Guida per l'utente
© Copyright 2019 HP Development Company, L.P. HDMI, il Logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC. Thunderbolt è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Windows è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Informazioni sulla guida Questa guida fornisce informazioni sulle funzionalità del monitor, la configurazione e le specifiche tecniche. AVVERTENZA! Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può comportare lesioni gravi o mortali. ATTENZIONE: moderate. Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad esempio, messaggi correlati a danni alle cose).
iv Informazioni sulla guida
Sommario 1 Guida introduttiva ......................................................................................................................................... 1 Importanti informazioni sulla sicurezza ............................................................................................................... 1 Caratteristiche e componenti del prodotto ........................................................................................................... 2 Caratteristiche ....................
Individuazione del numero di serie e del numero di prodotto ............................................................................ 25 4 Manutenzione del monitor ............................................................................................................................ 26 Indicazioni per la manutenzione ......................................................................................................................... 26 Pulizia del monitor ........................................
1 Guida introduttiva Importanti informazioni sulla sicurezza Con il monitor sono inclusi un adattatore CA e un cavo di alimentazione. Se si usa un cavo diverso, utilizzare esclusivamente una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento adatti al monitor. Per informazioni sul set del cavo di alimentazione corretto da utilizzare per il monitor, vedere gli Avvisi relativi al prodotto forniti con il kit di documentazione.
NOTA: Questo prodotto è adatto per l'intrattenimento. Si consiglia di posizionare il monitor in un ambiente luminoso controllato per evitare interferenze da parte delle superfici luminose e lucenti nelle vicinanze le quali potrebbero causare riflessi di disturbo della schermata.
Componenti posteriori e laterali Tabella 1-1 Componenti posteriori e laterali e relative descrizioni Componente Funzione (1) Connettore ingresso alimentazione CC Consente di collegare un adattatore CA. (2) Attacco per cavo di sicurezza Consente di collegare un cavo di sicurezza opzionale. (3) Porta HDMI Consente di collegare un cavo HDMI al dispositivo sorgente. (4) Porta DisplayPort OUT Consente di collegare un cavo DisplayPort a un monitor secondario per il collegamento in cascata.
Tabella 1-1 Componenti posteriori e laterali e relative descrizioni (continuazione) Componente Funzione AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni personali, ridurre il volume prima di indossare le cuffie, gli auricolari o le cuffie auricolari. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, consultare gli Avvisi relativi al prodotto forniti con il kit di documentazione.
Installazione del monitor Installazione del supporto per monitor IMPORTANTE: Per evitare di danneggiare il monitor, non toccare la superficie dello schermo LCD. La pressione sul pannello potrebbe comportare difformità dei colori o cattivo orientamento dei cristalli liquidi. In tal caso lo schermo potrebbe non ritornare alle condizioni normali. 1. Posizionare il monitor rivolto verso il basso su una superficie piana, coperta con un panno pulito e asciutto. 2.
Collegamento dei cavi NOTA: il monitor viene fornito con determinati cavi. Non tutti i cavi mostrati in questa sezione sono forniti in dotazione con il monitor. 1. Ubicare il monitor vicino al computer in una posizione adatta e ben ventilata. 2. Prima di collegare i cavi, farli passare nell'apposito foro al centro del supporto. 3. Collegare un cavo o i cavi per abilitare la visualizzazione video. NOTA: Il monitor determina automaticamente quali sono gli ingressi con segnali video validi.
● Collegare un'estremità del cavo HDMI alla porta HDMI sul retro del monitor e l'altra estremità del cavo alla porta HDMI sul dispositivo sorgente. ● Collegare un'estremità di un cavo USB Type-C alla porta USB Type-C sul retro del monitor e l'altra estremità del cavo alla porta USB Type-C sul dispositivo sorgente (utilizzare esclusivamente il cavo USB Type-C approvato da HP fornito con il monitor). NOTA: La porta USB Type-C del monitor fornisce rete, dati, video e alimentazione (fino a 65 W).
