User guide

Glossario | 191
BOOTP
Bootstrap Protocol. Protocollo di rete utilizzato da un client di rete per ottenere automaticamente il proprio
indirizzo IP. Normalmente questo avviene nella procedura di avvio dei computer o dei sistemi operativi
installati. I server BOOTP assegnano l'indirizzo IP a ciascun client da un pool di indirizzi. BOOTP permette a
computer "workstation senza disco" di ottenere un indirizzo IP prima di caricare qualsiasi sistema operativo
avanzato.
CCD
Charge Coupled Device (CCD) è un hardware che permette il lavoro di digitalizzazione. Per contenere il modulo
CCD, viene utilizzato anche il meccanismo di blocco CCD per evitare danni quando si sposta il dispositivo.
Fascicolazione
La fascicolazione è il processo di stampa di un lavoro in più copie in serie. Quando si sceglie la fascicolazione, il
dispositivo stampa una serie intera prima di stampare altre copie.
Pannello di controllo
Il pannello di controllo è l'area piatta, in genere verticale, in cui sono situati i controlli o gli strumenti di
monitoraggio. Normalmente si trova nella parte anteriore del dispositivo.
Copertura
Termine di stampa utilizzato per misurare il consumo di toner in fase di stampa. Ad esempio, 5% di copertura
significa che un foglio formato A4 contiene il 5% di immagini o testo. Quindi, se la carta o l'originale contiene
immagini complicate o molto testo, la copertura sarà maggiore e, al contempo, il consumo di toner aumenterà
in proporzione.
CSV
Valori separati da una virgola (CSV). CSV è un tipo di formato file utilizzato per lo scambio di dati tra applicazioni
diverse. Il formato file, così come è utilizzato in Microsoft Excel, è diventato uno standard di fatto in tutto il
settore, anche tra piattaforme non Microsoft.
DADF
L'alimentatore documenti automatico duplex (DADF) è un'unità di scansione che alimenta e capovolge
automaticamente un foglio originale di carta affinché il dispositivo possa eseguire la digitalizzazione su
entrambi i lati.
Predefinito
Il valore o l'impostazione attiva quando una stampante viene tolta dalla confezione, viene reimpostata o
inizializzata.
DHCP
Il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) è un protocollo di rete client-server. Un server DHCP fornisce
parametri di configurazione specifici al client host DHCP che richiedono generalmente informazioni richieste
dal client host per poter far parte di una rete IP. Il DHCP fornisce anche un meccanismo per l'allocazione degli
indirizzi IP agli host client.