Stampanti HP DesignJet serie Studio Guida per l'utente
Informazioni legali © Copyright 2020 HP Development Company, L.P. Edizione 1 Note legali Marchi Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Adobe®, Acrobat® e Adobe Photoshop® sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Le uniche garanzie relative ai prodotti e ai servizi HP sono esposte sotto forma di dichiarazioni di garanzia esplicita che accompagnano tali prodotti e servizi.
Sommario 1 Introduzione ................................................................................................................................................................................................1 Precauzioni per la sicurezza .................................................................................................................................................................1 Utilizzo di questa guida .............................................................................
Modifica della luminosità del display del pannello frontale ......................................................................................................... 23 Configurazione delle impostazioni di rete....................................................................................................................................... 23 Configurazione delle impostazioni del firewall.....................................................................................................................
9 Manutenzione della stampante............................................................................................................................................................. 65 Verifica dello stato della stampante ................................................................................................................................................. 65 Manutenzione della stampante ..........................................................................................................
Le linee sono interrotte o frastagliate ............................................................................................................................................. 90 Le linee vengono stampate due volte o con i colori non corretti................................................................................................. 91 Linee discontinue .................................................................................................................................................
Avvisi ...................................................................................................................................................................................................111 16 Messaggi di errore del pannello frontale .........................................................................................................................................113 Messaggi di testo e codici di errore numerici ...........................................................................
viii
1 Introduzione Importanti misure di sicurezza e una panoramica delle principali funzioni della stampante, componenti, opzioni software e possibilità di stampa. Precauzioni per la sicurezza Garantiscono l'uso corretto della stampante per impedire di danneggiarla. Adottare le seguenti precauzioni in tutte le situazioni: ● Utilizzare la tensione di alimentazione specificata sull'etichetta. Evitare di sovraccaricare la presa elettrica della stampante utilizzando più periferiche.
● Quando si toccano le parti interne della stampante ● In presenza di fumo o odori insoliti provenienti dalla stampante ● Se la stampante produce un rumore insolito, non udibile durante il normale funzionamento dell'apparecchio ● Un pezzo di metallo o un liquido (non facente parte del processo automatico di manutenzione e di pulizia) tocca le parti interne della stampante ● Durante una tempesta elettrica (tuoni o fulmini) ● Durante una interruzione di corrente ● Per evitare di schiacciarsi le d
● Risoluzione dei problemi relativi alla carta a pagina 77 ● Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa a pagina 89 ● Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa a pagina 99 ● Risoluzione dei problemi correlati alla comunicazione dei dati a pagina 101 ● Risoluzione dei problemi generali della stampante a pagina 109 ● Messaggi di testo e codici di errore numerici a pagina 113 Accessori, assistenza e specifiche Informazioni di riferimento, t
Caratteristiche principali Stampanti HP DesignJet serie Studio sono stampanti a getto di inchiostro a quattro colori progettate per realizzare disegni CAD/di costruzione e immagini di alta qualità. Per eseguire la stampa, è possibile utilizzare carta fino a 610 mm o 914 mm di larghezza.
1. Vassoio multifoglio 2. Pannello frontale 3. Sportello principale 4. Cartucce inchiostro 5. Carrello di stampa 6. Supporto Vista posteriore Panoramica del retro dei componenti hardware principali della stampante.
1. Rotolo di carta 2. Porte di comunicazione 3. Pulsante di accensione 4. Vassoio multifoglio 5. Porta Fast Ethernet, per la connessione a una rete 6. Porta del dispositivo Hi-Speed USB, per il collegamento a un computer Accensione e spegnimento della stampante Il tasto di accensione si trova sul retro della stampante Il tasto di accensione può essere utilizzato anche per mettere la stampante in modalità di inattività. Vedere Configurazione della modalità pulsante di accensione a pagina 22.
interazione con il display del pannello frontale della stampante o l'invio di un nuovo lavoro di stampa ne determinerà la riattivazione e sarà possibile riprendere la stampa immediatamente. Per modificare il timeout per la modalità di inattività, vedere Modifica dell'impostazione della modalità di inattività a pagina 22. Pannello frontale Nella parte anteriore sinistra della stampante è presente uno schermo tattile dotato di un'interfaccia utente grafica.
2. Icone dinamiche della schermata iniziale Il pannello frontale è dotato di un'area centrale per la visualizzazione delle icone e delle informazioni dinamiche. Le seguenti voci vengono visualizzate quando si tocca l'icona della carta : ● Toccare per caricare e rimuovere il rotolo di carta e per modificarne le opzioni. ● Toccare per attivare il vassoio multifoglio o per modificarne le opzioni. ● Toccare per caricare e rimuovere singoli fogli e per modificarne le opzioni.
● Embedded Web Server, che consente di gestire la stampante da un computer remoto, di aggiornare il firmware della stampante, di modificare varie impostazioni della stampante e così via. Vedere Accesso all'Embedded Web Server a pagina 21. ● HP Utility (solo Windows), che consente di gestire la stampante da un computer remoto: Vedere Accesso a HP Utility (solo Windows) a pagina 22. NOTA: Di tanto in tanto vengono rese disponibili nuove versioni di tutto il software della stampante.
● Aggiornamenti automatici del firmware (vedere Aggiornamento del firmware a pagina 73) ● Stampa su stampanti HP da quasi tutti i dispositivi con l'app HP Smart ● Stampa su stampanti HP collegate al Web da quasi tutti i dispositivi, inclusi smartphone e tablet Per sfruttare al meglio questi vantaggi, la stampante deve essere collegata a Internet. Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web http://www.hp.com/go/designjetmobility.
● Rapporto test di accesso al Web ● Configurazione di rete ● Rapporto test wireless ● Registro lavori di stampa ● Registro degli errori Rapporti 11
12 Capitolo 1 Introduzione
2 Collegamento della stampante Stampare non è mai stata così facile, grazie a varie opzioni per la connessione in dotazione con la stampante. Scelta del metodo di connessione da utilizzare La stampante può essere collegata tramite wireless, Gigabit Ethernet o Hi-Speed USB.
2. Posizionare il punto di accesso wireless lontano da materiali densi. Le pareti spesse in metallo o cemento e le pareti doppie sono le più difficili da attraversare, mentre quelle in legno e cartongesso sono più facilmente penetrabili. Prendere in considerazione questi fattori durante il posizionamento della stampante. 3. Modificare il canale wireless scegliendone uno non in uso, possibilmente i canali 1, 6 o 11, poiché questi non sono sovrapposti. 4.