4. Collegare un'estremità di un cavo di rete al jack di rete sul monitor e l'altra estremità del cavo a una presa di rete a muro o ad un router. 5. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione all'adattatore CA (1) e l'altra estremità del cavo alla presa CA con messa a terra (2), quindi collegare l'adattatore CA al connettore di alimentazione IN sul monitor (3).
Collegamento dei dispositivi USB Sul retro del monitor si trovano una porta USB Type-B e una porta USB Type-C che fungono da hub a monte per le porte USB Type-A a valle del monitor. Sono disponibili due porte USB Type-A a valle sul retro del monitor e due porte USB Type-A a valle sul lato del monitor. NOTA: Per abilitare le porte USB Type-A a valle sul monitor, è necessario collegare il cavo USB Type-C a monte o il cavo USB Type-B a monte dal dispositivo sorgente al retro del monitor.
Regolazione del monitor 10 1. Inclinare la testa del monitor in avanti o indietro per posizionarla ad un livello ottimale per gli occhi. 2. Ruotare la testa del monitor verso sinistra o verso destra per ottenere l'angolo di visualizzazione ottimale.
3. Regolare l'altezza del monitor in una posizione comoda per la propria stazione di lavoro individuale. Il bordo superiore del frontalino del monitor non deve superare l'altezza degli occhi. Un monitor in posizione bassa e inclinata potrebbe essere più comodo per gli utenti con lenti correttive. Il monitor dovrebbe essere riposizionato se si regola la postura di lavoro nel corso della giornata lavorativa. 4.
Accensione del monitor 1. Premere il pulsante di accensione per accendere il computer. 2. Premere il pulsante di alimentazione sulla parte inferiore del monitor per accenderlo. IMPORTANTE: Se viene visualizzata la stessa immagine statica per un tempo consecutivo di 12 o più ore, è possibile che il monitor subisca danni da burn-in. Per evitare questo inconveniente occorre attivare un programma salvaschermo o spegnere il monitor quando non viene utilizzato per un tempo prolungato.
Politica di HP sulla persistenza di immagini e filigrane Questo modello di monitor è progettato con tecnologia dello schermo IPS (In-Plane Switching) che assicura angoli di visuale estremamente estesi e qualità avanzata delle immagini. I monitor IPS sono adatti a una vasta gamma di applicazioni che richiedono qualità avanzata delle immagini.
Rimozione del supporto del monitor IMPORTANTE: scollegati. 14 Prima di iniziare a smontare il monitor, verificare che sia spento e che tutti i cavi siano stati 1. Scollegare e rimuovere tutti i cavi dal monitor. 2. Posizionare il monitor rivolto verso il basso su una superficie piana, coperta con un panno pulito e asciutto. 3. Spingere verso l'alto la levetta in basso al centro della piastra di montaggio del supporto (1). 4.
Fissaggio della staffa di montaggio VESA 1. Rimuovere le quattro viti dai fori VESA situati sul retro del pannello del monitor. 2. Per fissare la testa del monitor ad un braccio snodabile o ad altri dispositivi di montaggio, inserire quattro viti di montaggio nei fori sul dispositivo di montaggio e nei fori per viti VESA sulla testa del monitor.
Aggancio di un notebook o di un computer desktop HP È possibile agganciare un notebook o un computer desktop HP al monitor con una singola connessione USB Type-C. La porta USB Type-C fornisce rete, dati, video e alimentazione quando si collega un notebook HP. Verificare che il cavo di rete sia collegato dal jack di rete sorgente al jack di rete del monitor per una connessione di rete tramite USB Type-C.
NOTA: Il monitor fornisce fino a 65 W di alimentazione tramite la porta USB Type-C per video, dati, rete ed erogazione di alimentazione.
2 Utilizzo del monitor Software e utility È possibile scaricare e installare i seguenti file dalla pagina http://www.hp.com/support. ● File INF (Informazioni) ● File ICM (Image Color Matching) ● HP Display Assistant: consente di regolare le impostazioni del monitor e abilitare le funzioni anti furto Per scaricare i file: 1. Accedere alla pagina http://www.hp.com/support. 2. Selezionare Software e driver. 3. Selezionare il tipo di prodotto in uso. 4.
