Guida Utente HP Laser MFP 130 series Sommario www.hp.
Copyright e licenze © Copyright 2019 HP Development Company, L.P. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previa autorizzazione scritta, fatta eccezione nei casi previsti dalle leggi sul copyright. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e servizi HP sono esposte nei documenti di garanzia esplicita che accompagnano tali prodotti e servizi.
Sommario Introduzione Vantaggi principali Funzioni per modello Da sapere Informazioni sulla Guida dell'utente Informazioni sulla sicurezza Panoramica del dispositivo Panoramica pannello di controllo Accensione dell'apparecchio Installazione del software 7 8 10 11 12 18 22 26 27 Panoramica dei menu Panoramica dei menu Impostazioni di base del dispositivo e impostazioni di base Supporti e vassoi 29 34 37 Utilizzo di un apparecchio connesso in rete Impostazione rete cablata Istallazione dei driver sulla
Scan program Digitalizzazione dal programma di modifica delle immagini Digitalizzazione mediante il driver WIA Digitalizzazione per WSD 94 95 96 97 Fax Preparazione per l'invio di fax Invio di un fax Ricezione di un fax Inoltro di un fax a un'altra destinazione Regolazione delle impostazioni documento Impostazione della rubrica del fax 100 101 107 111 113 115 Utili menu per le impostazioni Copia Fax Imposta sist.
Appendice Spiegazione dei messaggi del display Problemi di alimentazione della carta Problemi di alimentazione e connessione di cavi Risoluzione di altri problemi Risolvere i problemi alla rete wireless 160 164 165 166 181 Specifiche generali Specifiche del supporto di stampa Requisiti di sistema 185 186 188 5
Introduzione Questo capitolo fornisce le informazioni necessarie prima di utilizzare l'apparecchio.
Vantaggi principali Rispettosa dell'ambiente • Per risparmiare carta è possibile stampare più pagine su un solo foglio. • Per risparmiare elettricità, questo apparecchio entra automaticamente nella modalità Risparmio energia, riducendo in modo sostanziale i consumi elettrici. • Si raccomanda di usare carta riciclata per risparmiare energia. Convenienza • HP MFP Scan è un'applicazione utile per effettuare scansioni, compilare e salvare documenti in più formati, anche in formato .epub.
Funzioni per modello Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi. Sistema operativo Sistema operativo MFP 131a, 135a,135ag, 135r, 136a, 138p series MFP 135w, 135wg, 136w, 136nw, 133pn, 137fnw, 137fwg, 138fnw, 138pn, 138pnw series ● ● Windows Mac ●a a.AirPrint consente di stampare direttamente da Mac OS.
Funzione Varie MFP 131a, 135a,135ag, 135r, 135w, 135wg, 136a, 136w, 136nw series MFP 133pn, 137fnw, 137fwg, 138fnw, 138p, 138pn, 138pnw series ● ● ● (Solo MFP 136nw series) ● (Solo MFP 133pn, 137fnw, 137fwg, 138fnw, 138pn, 138pnw series) 802.11b/g/n ● (Solo MFP 135w, 135wg, 136w, 136nw series) ● (Solo MFP 137fnw, 137fwg, 138fnw, 138pnw series) Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) ● (Solo MFP 135w, 135wg, 136w, 136nw series) ● (Solo MFP 137fnw, 137fwg, 138fnw, 138pnw series) Funzioni USB 2.
Da sapere Il dispositivo non stampa. • Aprire l'elenco della coda di stampa ed eliminare il documento dalla coda (vedere “Annullamento di un lavoro di stampa” a pagina 73). • Rimuovere il driver e reinstallarlo (vedere “Installazione del software” a pagina 27). • Selezionare il dispositivo come predefinito in Windows. Dove si acquistano accessori o materiali di consumo? • Rivolgersi a un distributore HP o al rivenditore. • Visitare il sito Web HP (https://store.hp.com/).
Informazioni sulla Guida dell'utente Questa Guida dell'utente fornisce le informazioni di base sull'apparecchio e una spiegazione dettagliata di ciascuna fase per descrivere l'utilizzo dell'apparecchio. • Non gettar via il presente manuale, conservarlo per riferimenti futuri. • Prima di utilizzare il dispositivo, leggere le informazioni sulla sicurezza. • Se si riscontrano problemi durante l'utilizzo del dispositivo, fare riferimento al capitolo relativo alla risoluzione dei problemi.
Informazioni sulla sicurezza Queste avvertenze e precauzioni sono state incluse allo scopo di evitare lesioni alle persone e potenziali danni al dispositivo. Prima di utilizzare il dispositivo, leggere e comprendere tutte queste istruzioni. Dopo la lettura di questa sezione, conservare il documento in un luogo sicuro ma facilmente accessibile per riferimento.
Attenzione Durante un temporale o per un periodo di non funzionamento, rimuovere la spina di alimentazione dalla presa elettrica. Potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi. Prestare attenzione, l'area di uscita carta è calda. Potrebbero verificarsi ustioni. Se l'apparecchio è caduto oppure se la superficie appare danneggiata, scollegarlo da tutti i collegamenti di interfaccia e richiedere assistenza del personale qualificato. Diversamente, potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi.
Quando si stampano grandi quantità, la parte inferiore dell'area di uscita carta potrebbe scaldarsi. Non lasciare che i bambini la tocchino. Potrebbero verificarsi ustioni. Quando si rimuove la carta inceppata, non utilizzare pinzette o altri oggetti in metallo appuntiti. Si potrebbe danneggiare la stampante. Non lasciare che nel vassoio di uscita carta si impilino troppi fogli. Si potrebbe danneggiare la stampante. Non bloccare l'apertura di ventilazione né spingere oggetti in essa.
Attenzione Quando si sposta l'apparecchio, spegnerlo e scollegare tutti i cavi. Le seguenti informazioni sono solo suggerimenti basati sul peso delle unità. Qualora l'utilizzatore sia in condizioni mediche che impediscono il sollevamento, non sollevare il dispositivo. Chiedere aiuto e utilizzare sempre il numero di persone adeguato per sollevare il dispositivo in sicurezza. Sollevare quindi il dispositivo: • Se l'apparecchio pesa meno di 20 kg, per sollevarlo è necessaria 1 sola persona.
Non sovraccaricare le prese a muro e i cavi di prolunga. Tale operazione può ridurre le prestazioni e potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi. Il dispositivo deve essere collegato al livello di alimentazione specificato nell’etichetta. In caso di dubbi o se si desidera controllare il livello di alimentazione in uso, contattare la società di utenza elettrica. a.
Utilizzo dei materiali di consumo Attenzione Non disassemblare la cartuccia del toner. La polvere di toner può essere pericolosa per l'uomo. Non incendiare alcun materiale di consumo come cartucce del toner o unità fusore. Si possono provocare esplosioni o incendi. Quando si conservano materiali di consumo come ad esempio le cartucce del toner, tenerli lontano dalla portata dei bambini. La polvere di toner può essere pericolosa per l'uomo. L'utilizzo di materiali di consumo riciclati, ad es.
Panoramica del dispositivo Componenti Il componente reale può essere diverso dall'illustrazione riportata di seguito. Alcuni componenti possono variare a seconda della configurazione. Dispositivoa Guida all'impostazione e Guida di riferimento Cavo di alimentazione Accessori varib a.Questa figura può essere diversa dalla stampante in possesso, a seconda del modello del dispositivo. Esistono due tipi di dispositivi. b.
Vista anteriore • Questa figura può essere diversa dalla stampante in possesso, a seconda del modello del dispositivo. Esistono due tipi di dispositivi. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8).
Tipo B 1 2 11 13 12 3 4 10 9 5 14 8 15 7 6 1 Coperchio dell'alimentatore documenti 9 Supporto di uscita 2 Coperchio guida dell'alimentatore documenti 10 Vassoio di uscita 3 Vassoio di uscita dell'alimentatore documenti 11 Coperchio dello scanner 4 Supporto di uscita dell'alimentatore documenti 12 Vetro dello scanner 5 Pannello di controllo 13 Scannera b 6 Maniglia 14 Coperchio interno 7 Vass 15 Cartuccia toner 8 Maniglia del vassoio a.
Vista posteriore • Questa figura può essere diversa dalla stampante in possesso, a seconda del modello del dispositivo. Esistono due tipi di dispositivi. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8). Tipo A 1 2 1 Porta USB 2 Presa di alimentazione Tipo B 1 2 3 4 5 1 Porta USB 2 Porta di retea 3 Presa telefono interno (EXT.)b 4 Presa linea telefonica (LINE) b 5 Presa di alimentazione a.
Panoramica pannello di controllo • Questo pannello di controllo potrebbe essere diverso a seconda del modello del dispositivo. Vi sono tipi diversi di pannelli di controllo. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8).
6 LED di Stato Mostra lo stato dell'apparecchio (vedere “Descrizione dei LED” a pagina 157). 7 Menu Entra nella modalità Menu e scorre tra i menu disponibili (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). 8 OK Conferma la selezione sul display. 9 Frecce sinistra/destra Scorre attraverso le opzioni disponibili nel menu selezionato e aumenta o diminuisce i valori. 10 Indietro Consente di passare al livello di menu superiore. 11 Annulla Interrompe un'operazione in qualsiasi momento.
Informazioni Fornisce le informazioni dettagliate sui dati del dispositivo. Consente di stampare una pagina di configurazione premendo questo pulsante. Wireless Premere questo pulsante, accedere al menu Wi-Fi. Oppure tenere premuto questo pulsante per circa 3 secondi o più, accedere alla modalità PBC (vedere “Impostazione di rete wireless” a pagina 55). 5 Display schermo Visualizza lo stato corrente e i messaggi durante un'operazione.
18 Annulla Interrompe un'operazione in qualsiasi momento. 19 Accensione Accende o spegne l'apparecchio o disattiva la modalità di risparmio energetico. Se occorre spegnere il dispositivo, tenere premuto questo pulsante per oltre tre secondi. 20 Avvio Consente di avviare un lavoro.
Accensione dell'apparecchio 1 Connettere prima l'apparecchio alla rete elettrica. Accendere l'interruttore se il dispositivo ne è dotato. Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19). 2 L'alimentazione di accende automaticamente. Oppure premere il pulsante (Accensione) sul pannello di controllo.