Se si utilizza già la stampante con un tipo di connessione differente, ad esempio una connessione USB, è possibile modificarla. A tal fine, vedere Soluzioni "mobile" per la stampa a pagina 35. Configurazione del dispositivo Preparare la stampante con il software corretto per il dispositivo in uso. Installazione del software (Windows) Assicurarsi di collegare la stampante e il computer o il dispositivo mobile alla stessa rete. Scaricare il software da http://123.hp.com o andare a http://www.hp.
● Non è possibile utilizzare gli aggiornamenti del firmware automatici. NOTA: L'utilizzo di cavi USB non certificati potrebbe causare problemi di connessione. Con questa stampante, utilizzare solo cavi certificati da USB Implementor's Forum (http://www.usb.org/). Considerazioni sulla condivisione della stampante Qualsiasi altro utente che condivida la propria stampante connessa tramite USB sarà in grado di stampare ma non potrà ricevere informazioni dalla stampante.
3 Impostazione della stampante Impostare gli aggiornamenti del firmware automatici, le notifiche e-mail e le preferenze del driver e controllare l'accesso a Embedded Web Server. Introduzione Ci sono varie impostazioni della stampante configurabili dall'amministratore al momento dell'assemblaggio e dell'approntamento di una nuova stampante. Aggiornamento automatico del firmware La stampante può effettuare regolarmente il controllo della disponibilità di un aggiornamento del firmware in modo automatico.
● Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del sistema di HP DesignJet Utility e fare clic su Impostazioni avvisi. Nella finestra Impostazioni avvisi è possibile utilizzare il dispositivo di scorrimento Avvisi per disattivare completamente gli avvisi. In alternativa, è possibile scegliere l'eventuale momento in cui visualizzare gli avvisi critici e non.
Controllo dell'accesso all'Embedded Web Server È possibile impedire agli utenti di modificare le impostazioni importanti del dispositivo impostando una password in Embedded Web Server. Gli utenti senza la password possono visualizzare soltanto le schede Informazioni. Una volta impostata, la password viene richiesta per visualizzare o modificare qualsiasi parametro nelle altre schede.
20 Capitolo 3 Impostazione della stampante
4 Personalizzazione della stampante È possibile impostare le preferenze della stampante, ad esempio la lingua, la modalità di inattività, il firewall e le impostazioni di luminosità del pannello frontale, ecc. Modifica della lingua del display del pannello frontale La stampante include molte opzioni di lingua tra cui scegliere.
Modifica della lingua dell'Embedded Web Server La lingua predefinita è uguale a quella del browser, ma se non è supportata, verrà utilizzato l'inglese. È possibile cambiarla con qualsiasi lingua supportata. Le lingue supportate dall'Embedded Web Server sono inglese, portoghese, spagnolo, francese, italiano, tedesco, polacco, russo, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese. Sul lato superiore destro della finestra è presente una scheda in cui è possibile selezionarle.
Nel presente manuale sono reperibili informazioni relative a utilizzi specifici del pannello frontale. Modifica dell'impostazione di spegnimento automatico La stampante può essere impostata in modo da disattivare la funzione di spegnimento automatico, utile per il controllo del risparmio energetico. Ad esempio, se si imposta lo spegnimento automatico su 2 ore, la stampante si spegnerà dopo 2 ore di inattività. In questo modo, si risparmia più energia.
● ● Configurazione avanzata ● Velocità di connessione consente di impostare la velocità di trasmissione dei dati sulla rete. L'impostazione predefinita è Auto. ● Impostazioni IP consente di visualizzare o modificare l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, il gateway predefinito e l'indirizzo DNS. ● Impostazioni generali ○ Nome host consente di modificare il nome host.
Modifica della priorità delle regole del firewall È possibile spostare una regola verso l'alto o verso il basso nell'elenco delle priorità. 1. Aprire Embedded Web Server. 2. Toccare la scheda Impostazioni, quindi Firewall > Priorità regole firewall. 3. Selezionare la priorità dall'elenco Precedenza regole, dove 10 corrisponde alla priorità più elevata e 1 alla priorità più bassa. 4. Toccare Applica.
Ripristino delle impostazioni di rete È possibile ripristinare le impostazioni di rete e la password di amministratore. Andare al pannello frontale e scorrere verso il basso il dashboard e toccare toccare Impostazione di rete > Ripristina le impostazioni di rete. , quindi scorrere fino al menu e NOTA: Stampare una pagina di configurazione di rete e controllare che le impostazioni di rete siano state reimpostate.
5 Gestione carta Per stampare, è possibile caricare rotoli, fogli singoli o utilizzare il vassoio multifoglio. Visualizzare le informazioni sulla carta e utilizzare lo strumento di taglio della stampante. Consigli generali sul caricamento della carta È possibile caricare la carta nella stampante in tre modi diversi: da un rotolo, come foglio singolo o come risma di fogli singoli dal vassoio multifoglio (se disponibile). Il passaggio dall'uno all'altro è automatico.
spostato lungo il mandrino per bloccare rotoli di varie ampiezze. Rimuovere il dispositivo di arresto della carta di colore blu dall'estremità del mandrino. 3. Se il rotolo è lungo, appoggiare il mandrino orizzontalmente su un tavolo e caricare il rotolo. 4. Inserire il nuovo rotolo di carta sul mandrino. Assicurarsi che il tipo di carta sia orientato nel modo illustrato. In caso contrario, rimuovere il rotolo, ruotarlo di 180 gradi e reinserirlo sul mandrino.
1. Sul pannello frontale, toccare , quindi . Questo passaggio è opzionale, perché la stampante riconosce che si desidera caricare un rotolo non appena si inizia ad alimentarla con carta da rotolo. 2. Inserire il mandrino nella stampante tenendolo per entrambe le estremità. Con la parte anteriore della stampante rivolta verso di sé, il mozzo blue deve trovarsi a sinistra. 3.
Toccare , quindi predefinita. e Rimuovi rotolo. In seguito, il vassoio multifoglio diventerà l'origine carta attiva Se la parte finale della carta non è più fissata alI'anima di cartone, sul pannello frontale viene visualizzata la richiesta di rimozione manuale del rotolo. Dopo aver eseguito questa operazione, il vassoio multifoglio diventa l'origine carta attiva predefinita. Caricamento di un foglio singolo I rotoli di carta e i fogli singoli utilizzano lo stesso alloggiamento di input nella stampante.