Utilizzo del menu On-Screen Display (OSD) Utilizzare il menu On-Screen Display (OSD) per regolare l'immagine su schermo in base alle preferenze di visualizzazione. È possibile accedere e apportare regolazioni al menu OSD mediante i pulsanti sul lato inferiore del frontalino del monitor. Per accedere al menu OSD ed effettuare le regolazioni, procedere come segue: 1. Se non lo si è già fatto, accendere il monitor premendo il pulsante di accensione. 2.
Utilizzo dei pulsanti funzione La pressione di uno dei pulsanti funzione consente di attivare i pulsanti e visualizzare le icone sopra gli stessi. NOTA: Le azioni dei pulsanti funzione variano a seconda dei modelli di monitor. Le icone e le funzioni dei pulsanti predefinite sono illustrate di seguito. Per informazioni su come modificare la funzione dei pulsanti, vedere Riassegnazione dei pulsanti funzione a pagina 20.
Per regolare l'emissione di luce blu dal monitor: 1. Premere uno dei quattro pulsanti OSD del frontalino sulla parte inferiore del monitor per visualizzare le icone OSD sullo schermo. 2. Premere il pulsante Modalità di visualizzazione per aprire il menu Modalità di visualizzazione, oppure premere il pulsante Menu, selezionare Controllo colore, e infine selezionare Modalità di visualizzazione. 3.
2. Aggiungere un secondo monitor collegando un cavo DisplayPort tra la porta DisplayPort in uscita sul monitor principale e la porta DisplayPort in entrata su un monitor secondario. NOTA: Il monitor secondario non deve essere dello stesso modello del monitor principale. 3. Impostare un monitor collegato affinché visualizzi la stessa immagine del monitor principale oppure un'altra immagine. DisplayPort 1.1 è l'impostazione predefinita, ma l'impostazione passa automaticamente a DisplayPort 1.
Utilizzo della Modalità sospensione automatica Il monitor supporta un'opzione di menu On-Screen Display (OSD) denominata Modalità Sospensione automatica che consente di attivare o disattivare uno stato di risparmio energetico per il monitor. Quando è attivata la Modalità Sospensione automatica, se il computer host segnala la modalità a basso consumo energetico (assenza di segnale di sincronizzazione verticale o orizzontale), il monitor entra in uno stato di risparmio energetico.
3 Supporto e risoluzione dei problemi Soluzione dei problemi più comuni Nella tabella seguente sono elencati i possibili problemi, la causa possibile dei singoli problemi e le soluzioni consigliate. Tabella 3-1 Problemi comuni e soluzioni Problema Possibile causa Soluzione Lo schermo non funziona o il video lampeggia. Il cavo di alimentazione è scollegato. Collegare il cavo di alimentazione del monitor. Il monitor è spento. Premere il pulsante di alimentazione del monitor.
Blocchi pulsanti Tenendo premuto il pulsante di alimentazione o il pulsante Menu per dieci secondi la funzionalità del pulsante viene bloccata. È possibile ripristinare la funzionalità tenendo nuovamente premuto il pulsante per dieci secondi. Questa funzionalità è disponibile solo quando il monitor è acceso, con l'indicazione di un segnale attivo e l'OSD disattivato. Come contattare l'assistenza Per risolvere problemi relativi all'hardware o al software, visitare la pagina http://www.hp.com/support.
4 Manutenzione del monitor Indicazioni per la manutenzione Per ottimizzare le prestazioni del monitor e prolungarne la vita, procedere come segue: ● Non aprire l'involucro del monitor né tentare di riparare da sé questo prodotto. Regolare esclusivamente i comandi descritti nelle istruzioni per il funzionamento. Se il monitor non funziona correttamente o se è caduto o è stato danneggiato, rivolgersi al rivenditore HP autorizzato, al distributore o a un centro di assistenza.
Spedizione del monitor È necessario conservare l'imballaggio originale. che andrà utilizzato qualora sia necessario traslocare o spedire il monitor.
A Specifiche tecniche NOTA: Tutte le specifiche rappresentano le specifiche tecniche fornite dai produttori di componenti HP; le prestazioni effettive potrebbero risultare superiori o inferiori. Per conoscere le specifiche tecniche più recenti o ulteriori specifiche di questo prodotto, visitare la pagina http://www.hp.com/go/quickspecs/ e cercare il modello di monitor specifico nella sezione QuickSpecs.
