User Guide

Utilizzo del menu On-Screen Display (OSD)
Utilizzare il menu On-Screen Display (OSD) per regolare l'immagine su schermo in base alle preferenze di
visualizzazione. È possibile accedere e apportare regolazioni al menu OSD mediante i pulsanti sul lato
inferiore del frontalino del monitor.
Per accedere al menu OSD e apportare modiche:
1. Se non lo si è già fatto, accendere il monitor premendo il pulsante di accensione.
2. Per accedere al menu OSD, premere il pulsante Menu per aprirlo.
3. Utilizzare i tre pulsanti funzione per spostarsi, selezionare e regolare le opzioni di menu. Le etichette dei
pulsanti su schermo variano a seconda del menu o del sottomenu attivo.
Nella seguente tabella sono elencate le selezioni presenti nel menu principale OSD.
Tabella 2-1 Descrizioni e opzioni del menu OSD
Menu principale Descrizione
Luminosità Consente di regolare il livello di luminosità dello schermo. Il valore predenito di fabbrica è 90.
Contrasto Consente di regolare il livello di contrasto dello schermo. Il valore predenito di fabbrica è 80.
Controllo colore Seleziona e regola il colore dello schermo.
Controllo ingresso Consente di selezionare il segnale di ingresso video.
Controllo dell'immagine Consente di regolare l'immagine sullo schermo.
Controllo alimentazione Consente di regolare le impostazioni di alimentazione.
Controllo Menu Consente di regolare i comandi dell'On-Screen Display (OSD) e dei pulsanti funzione.
Gestione Consente di regolare le impostazioni DDC/CI, selezionare la lingua in cui viene visualizzato il menu OSD (la
lingua predenita è l'inglese) e ripristinare tutte le impostazioni predenite del menu OSD.
Selezione host USB Consente di selezionare l'host USB.
Informazioni Seleziona e visualizza informazioni importanti sul monitor.
Uscita Esce dallo schermo del menu OSD.
18 Capitolo 2 Utilizzo del monitor