8. La stampante verifica l'allineamento e misura il foglio. NOTA: 9. A seconda della larghezza del foglio, questo fuoriesce dalla parte anteriore della stampante. Se il foglio non è allineato correttamente, è possibile che all'utente venga richiesto di ricaricarlo. NOTA: Se si verifica un problema imprevisto in una delle fasi del caricamento della carta, vedere Impossibile caricare correttamente la carta a pagina 77.
3. caricare i fogli di carta nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso l'esterno. Controllare che i fogli siano tutti dello stesso formato. 4. Regolare il vassoio in base alla larghezza della carta. Visualizzazione delle informazioni sulla carta Toccare l'icona dell'origine carta attiva.
Modifica del tempo di asciugatura Potrebbe essere opportuno modificare l'impostazione del tempo di asciugatura per adattarla a condizioni di stampa speciali, quali le stampe multiple per le quali il tempo è di importanza rilevante oppure quando è necessario essere certi che l'inchiostro si sia asciugato prima di maneggiare la stampa. Toccare , quindi Preferenze stampante > Recupero stampa > Selezionare tempo di asciugatura.
● Per alimentare e tagliare la carta quando la taglierina automatica è stata disattivata. NOTA: La testina di stampa viene revisionata dopo ogni stampa e la carta non può essere tagliata finché tale procedura non viene completata, pertanto potrebbe verificarsi un ritardo. ATTENZIONE: Rimuovere la parte tagliata dalla piastra di uscita. Se nella piastra di uscita vengono lasciate delle strisce di carta, la stampante potrebbe incepparsi.
6 Stampa Stampare non è mai stato più facile o flessibile. È possibile stampare da computer e dispositivi mobili utilizzando diversi software, opzioni personalizzabili e impostazioni avanzate. Soluzioni "mobile" per la stampa È possibile stampare sulla stampante da molti dispositivi mobile con la stampa diretta tramite la connessione alla stessa rete.
Effettuare il download dall'Apple Store (https://itunes.apple.com/us/app/hp-all-in-one-printer-remote/ id469284907?mt=8) o da Google Play (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.hp.printercontrol). 1. Aprire l'app HP Smart e cercare il documento o la foto da stampare. 2. Andare a Modifica per regolare l'output, se necessario. 3. Toccare Stampa. Con l'app HP Smart è possibile stampare anche quando il dispositivo mobile e la stampante non si trovano nella stessa rete.
Istruzioni per l'utilizzo di Wi-Fi Direct L'utilizzo di Wi-Fi Direct prevede la soddisfazione di alcuni requisiti. ● Assicurarsi che il computer o il dispositivo mobile dispongano del software necessario. ● Se si utilizza un computer, accertarsi di avere installato il software della stampante HP. ● Se il software della stampante HP non è stato installato sul computer, eseguire innanzitutto la connessione a Wi-Fi Direct, quindi installare il software della stampante.
Se è stato 2. selezionato Manuale durante la configurazione di Wi-Fi Direct sulla stampante, verificare la connessione sul display della stampante oppure immettere il PIN della stampante sul dispositivo mobile. Il PIN viene fornito dalla stampante quando viene effettuato un tentativo di connessione. Stampa da un dispositivo mobile predisposto per il wireless che supporta la modalità Wi-Fi Direct Accertarsi di avere installato la versione più recente di HP Print Service Plugin sul dispositivo mobile.
1. Andare a Start > Impostazioni > Dispositivi > Stampanti e scanner e toccare Aggiungi una stampante o uno scanner per aggiungere la stampante. NOTA: Se la stampante non è elencata, potrebbe essere necessario attendere che venga visualizzato il collegamento Mostra stampanti Wi-Fi Direct. 2. Identificare la connessione Wi-Fi Direct, il cui nome inizia con il suffisso Direct-XX-HP... seguito dal nome del modello. 3.
È possibile selezionare le opzioni: Ottima, Normale e Veloce. Se si seleziona Veloce, è anche possibile selezionare Economode, che utilizza una quantità inferiore di inchiostro, aumenta anche la velocità di stampa, ma riduce la qualità di stampa. È possibile selezionare Economode solo dalle opzioni avanzate. Vi sono opzioni personalizzate supplementari che potrebbero avere effetto sulla qualità di stampa: Massimo dettaglio. Vedere Stampa di alta qualità a pagina 44.
Un formato carta personalizzato creato con il driver della stampante ha le seguenti caratteristiche: ● Il formato carta è permanente e non scompare se si chiude il driver o si spegne il computer. ● Il formato carta è locale rispetto alla coda di stampa e non viene visualizzato da altre code della stampante nello stesso computer. ● Nelle reti del server di dominio, il formato carta è locale rispetto al computer e non viene visualizzato da altri computer che condividono la coda di stampa della stampante.
Selezione delle opzioni dei margini Per impostazione predefinita, la stampante lascia un margine di 5 mm tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta. Tuttavia, è possibile modificare questo comportamento nel seguente modo: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare l'opzione corretta nell'area Layout margine. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X: selezionare il riquadro Margini/Layout.
È possibile ridimensionare un'immagine nei seguenti modi: ● ● È possibile ridimensionare un'immagine dalla finestra di dialogo del driver di Windows: Andare a Opzioni avanzate > Ridimensiona. ● Se si seleziona il formato carta, il formato dell'immagine viene regolato al formato carta selezionato. Ad esempio, se è selezionato ISO A2 e si stampa un'immagine in formato A3, quest'ultima verrà ingrandita fino ad adattarla al formato A2.
Stampa di una bozza È possibile specificare questa opzione per risparmiare tempo e costi. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: Andare in Qualità di stampa e selezionare Veloce.
● Lasciare la stampante sempre accesa, in modo da mantenere automaticamente la testina di stampa in buone condizioni. Questa procedura ordinaria di manutenzione delle testine di stampa consuma una quantità ridotta di inchiostro. Tuttavia, se non viene eseguita, successivamente la stampante potrebbe consumare molto più inchiostro per la gestione della testina di stampa.