Installazione del software Dopo aver impostato il dispositivo e averlo connesso al computer, è necessario installare il software della stampante. Per installare il software della stampante è necessario scaricare i pacchetti di software dal sito Web HP. Prima dell'installazione, verificare che il software sia supportato dal sistema operativo (vedere “Sistema operativo” a pagina 8). Per la guida completa di HP per la stampante, andare a www.hp.com/support/laser130MFP.
Panoramica dei menu e impostazioni di base Questo capitolo fornisce informazioni relative alla struttura complessiva dei menu e alle opzioni di impostazioni di base.
Panoramica dei menu Il pannello di controllo fornisce l'accesso ai diversi menu per impostare il dispositivo o utilizzare le sue funzioni. • A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo. • I nomi menu possono essere diversi dal dispositivo, in base alle opzioni o ai modelli. • I menu sono descritti nel capitolo Utili menu di impostazione (vedere “Utili menu per le impostazioni” a pagina 119).
Elementi Funzione faxa Opzioni Scurezza Normale Scuro+1- Scuro+5 Chiaro+5- Chiaro+1 Risoluzione Standard Fine Superfine Fax foto FAX colori Dim. originali Invio multiplo Invio ritard. Invio priorit. Trasfer. invio Inoltro a fax Ricev. invio Inoltro a fax Inoltro a PC Inoltra e stampa Ricez. sicura Disattivato Attivato Stampa Agg. pagina Annulla lavoro Imposta fax a Invio Tempi risel. Tempo riselez. Sel.
Elementi Opzioni Modifica pred. Risoluzione Scurezza Dim. originali TX/RX manual Attivato Disattivato Diag Fax intel Config. auto Avvia ora Inizializza Imposta fax a(Continua) Funzione copia Dim. originali Riduci/Ingrand Scurezza Normale Scuro+1- Scuro+5 Chiaro+5- Chiaro+1 Tipo di origin Testo Testo/Foto Foto Fascicolaz. Attivato Disattivato Layout Normale 2 su 1 4 su 1 Copia ID Reg. sfondo Disattivato Automatico Migl. liv. 1 Migl. liv. 2 Canc. liv. 1- Canc. liv. 4 Modifica pred. Dim.
Elementi Opzioni Imposta sist. ID apparecchio a Numero fax a Data e ora a Modo orologio a Lingua Imposta appar Modalita pred.c Risp. energia Menu Auto Speg c Evento attiv Timeout sist Timeout lavoro Reg. altitud. Contin. auto.d Sostit carta d Rispar. toner Imposta carta Formato carta Tipo di carta Margine Suono/Volume a Suono tasti Suono allarme Diffusore Suoneria Configurazione Pagina config Conf. rete f Info mat. cons Cont utilizzi Rapporto Fax ricevuti a Fax invaito a Lavori pianif.
Elementi Opzioni Imposta sist. (Continua) Rete f Manutenzione Can mes ton ese Dur mat cons Gest. imm. Avv toner scar Num. di serie TCP/IP (IPv4) DHCP BOOTP Statico TCP/IP (IPv6) Protoc. IPv6 Config DHCPv6 Ethernet Porta Ethernet Veloc Ethernet Wi-Fi ATT/DIS Wi-Fig Gest. Prot. Impost. Wi-Fi c WPS Wi-Fi Direct Segnale Wi-Fi WLAN predef. HTTP WINS SNMPv1/v2t UPnP(SSDP) MDNS SLP Conf. rete Cancella imp. a.Solo modelli fax b.A seconda del paese questa opzione potrebbe non essere disponibile. c.
Impostazioni di base del dispositivo È possibile modificare le impostazioni del dispositivo da HP Embedded Web Server. Se il dispositivo è connesso alla rete, è possibile impostare l'impostazione del dispositivo da HP Embedded Web Server > scheda Impostazioni > Impostazioni apparecchio (vedere “Utilizzo di HP Embedded Web Server” a pagina 63). Impostazioni predefinite del dispositivo Terminata l'installazione, è possibile configurare le impostazioni predefinite del dispositivo.
Immissione di diversi caratteri Mentre si svolgono le varie operazioni, potrebbe essere necessario immettere nomi e numeri. Ad esempio, quando si imposta il dispositivo, si inserisce il nome dell'utente o il nome dell'azienda e il numero di fax. Quando si memorizzano i numeri di fax o gli indirizzi e-mail, è possibile anche inserire i nomi corrispondenti. Inserimento dei caratteri alfanumerici Premere il tasto finché sul display non compare la lettera corretta.
Regolazione dell'altitudine La qualità di stampa è influenzata dalla pressione atmosferica, che è determinata dall'altezza sul livello del mare a cui si trova l'apparecchio. Le seguenti informazioni descriveranno dettagliatamente la procedura di impostazione dell'apparecchio per ottenere la migliore qualità di stampa. Prima di effettuare le impostazioni, stabilire a quale altitudine ci si trova. • • • • • Normale: 0 ~ 1.000 m Alto 1: 1.000 m ~ 2.000 m Alto 2: 2.000 m ~ 3.000 m Alto 3: 3.000 m ~ 4.
Supporti e vassoi Questo capitolo riporta informazioni relative al modo in cui caricare i supporti di stampa nel dispositivo. Selezione dei supporti di stampa È possibile stampare su molti supporti di stampa, quali carta normale, buste, etichette e lucidi. Utilizzare sempre supporti di stampa conformi alle linee guida per l'utilizzo del dispositivo.
• L'uso di supporti di stampa che non rispondono a tali specifiche può provocare problemi o richiedere riparazioni. Tali riparazioni non rientrano nella garanzia o nei contratti di assistenza offerti da HP. • La quantità di carta inserita nel vassoio può variare in base al tipo di supporto utilizzato (vedere “Specifiche del supporto di stampa” a pagina 186). • Assicurarsi di non usare carta fotografica a getto d'inchiostro con questo dispositivo. perché potrebbe danneggiarsi.
Panoramica vassoio Per modificare il formato è necessario regolare le guide della carta. 1 2 1. Guida della larghezza della carta 2. Vass Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19). Se non si regolano le guide, la carta potrebbe subire registrazioni o inceppamenti e l'immagine potrebbe risultare inclinata.
Caricamento della carta nel vassoio Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19). 1 Aprire il vassoio. Quindi regolare il formato del vassoio in base al formato del supporto caricato (vedere “Panoramica vassoio” a pagina 39).
• Se non si regolano le guide, la carta potrebbe subire registrazioni o inceppamenti e l'immagine potrebbe risultare inclinata. • Non spingere troppo la guida della larghezza della carta per evitare un incurvamento del supporto di stampa. • Se non si regolano le guide di larghezza della carta, potrebbero verificarsi inceppamenti. • Non utilizzarlo con carta che presenta un'arricciatura sul margine iniziale, potrebbe provocare un inceppamento della carta o la carta potrebbe risultare arricciata.
Stampa su supporti speciali La tabella seguente indica i supporti speciali utilizzabili nel vassoio. Per modificare le impostazioni della carta nella macchina, impostare il tipo di carta nella finestra Preferenze stampa > scheda Carta > Tipo di Carta (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a pagina 74). • Quando si utilizzano supporti speciali, si consiglia di alimentare un foglio per volta (vedere “Specifiche del supporto di stampa” a pagina 186).
• • • • • - Peso: non deve superare i 90 g/m2 altrimenti potrebbero verificarsi degli inceppamenti. - Preparazione: le buste devono essere tenute su una superficie piana, con una curvatura inferiore a 6 mm e non devono contenere aria. - Condizione: non devono essere intaccate, danneggiate, né presentare pieghe. - Temperatura: deve resistere al calore e alla pressione generati durante il funzionamento dell'apparecchio. Utilizzare solo buste ben fabbricate, con pieghe ben definite e stabili.
• Non utilizzare etichette che si stanno staccando dal foglio o che sono arricciate, che presentano bolle o che sono comunque danneggiate. Cartoncini / carta di formato personalizzato • Nell'applicazione software, impostare i margini ad almeno 6,4 mm di distanza dai bordi del materiale. Carta prestampata Quando si carica della carta prestampata, il lato stampato deve essere rivolto verso l'alto con un bordo non piegato nella parte anteriore. In caso di problemi di alimentazione, voltare la carta.
Impostazione del formato e del tipo di carta Dopo aver caricato la carta nel vassoio, impostare il tipo e il formato della carta mediante i pulsanti del pannello di controllo. Per modificare le impostazioni della carta nella macchina, impostare il tipo di carta nella finestra Preferenze stampa > scheda Carta > Tipo di Carta (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a pagina 74). Potrebbe essere necessario premere OK per spostarsi ai menu di livello inferiore per alcuni modelli.
Utilizzo del supporto di uscita Se si stampa un gran numero di copie in un'unica operazione, la superficie del vassoio di uscita potrebbe scaldarsi. Fare attenzione a non toccare la superficie ed evitare che i bambini vi si avvicinino. Le pagine stampate si impilano nel supporto di uscita e il supporto di uscita faciliterà l'allineamento delle pagine stampate. Per impostazione predefinita, la stampante invia le stampe al vassoio di uscita.
Preparazione degli originali • Non caricare carta di formato inferiore a 76 x 149 mm (3 x 5,85 pollici) o superiore a 216 x 356 mm (8,5 x 14 pollici). • Non tentare di caricare i seguenti tipi di carta, per evitare inceppamenti di carta, bassa qualità di stampa e danni del dispositivo.
Sul vetro dello scanner Utilizzando il vetro dello scanner, è possibile copiare o digitalizzare gli originali. È possibile ottenere la migliore qualità di digitalizzazione, in particolare per le immagini a colori o in scala di grigi. Accertarsi che nell'alimentatore non siano presenti documenti originali. Quando viene rilevato un documento nell'alimentatore, gli viene data priorità rispetto all'originale sul vetro dello scanner. 1 2 3 Sollevare e aprire il coperchio dello scanner.
