User Guide
4 Manutenzione del monitor
Indicazioni per la manutenzione
Per ottimizzare le prestazioni del monitor e prolungarne la vita, procedere come segue:
● Non aprire l'involucro del monitor né tentare di riparare da sé questo prodotto. Regolare esclusivamente
i comandi descritti nelle istruzioni per il funzionamento. Se il monitor non funziona correttamente o se è
caduto o è stato danneggiato, rivolgersi al rivenditore HP autorizzato, al distributore o a un centro di
assistenza.
● Utilizzare una sorgente di alimentazione e un tipo di collegamento adatti al monitor, come indicato
sull'etichetta o sulla targa aisse sul monitor.
● Vericare che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate alla presa CA non superi la portata
della presa CA e che l'amperaggio totale delle apparecchiature collegate al cavo non superi la portata del
cavo. Leggere la targhetta relativa all'alimentazione per determinare l'amperaggio (AMPS o A) dei singoli
dispositivi.
● Installare il monitor in prossimità di una presa facilmente accessibile. Per scollegare il monitor dalla
presa, aerrare la spina ed estrarla dalla presa. Non scollegare il monitor tirando il cavo.
● Spegnere il monitor quando non è in uso. Il monitor può durare molto più a lungo se si utilizza un
salvaschermo e se si spegne regolarmente lo schermo quando non viene utilizzato.
NOTA: I monitor con danni da "immagine persistente" non sono coperti dalla Garanzia HP.
● Gli slot e le aperture presenti sull'involucro esterno hanno lo scopo di garantire una buona ventilazione.
Evitare di coprire o ostruire tali aperture. Non inserire alcun oggetto nelle feritoie o nelle aperture.
● Fare attenzione a non far cadere il monitor e non collocarlo su superci non stabili.
● Non appoggiare oggetti sul cavo. Non calpestare il cavo.
● Installare il monitor in una zona ben ventilata e lontano da fonti di luce e calore dirette, e dall'umidità.
● Per rimuovere il supporto per monitor, collocare il monitor rivolto verso il basso su una supercie
morbida per evitare di graiarlo, rovinarlo o romperlo.
Pulizia del monitor
1. Spegnere il monitor e staccare il cavo di alimentazione dala presa CA.
2. Spolverare il monitor passando un panno antistatico soice e pulito sullo schermo e sull'involucro
esterno.
3. Per esigenze di pulizia più complesse, utilizzare una miscela 50/50 di acqua e alcool isopropilico.
IMPORTANTE: Spruzzare il detergente su un panno e passare delicatamente il panno umido sulla supercie
dello schermo. Non spruzzare il detergente direttamente sulla supercie dello schermo. Potrebbe scorrere
dietro il frontalino e danneggiare i componenti elettronici.
IMPORTANTE: Non utilizzare detergenti che contengono sostanze a base di petrolio, come benzene, diluenti
o altre sostanze volatili per pulire lo schermo o il cabinet del monitor. Questi prodotti chimici possono
danneggiare il monitor.
26 Capitolo 4 Manutenzione del monitor