● 46 Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X: Accedere al riquadro Opzioni colore e selezionare Scala di grigi dall'elenco a discesa Modalità. La stampa verrà eseguita utilizzando solo l'inchiostro nero, tranne se la carta caricata è lucida, nel cui caso vengono utilizzati gli altri inchiostri a colori per comporre le gradazioni di grigio. Inoltre, se si desidera stampare solo in bianco e nero, senza gradazioni di grigio, è possibile selezionare Bianco e nero puro.
7 Esempi pratici di stampa Esempi passo passo per stampare bozze, progetti, presentazioni e così via, per aiutare l'utente a eseguire la procedura corretta con i suoi lavori di stampa. Stampa di una bozza per la revisione con la scala corretta Il formato e l'orientamento della pagina potrebbero non essere sempre impostati come richiesto ed è possibile modificarli. Utilizzo di Adobe Acrobat Stampare una bozza di revisione con la scala corretta. 1.
Stampare un lavoro di stampa PDF a più pagine da Adobe Acrobat Reader o Adobe Acrobat Pro Configurare un lavoro di stampa a più pagine è una procedura semplice e rapida. Utilizzo di un driver raster È possibile stampare un lavoro multipagina da Adobe Acrobat. 1. Aprire un lavoro di stampa a più pagine in Adobe Acrobat Reader o Adobe Acrobat Pro (HP consiglia di utilizzare sempre la versione più recente). 2. Fare clic su File > Stampa. 3. Selezionare la stampante e il driver. 4.
Ad esempio, non è possibile selezionare uno spazio di colore di lavoro; viene applicato uno spazio di colore predefinito, quasi sicuramente sRGB. Questo spazio di colore è utilizzato per la visualizzazione su schermo, ad esempio, e anche come un profilo colore alternativo quando nessun altro è specificato da un file, come spiegato più avanti. 1. Fare clic su File > Stampa. 2. Selezionare la stampante e il driver dal menu a discesa Stampante nella finestra di dialogo Stampa.
4. Fare clic sul pulsante Avanzate nella finestra di dialogo Stampa per impostare le opzioni di gestione del colore. Selezionare la casella Colori determinati dalla stampante. 5. Se il documento contiene diversi profili di colore e non si è sicuri di quale sarà il risultato, è possibile appiattirlo e stamparlo così come appare sullo schermo. A tal fine, selezionare la casella Stampa come immagine nella finestra di dialogo Impostazioni avanzate di stampa.
1. I file PDF potrebbero non contenere un profilo colore. In assenza di un profilo colore, Acrobat utilizza uno spazio di colore di lavoro per impostazione predefinita. Per scegliere uno spazio di colore di lavoro, fare innanzitutto clic su Modifica > Preferenze. 2. Nella finestra di dialogo Preferenze, è possibile scegliere gli spazi di colore RGB, CMYK e scala di grigi. 3. I file PDF possono contenere elementi con profili colore diversi. Alcuni potrebbe avere profili di colore, altri no.
4. Selezionare gli elementi che si desidera convertire specificando i criteri corrispondenti (tipo oggetto e/o tipo colore), quindi gli attributi di conversione. Se si desidera modificare il profilo colore incorporato, è possibile selezionare Qualsiasi oggetto e Qualsiasi spazio di colore nella sezione Criteri corrispondenti.
3. Nella sezione Colore del driver, assicurarsi che l'opzione di gestione del colore sia Colori gestiti dalla stampante. Si tratta dell'opzione corretta poiché si è già selezionato Colori gestiti dalla stampante in Photoshop. Stampa di un progetto tramite Autodesk AutoCAD È possibile impostare una stampa da un modello o un layout. 1. La finestra di AutoCAD può visualizzare un modello o un layout. In genere, anziché il modello, viene stampato un layout. 2.
4. Per visualizzare altre opzioni, fare clic sul pulsante a forma di cerchio nell'angolo in basso a destra della finestra. NOTA: L'opzione Qualità non si riferisce alla qualità di stampa finale, ma a quella degli oggetti AutoCAD inviati per la stampa. 5. Selezionare la stampante, quindi fare clic sul pulsante Proprietà. 6. Selezionare la scheda Impostazioni dispositivo e documento, quindi fare clic sul pulsante Proprietà personalizzate. 7. In Driver, selezionare il tipo di carta da utilizzare. 8.
10. Selezionare l'opzione Rotazione Automatica. L'opzione Rotazione automatica può evitare lo spreco di carta. 11. Fare clic su OK e salvare le modifiche alla configurazione in un file PC3. 12. Dopo avere fatto clic sul pulsante OK nella finestra Stampa, la stampante crea un'anteprima di stampa. Stampa di una presentazione Configurare presentazioni AutoCAD o Photoshop. Con Autodesk AutoCAD Stampare una presentazione con Autodesk AutoCAD. 1. Aprire il file AutoCAD e selezionare un layout. 2.
4. Selezionare la scheda Impostazioni dispositivo e documento, quindi fare clic sul pulsante Proprietà personalizzate. 5. In Driver, selezionare il tipo di carta da utilizzare. NOTA: Se non si seleziona l'origine carta né il tipo di carta, la stampante non utilizzerà alcun rotolo protetto. 6. Selezionare la qualità di stampa. 7. Per stampare su un rotolo, è necessario stabilire se si desidera che la stampante tagli la carta.
Stampa e ridimensionamento da Microsoft Office Con le opzioni di ridimensionamento, è possibile adattare le dimensioni dei documenti da stampare a un formato particolare. Con Microsoft PowerPoint Ridimensionare un lavoro di stampa in base al formato pagina e tagliare il contenuto ai margini. 1. Fare clic su File > Stampa, quindi selezionare il nome della stampante in uso. 2. Fare clic sull'opzione Scala per adattare il documento a un formato particolare. 3. Selezionare Origine carta e Tipo di carta.
3. Nella sezione Impostazioni, è possibile scegliere le pagine da stampare, l'orientamento e il formato della carta. 4. Fare clic su Imposta pagina per scegliere le Formato carta desiderate. 5. Selezionare Opzioni per andare al driver della stampante. Le opzioni predefinite sono probabilmente appropriate: Alimentazione carta: Automatica e Tipo di carta: Utilizza impostazioni stampante.
6. Fare clic su Opzione ridimensionamento corretto per adattare il documento a un formato particolare. In alternativa, è possibile ridimensionare il documento in Project.