• Lasciare aperto il coperchio dello scanner durante la copia può influire sulla qualità della copia e sul consumo di toner. • La polvere presente sul vetro dello scanner può determinare la formazione di punti neri sulla stampa. Tenere sempre pulito il vetro (vedere “Pulizia del dispositivo” a pagina 145). • Se si copia una pagina da un libro o da una rivista, sollevare il coperchio dello scanner finché i cardini non si bloccano nell'arresto, quindi chiudere il coperchio.
3 Regolare le guide di larghezza dell'alimentatore documenti con il formato carta. La polvere presente sul vetro dell'alimentatore documenti potrebbe provocare la formazione di linee nere sulla stampa. Tenere sempre pulito il vetro (vedere “Pulizia del dispositivo” a pagina 145).
Utilizzo di un apparecchio connesso in rete In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per impostare l'apparecchio con collegamento in rete e il software correlato. I dispositivi e le funzioni opzionali supportati possono variare a seconda del modello (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8).
Impostazione rete cablata Stampa del rapporto di configurazione della rete Dal pannello di controllo del dispositivo è possibile stampare un Rapporto di configurazione della rete con le impostazioni di rete correnti del dispositivo. Tale operazione agevola l'impostazione di una rete. Premere il pulsante (Menu) sul pannello di controllo e selezionare Rete > Conf. rete . Con il Rapporto di configurazione della rete è possibile trovare l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP del dispositivo.
Configurazione IPv6 È anche possibile impostare il TCP/IPv6 da HP Embedded Web Servere. Quando viene visualizzata la finestra HP Embedded Web Server, spostare il cursore del mouse su Impostazioni sulla barra dei menu in alto, quindi fare clic su Impostazioni di rete (“Scheda Impostazioni” a pagina 64). IPv6 è supportato correttamente solo in Windows Vista o successivo. L'apparecchio supporta i seguenti indirizzi IPv6 per la stampa e la gestione in rete.
Istallazione dei driver sulla rete • Prima dell'installazione, verificare che il software sia supportato dal sistema operativo (vedere “Sistema operativo” a pagina 8). • I dispositivi che non supportano l'interfaccia di rete non potranno utilizzare questa funzione (vedere “Vista posteriore” a pagina 21). • Per installare il software della stampante è necessario scaricare i pacchetti di software dal sito Web HP. Per la guida completa di HP per la stampante, andare a www.hp.com/support/laser130MFP.
Impostazione di rete wireless A seconda del modello la rete wireless potrebbe non essere disponibile (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8). Le reti wireless necessitano di una sicurezza maggiore per cui, alla prima impostazione di un punto di accesso, vengono creati un nome di rete (SSID), il tipo di sicurezza usato e una password di rete. Richiedere all'amministratore di rete queste informazioni prima di procedere con l'installazione del dispositivo.
Ripristino delle impostazioni di rete wireless È possibile ripristinare i valori predefiniti delle impostazioni di rete wireless. Premere il pulsante (Menu) > Rete > Wi-Fi> Predef. Wi-Fi > Ripristina... sul pannello di controllo. Il dispositivo avvia il ripristino delle impostazioni predefinite della rete wireless.
Utilizzo delle reti Wi-Fi Prima di iniziare, sarà necessario conoscere il nome di rete (SSID) della rete wireless e la chiave di rete nel caso sia crittografata. Queste informazioni sono state impostate quando è stato installato punto di accesso (router wireless). Se non si hanno informazioni sull'ambiente wireless, rivolgersi alla persona che ha configurato la rete. 1 Selezionare (Menu) > Rete > Wi-Fi > pulsante Impost. Wi-Fi sul pannello di controllo.
5 6 7 Leggere e accettare il contratto di installazione nella finestra di installazione. Fare quindi clic su Avanti. Selezionare Wireless nella schermata Tipo di connessione stampante:. Fare quindi clic su Avanti. Nella schermata La stampante viene configurata per la prima volta?, selezionare Sì, configurerò la rete senza fili della stampante. Fare quindi clic su Avanti. Se la stampante è già connessa in rete, selezionare No, la mia stampante è già connessa in rete.
3 4 5 6 Decomprimere il pacchetto del driver ed eseguire il programma di installazione del driver. Leggere e accettare il contratto di installazione nella finestra di installazione. Fare quindi clic su Avanti. Selezionare Wireless nella schermata Tipo di connessione stampante:. Fare quindi clic su Avanti. Nella schermata La stampante viene configurata per la prima volta?, selezionare Sì, configurerò la rete senza fili della stampante.Fare quindi clic su Avanti.
Configurazione della rete wireless del sistema Prima di iniziare, sarà necessario conoscere il nome di rete (SSID) della rete wireless e la chiave di rete nel caso sia crittografata. Queste informazioni sono state impostate quando è stato installato punto di accesso (router wireless). Se non si hanno informazioni sull'ambiente wireless, rivolgersi alla persona che ha configurato la rete. Per configurare i parametri wireless, è possibile utilizzare HP Embedded Web Server.
Impostazione di Wi-Fi Direct per stampa mobile Wi-Fi Direct è una connessione peer-to-peer protetta e facile da usare che viene instaurata tra una stampante abilitata Wi-Fi Direct e un dispositivo portatile. Con Wi-Fi Direct, è possibile connettere la stampante a una rete Wi-Fi Direct e contemporaneamente collegarsi a un punto di accesso.
Impostazione del dispositivo mobile • Dopo aver impostato Wi-Fi Direct dalla stampante, consultare il manuale utente del dispositivo mobile utilizzato per impostare il relativo Wi-Fi Direct. • Dopo aver impostato Wi-Fi Direct, è necessario scaricare l'applicazione per la stampa mobile, ad esempio, HP Smart, per stampare dallo smartphone. • Una volta trovata la stampante alla quale connettersi dal dispositivo mobile, selezionarla. Il LED della stampante inizierà a lampeggiare.
Utilizzo di HP Embedded Web Server • Il requisito minimo per HP Embedded Web Server è Internet Explorer 8.0 o superiore. • Prima di usare i seguenti programmi, impostare l'indirizzo IP. • Alcune funzioni e articoli opzionali potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e Paesi (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8). Sono disponibili diversi programmi per eseguire facilmente le impostazioni di rete nell'ambiente di rete.
Panoramica di HP Embedded Web Server Alcune schede potrebbero non essere visualizzate in base al modello. Scheda Informazioni questa scheda fornisce informazioni generali sul dispositivo. È possibile verificare informazioni quali, ad esempio, la quantità di toner rimanente. Inoltre, è possibile stampare rapporti, come il rapporto sugli errori. • Avvisi attivi: Mostra gli avvisi segnalati nell'apparecchio e il relativo livello di gravità.
Impostazione dell'amministratore del sistema Questa impostazione è necessaria per l'uso dell'opzione di notifica e-mail. A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo. 1 Avviare un browser Web, come Internet Explorer, da Windows. Immettere l'indirizzo IP del dispositivo (http://xxx.xxx.xxx.xxx) nel campo dell'indirizzo e premere il tasto Invio o fare clic su Vai.
app HP Smart HP Smart consente di impostare, eseguire scansioni, stampare, condividere e gestire a stampante HP. È possibile condividere documenti e immagini tramite e-mail, messaggi di testo e servizi cloud e social media popolari (come iCloud, Google Drive, Dropbox e Facebook). È possibile anche impostare nuove stampanti HP, nonché monitorare e ordinare materiali di consumo. • L'app HP Smart potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue.
Connessione utilizzando l'app HP Smart È possibile utilizzare l'app HP Smart per impostare la stampante nella rete wireless. 1 2 Accertare che il computer o il dispositivo mobile sia connesso alla rete wireless e assicurarsi di conoscere la password della rete wireless. Controllare se la stampante è in modalità di impostazione Auto Wireless Connect (AWC). Se è la prima volta che si imposta la stampante, una volta accesa la stampante è pronta per l'impostazione.
3 Toccare un'opzione di stampa. 4 Selezionare la foto o il documento da stampare. 5 Toccare Stampa. Eseguire scansioni utilizzando l'app HP Smart È possibile utilizzare l'app HP Smart per eseguire scansioni di documenti o foto con la fotocamera del proprio dispositivo. HP Smart include strumenti di modifica che consentono di regolare l'immagine scansionata prima di salvarla o condividerla.
Stampa Questo capitolo fornisce informazioni sulle opzioni di stampa generali. Questa sezione si basa principalmente su Windows 7. Per installare il software della stampante è necessario scaricare i pacchetti di software dal sito Web HP. Per la guida completa di HP per la stampante, andare a www.hp.com/support/laser130MFP.
Stampa base Prima della stampa, verificare che il software sia supportato dal sistema operativo (vedere “Sistema operativo” a pagina 8). La seguente finestra Preferenze stampa è per Notepad in Windows 7. La finestra Preferenze stampa effettiva potrebbe essere diversa, a seconda del sistema operativo o dell'applicazione utilizzata. 1 Aprire il documento da stampare. 2 Selezionare Stampa dal menu File. 3 Selezionare il dispositivo dall'elenco Seleziona stampante.
Annullamento di un lavoro di stampa Se il lavoro di stampa è in attesa in una coda di stampa o in uno spooler di stampa, annullarlo come segue. • È possibile accedere a questa finestra semplicemente facendo doppio clic sull'icona del dispositivo ( ) nella barra delle applicazioni di Windows. • È inoltre possibile annullare il lavoro corrente premendo (Annulla) nel pannello di controllo.
Apertura delle preferenze di stampa • La finestra Preferenze stampa visualizzata nella presente Guida dell'utente potrebbe essere diversa, in funzione della stampante utilizzata. • Quando si seleziona un'opzione in Preferenze stampa, è possibile vedere un'avvertenza o . Un punto esclamativo indica che è possibile selezionare l'opzione, ma tale scelta non è consigliata. Il segno indica che non è possibile selezionare l'opzione a causa delle impostazioni del dispositivo o dell'ambiente.
Uso di un'impostazione preferita L'opzione Preferiti, visibile in ogni scheda delle preferenze tranne nella scheda HP, consente di salvare le preferenze attuali per un uso futuro. Per salvare una voce Preferiti, procedere come segue: 1 Modificare le impostazioni in ciascuna scheda a seconda delle necessità. 2 Immettere un nome per la voce nella casella di immissione Preferiti. 3 Fare clic su Salva. 4 Immettere nome e descrizione, quindi selezionare l'icona desiderata. 5 Fare clic su OK.