Tabella A-1 Caratteristiche tecniche (continuazione) Specifiche Misura Pronto 140 W (senza uscita alimentazione CC, con consegna alimentazione) Impostazioni tipiche 38 W Autospegnimento 0,5 W Spento 0,5 W Tensione in uscita alimentatore USB Type-C 5 V DC a 3,0 A 9 V DC a 3,0 A 10 V DC a 5,0 A 12 V DC a 5,0 A 15 V DC a 4,3 A 20 V DC a 3,25 A Terminale d'ingresso Una porta USB Type-C, una porta HDMI Risoluzioni di visualizzazione predefinite Le risoluzioni elencate nella tabella seguente costitu
Tabella A-3 Risoluzioni di temporizzazione predefinite Preimpost azione Formati video ingresso Formato in pixel Freq. orizz. (kHz) Freq. vert.
B Accessibilità Accessibilità Come in tutte le attività in cui è impegnata, HP è particolarmente attenta alla conciliazione delle diversità, all'inclusione e all'equilibrio tra lavoro e vita privata. Ecco alcuni esempi relativi ai vantaggi della diversità per la creazione di un ambiente inclusivo incentrato sulla comunicazione tra persone sparse in tutto il mondo grazie alla potenza della tecnologia. Ricerca degli strumenti necessari La tecnologia consente di esprimere il pieno potenziale umano.
IAAP (International Association of Accessibility Professionals) L'IAAP è un'associazione senza fini di lucro che si occupa del miglioramento del lavoro dei professionisti dell'accessibilità tramite reti, formazione e certificazione. L'obiettivo è sostenere sia i professionisti dell'accessibilità, per lo sviluppo e il miglioramento della loro carriera, sia le aziende, per l'integrazione dell'accessibilità nelle loro infrastrutture e nei loro prodotti.
● PC HP Chromebook – Abilitazione delle funzioni di accessibilità su HP Chromebook o Chromebox (sistema operativo Chrome) ● Shopping HP – Periferiche per prodotti HP Per ulteriore assistenza sulle funzioni di accessibilità dei prodotti HP, fare riferimento a Come contattare l'assistenza a pagina 37.
● Comprensibilità (ad es. leggibilità, prevedibilità e assistenza all'input) ● Solidità (ad es. compatibilità con tecnologie assistive) Leggi e regolamenti Il problema dell'accessibilità alle informazioni e alle risorse informatiche sta acquisendo un'importanza crescente in ambito legislativo. Questa sezione fornisce link per la consultazione delle leggi, dei regolamenti e delle norme più importanti.
Canada L'AODA (Accessibility for Ontarians with Disabilities Act) è stato concepito per sviluppare e implementare norme sull'accessibilità finalizzate a garantire l'accessibilità di beni, servizi e strutture agli abitanti dell'Ontario affetti da patologie disabilitanti e a coinvolgere tali persone nello sviluppo di norme sull'accessibilità. La prima norma AODA riguarda il servizio clienti, ma sono in fase di sviluppo norme sui trasporti, sull'impiego, sulle informazioni e sulle comunicazioni.
Risorse e link utili relativi all'accessibilità Le organizzazioni seguenti possono rivelarsi ottime fonti di informazioni sulle disabilità e sulle limitazioni correlate all'età. NOTA: L'elenco non è esaustivo. Queste organizzazioni sono indicate solo a scopo informativo. HP non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni o i contatti reperibili su Internet. L'elenco di pagine riportato non implica alcuna approvazione da parte di HP.
Come contattare l'assistenza NOTA: ● Per i clienti affetti da patologie uditive che desiderano formulare domande sull'assistenza tecnica o sull'accessibilità dei prodotti HP: – ● L'assistenza è solo in lingua inglese. Utilizzare TRS/VRS/WebCapTel per chiamare il numero (877) 656-7058 dal lunedì al venerdì, ore 06:00-21:00 fuso orario Mountain Time.