60 Capitolo 7 Esempi pratici di stampa
8 Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa La testina di stampa è alimentata da 4 cartucce di inchiostro sostituibili. È possibile controllare le informazioni sullo stato delle cartucce e sostituirle facilmente all'occorrenza. Informazioni sulle cartucce di inchiostro Le cartucce di inchiostro contengono l'inchiostro e sono collegate alla testina di stampa che distribuisce l'inchiostro sulla carta.
funzionamento della cartuccia non verrà in alcun modo impattato. Tuttavia, se si cambia idea successivamente, è possibile ripristinare le impostazioni predefinite per riprendere la raccolta dei dati sull'utilizzo della stampante. Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro Informazioni sulle condizioni delle cartucce di inchiostro. Per visualizzare i livelli di inchiostro delle cartucce di inchiostro, scorrere verso il basso il dashboard e toccare sul pannello frontale.
4. Premere la cartuccia di inchiostro per sbloccarla. 5. Rimuovere la cartuccia d'inchiostro. 6. Inserire la nuova cartuccia di stampa. Accertarsi di inserire la cartuccia nell'alloggiamento recante la lettera dello stesso colore della cartuccia che si sta installando. 7. Chiudere lo sportello.
Informazioni sulla testina di stampa La testina di stampa, che viene fornita installata nella stampante, è collegata alle cartucce di inchiostro e distribuisce l'inchiostro sulla carta. ATTENZIONE: Quando si maneggia la testina di stampa, prestare particolare attenzione in quanto si tratta di dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche. Non toccare i piedini, le guide o il circuito elettrico.
9 Manutenzione della stampante La verifica dello stato e la manutenzione della stampante sono operazioni essenziali per mantenere l'apparecchiatura in condizioni ottimali. Tenere pulita la stampante, diagnosticare i problemi, eseguire la calibrazione, sostituire la testina di stampa quando richiesto e mantenere aggiornato il software. Verifica dello stato della stampante È possibile verificare lo stato corrente della stampante in vari modi.
2. Controllare che il tipo di carta selezionato sia identico al tipo caricato nella stampante. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 32. 3. Sul pannello frontale della stampante, toccare , quindi Immagine Rapporti > Rapporti qualità di stampa. NOTA: Il rapporto può anche essere richiesto da Embedded Web Server. Per stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa occorrono circa due minuti.
Pulizia della testina di stampa Se il risultato di stampa presenta striature o colori non corretti o mancanti, potrebbe essere necessario pulire la testina di stampa. La pulizia viene eseguita in tre fasi. Ciascuna fase dura circa due minuti, usa un foglio di carta e una crescente quantità di inchiostro. Dopo ciascuna fase, riesaminare la qualità della pagina stampata. Se la qualità di stampa non è ottimale, avviare la fase di pulizia successiva.
1. Caricare la carta desiderata; vedere Gestione carta a pagina 27. È possibile utilizzare un rotolo o un foglio di carta; si consiglia di usare carta bianca normale. ATTENZIONE: Non utilizzare carta trasparente o semitrasparente per allineare la testina di stampa. 2. Assicurarsi che la finestra sia chiusa e che la stampante non sia in prossimità di una forte sorgente luminosa, in quanto potrebbe incidere sull'allineamento della testina di stampa. 3.
6. Premere tutte le cartucce di inchiostro per sbloccarle. 7. Rimuovere tutte le cartucce di inchiostro, quindi toccare Avanti. 8. Aprire la levetta di fermo della testina di stampa.
9. Rimuovere la testina di stampa mantenendola verticale per evitare che l'inchiostro tocchi le connessioni. 10. Inserire la nuova testina di stampa. 11. Al termine, chiudere la levetta di fermo e toccare Avanti. 12. Inserire le cartucce di inchiostro. Accertarsi di inserire ogni cartuccia nell'alloggiamento recante l'etichetta dello stesso colore della cartuccia che si sta installando. IMPORTANTE: Se la testina di stampa è nuova, installare nuove cartucce d'inchiostro.
13. Chiudere lo sportello principale. 14. Sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio che consiglia di eseguire l'allineamento della testina di stampa. Pulizia della striscia dell'encoder È possibile utilizzare un panno umido di piccole dimensioni per rimuovere residui indesiderati. 1. Spegnere la stampante: Premere il tasto di accensione e scollegare il cavo di alimentazione. 2.
i passaggi delle testine, le stampe presenteranno bande più chiare o più scure e la sgranatura delle immagini potrebbe aumentare. La stampante viene calibrata per l'avanzamento appropriato di tutta la carta presente sul pannello frontale. Quando si seleziona il tipo di carta caricata, la stampante modifica la frequenza di avanzamento della carta durante la stampa.
Per preparare la stampante: 1. Non rimuovere le cartucce di inchiostro o la testina di stampa. 2. Assicurarsi che non sia caricata della carta. 3. Spegnere la stampante utilizzando il pulsante di accensione situato sul retro. 4. Scollegare il cavo di alimentazione della stampante. 5. Scollegare i cavi che collegano la stampante a una rete o a un computer.
Accedere a: http://www.hp.com/go/DesignJetStudio/software. Kit di manutenzione della stampante Sono disponibili tre kit di manutenzione per la stampante, che includono componenti che potrebbero richiedere la sostituzione dopo un utilizzo prolungato. Quando è necessario utilizzare uno di essi, viene visualizzato un messaggio sul pannello frontale e da HP Utility ed è necessario contattare l'Assistenza HP (vedere Contattare l'Assistenza HP a pagina 116) e richiedere il kit di manutenzione.
10 Accessori È possibile ordinare i seguenti materiali di consumo e accessori per la stampante. Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori Esistono due modi per ordinare materiali di consumo e accessori per la stampante: ● Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hplfmedia.com. ● Contattare l'Assistenza HP (vedere Centro di assistenza HP a pagina 115).
Per verificare le ultime informazioni relative ai tipi di carta supportati dalla stampante, visitare: http:// www.hplfmedia.com. Ordinazione degli accessori Sono disponibili accessori per la stampante in uso. Nome Codice del prodotto Mandrino per HP DesignJet 24 pollici B3Q36A Mandrino per HP DesignJet 36 pollici B3Q37A Informazioni introduttive sugli accessori È possibile potenziare le capacità della stampante con l'ausilio degli accessori.