Utilizzo della Guida Fare clic sull'opzione che si desidera conoscere nella finestra Preferenze stampa e premere F1 sulla tastiera.
Caratteristiche di stampa • Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8). • Per installare il software della stampante è necessario scaricare i pacchetti di software dal sito Web HP. Per la guida completa di HP per la stampante, andare a www.hp.com/support/laser130MFP. Descrizione delle funzioni speciali di stampa Il dispositivo permette di utilizzare funzioni di stampa avanzate.
Elemento Stampa poster Stampa libretto Descrizione Stampa un documento a pagina singola su 4 (Poster 2x2), 9 (Poster 3x3) o 16 (Poster 4x4) fogli di carta, al fine di incollare insieme i fogli per formare un documento con il formato di un poster. Selezionare il valore Sovrapposizione poster. Specificare Sovrapposizione poster in millimetri o pollici selezionando il pulsante di opzione nella parte superiore destra della scheda Base per facilitare l'incollamento dei fogli.
Elemento Descrizione Stampare su entrambe le facciate del foglio (fronte-retro). Prima di stampare, decidere come orientare il documento. La funzione Ignora pagine vuote non è attiva quando si seleziona l'opzione fronte-retro. • Nessuna: disattiva questa caratteristica. • Margine lungo: questa opzione corrisponde al layout convenzionale utilizzato nella rilegatura dei libri. Stampa fronte-retro (manuale) • Margine corto: questa opzione rappresenta il layout convenzionale utilizzato nei calendari.
Elemento Filigrana (Creazione di una filigrana) Descrizione a. Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Preferenze stampa (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a pagina 74). b. Nella scheda Avanzate, selezionare Modifica... dall'elenco a discesa Filigrana. c. Immettere un messaggio di testo nella casella Testo filigrana. Possono essere utilizzati fino a 256 caratteri. Se è selezionata la casella Solo prima pagina, la filigrana verrà stampata solo sulla prima pagina.
Elemento Overlay Descrizione Un overlay è un'immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come file di formato speciale che può essere stampato su qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire la carta intestata. Invece di utilizzare carta intestata prestampata, è infatti possibile creare un overlay contenente esattamente le stesse informazioni.
Elemento Overlay (Utilizzo di un overlay di pagina) Descrizione a. Creare o aprire il documento da stampare. b. Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Preferenze stampa. c. Fare clic sulla scheda Avanzate. d. Selezionare Stampa overlay dall'elenco a discesa Overlay. e. Se il file di overlay da utilizzare è stato memorizzato in un'origine esterna, è possibile caricare comunque il file dalla finestra Carica. Dopo aver selezionato il file, scegliere Apri.
Utilizzo del programma Stato stampante Stato stampanteg è un programma che monitora e informa l'utente sullo stato dell'apparecchio. • La finestra Stato stampante e il contenuto mostrato in questa Guida dell'utente possono differire a seconda dell'apparecchio o del sistema operativo utilizzato. • Controllare quali sistemi operativi sono compatibili con il dispositivo utilizzato (vedere “Requisiti di sistema” a pagina 188).
1 2 3 4 5 6 Informazioni macchina È possibile visualizzare lo stato del dispositivo, il nome attuale del modello della stampante, il nome della porta collegata in questa unità. Guida utente Guida utente è disabilitata. È possibile scaricare la Guida utente da www.hp.com/support/laser130MFP. Informazioni materiali di consumo Consente di verificare la percentuale del toner presente in ciascuna cartuccia.
Copia Questo capitolo fornisce informazioni sulle opzioni di copia generali.
Elementi di base per la copia • L'accesso ai menu varia in base al modello (vedere “Accesso al menu” a pagina 29o “Panoramica pannello di controllo” a pagina 22). • In base ai modelli o alle opzioni, alcuni menu potrebbero non essere supportati (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8). 1 Selezionare (copia) > In alternativa, selezionare 2 3 (Menu) > Funzione copia sul pannello di controllo. (Menu) > Funzione copia sul pannello di controllo.
Modifica delle impostazioni per ogni copia Il dispositivo fornisce le impostazioni predefinite per la copia in modo da poter fare una copia rapidamente e facilmente. Tuttavia, se si desidera modificare le opzioni per ogni copia, utilizzare i pulsanti funzione di copia sul pannello di controllo. • Se si preme (Annulla) mentre si impostano le opzioni di copia, tutte le opzioni impostate per il lavoro di copia corrente verranno annullate e torneranno al loro stato predefinito.
• Testo: utilizzare per originali costituiti per lo più da testo. • Testo/Foto: utilizzare per originali contenenti testo misto a fotografie. Se il testo stampato presenta sbavature, selezionare Testo per renderlo più nitido. • Foto: utilizzare se gli originali sono fotografie. 3 Premere (Annulla) per tornare alla modalità Pronta. Copia ridotta o ingrandita È possibile ridurre o ingrandire il formato di un'immagine copiata dal 25% al 400% quando si copiano i documenti originali dal vetro dello scanner.
Ridimensionamento della copia inserendo direttamente il fattore di scala 1 Selezionare (copia) > pannello di controllo. In alternativa, selezionare controllo. (Menu) > Funzione copia > Riduci/Ingrand > Personalizzato sul (Menu) > Funzione copia > Riduci/Ingrand sul pannello di 2 Inserire il formato di copia desiderato tramite il tastierino numerico. 3 Premere OK per salvare la selezione. 4 Premere (Annulla) per tornare alla modalità Pronta.
Copia di una scheda ID Il dispositivo può stampare originali fronte-retro su un solo foglio. Il dispositivo stampa un lato del documento originale nella metà superiore del foglio e l'altro lato nella metà inferiore senza ridurre le dimensioni dell'originale. Questa funzione è utile per copiare un elemento di piccole dimensioni, ad esempio, un biglietto da visita. • Per poter utilizzare questa funzione, l'originale deve essere posizionato sul vetro dello scanner.
• Se non si preme il pulsante (Avvio), verrà copiato solo il lato anteriore. • Se il documento originale è più grande dell'area di stampa, è possibile che alcune parti non vengano stampate.
Digitalizzazione Questo capitolo fornisce informazioni sulle opzioni di digitalizzazione (scansione) generali. • La risoluzione massima ottenibile dipende da diversi fattori, quali la velocità del computer, lo spazio su disco disponibile, la memoria, le dimensioni dell'immagine da digitalizzare e le impostazioni di profondità di bit. Pertanto, a seconda del sistema utilizzato e dell'oggetto da digitalizzare, la digitalizzazione alle risoluzioni più elevate potrebbe non essere possibile.
Metodo di digitalizzazione base Alcune funzioni potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzione Varie” a pagina 9). È possibile digitalizzare gli originali con il dispositivo tramite un cavo USB o la rete.
Digitalizzazione (scansione) dal programma HP MFP Scan program HP MFP Scan è un'applicazione utile per effettuare scansioni, compilare e salvare documenti in più formati, anche in formato .epub. Questi documenti possono essere condivisi tramite fax. HP MFP Scan fornisce tutti gli strumenti necessari: è possibile, ad esempio, effettuare ricerche in biblioteca o magari condividere le foto digitalizzate di una festa di compleanno.
Digitalizzazione dal programma di modifica delle immagini È inoltre possibile digitalizzare e importare documenti in software di modifica delle immagini quali Adobe Photoshop, se il software è abilitato TWAIN. Seguire i passaggi seguenti per digitalizzare tramite il software conforme a TWAIN: 1 2 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso.
Digitalizzazione mediante il driver WIA Il dispositivo supporta il driver WIA (Windows Image Acquisition) per la digitalizzazione delle immagini. WIA è uno dei componenti standard forniti da Microsoft Windows 7 e funziona con videocamere digitali e scanner. A differenza del driver TWAIN, il driver WIA consente di digitalizzare e di regolare un'immagine facilmente senza utilizzare software aggiuntivo: Il driver WIA funziona solo su sistemi operativi Windows con porta USB, ad eccezione di Windows 2000.
Digitalizzazione per WSD Consente di digitalizzare gli originali e salvare i dati digitalizzati in un computer collegato, se questo supporta la funzione WSD (Web Service for Device). Per utilizzare la funzione WSD è necessario installare il driver di stampa WSD nel computer. Per Windows 7, è possibile installare il driver di stampa WSD con Pannello di controllo > Dispositivi e stampanti > Aggiungi una stampante. Fare clic su Aggiungi stampante di rete nella procedura guidata.
Digitalizzazione mediante la funzione WSD 1 2 3 Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso. Inserire un documento a faccia in giù sul vetro del documento, oppure caricare uno o più documenti a faccia in su nell'alimentatore documenti (vedere “Caricamento degli originali” a pagina 47). Selezionare (Digitalizza) > Digital su WSD sul pannello di controllo. Se viene visualizzato il messaggio Non disponibile, controllare la connessione della porta.
Fax Questo capitolo fornisce informazioni sulle opzioni di fax generali. I dispositivi e le funzioni opzionali supportati possono variare a seconda del modello (vedere “Funzioni per modello” a pagina 8).
Preparazione per l'invio di fax Prima di inviare o ricevere un fax, è necessario collegare il cavo della linea telefonica fornito in dotazione alla presa telefonica a muro (vedere “Vista posteriore” a pagina 21). Il metodo per effettuare un collegamento telefonico varia a seconda del paese. • Questo dispositivo non può essere utilizzato come fax tramite il telefono Internet. Per ulteriori informazioni contattare il provider di servizi Internet.
Invio di un fax Quando si inseriscono gli originali, è possibile utilizzare l'alimentatore documenti o il vetro dello scanner. Se gli originali vengono posizionati sia nell'alimentatore documenti che sul vetro dello scanner, il dispositivo leggerà prima quelli nell'alimentatore documenti, che ha priorità di digitalizzazione più elevata.
Invio di un fax (Windows) Per inviare un fax dal computer è necessario che sia installato il programma HP LJ Network PC Fax. Questo programma viene installato al momento dell'installazione del driver della stampante. Per ulteriori informazioni su HP LJ Network PC Fax, fare clic su Guida. 1 Aprire il documento da inviare. 2 Selezionare Stampa dal menu File. Viene visualizzata la finestra Stampa. Che potrebbe avere un aspetto leggermente diverso a seconda dell'applicazione in uso.
