) (PBB) (PBDE) — ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ — ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ — ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ — ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ — ◯ ◯ ◯ ◯ ◯ 列印引擎 Print engine 外殼和紙匣 External casing an
To access the latest user guides or manuals for your product, go to www.support.hp.com. Select Find your product, and then follow the onscreen instructions.
Indice analitico A Accesso facilitato 2 ADSL, configurazione fax sistemi telefonici paralleli 97 alimentatore di documenti caricamento di originali 37 problemi di alimentazione, risoluzione 187 pulizia 187 alimentazione risoluzione dei problemi 181 allineamento della testina di stampa 188 ambiente Programma per la protezione dell'ambiente 206 B backup dei fax 76 C cancellazione registro fax 91 carrello rimuovere gli inceppamenti del carrello 162 carta caricamento del vassoio 24 di alimentazione 195 HP, ord
configurazione suoneria diversificata (sistemi telefonici paralleli) 99 impostazione linea separata (sistemi telefonici paralleli) 96 impostazione tipo di selezione 85 inoltro 77 intestazione 83 invio 70 invio, risoluzione dei problemi 176, 179 linea ISDN, configurazione (sistemi telefonici paralleli) 98 modalità correzione errori 74 modalità di risposta 83 modem e segreteria telefonica, condivisi (sistemi telefonici paralleli) 110 modifica delle impostazioni 83 modifica motivo per lo squillo diversificato
linea telefonica, motivo tono risposta 84 livelli di inchiostro, verifica 128 livello di inchiostro, icone 11 M manutenzione allineamento della testina di stampa 188 controllo dei livelli d'inchiostro 128 macchie su pagina 188 pagina di diagnostica 183 pulire la testina di stampa 189 pulizia 187 sostituzione cartucce 129 testina di stampa 188 memoria ristampa dei fax 76 salvataggio di fax 76 messaggeria vocale configurazione con fax e modem (sistemi telefonici paralleli) 114 configurazione con il fax (siste
ricezione di fax risoluzione dei problemi 176, 178 ricezione fax automaticamente 75 manuale 75 Riciclaggio cartucce d'inchiostro 208 riduzione fax 77 riduzione fax automatica 77 risoluzione dei problemi alimentazione 181 fax 170 guida in linea del pannello di controllo 153 HP Smart 154 invio di fax 176, 179 la carta non viene prelevata dal vassoio 163 pagina di configurazione della rete 183 pagine inclinate 163 prelievo di più pagine 163 problemi di alimentazione carta 163 rapporto stato stampante 183 ricez
T telefono, fax da invio 71 invio, 71 ricezione 75 telefono, motivo tono risposta 84 test linea, fax 175 test porta corretta, fax 172 test presa, fax 172 test segnale di linea, negativo 174 test, fax collegamento porta, negativo 172 configurazione 116 hardware, negativo 171 linea fax 175 non riuscito 171 presa telefonica 172 segnale di linea, negativo 174 test del tipo di cavo telefonico del fax negativo 174 testina di stampa 188 pulire 189 testina di stampa, allineamento 188 testo a colori e OCR 64 tipo di