11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta Vengono fornite istruzioni dettagliate per identificare e risolvere i problemi relativi alla carta. Impossibile caricare correttamente la carta Sono diversi i motivi per cui potrebbero verificarsi dei problemi durante il caricamento della carta. ● Accertarsi che non vi sia carta caricata. ● Assicurarsi che la carta sia stata inserita correttamente nella stampante. Dovrebbe essere possibile sentire che la stampante preleva i fogli.
● Guidare il foglio, in particolare nel caso di carta spessa, mentre la stampante inizia a prelevarlo. ● Verificare che il foglio sia allineato con la linea di riferimento sul coperchio del rotolo. ● Non raddrizzare il foglio durante il processo di caricamento, se non richiesto dal display del pannello frontale. ● Non utilizzare fogli tagliati a mano che potrebbero avere forme irregolari. Utilizzare soltanto fogli acquistati.
NOTA: Evitare di lasciare i fogli di carta caricati nella stampante per un periodo di tempo significativo al fine di evitarne la deformazione. Messaggi di errore relativi al caricamento della carta È disponibile un elenco dei messaggi relativi al caricamento della carta visualizzati sul pannello frontale e delle corrispondenti azioni correttive.
Se la carta è una pellicola trasparente (ad esempio, un lucido), selezionare il tipo di carta Pellicola > Pellicola Trasparente. Per la carta o la pellicola traslucida (ad esempio, la carta per usi tecnici), selezionare il tipo di carta Pellicola > Pellicola opaca. Carta fotografica Sono disponibili diversi tipi di carta fotografica che è possibile applicare. In caso di carta fotografica, utilizzare la categoria Carta fotografica. Per carta lucida o extra-lucida, selezionare Carta fotografica lucida.
Si è stampato sul tipo di carta errato Questo problema si verifica quando la stampante stampa il lavoro prima che l'utente sia in grado di caricare la carta desiderata. È possibile che sia stata selezionata l'opzione Utilizza impostazioni stampante per il Tipo di carta nel driver della stampante. Se si seleziona l'opzione Utilizza impostazioni stampante, la stampa viene eseguita immediatamente su qualsiasi carta caricata.
82 1. Aprire il coperchio del rotolo. 2. Aprire lo sportello principale. 3. Riavvolgere il rotolo in modo da creare un loop. Tagliare la carta, se necessario. 4. Rimuovere delicatamente quanta più carta inceppata possibile dalla parte superiore della stampante.
5. Rimuovere delicatamente la inceppata dalla finestra anteriore. 6. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio; vedere Gestione carta a pagina 27. NOTA: Se nella stampante sono ancora presenti frammenti di carta che causano ostruzioni, ricominciare la procedura e rimuovere con attenzione tutti i frammenti. Potrebbe essere necessario rimuovere il vassoio multifoglio (vedere Il vassoio multifoglio si è inceppato a pagina 84).
Il vassoio multifoglio si è inceppato La carta può incepparsi nel vassoio multifoglio per diversi motivi e ci sono passaggi da seguire per risolvere il problema. Procedere nel modo seguente: 84 1. Rimuovere più carta possibile dal vassoio multifoglio. 2. Spingere verso il basso le estensioni del vassoio multifoglio per poter accedere al vassoio più facilmente. 3. Sbloccare il vassoio utilizzando la manopola situata sul retro dello stesso. 4. Estrarre il vassoio.
5. Rimuovere tutti i fogli dal vassoio. 6. Riposizionare il vassoio di raccolta. 7. Bloccare il vassoio. Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti Se è stato tagliato un piccolo pezzo di carta, ad esempio prima del caricamento di un nuovo rotolo o dopo la stampa di una pagina intera oppure dopo che è stata utilizzata l'opzione del pannello frontale Alimentazione carta e taglio, la striscia tagliata potrebbe restare nel vassoio di uscita.
La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione Se il rotolo si è allentato, non verrà alimentato correttamente e la stampante non sarà in grado di caricare la carta. Se possibile, stringere la carta sull'anima di cartone oppure caricare un nuovo rotolo. Le stampe non fuoriescono correttamente nello scomparto di uscita Se si verifica un problema con lo scomparto di uscita, è possibile seguire i passaggi riportati di seguito.
La taglierina non funziona correttamente Per impostazione predefinita, la stampante taglia la carta in modo automatico al termine dell'asciugatura. Se la taglierina è attivata, ma non taglia correttamente, controllare che la relativa guida sia pulita e priva di ostacoli, quindi controllare che non vi siano pezzi di carta nella scanalatura della taglierina. Il rotolo non è avvolto strettamente al mandrino Potrebbe essere necessario sostituire o ricaricare il rotolo.
88 Capitolo 11 Risoluzione dei problemi relativi alla carta
12 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa Vengono fornite istruzioni dettagliate per l'identificazione e la risoluzione di problemi. Consigli generali relativi alla stampa Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, utilizzare solo i materiali di consumo e gli accessori originali del produttore. ● I materiali di consumo e gli accessori originali del produttore sono stati accuratamente testati per offrire prestazioni garantite e stampe di qualità ottimale.
3. Stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa. Vedere Per stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa a pagina 65. 4. Se la testina di stampa funziona correttamente, eseguire la calibrazione di avanzamento della carta: vedere Ricalibrazione dell'avanzamento carta a pagina 71. Se il problema persiste, contattare l'assistenza tecnica.
2. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere Stampa a pagina 35. 3. Attivare l'opzione Massimo dettaglio (se disponibile nelle impostazioni Colore e qualità). Le linee vengono stampate due volte o con i colori non corretti Questo problema ha più sintomi particolarmente evidenti. ● Le righe colorate vengono stampate a doppio con colori differenti. ● I bordi dei blocchi colorati sono stampati con colori non corretti.
2. Stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa e allineare la testina di stampa, se consigliato nel rapporto. Vedere Per stampare il Rapporto di diagnostica relativo alla qualità di stampa a pagina 65. Le linee sono sfocate A causa dell'umidità, l'inchiostro potrebbe impregnare la carta, rendendo le linee poco nitide e sfocate. Procedere come segue: 1. Verificare che le condizioni ambientali (temperatura e umidità) siano adatte per la stampa ad alta qualità.