1 2 3 Inserire un documento a faccia in giù sul vetro del documento, oppure caricare uno o più documenti a faccia in su nell'alimentatore documenti (vedere “Caricamento degli originali” a pagina 47). Selezionare (Fax) sul pannello di controllo. Regolare la risoluzione e la scurezza per adattarle alle esigenze del fax (vedere “Regolazione delle impostazioni documento” a pagina 113). 4 Premere 5 Digitare un numero di fax usando il tastierino numerico sul pannello di controllo. 6 (Selez.
6 Inserire il secondo numero di fax e premere OK. Il display chiede di immettere un altro numero di fax per inviare il documento. 7 Per immettere più di cinque numeri di fax, premere OK quando viene visualizzatoSi e ripetere i punti 5 e 6. È possibile aggiungere fino a 10 destinazioni. 8 Al termine dell'immissione dei numeri di fax, selezionare No alla richiesta Un altro numero? e premere OK. Il dispositivo inizierà a inviare il fax ai numeri inseriti secondo l'ordine di immissione.
3 Quando si carica un originale nell'alimentatore documenti, il dispositivo inizia automaticamente l'invio. Se si posiziona un originale sul vetro dello scanner, selezionare Si per aggiungere un'altra pagina. Caricare un altro originale e premere OK. Al termine, selezionare No quando appare Un'altra pagina?. Conferma di una trasmissione Quando l'ultima pagina dell'originale è stata inviata con successo, il dispositivo emette un segnale acustico e torna alla modalità Pronta.
È possibile aggiungere fino a 10 destinazioni. 8 Immettere il nome e l'ora del lavoro. Se si imposta un'ora precedente a quella corrente, il documento verrà inviato a quell'ora il giorno seguente. 9 L'originale verrà digitalizzato nella memoria prima della trasmissione. Il dispositivo torna alla modalità Pronta. Sul display, un messaggio ricorda che è attiva la modalità Pronta e che è impostato un fax differito. È possibile verificare l'elenco dei lavori di fax differiti. Premere (Menu) > Imposta sist.
Ricezione di un fax L'apparecchio è preimpostato in fabbrica sulla modalità Fax. Quando si riceve un fax, il dispositivo risponde alla chiamata dopo un determinato numero di squilli e riceve automaticamente il fax. Modifica delle modalità di ricezione 1 2 Premere controllo. (Fax) > (Menu) > Imposta fax > Ricezione > Modo ricezione sul pannello di Selezionare l'opzione desiderata. • Fax: consente di rispondere a una chiamata fax in entrata e passa immediatamente alla modalità di ricezione fax.
Ricezione manuale in modalità Telefono È possibile ricevere una chiamata fax premendo il pulsante (Selez.) e poi (Avvio) quando si avverte un tono fax. Ricezione in modalità Segreteria/Fax Per utilizzare questa modalità, collegare una segreteria telefonica alla presa EXT sulla parte posteriore del dispositivo. Se il chiamante lascia un messaggio, la segreteria telefonica lo registra. Se il dispositivo rileva un tono fax sulla linea, inizia automaticamente a ricevere il fax.
1 2 3 Selezionare (Fax) > (Menu) > Imposta fax > Ricezione > Modo DRPD > Attesa squillosul pannello di controllo. Chiamare il proprio numero di fax da un altro telefono. Quando il dispositivo inizia a squillare, non rispondere alla chiamata. Sono necessari diversi squilli perché l'apparecchio apprenda la giusta modulazione. Quando il dispositivo ha completato l'apprendimento, sul display viene visualizzato il messaggio Impost DRPD completata.
Ricezione di fax nella memoria Poiché l'apparecchio è multitasking, può ricevere fax mentre si stanno facendo copie o si sta stampando. Se viene ricevuto un fax durante una copia o una stampa, il dispositivo lo memorizza nella propria memoria. Al termine della copia o della stampa, il dispositivo stampa automaticamente il fax. Se il fax viene ricevuto e stampato, non è possibile stampare ed eseguire altri lavori contemporaneamente.
Inoltro di un fax a un'altra destinazione È possibile impostare il dispositivo per inoltrare i fax ricevuti o inviati ad altre destinazioni tramite fax. Questa funzione può essere molto utile se non si è in ufficio ma si desidera ricevere i fax. Inoltro di un fax inviato a un'altra destinazione Non è possibile inviare un fax a colori tramite questa funzione. 1 2 Inserire un documento a faccia in giù sul vetro del documento, oppure caricare uno o più documenti a faccia in su nell'alimentatore documenti.
Inoltro di un fax ricevuto È possibile impostare il dispositivo per inoltrare i fax ricevuti o inviati ad altre destinazioni tramite fax. Questa funzione può essere molto utile se non si è in ufficio ma si desidera ricevere i fax. 1 Premere (Fax) > (Menu) > Funzione fax > Ricev. invio > Inoltro a fax oInoltro a PC > Attivato sul pannello di controllo. • Le opzioni Inoltra potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzione Varie” a pagina 9).
Regolazione delle impostazioni documento Prima di avviare un fax, modificare le seguenti impostazioni in base allo stato dell'originale per ottenere la migliore qualità. Potrebbe essere necessario premere OK per spostarsi ai menu di livello inferiore per alcuni modelli. Risoluzione Le impostazioni predefinite del documento producono buoni risultati per originali basati su testo.
Scurezza È possibile selezionare il grado di luminosità del documento originale. L'impostazione della scurezza viene applicata al lavoro fax corrente. Per modificare le impostazioni predefinite, vedere “Fax” a pagina 123. 1 Selezionare 2 Selezionare il livello di scurezza desiderato. 3 Premere (fax) > (Menu) > Funzione fax > Scurezza sul pannello di controllo. (Annulla) per tornare alla modalità Pronta.
Impostazione della rubrica del fax Questa funzione supporta solo il modello con funzionalità fax. È possibile impostare il numero abbreviato con i numeri di fax utilizzati frequentemente tramite HP Embedded Web Server quindi inserire in modo facile e rapido i numeri di fax specificando il numero di posizione assegnato loro nella Rubrica. Non è possibile inviare un fax a colori tramite la rubrica. Registrazione di un numero di selezione rapida 1 2 Selezionare controllo.
Modifica dei numeri di selezione rapida 1 Selezionare controllo. (fax) > (Rubrica) > Nuovo e modif. > Selez. abbrev. sul pannello di 2 Immettere il numero di selezione rapida da modificare, quindi premere OK. 3 Immettere il nome e premere OK. 4 Immettere il numero di fax e premere OK. 5 Premere (Annulla) per tornare alla modalità Pronta. Registrazione di un numero di selezione di gruppi di numeri 1 2 Selezionare controllo. (fax) > (Rubrica) > Nuovo e modif.
Modifica di numeri di selezione di gruppi di numeri 1 2 3 Selezionare controllo. (fax) > (Rubrica) > Nuovo e modif. > Sel gruppi num sul pannello di Inserire il numero di selezione di gruppi di numeri da modificare e premere OK. Immettere un nuovo numero di selezione abbreviata da aggiungere e premere OK, quindi viene visualizzato Aggiungere?. Immettere un numero di selezione abbreviata memorizzato nel gruppo, e premere OK, Eliminato. 4 Premere OK per aggiungere o cancellare il numero.
Stampa della Rubrica È possibile verificare le impostazioni della 1 Selezionare 2 Premere OK. (Fax) > (Rubrica) stampando un elenco. (Rubrica) > Stampa sul pannello di controllo. Il dispositivo avvia la stampa.
Utili menu per le impostazioni In questo capitolo viene spiegato come consultare lo stato corrente e il metodo per eseguire l'impostazione avanzata dell'apparecchio. • Copia 120 • Fax 123 • Imposta sist.
Copia Funzione copia A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). Per modificare le opzioni del menu: Nella modalità Copia, premere Elemento Dim. originali (Menu) > Funzione copia sul pannello di controllo. Descrizione imposta il formato immagine. riduce o aumenta le dimensioni di un'immagine copiata (vedere “Copia ridotta o ingrandita” a pagina 88).
Elemento Descrizione Layout > Copia ID stampa un lato del documento originale nella metà superiore del foglio e l'altro lato nella metà inferiore senza ridurre le dimensioni dell'originale. Questa funzione è utile per copiare un elemento di piccole dimensioni, ad esempio, un biglietto da visita. Reg. sfondo. Stampa un'immagine senza sfondo.
Impostazione copia A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). Per modificare le opzioni del menu: Nella modalità Copia, premere Elemento Modifica pred. Modifica pred. > Dim. originali Modifica pred. > Copie (Menu) > Imposta copia sul pannello di controllo. Descrizione Ripristina il valore o l'impostazione sullo stato pronto della stampante.
Fax Funzione fax A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). Per modificare le opzioni del menu: • Premere (fax) > Elemento (Menu) > Funzione fax sul pannello di controllo.
Elemento Descrizione Rcv. Inoltra Inoltra il fax ricevuto ad un'altra destinazione. Questa funzione può essere molto utile se non si è in ufficio ma si desidera ricevere i fax. Vedere “Inoltro di un fax ricevuto” a pagina 112. Ricez. sicura Memorizza il fax ricevuto senza stamparlo. Per stampare i documenti ricevuti è necessario immettere la password. È possibile evitare che ai fax ricevuti accedano persone non autorizzate (vedere “Ricezione nella modalità Ricez sicura” a pagina 109).
Configurazione della ricezione A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). Per modificare le opzioni del menu: • Premere (fax) > Elemento (Menu) > Imposta fax > Ricezione sul pannello di controllo. Descrizione Modo ricezione Seleziona la modalità di ricezione fax predefinita. Squilli risp.
Altre impostazioni A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). Per modificare le opzioni del menu: • Premere (fax) > Elemento (Menu) > Imposta fax sul pannello di controllo. Descrizione Modifica pred. Ripristina il valore o l'impostazione sullo stato pronto della stampante.
Imposta sist. Impostazione del dispositivo A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). Per modificare le opzioni del menu: • Premere (Menu) > Imposta sist. > Imposta appar sul pannello di controllo. Elemento Descrizione ID apparecchio Imposta l'ID del dispositivo che verrà stampato nella parte superiore di ogni pagina inviata.
Elemento Descrizione Timeout lavoro È possibile impostare il tempo di attesa della stampante prima di stampare l'ultima pagina di un lavoro che non termina con un comando di stampa della pagina. Reg. altitud. Ottimizza la qualità di stampa in base all'altitudine dell'apparecchio. Umidita ottimizza la qualità di stampa in base all'umidità dell'ambiente. Contin. auto.
Impostazione della carta A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). Per modificare le opzioni del menu: • Premere (Menu) > Imposta sist. > Imposta carta sul pannello di controllo. Elemento Descrizione Formato carta Imposta il formato carta tipo A4, Lettera o altri formati in base alle proprie necessità.
Elemento Descrizione attiva o disattiva i suoni dalla linea telefonica attraverso l'altoparlante, quali i toni di selezione e i toni fax. Con questa opzione impostata su Com. che significa "Comune", l'altoparlante è attivo finché la macchina remota non risponde. È possibile regolare il livello del volume tramite Selez.. Il livello dell'altoparlante può essere regolato solo quando la linea telefonica è collegata. Diffusore a. Premere (fax) sul pannello di controllo. b. Premere Selez..
Elemento Descrizione Conferma fax Stampa un report di trasmissione che include il numero del fax, il numero di pagine, il tempo trascorso per l'operazione, la modalità e i risultati della comunicazione per un particolare lavoro di fax. È possibile impostare il dispositivo sulla stampa automatica di un rapporto di conferma trasmissione dopo ogni lavoro di fax. Fax invaito Lavori pianificazione fax Fax ricevuti Stampa informazioni sui fax ricevuti di recente. Lavori pianif.
Elemento Descrizione Num. di serie Mostra il numero di serie del dispositivo. Tale numero è disponibile quando si richiede assistenza o ci si registra come utente sul sito Web HP. Avv toner scar Personalizza il livello di avviso toner scarso o toner vuoto (vedere “Impostazione dell'avviso toner scarso” a pagina 144). Imposta sist.
Impostazioni di rete A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni menu potrebbero non essere visualizzati nel display. In tal caso, non sono applicabili al dispositivo (vedere “Panoramica dei menu” a pagina 29). • Premere (Menu) > Rete sul pannello di controllo. Opzione Descrizione Seleziona il protocollo appropriato e configurare i parametri per l'uso dell'ambiente di rete. TCP/IP (IPv4) Vi sono molti parametri da impostare. In caso di dubbio, lasciarli intatti o contattare l'amministratore di rete.
Manutenzione Questo capitolo fornisce informazioni sull'acquisto di materiali di consumo, accessori e parti sostituibili disponibili per il dispositivo.
Ordine di materiali di consumo e accessori Gli accessori disponibili possono variare da paese a paese. Richiedere l'elenco dei materiali di consumo e delle parti sostituibili in manutenzione disponibili al proprio rappresentante commerciale. Per ordinare i materiali di consumo autorizzati, gli accessori e le parti sostituibili da HP, contattare il rivenditore HP locale o quello presso il quale è stato acquistato il dispositivo. Inoltre è possibile visitare il sito https://store.hp.
Materiali di consumo disponibili Quando i materiali di consumo raggiungono il termine della durata utile, è possibile ordinare i seguenti materiali di consumo l'apparecchio: Element o Cartucci a toner Numero cartuccia Numero prodott o Cartuccia toner laser originale nero HP 105A 105A W1105A Solo per l'America Latina.
Parti sostituibili a disposizione È necessario che gli elementi di manutenzione vengano sostituiti a intervalli di tempo prestabiliti per mantenere le condizioni ottimali del dispositivo e per evitare che componenti usurati causino problemi in tema di qualità della stampa e di alimentazione della carta. Gli elementi di manutenzione sono per lo più rulli, cinghie e cuscinetti. Tuttavia, il periodo e gli elementi di sostituzione possono variare in base al modello.
Conservazione della cartuccia del toner Le cartucce di toner contengono componenti sensibili a luce, temperatura e umidità. HP suggerisce agli utenti di seguire questi consigli per garantire prestazioni ottimali, altissima qualità e durata massima della nuova cartuccia del toner HP. Conservare questa cartuccia nello stesso ambiente in cui sarà utilizzata la stampante. Le condizioni di temperatura e umidità devono essere controllate.
Durata prevista della cartuccia La durata prevista della cartuccia del toner dipende dalla quantità di toner richiesta dai lavori di stampa. Il rendimento effettivo della cartuccia può variare in base alla densità della stampa sulle pagine prodotte, all'ambiente operativo, alla percentuale dell'area di immagine, all'intervallo di stampa, al tipo e/o al formato del supporto.
Ridistribuzione del toner È possibile migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner rimanente nella cartuccia. In alcuni casi, verranno visualizzate ancora strisce bianche o stampe chiare anche dopo aver ridistribuito il toner. Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello installati. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19).
Sostituzione della cartuccia del toner Quando è necessario sostituire la cartuccia del toner, controllare il tipo di cartuccia del toner per il dispositivo (vedere “Materiali di consumo disponibili” a pagina 136). • Agitare bene la cartuccia del toner per migliorare la qualità di stampa iniziale. • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello installati.
Sostituzione della cartuccia del toner | 142
Monitoraggio della durata dei materiali di consumo Se si verificano frequenti problemi di stampa o di inceppamento carta, controllare il numero delle pagine stampate o digitalizzate dal dispositivo. Se necessario, sostituire le parti corrispondenti. 1 Selezionare 2 Selezionare l'opzione desiderata e premere OK. (Menu) > Imposta sist. > Rapporto sul pannello di controllo. • Totale: visualizza il totale delle pagine stampate. • Digial.
Impostazione dell'avviso toner scarso Se il toner nella cartuccia è scarso, viene visualizzato un messaggio o il LED che richiede la sostituzione della cartuccia del toner. È possibile impostare l'opzione se visualizzare o meno questo messaggio o LED. • L'accesso ai menu varia in base al modello (vedere “Accesso al menu” a pagina 29). • Potrebbe essere necessario premere OK per spostarsi ai menu di livello inferiore per alcuni modelli. 1 Selezionare controllo. (Menu) > Imposta sist.
Pulizia del dispositivo Se si verificano problemi di qualità di stampa o se si utilizza il dispositivo in un ambiente polveroso, è necessario pulire la stampante regolarmente per mantenere le condizioni di stampa migliori e per usarla più a lungo. • La pulizia della superficie del dispositivo con detergenti contenenti alte percentuali di alcol, solventi o altre sostanze aggressive, può scolorire o deformare il rivestimento esterno.
• Per pulire il dispositivo utilizzare un panno privo di pelucchi. • Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione. Aspettare che l'apparecchio si raffreddi. Se il dispositivo è dotato di interruttore di accensione, spegnerlo prima cominciare la pulizia. • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello installati. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19).
Pulizia del rullo prelievo • Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione. Aspettare che l'apparecchio si raffreddi. Se il dispositivo è dotato di interruttore di accensione, spegnerlo prima cominciare la pulizia. • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19).
Pulizia dello scanner Tenere pulito lo scanner consente di ottenere la migliore qualità possibile delle copie. È consigliabile pulire lo scanner all'inizio di ogni giorno e anche durante il giorno, se necessario. • Spegnere l'apparecchio e scollegare il cavo di alimentazione. Aspettare che l'apparecchio si raffreddi. Se il dispositivo è dotato di interruttore di accensione, spegnerlo prima cominciare la pulizia.
Risoluzione dei problemi In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da adottare in caso di errore. In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da adottare in caso di errore. Se il dispositivo è dotato di un display, per risolvere il problema controllare innanzitutto il messaggio visualizzato.
Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta Selezionando i supporti corretti, è possibile evitare la maggior parte degli inceppamenti della carta. Per evitare inceppamenti della carta, fare riferimento alle linee guida seguenti: • Assicurarsi che le guide regolabili siano posizionate correttamente (vedere “Panoramica vassoio” a pagina 39). • Non rimuovere la carta dal vassoio mentre il dispositivo sta stampando. • Prima di caricare la carta, fletterla, spiegarla a ventaglio e allinearla.
Eliminazione di un inceppamento di documenti originali Quando un originale si inceppa nell'alimentatore documenti, sul display appare un messaggio di avviso. Per evitare di strappare il documento, rimuovere il documento inceppato lentamente e attentamente. Per evitare che i documenti si inceppino, utilizzare il vetro dello scanner per originali spessi, sottili o con tipo di carta misto.
Inceppamento carta originale all'interno dello scanner • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello installati. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19). • Le risoluzioni dei problemi potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Funzione Varie” a pagina 9).
Inceppamento carta originale in area uscita scanner • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello installati. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19). • Le risoluzioni dei problemi potranno non essere disponibili a seconda dei modelli e degli articoli opzionali (vedere “Vista anteriore” a pagina 19). 1 Rimuovere dall'alimentatore documenti qualsiasi pagina rimanente.
Rimozione della carta inceppata Per evitare di strappare la carta, estrarla lentamente e delicatamente. Nel vassoio Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello installati. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19).
All'interno del dispositivo • L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo. • Le illustrazioni contenute in questa guida dell'utente possono apparire diverse rispetto alla stampante utilizzata, in base alle opzioni o al modello installati. Controllare il tipo del dispositivo (vedere “Vista anteriore” a pagina 19).
2 1 Rimozione della carta inceppata | 156
Descrizione dei LED Il colore del LED indica il comportamento corrente del dispositivo. • Alcuni LED potranno non essere disponibili a seconda dei modelli o dei Paesi (vedere “Panoramica pannello di controllo” a pagina 22). • Per risolvere l'errore, cercare il messaggio di errore le relative istruzioni nella parte dedicata alla risoluzione dei problemi (vedere “Spiegazione dei messaggi del display” a pagina 160). • Se il problema persiste, contattare un tecnico.