L'intera immagine è sfocata o granulosa Per risolvere questo problema, è possibile eseguire una serie di passaggi e di verifiche. Controllare il tipo di carta, le impostazioni, eseguire rapporti per individuare il problema e così via. 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 32. 2. Assicurarsi che la stampa sia eseguita sul lato corretto del foglio. 3.
1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 32. 2. Provare a utilizzare un tipo di carta più spessa, ad esempio la carta patinata pesante HP. 3. Selezionare una qualità di stampa inferiore (ad esempio Veloce); la stampante utilizzerà meno inchiostro. 4.
Non appena si nota questo problema, annullare immediatamente il lavoro di stampa. Toccare ed eliminare il lavoro di stampa dall'applicazione del computer. La carta bagnata può danneggiare la testina di stampa. Di conseguenza, se si nota qualità di stampa scadente, pulire la testina di stampa. Vedere Pulizia della testina di stampa a pagina 67. 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software.
Per ulteriori informazioni, vedere Stampa a pagina 35. Strisce verticali di vari colori Se la stampa presenta strisce verticali di vari colori, provare a modificare la carta e/o regolare le impostazioni della qualità di stampa. 1. Utilizzare carta più spessa, ad esempio la carta patinata pesante HP. Vedere Ordina carta a pagina 75. 2. Selezionare impostazioni più elevate per la qualità di stampa (vedere Stampa a pagina 35).
I colori sono sfumati Se si stampa su carta fotografica a rapida asciugatura, le stampe sbiadiranno rapidamente. Se si intende visualizzare le stampe per più di due settimane, per farle durare un tempo maggiore si dovrebbe eseguire la laminatura. Le stampe su carta fotografica non porosa sbiadirà molto meno rapidamente. Tuttavia, la laminatura aumenterà la durata delle stampe (a seconda del tipo di laminatura) con tutti i tipi di carta. Per ulteriori informazioni, consultare il fornitore della laminatura.
Alcuni oggetti risultano mancanti nell'immagine stampata Per stampare un lavoro di stampa con formato grande di alta qualità, potrebbe essere necessario un numero elevato di dati e in determinati flussi di lavoro potrebbero presentarsi problemi di mancanza di oggetti nell'output. Di seguito vengono riportati alcuni suggerimenti per evitare che si verifichi questo problema: ● Selezionare un formato pagina inferiore e adattarla al formato pagina finale desiderata nel driver o sul pannello frontale.
13 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa Vengono fornite istruzioni dettagliate per l'identificazione e la risoluzione di problemi. Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro È importante che si stia utilizzando il tipo corretto di cartuccia e che sia posizionata correttamente nel relativo alloggiamento. 1. Assicurarsi di utilizzare il tipo corretto di cartuccia (numero modello). 2.
100 Capitolo 13 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa
14 Risoluzione dei problemi correlati alla comunicazione dei dati Vengono fornite istruzioni dettagliate per l'identificazione e la risoluzione di problemi. Errori di comunicazione fra computer e stampante Alcuni sintomi sono evidenti quando si verifica un problema. ● Sul pannello frontale non viene visualizzato il messaggio Stampa in corso quando viene inviata un'immagine alla stampante. ● Il computer visualizza un messaggio di errore quando si cerca di stampare.
Quando la configurazione di un dispositivo di rete avviene automaticamente mediante la ricezione di un indirizzo IP dal servizio DHCP, è possibile che tale indirizzo sia cambiato dall'ultima volta che si è spento il dispositivo alla volta successiva che lo si è acceso, pertanto il dispositivo potrebbe apparire "non in linea" quando le impostazioni della porta del driver sono configurate con l'indirizzo IP originale.
La porta di rete creata non corrisponde all'indirizzo IP della stampante (Windows) Se si utilizza un computer che esegue Windows, assicurarsi che le porte di rete create nel driver della stampante corrispondano all'indirizzo IP della stampante. 1. Stampare la pagina di configurazione di rete della stampante. 2. Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su Stampanti e fax. – oppure – Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Stampanti. 3.
1. Accertarsi che la connessione di rete wireless della stampante sia stata attivata. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con il computer. 2. Se non si utilizza un nome di rete (SSID) univoco, è possibile che il computer si colleghi a una rete vicina che non è la propria. I seguenti passi aiutano a determinare se il computer è collegato alla rete in uso. Windows: a.
6. Se si è installato il software HP, è possibile verificare dal computer se la stampante è in pausa oppure non in linea e pertanto inutilizzabile. Windows: a. Fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su Stampanti e fax. – oppure – Fare clic su Start, Pannello di controllo, quindi fare doppio clic su Stampanti. b. Se le stampanti sul computer non vengono visualizzate in Dettagli, fare clic sul menu Visualizza e poi su Dettagli. c.
d. Scorrere l'elenco dei servizi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul servizio di supporto per le periferiche di rete HP, quindi su Riavvia. e. Dopo il riavvio del servizio, provare a utilizzare nuovamente la stampante in rete. Se si è in grado di utilizzarla, l'impostazione di rete è stata eseguita correttamente.
1. Informazioni generali: mostra le informazioni sullo stato corrente e sul tipo di connessione attiva della rete e altre informazioni, ad esempio l'URL dell'Embedded Web Server. 2. Cablata 802.3: mostra le informazioni sulla connessione di rete cablata attiva, quali indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway predefinito e indirizzo hardware della stampante. 3. Wireless 802.
5. 108 PC collegati: elenca i computer collegati a questa stampante, nonché l'ultima volta in cui vi hanno eseguito l'accesso.
15 Risoluzione dei problemi generali della stampante Vengono fornite istruzioni dettagliate per l'identificazione e la risoluzione di problemi. La stampante non si avvia Se la stampante non si avvia (il pannello frontale è vuoto), tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo e controllare se durante questa operazione il LED di alimentazione diventa arancione.
● È stato specificato il tipo di carta corretto durante il caricamento? Alcuni tipi di carta richiedono più tempo per la stampa. Ad esempio, la carta fotografica e quella patinata richiedono un tempo di asciugatura più lungo tra le passate. Per individuare l'impostazione del tipo di carta attualmente in uso nella stampante, vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 32.
2. Toccare Manutenzione stampante. 3. Toccare Ripristina. 4. Toccare Ripristina valori predefiniti. Viene visualizzato un messaggio che indica che le impostazioni predefinite verranno ripristinate. 5. Toccare Continua. Impostazioni Consente di ripristinare le impostazioni predefinite della stampante.
Il sistema della stampante dispone di quattro diversi dispositivi di avviso: ● Display del pannello frontale: sul pannello frontale viene visualizzato l'avviso più importante. Se si tratta di un'avvertenza, questa scompare al raggiungimento del timeout. Alcuni avvisi permanenti, ad esempio "Errore cartuccia X: inchiostro in esaurimento", vengono nuovamente visualizzati quando la stampante non è attiva e non vi sono avvisi più urgenti.
16 Messaggi di errore del pannello frontale Sul pannello frontale vengono automaticamente visualizzati i problemi relativi alla stampante, insieme ai suggerimenti su come risolverli. Messaggi di testo e codici di errore numerici I messaggi indicano che è presente un errore della stampante che richiede attenzione. In questo caso, attenersi alle istruzioni nella colonna delle azioni consigliate.
Tabella 16-1 Messaggi (continuazione) Messaggio Soluzione consigliata È finita la carta del rotolo e il lavoro di stampa corrente è stato annullato. Caricare il rotolo e inviare nuovamente il lavoro di stampa. Caricare un nuovo rotolo. Si sta stampando un lavoro di più pagine. Caricare un altro foglio per continuare la stampa o annullare il lavoro di stampa. Caricare un altro foglio singolo. Il vassoio multifoglio è vuoto.
17 HP Customer Care Il servizio HP Customer Care fornisce supporto altamente qualificato per ottenere le migliori prestazioni con l'uso delle stampanti HP DesignJet. Dispone inoltre di solide competenze e di un background tecnologico sempre aggiornato, in grado di garantire agli utenti un supporto costante e sempre efficace.
Download del software della stampante Seguire attentamente le istruzioni per l'installazione del software. Installare il software della stampante da: http://www.hp.com/go/DesignJetStudio/software. HP Care Packs ed estensioni della garanzia HP Care Packs e le estensioni della garanzia consentono di estendere la garanzia della stampante oltre il periodo standard. È inclusa l'assistenza a distanza.
Prima di contattare HP: ● Rileggere le istruzioni per la risoluzione dei problemi descritte in questo manuale. ● Consultare la relativa documentazione del driver. ● Se è stato installato un driver software e dei RIP di terze parti, consultare la relativa documentazione dell'utente.
118 Capitolo 17 HP Customer Care
18 Specifiche della stampante Elenchi di riferimento di specifiche fisiche, tecniche, ecologiche e così via per la stampante in uso. Specifiche funzionali La stampante è progettata per realizzare disegni CAD/di costruzione e immagini di alta qualità.
*Per un elenco dei tipi di carta lucida supportati, vedere Ordina carta a pagina 75. Tabella 18-4 Margini Margini superiore destro e sinistro 5 mm Margine inferiore 17 mm (foglio manuale) Tabella 18-5 Precisione meccanica ±0,1% della lunghezza vettore specificata o ±0,2 mm (a seconda di quale sia il valore maggiore) a 23°C, 50-60% di umidità relativa, su materiale di stampa E/A0 in modalità Ottimale o Normale con carta patinata pesante HP.
Tabella 18-9 Stampa e-mail (continuazione) Sistemi operativi supportati Qualsiasi sistema operativo, purché disponga della posta elettronica Requisiti di connettività Connessione cloud Funzionalità cloud Stampa remota tramite posta elettronica Formati file supportati PDF/A Dimensioni massime file 10 MB Specifiche fisiche I modelli di stampante hanno specifiche comuni e distinte.
Tabella 18-12 Specifiche alimentazione stampante (continuazione) Tipo: Valori: Consumo medio 35 W Specifiche ecologiche Il prodotto è conforme alle direttive WEEE 2002/96/EC e RoHS 2002/95/EC. Per determinare lo stato di qualificazione ENERGY STAR® di questi prodotti, visitare il sito Web http:// www.hp.com/go/energystar. Specifiche ambientali Temperatura e umidità di funzionamento e stoccaggio consigliate.
Glossario AirPrint La tecnologia Apple che consente di creare output di stampa della massima qualità senza dover scaricare o installare driver. Bonjour Nome commerciale attribuito da Apple Computer all'implementazione della struttura di specifiche IETF Zeroconf, una tecnologia di rete utilizzata nei sistemi operativi Mac OS X di Apple a partire dalla versione 10.2. Viene utilizzata per rilevare i servizi disponibili in una rete LAN. Originariamente era denominata Rendezvous.
Software che controlla le funzionalità della stampante e che viene memorizzato in maniera semipermanente nella stampante. Può essere aggiornato. Gamma L'intervallo di colori e di valori di densità riproducibili su un dispositivo di destinazione, come una stampante o un monitor. Hi-Speed USB Versione USB, conosciuta anche come USB 2.0, la cui velocità di esecuzione è 40 volte maggiore dell'USB originaria, comunque compatibile con questa versione.
Piastra La superficie piana della stampante sulla quale passa la carta durante la stampa. Porta dispositivo USB Presa USB quadrata presente sui dispositivi USB attraverso la quale è possibile controllare il dispositivo da un computer. Per stampare da un computer sulla stampante in uso utilizzando una connessione USB, è necessario che il computer sia collegato alla porta dispositivo USB della stampante. Porta host USB Presa USB rettangolare come quelle presenti sui computer.
Indice analitico A abilitare la stampa da e-mail............10 accessori introduzione.................................. 76 ordinazione............................. 75, 76 Acrobat Pro, stampa...........................48 Acrobat Reader, stampa.....................48 Acrobat, stampa..................................47 Acrobat, stampa a più pagine........... 48 aggiornamento automatico del firmware, configurazione.............17 aggiornamento del firmware............73 configurazione automatica.........
download del software della stampante................................... 116 E Embedded Web Server accesso........................................... 21 accesso impossibile....................110 lingua.............................................. 22 estensioni della garanzia................ 116 F foglio di carta rimozione....................................... 31 formati carta personalizzati............. 40 formato pagina................................... 40 Funzioni della stampante....................
rimozione della carta foglio...............................................31 rotolo...............................................29 ripristino impostazioni predefinite impostazioni................................111 valori predefiniti.......................... 110 risoluzione problemi rete, cablata.102 risoluzioni di stampa........................119 risparmiare risparmio carta.............................. 44 risparmio inchiostro......................44 rotolo di carta rimozione..........................