LED Wireless / LED Accensione Stato (LED Wireless) ( oAn) Descrizione Disattiva to • La funzione wireless non è attivata. • Il dispositivo è in modalità di sospensione. Attivato Il dispositivo è connesso a una rete wireless (vedere “Impostazione di rete wireless” a pagina 55). Lampegg iante • La funzione wireless è attivata ma il dispositivo non è connesso a una rete wireless. • Il dispositivo sta eseguendo la connessione a una rete wireless. Attivato Il dispositivo è in modalità Pronta.
Il messaggio “Low Toner” o “Very Low Toner” viene visualizzato nel Rapp info mater consumo Toner scarso: La stampante indica quando il livello della cartuccia del toner è basso. La durata restante effettiva della cartuccia può variare. Predisporre una cartuccia sostitutiva da installare quando la qualità di stampa non è più accettabile. Non è necessario sostituire ora la cartuccia.
Spiegazione dei messaggi del display Nel display del pannello di controllo vengono visualizzati dei messaggi a indicare lo stato o gli errori del dispositivo. Per comprendere il significato dei messaggi e risolvere il problema, se necessario, consultare le tabelle seguenti. • Se il messaggio non è presente nella tabella, riaccendere il dispositivo e ritentare il lavoro di stampa. Se il problema persiste, contattare un tecnico.
Messaggi relativi al toner Messaggio Significato Soluzioni suggerite Installare toner toner La cartuccia del toner non è installata. Installare una cartuccia del toner. nuovo fusore: #C2-1711 Prob. cartuccia La cartuccia del toner non è installata. Installare una cartuccia del toner. nuovo fusore: #C2-1712 Prob. cartuccia La cartuccia del toner non può essere controllata. Riavviare il sistema. Se il problema persiste, rivolgersi all'assistenza tecnica.
Messaggio Significato Toner in esaur. La cartuccia del toner indicata è quasi al termine della sua durata prevista a. Soluzioni suggerite • Si può selezionare Arresta o Continua come mostrato sul pannello di controllo. Se si seleziona Arresta, la stampante si ferma e non sarà più possibile stampare senza cambiare la cartuccia. Se si seleziona Continua, la stampante continua a stampare, ma la qualità non potrà essere garantita.
Messaggi relativi al vassoio Messaggio Carta esaurita nel vassoio Vassoio 1 Carta non corr. Significato Soluzioni suggerite Non vi è carta nel vassoio. Caricare la carta nel vassoio (vedere “Caricamento della carta nel vassoio” a pagina 40). Il formato della carta specificato nelle proprietà della stampante non corrisponde alla carta che si sta caricando. Caricare la carta corretta nel vassoio.
Problemi di alimentazione della carta Condizione Inceppamento della carta durante la stampa. Soluzioni suggerite Rimuovere la carta inceppata. I fogli di carta aderiscono l'uno all'altro. • • • • Controllare la capacità massima di carta del vassoio. Assicurarsi di utilizzare il tipo di carta corretto. Rimuovere la carta dal vassoio e fletterla o spiegarla a ventaglio. La presenza di umidità può far sì che alcuni fogli di carta aderiscano l'uno all'altro. Alcuni fogli non vengono prelevati.
Problemi di alimentazione e connessione di cavi Riavviare il sistema. Se il problema persiste, rivolgersi all'assistenza tecnica. Condizione Il dispositivo non è alimentato, o il cavo fra il computer e il dispositivo non è collegato correttamente. Soluzioni suggerite 1. Connettere prima l'apparecchio alla rete elettrica. 2. Controllare il cavo USB o il cavo di rete sul retro del dispositivo. 3. Scollegare il cavo USB o il cavo di rete sul retro del dispositivo, quindi ricollegarlo.
Risoluzione di altri problemi Problemi di stampa Condizione Causa probabile Il dispositivo non è alimentato. Soluzioni suggerite Connettere prima l'apparecchio alla rete elettrica. Se sul pannello di controllo è presente un pulsante di premerlo. Il dispositivo non è selezionato come dispositivo predefinito. Il dispositivo non stampa. (oAn), Selezionare l'apparecchio come predefinito in Windows. Assicurarsi che nel dispositivo non sussistano le seguenti condizioni: • Il coperchio non è chiuso.
Condizione Causa probabile Soluzioni suggerite Il dispositivo potrebbe essere configurato in modo non corretto. Controllare le Preferenze stampa per verificare che tutte le impostazioni di stampa siano corrette. Il driver della stampante potrebbe essere installato in modo non corretto. Disinstallare e reinstallare il driver dell'apparecchio. Il dispositivo non funziona correttamente.
Condizione Causa probabile L'orientamento della pagina potrebbe non essere corretto. Modificare l’orientamento della pagina nell’applicazione (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a pagina 74). Consultare la guida del driver della stampante (vedere “Utilizzo della Guida” a pagina 76). Il formato della carta e le impostazioni relative non corrispondono. Verificare che il formato carta nelle impostazioni del driver corrisponda alla carta nel vassoio.
Condizione Le pagine vengono stampate, ma sono vuote. Causa probabile Soluzioni suggerite La cartuccia del toner è difettosa o il toner è esaurito. Ridistribuire il toner, se opportuno. Se necessario, sostituire la cartuccia del toner. • Vedere “Ridistribuzione del toner” a pagina 140. • Vedere “Sostituzione della cartuccia del toner” a pagina 141. Il file potrebbe contenere pagine vuote. Controllare il file per assicurarsi che non contenga pagine vuote.
Problemi di qualità di stampa Se le parti interne del dispositivo sono sporche o se la carta è stata caricata in modo non corretto, potrebbe verificarsi una riduzione della qualità di stampa. Per risolvere il problema, consultare la tabella seguente. Condizione Stampa chiara o sbiadita La metà superiore della carta mostra una stampa più chiara rispetto al resto della carta Macchie di toner Soluzioni suggerite • Se la stampa contiene strisce verticali bianche o aree sbiadite, il toner sta per esaurirsi.
Condizione Mancanza di toner Punti bianchi Linee verticali Soluzioni suggerite Se la pagina presenta aree sbiadite, generalmente tondeggianti, in ordine casuale: • È possibile che sia stato caricato un foglio di carta difettoso. Provare a ristampare il lavoro. • Il contenuto di umidità della carta non è uniforme oppure la carta presenta macchie di umidità sulla superficie. Provare a stampare su una carta di marca diversa. • L'intera risma è difettosa.
Condizione Sfondo bianco e nero e a colori Sbavature di toner Difetti verticali ripetuti Sfondo stampato male Soluzioni suggerite Se la quantità di ombreggiatura di sfondo diventa inaccettabile, procedere come segue. • Utilizzare carta di peso minore. • Controllare le condizioni ambientali: condizioni molto secche o un alto livello di umidità (superiore all'80% di umidità relativa) possono far aumentare la quantità di ombreggiatura di sfondo.
Condizione Particelle di toner attorno a caratteri in grassetto o immagini Soluzioni suggerite È possibile che il toner non aderisca correttamente al tipo di carta in uso. • Cambiare l'opzione della stampante e riprovare. Passare a Preferenze stampa, fare clic sulla scheda Carta e impostare il tipo su Riciclata (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a pagina 74). • Assicurarsi che sia selezionato il tipo carta corretto.
Condizione Soluzioni suggerite Pieghe o grinze • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente. • Controllare il tipo e la qualità della carta. • Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio. Retro dei fogli stampati sporco • Controllare se vi sono perdite di toner. Pulire l'interno del dispositivo (vedere “Pulizia del dispositivo” a pagina 145).
Condizione Soluzioni suggerite Vuoti nei caratteri I vuoti nei caratteri sono aree bianche all'interno dei caratteri che invece dovrebbero essere nere: • È possibile che si stia stampando sul lato sbagliato della carta. Rimuovere la carta a capovolgerla. • La carta potrebbe non soddisfare le specifiche.
Problemi di copia Condizione Soluzioni suggerite Le copie sono troppo chiare o troppo scure. Regolare la scurezza in Funzione copia per schiarire o scurire gli sfondi delle copie (vedere “Modifica delle impostazioni per ogni copia” a pagina 87). Macchie, righe, segni o puntini visualizzati sulle copie. • Se i difetti sono nell'originale, regolare la scurezza in Funzione copia per schiarire lo sfondo delle copie.
Problemi di digitalizzazione Condizione Soluzioni suggerite Lo scanner non funziona. • Assicurarsi di posizionare l'originale da digitalizzare con il lato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner o rivolto verso l'alto nell'alimentatore documenti (vedere “Caricamento degli originali” a pagina 47). • La memoria potrebbe essere insufficiente per contenere il documento da digitalizzare. Provare la funzione di predigitalizzazione per vedere se funziona.
Problemi di fax Condizione Il dispositivo non funziona, il display non visualizza informazioni o i pulsanti non rispondono alla pressione. Soluzioni suggerite • Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione. • Assicurarsi che la presa elettrica sia alimentata. • Accertarsi che il dispositivo sia acceso. È assente il tono di composizione. • Controllare che la linea telefonica sia collegata correttamente (vedere “Vista posteriore” a pagina 21).
Condizione Soluzioni suggerite Alcune parole sul fax ricevuto risultano allungate. Nel fax che sta inviando il documento potrebbe essersi verificato un inceppamento carta. Sugli originali inviati sono presenti delle linee. Controllare l'eventuale presenza di segni sullo scanner e pulirlo (vedere “Pulizia dello scanner” a pagina 148). Il dispositivo compone un numero, ma non riesce a collegarsi con un altro fax.
Problemi per il sistema operativo Problemi comuni di Windows Condizione Soluzioni suggerite Durante l'installazione viene visualizzato il messaggio "File in uso". Chiudere tutte le applicazioni software. Rimuovere tutte le applicazioni software dal gruppo di avvio, quindi riavviare Windows. Reinstallare il driver della stampante. Vengono visualizzati i messaggi "Errore di protezione generale", "Eccezione OE", "Spool32" oppure "Operazione non valida".
Risolvere i problemi alla rete wireless Fare riferimento alle informazioni sulla risoluzione dei problemi per risolvere i problemi. Per determinare se la stampa Wi-Fi Direct sia abilitata nella stampante, stampare una pagina di configurazione dal pannello di controllo della stampante. Elenco di controllo della connettività wireless • Verificare che la stampante e il router wireless siano accesi e alimentati elettricamente. Accertare anche che l'opzione wireless della stampante sia attiva.
La stampante non stampa, e nel computer è installato un firewall di terze parti 1. Aggiornare il firewall alla versione più recente resa disponibile dal produttore. 2. Se sono presenti programmi che richiedono l'accesso al firewall quando si installa la stampante o si tenta di stampare, assicurarsi di consentire l'esecuzione di tali programmi. 3. Disattivare temporaneamente il firewall, quindi installare la stampante wireless nel computer.
La rete wireless non funziona 1. Per verificare se la rete ha perso la comunicazione, provare a connettere altri dispositivi alla rete. 2. Testare la comunicazione di rete inviando un ping alla rete. a. Aprire il prompt dei comandi nel computer. • Per Windows, fare clic su Avvio, fare clic su Esegui, immettere "cmd" e premere Invio. • Per OS X, andare ad Applicazioni, quindi Utilità, e aprire Terminale. b. Immettere "ping" seguito dall'indirizzo IP del router. c.
Appendice In questo capitolo sono fornite le specifiche del prodotto e le informazioni relative alle normative pertinenti.
Specifiche generali I valori delle specifiche elencati qui di seguito sono soggetti a modifiche senza preavviso. Vedere il sito www.hp.com/support/laser130MFP per eventuali modifiche alle informazioni.
Specifiche del supporto di stampa Tipo Dimensioni Peso del supporto di stampa/Capacitàa Dimensioni Vass Letter 216 x 279 mm Legal 216 x 356 mm Oficio 216 x 340 mm 216 x 343 mm Oficio 8,5 x 13 216 x 330 mm 70 - 89 g/m2 (19 - 24 lbs bond) A4 210 x 297 mm • 150 fogli da 80 g/m2 B5 (JIS) 182 x 257 mm Executive 184 x 267 mm A5 148 x 210 mm A5 LEF 210 x 148 mm Busta Monarch 98 x 191 mm Busta #10 105 x 241 mm Busta DL 110 x 220 mm Busta C5 162 x 229 mm Pesante 90-120 g Fare riferim
Tipo Dimensioni Peso del supporto di stampa/Capacitàa Dimensioni Vass Riciclata Fare riferimento alla sezione Normale Fare riferimento alla sezione Normale • 150 fogli da 80 g/m2 Etichetteb Fare riferimento alla sezione Normale Fare riferimento alla sezione Normale 120 - 150 g/m2 • 10 fogli Extra pesante Fare riferimento alla sezione Normale, 4x6 Fare riferimento alla sezione Normale 121 - 163 g/m2 • 10 fogli Carta laser Fare riferimento alla sezione Normale Fare riferimento alla sezione
Requisiti di sistema Il software della stampante viene aggiornato periodicamente a seguito del rilascio di nuovi sistemi operativi e simili. Se necessario, scaricare la versione più recente dal sito web HP (www.hp.com/support/laser130MFP). Microsoft® Windows® Windows 7, a 32 bit e 64 bit Il driver di stampa specifico per stampanti HP è installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software.
Windows Server 2012 R2 Il driver di stampa specifico per stampanti HP è installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software. Windows Server 2016, a 64 bit Il driver di stampa specifico per stampanti HP è installato per questo sistema operativo come parte dell'installazione del software. Mac OS La stampa diretta con AirPrint di Apple è supportata per iOS e per computer Mac a partire da OS X 10.7 Lion e successivi.
Glossario Il seguente glossario facilita la conoscenza del prodotto, spiegando la terminologia usata comunemente per la stampa e in questa Guida dell'utente. 802.11 802.11 raggruppa una serie di standard per la comunicazione WLAN (wireless sulle reti), sviluppata dall'IEEE LAN/MAN Standards Committee (IEEE 802). 802.11b/g/n 802.11b/g/n può condividere lo stesso hardware e utilizzare la banda da 2.4 GHz. 802.11b supporta una larghezza di banda massima di 11 Mbps, 802.
BOOTP Bootstrap Protocol. Protocollo di rete utilizzato da un client di rete per ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP. Normalmente questo avviene nella procedura di avvio dei computer o dei sistemi operativi installati. I server BOOTP assegnano l'indirizzo IP a ciascun client da un pool di indirizzi. BOOTP permette a computer "workstation senza disco" di ottenere un indirizzo IP prima di caricare qualsiasi sistema operativo avanzato.
DIMM Il doppio modulo di memoria in linea (DIMM) è una piccola scheda di circuito contenente memoria. Il DIMM memorizza tutti i dati della stampante, ad esempio i dati di stampa e quelli fax ricevuti. DLNA DLNA (Digital Living Network Alliance) è uno standard che consente ai dispositivi di una rete domestica di condividere informazioni sulla rete.
Emulazione Tecnica per cui un dispositivo ottiene gli stessi risultati di un altro. Un emulatore duplica la funzione di un sistema con un sistema diverso, in modo che il secondo sistema si comporti come il primo. L'emulazione ha lo scopo di riprodurre esattamente il comportamento esterno, il che è in contrasto con la simulazione che interessa un modello astratto del sistema simulato, spesso considerando il suo stato interno.
Dispositivo di archiviazione di massa Il dispositivo di archiviazione di massa, comunemente noto come disco rigido, è un dispositivo di memoria non volatile che contiene dati codificati digitalmente su superfici magnetiche che ruotano rapidamente. IEEE L'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) è un'organizzazione professionale internazionale senza scopo di lucro per lo sviluppo della tecnologia legata all'elettricità.
ITU-T ITU-T (International Telecommunication Union) è un'organizzazione internazionale istituita per standardizzare e regolamentare le telecomunicazioni e le trasmissioni radio internazionali. Fra i suoi compiti principali vi sono la standardizzazione, l'allocazione dello spettro radio e l'organizzazione degli accordi di interconnessione tra i vari paesi per permettere le chiamate internazionali. -T indica le telecomunicazioni. Grafico ITU-T N.
MMR MMR (Modified Modified READ) è un metodo di compressione consigliato da ITU-T T.6. Modem Dispositivo che modula un segnale portante per codificare informazioni digitali e demodula tale segnale per decodificare le informazioni trasmesse. MR MR (Modified Read) è un metodo di compressione consigliato da ITU-T T.4. MR codifica la prima riga digitalizzata con MH. La riga successiva viene confrontata con la prima, quindi vengono determinate le differenze che, successivamente, vengono codificate e trasmesse.
PDF PDF (Portable Document Format) è un formato file proprietario sviluppato da Adobe Systems per rappresentare documenti bidimensionali in un formato indipendente dal dispositivo e dalla risoluzione. PostScript PostScript (PS) è un linguaggio di descrizione pagina e un linguaggio di programmazione utilizzato principalmente nelle aree elettroniche e di desktop publishing. Eseguito in un programma interprete per la generazione di un'immagine.
Risoluzione Nitidezza di un'immagine misurata in punti per pollice (DPI). Più alto è il numero di punti per pollice, maggiore è la risoluzione. SMB Server Message Block (SMB) è un protocollo di rete applicato principalmente per condividere file, stampanti, porte seriali e varie comunicazioni tra i nodi in una rete. Fornisce inoltre un meccanismo di comunicazione interprocessi autenticato. SMTP Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) è lo standard per le trasmissioni e-mail via Internet.
TWAIN Standard del settore per scanner e software. Utilizzando uno scanner compatibile TWAIN con un programma compatibile TWAIN, è possibile avviare una digitalizzazione da dentro il programma. Si tratta di un'API per l'acquisizione di immagini per sistemi operativi Microsoft Windows e Apple Mac. Percorso UNC UNC (Uniform Naming Convention) è un modo standard per accedere alle condivisioni di rete in Windows NT e altri prodotti Microsoft. Il formato di un percorso UNC è: \\\\<
WPS WPS (Wi-Fi Protected Setup) è uno standard per l'impostazione di reti domestiche wireless. Se il punto di accesso wireless utilizzato supporta WPS, è possibile configurare facilmente la connessione di rete wireless senza un computer. XPS XPS (XML Paper Specification) è una specifica per un linguaggio di descrizione della pagina (PDL) e un nuovo formato documento, che presenta vantaggi per documenti PDF e documenti in formato elettronico, sviluppata da Microsoft.
Indice A App Smart Digitalizzazione 66 C caratteristiche di stampa caricamento carta nel vassoio1 supporti speciali caricamento degli originali cartuccia toner cartuccia non originale HP e rigenerata durata prevista istruzioni per la manipolazione memorizzazione ridistribuzione del toner sostituzione della cartuccia convenzioni copia elementi di base per la copia impostazione generale riduzione o ingrandimento delle copie copia ID 77 40 42 47 138 139 138 138 140 141 11 86 120 88 90 D di consumo disponib
ricomposizione automatica del numero ricomposizione dell'ultimo numero trasmissione fax differita filigrana creazione eliminazione modifica funzioni funzione del supporto di stampa funzioni del dispositivo 104 104 105 80 80 80 7 186 119 190 H HP Embedded Web Server informazioni generali M messaggio di errore G glossario app HP Smart 66 informazioni materiali di consumo 159 informazioni sul dispositivo 120, 122, 123, 130 installazione app HP Smart 66 installazione del driver 27 invio di fax invio multi
copia ID digitalizzare scala tastierino numerico wps 22, 23 22 22, 23 24 22, 24 R rapporti informazioni sul dispositivo 125, rete Configurazione IPv6 impostazione di rete wireless impostazione generale Impostazione rete cablata installazione del driver Windows rete wireless cavo di rete risoluzione fax risoluzione dei problemi wireless rubrica modifica modifica gruppo registrazione registrazione gruppi utilizzo 120, 123, 124, 127, 130, 131 53 55 133 52 54 59 113 181 116 117 115 116 115 supporto di stamp
regolazione della larghezza e lunghezza Vassoio multifunzione utilizzo di supporti speciali vista anteriore vista posteriore 39 42 19 21 W Windows installazione del driver 27 installazione del driver per collegamento in rete 54 problemi comuni di Windows 180 requisiti di sistema 188 wireless Cavo USB 58 Indice | 204